E il caso del Qatar (anche se col mangiare non c'entra nulla) ne l'esempio più chiaro e attuale possibile .Crossfire ha scritto: 2 gen 2023, 20:51 Il procedimento in se non mi preoccupa, da quel che ho visto non è nulla di così ''eclatante''. Ma concordo che un sistema del genere andrebbe troppo a favore di aziende monopolizzatrici, che avrebbero gli strumenti e i soldi per arrivare prima degli altri, e quindi fare il bello e cattivo tempo nel mercato già abbastanza drogato da questa tipologia di imprenditori senza scrupoli.
Quindi, o si comincia a lavorare contro queste mega corporazioni, o comunque finiremo loro sudditi. O schiavi.
Si, è come dici. La manipolazione genetica è appena agli inizi, ma è quel che potrà uscirne a preoccupare visti gli interessi coinvolti, militari, commerciali…Vento ha scritto: 2 gen 2023, 22:33 E non la mangiate, se vi fa schifo!
Che problema c'è?
Nessuno vi obbligherà.
Vi hanno iniettato un intruglio misterioso e lo avete accettato senza battere ciglio e ora fate storie per polpette coltivate?
La genetica è una valanga appena all'inizio e nessuno la potrà fermare.
La capacità di creare cellule porterà ad iniziative sconcertanti, altro che polpette coltivate.
Cosa farete quando non saprete se il vostro vicino di casa sarà vero o artificiale?
Sull'intruglio misterioso ti auguro soltanto di non fare l'esperienza che ho fatto io .Vento ha scritto: 2 gen 2023, 22:33 E non la mangiate, se vi fa schifo!
Che problema c'è?
Nessuno vi obbligherà.
Vi hanno iniettato un intruglio misterioso e lo avete accettato senza battere ciglio e ora fate storie per polpette coltivate?
La genetica è una valanga appena all'inizio e nessuno la potrà fermare.
La capacità di creare cellule porterà ad iniziative sconcertanti, altro che polpette coltivate.
Cosa farete quando non saprete se il vostro vicino di casa sarà vero o artificiale?
il video fa vedere la preparazione di una "bistecca" ma ritengo che questo tipo di utilizzo non sia l'obbiettivo, piu verosibilmente il prodotto verrà integrato in una serie di lavorazioni e venduto senza che il consumatore sia pienamente consapevole di cosa sta consumando.Leno Lazzari ha scritto: 2 gen 2023, 20:03 Avete presenti le lobbies ? Okay, sappiamo tutti che sono entità o gruppi di persone o anche individui che nei governi cercano una sponda per promuovere i loro interessi-prodotti e in alcuni casi per addivenire a posizioni di esclusivisti in quanto produttori e fornitori da esclusivisti .
Io non accetto l'idea, come nel caso del video, di cibi, carni comprese, "allevate" "coltivate" in provetta perché certi "allevatori-coltivatori" in provetta, come la Monsanto, tendono poi a monopolizzare i mercati e conseguentemente a dirti LORO cosa devi mangiare e a che prezzi .
Purtroppo per il video serve un inglese sopra la media (bassa) della maggior parte degli italiani ma se ne trovo l'equipollente posto anche quello .
La "creazione" della nuova carne mi spingerebbe (se fossi ancora vivo) a rinunziare alla carne, che io ,pur mangiandola, ho sempre considerato come una fetta di cadavere. Ovvero in uno stao di imminente putrefazione. Tendenzialmente io ho sempre mangiato grandi quantita' di frutta e vegetali.RedWine ha scritto: 5 gen 2023, 16:38il video fa vedere la preparazione di una "bistecca" ma ritengo che questo tipo di utilizzo non sia l'obbiettivo, piu verosibilmente il prodotto verrà integrato in una serie di lavorazioni e venduto senza che il consumatore sia pienamente consapevole di cosa sta consumando.Leno Lazzari ha scritto: 2 gen 2023, 20:03 Avete presenti le lobbies ? Okay, sappiamo tutti che sono entità o gruppi di persone o anche individui che nei governi cercano una sponda per promuovere i loro interessi-prodotti e in alcuni casi per addivenire a posizioni di esclusivisti in quanto produttori e fornitori da esclusivisti .
