Rigurgito comunista.Sayon ha scritto: 31 gen 2023, 1:55 Quando si vive in una societa' civile, si seguono le leggi e si attende il giorno delle elezioni per esprimere il proprio consenso o la propria contrarieta'al governo.PUNTO. Se non si e' d'accordo durante lo svolgimento del governo, esistono metodi di protesta che vanno dallo sciopero, alla discesa in piazza, alla espressione di dissenso in pubblico, alla radio, a un Forum, in privato, ai giornali. Futto meno che la violenza che in questo caso pio' solo essere chiamato terrorismo. L' anarchico e' l' equivalente del bambino capriccioso che solo vuole soddisfatti i SUOI desideri individuali, ma non quelli degli altri. Se quindi non sviene doddisfartto e' disposto a rompere tutto.Non gli passa neppure per la testa che anche gli altri hanno dei desideri che possono essere il suo opposto: cosa dovrebbere fare allora? Se seguissero il loro esempio (quelli degli anarchici)costoro sarebbero nel giusto a picchiarli e punirli. Proprio come si fa (o almeno si fceva) con i bambini capricciosi e cattivi.
Non volete il 41 Bis? Ci ono milioni di personsrebero e che invece lo vogliono per i mafiosi e i criminali peggiori. C'e persino chi vuole la pena di morte. Altri che li vorrebbero reclusi in isole lontane. Altri (soprattutto i familiari delle vittime) che vorrebbero piscchiarli a sangue.Se ognuno di loro agisse da anarchico, si metterebbero bombe a tutte le vetture dello Stato.
Se per assurdo si dovesse instaurare l'anarchia vigerebbe una sola legge, quella del più forte e allora addio civiltà .Michelangelo ha scritto: 31 gen 2023, 17:51 Non fa una piega: L'anarchico è un cittadino che ha la pretesa esosa di vivere a modo suo ( senza regole ) e, se tutti facessero così, sarebbe il CAOS totale.
Abbiamo, fortunatamente, delle leggi e una Costituzione che ci indicano la retta via. E quando tale anarchico arriva al punto di commettere un reato / una violenza contro lo Stato, viene arrestato, come è giusto che sia. Quindi, alla fine, tutto si normalizza e tutto rientra nelle regole. E' un fenomeno gestibile, perché abbiamo delle leggi atte a regolamentare la società.
Viceversa ( domanda ) : quando è lo Stato - inteso come politica e Istituzioni - ad agire pedissequamente in modo "anarchico", cioè contro la legge, contro la Costituzione, contro la nazione e contro il popolo ... come si fa???? Chi è che vigila ( concretamente ) su questo tipo di anomalia???
Nonostante i tantissimi reati commessi dai nostri "rappresentanti" in Italia, abbiamo mai visto qualcuno finire agli arresti per tradimento alla nazione/ Costituzione e al popolo italiano? Io non ricordo di avere mai visto uno - che sia UNO - finire al fresco per questo tipo di reati. Eppure, il rispetto delle regole e della legge dovrebbe valere anche per loro. O deve essere solo il popolo quello ligio al dovere?!
Dubbi amletici.
Sono stati sguinziagliati.Leno Lazzari ha scritto: 31 gen 2023, 18:35Se per assurdo si dovesse instaurare l'anarchia vigerebbe una sola legge, quella del più forte e allora addio civiltà .Michelangelo ha scritto: 31 gen 2023, 17:51 Non fa una piega: L'anarchico è un cittadino che ha la pretesa esosa di vivere a modo suo ( senza regole ) e, se tutti facessero così, sarebbe il CAOS totale.
Abbiamo, fortunatamente, delle leggi e una Costituzione che ci indicano la retta via. E quando tale anarchico arriva al punto di commettere un reato / una violenza contro lo Stato, viene arrestato, come è giusto che sia. Quindi, alla fine, tutto si normalizza e tutto rientra nelle regole. E' un fenomeno gestibile, perché abbiamo delle leggi atte a regolamentare la società.
Viceversa ( domanda ) : quando è lo Stato - inteso come politica e Istituzioni - ad agire pedissequamente in modo "anarchico", cioè contro la legge, contro la Costituzione, contro la nazione e contro il popolo ... come si fa???? Chi è che vigila ( concretamente ) su questo tipo di anomalia???
Nonostante i tantissimi reati commessi dai nostri "rappresentanti" in Italia, abbiamo mai visto qualcuno finire agli arresti per tradimento alla nazione/ Costituzione e al popolo italiano? Io non ricordo di avere mai visto uno - che sia UNO - finire al fresco per questo tipo di reati. Eppure, il rispetto delle regole e della legge dovrebbe valere anche per loro. O deve essere solo il popolo quello ligio al dovere?!
Dubbi amletici.
Per me non ci deve essere neanche la minima indulgenza da parte dello stato .
Non é che io lo conosca il mondo degli anarchici ma a naso non mi sembra che accettino facilmente di farsi "dirigere" .Rosanna ha scritto: 31 gen 2023, 20:11Sono stati sguinziagliati.Leno Lazzari ha scritto: 31 gen 2023, 18:35
Se per assurdo si dovesse instaurare l'anarchia vigerebbe una sola legge, quella del più forte e allora addio civiltà .
Per me non ci deve essere neanche la minima indulgenza da parte dello stato .
Non si cade per colpa deicoccodrilli o degli squali, si cade perche ci si incammina su un passo scivoloso e pericoloso.RedWine ha scritto: 31 gen 2023, 22:16 vi siete mai chiesti cos'è l'opposto di anarchia? Treccani vi da un aiutino.
anarchia
Sinonimi e Contrari (2003)
anarchia /anar'kia/ s. f. [dal gr. anarkhía, der. del tema di árkhō "comandare", col pref. an- priv.]. - 1. (polit.) a. [mancanza di governo] ↔ ↑( in opposto eccesso di governo) dittatura, regime.
è difficile non cadere, da una parte i coccodrilli, dall'altra gli squali.![]()
![]()
certo.Sayon ha scritto: 31 gen 2023, 22:21 Non si cade per colpa deicoccodrilli o degli squali, si cade perche ci si incammina su un passo scivoloso e pericoloso.
Beh RedWine ma allora sbagli. Perche a un regime di dittatura ti potrai ribellare, magari unendoti ad altri, ma questo e' impossible farlo in un regime anarchico contrario a ogni forma di leadership. Ti scontreresti con MILIONI di indidui che la pensano diversamente da te, e tutti contrari ad ogni forma disciplinata di governo. Secondo me, l' anarchia puo 'condurre solo alla morte, alla estinzione di ogni valore stabilto. Ci sarebbero mille bandiere tutte in lotta una contro l' altra. L' anarchia e' possibile solo a livello inividuale per una persona con tendenze criminale (se bellicoso) o a livello monacale come eremita (se idealista e pacifico)RedWine ha scritto: 31 gen 2023, 22:35certo.Sayon ha scritto: 31 gen 2023, 22:21 Non si cade per colpa deicoccodrilli o degli squali, si cade perche ci si incammina su un passo scivoloso e pericoloso.
ma cosi per curiosità, se tu dovessi scivolare preferiresti cadere dalla parte dell'anarchia o della dittatura?
considera che dato che siamo esseri imperfetti, anche i due stati sono necessariamente imperfetti, nessuna società sara mai perfettamente anarchica come nessuna dittatura riuscirà mai ad avere il controllo totale su tutti gli aspetti della vita.
dal mio modestissimo punto di vista preferirei una società piu orientata all'anarchia che al controllo, purtroppo come sempre mi capita, quasi tutti vanno nella direzione opposta, magari senza accorgersene e senza volerlo, ma la direzione è quella.