Io non accetto l'idea, come nel caso del video, di cibi, carni comprese, "allevate" "coltivate" in provetta perché certi "allevatori-coltivatori" in provetta, come la Monsanto, tendono poi a monopolizzare i mercati e conseguentemente a dirti LORO cosa devi mangiare e a che prezzi .
Purtroppo per il video serve un inglese sopra la media (bassa) della maggior parte degli italiani ma se ne trovo l'equipollente posto anche quello .
a questo proposito la nostra cara UE è come sempre all'avanguardia e ha appena dato l'assenso alla farina di grillo, che andrà a integrare una serie di prodotti senza che il consumatore sia consapevole di cosa mangia.
e non venitemi a dire che quando acquistate qualcosa leggete l'elenco completo degli ingredienti.
https://www.lindipendente.online/2023/0 ... -alimento/
La farina di grillo potrà quindi essere utilizzata durante la produzione di “pane e panini multicereali, cracker e grissini, barrette ai cereali, premiscele per prodotti da forno (secche), biscotti, prodotti a base di pasta, salse, prodotti trasformati a base di patate, siero di latte in polvere, prodotti sostitutivi della carne, minestre concentrate o in polvere, snack a base di farina di granturco, bevande tipo birra, prodotti a base di cioccolato, frutta a guscio e semi oleosi, snack diversi dalle patatine, preparati a base di carne” e in molte altre tipologie di alimenti elencati nel documento di approvazione. Le etichette dei prodotti che la contengono dovranno riportare la dicitura “polvere parzialmente sgrassata di Acheta domesticus (grillo domestico)”.
"piu verosibilmente il prodotto verrà integrato in una serie di lavorazioni e venduto senza che il consumatore sia pienamente consapevole di cosa sta consumando."RedWine ha scritto: 5 gen 2023, 16:38il video fa vedere la preparazione di una "bistecca" ma ritengo che questo tipo di utilizzo non sia l'obbiettivo, piu verosibilmente il prodotto verrà integrato in una serie di lavorazioni e venduto senza che il consumatore sia pienamente consapevole di cosa sta consumando.Leno Lazzari ha scritto: 2 gen 2023, 20:03 Avete presenti le lobbies ? Okay, sappiamo tutti che sono entità o gruppi di persone o anche individui che nei governi cercano una sponda per promuovere i loro interessi-prodotti e in alcuni casi per addivenire a posizioni di esclusivisti in quanto produttori e fornitori da esclusivisti .
Io non accetto l'idea, come nel caso del video, di cibi, carni comprese, "allevate" "coltivate" in provetta perché certi "allevatori-coltivatori" in provetta, come la Monsanto, tendono poi a monopolizzare i mercati e conseguentemente a dirti LORO cosa devi mangiare e a che prezzi .
Purtroppo per il video serve un inglese sopra la media (bassa) della maggior parte degli italiani ma se ne trovo l'equipollente posto anche quello .
a questo proposito la nostra cara UE è come sempre all'avanguardia e ha appena dato l'assenso alla farina di grillo, che andrà a integrare una serie di prodotti senza che il consumatore sia consapevole di cosa mangia.
e non venitemi a dire che quando acquistate qualcosa leggete l'elenco completo degli ingredienti.
https://www.lindipendente.online/2023/0 ... -alimento/
La farina di grillo potrà quindi essere utilizzata durante la produzione di “pane e panini multicereali, cracker e grissini, barrette ai cereali, premiscele per prodotti da forno (secche), biscotti, prodotti a base di pasta, salse, prodotti trasformati a base di patate, siero di latte in polvere, prodotti sostitutivi della carne, minestre concentrate o in polvere, snack a base di farina di granturco, bevande tipo birra, prodotti a base di cioccolato, frutta a guscio e semi oleosi, snack diversi dalle patatine, preparati a base di carne” e in molte altre tipologie di alimenti elencati nel documento di approvazione. Le etichette dei prodotti che la contengono dovranno riportare la dicitura “polvere parzialmente sgrassata di Acheta domesticus (grillo domestico)”.
Esatto. Si è visto anche con gli OGM, con la scelta espressa in Italia di negare la coltivazione (nel 2015), asserendo potenziali rischi per la salute umana, degli animali e dell'ambiente. In effetti, da un lato abbiamo il progresso e la ricerca scientifica, magari migliorando aspetti di prodotti (non so, fortificandoli nei riguardi di attacchi di patogeni o infestanti e quindi evitando l'uso di prodotti chimici nell'ambiente), ma dall'altro non si conoscono gli effetti sull'uomo, soprattutto a lungo termine.Crossfire ha scritto: 2 gen 2023, 20:51 Ma concordo che un sistema del genere andrebbe troppo a favore di aziende monopolizzatrici, che avrebbero gli strumenti e i soldi per arrivare prima degli altri, e quindi fare il bello e cattivo tempo nel mercato già abbastanza drogato da questa tipologia di imprenditori senza scrupoli.
Quindi, o si comincia a lavorare contro queste mega corporazioni, o comunque finiremo loro sudditi. O schiavi.
...e colpire il Made in Italy...Vento ha scritto: 5 gen 2023, 18:19 Purtroppo la mia impressione è che la cricca di Bruxell sia mossa proprio da intenti ideologici, distruggere le culture tradizionali, per distruggere gli stati, per mantenere il potere.
Vero, dipende sempre dagli interessi in gioco e da quanto ci guadagnano.Vento ha scritto: 5 gen 2023, 18:41 "Si è visto anche con gli OGM, con la scelta espressa in Italia di negare la coltivazione (nel 2015), asserendo potenziali rischi per la salute umana, degli animali e dell'ambiente."
Ha, ha, ha !
Invece si consente, che dico, si obbliga, la gente, con la scusa del covid, a buttarsi nel corpo intrugli misteriosi. Demenziale!
La triste verità è che alla politica non gli frega niente della salute della gente, tutta presa dal suo scontro ideologico per il potere.
non sarebbe una truffa se fosse specificato negli ingredienti, che però nessuno legge. ad esempioVento ha scritto: 5 gen 2023, 18:19"piu verosibilmente il prodotto verrà integrato in una serie di lavorazioni e venduto senza che il consumatore sia pienamente consapevole di cosa sta consumando."RedWine ha scritto: 5 gen 2023, 16:38 il video fa vedere la preparazione di una "bistecca" ma ritengo che questo tipo di utilizzo non sia l'obbiettivo, piu verosibilmente il prodotto verrà integrato in una serie di lavorazioni e venduto senza che il consumatore sia pienamente consapevole di cosa sta consumando.
a questo proposito la nostra cara UE è come sempre all'avanguardia e ha appena dato l'assenso alla farina di grillo, che andrà a integrare una serie di prodotti senza che il consumatore sia consapevole di cosa mangia.
e non venitemi a dire che quando acquistate qualcosa leggete l'elenco completo degli ingredienti.
https://www.lindipendente.online/2023/0 ... -alimento/
La farina di grillo potrà quindi essere utilizzata durante la produzione di “pane e panini multicereali, cracker e grissini, barrette ai cereali, premiscele per prodotti da forno (secche), biscotti, prodotti a base di pasta, salse, prodotti trasformati a base di patate, siero di latte in polvere, prodotti sostitutivi della carne, minestre concentrate o in polvere, snack a base di farina di granturco, bevande tipo birra, prodotti a base di cioccolato, frutta a guscio e semi oleosi, snack diversi dalle patatine, preparati a base di carne” e in molte altre tipologie di alimenti elencati nel documento di approvazione. Le etichette dei prodotti che la contengono dovranno riportare la dicitura “polvere parzialmente sgrassata di Acheta domesticus (grillo domestico)”.
Questa sarebbe una truffa, mentre la carne sintetizzata no, è solo una tecnica, che non mi sconvolge, ed un prodotto che potrei anche assaggiare, come ho fatto con formaggio sintetico. Credo che dovremmo evitare di mescolare tutto in un isterico rifiuto ideologico. Ogni iniziativa va valutata: la farina di grillo mi pare demenziale e dovrebbe scandalizzare anche i buonisti, la strage di insetti utili e simpatici, per dare un boccone a un fannullone umano.
Purtroppo la mia impressione è che la cricca di Bruxell sia mossa proprio da intenti ideologici, distruggere le culture tradizionali, per distruggere gli stati, per mantenere il potere.