Fissato il price cap

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2876
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 634 volte

Fissato il price cap

Messaggio da leggere da vatel »

Ma non so se sia conveniente o meno, voi che dite? Mi sembra cmq un prezzo alto:

https://www.ilsole24ore.com/art/gas-pre ... fresh_ce=1
Avatar utente
paolo iovine
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 giu 2019, 13:09

Re: Fissato il price cap

Messaggio da leggere da paolo iovine »

vatel ha scritto: 20 dic 2022, 10:36 Ma non so se sia conveniente o meno, voi che dite? Mi sembra cmq un prezzo alto:

https://www.ilsole24ore.com/art/gas-pre ... fresh_ce=1
due erano le opzioni : mettere un tetto al prezzo del gas o al prezzo di giubbotti e coperte.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7423
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 767 volte
Mi Piace Ricevuti: 590 volte

Re: Fissato il price cap

Messaggio da leggere da Valerio »

vatel ha scritto: 20 dic 2022, 10:36 Ma non so se sia conveniente o meno, voi che dite? Mi sembra cmq un prezzo alto:

https://www.ilsole24ore.com/art/gas-pre ... fresh_ce=1
E' un po' altino, ma è bastato a fare incazzare Putin.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13888
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 740 volte

Re: Fissato il price cap

Messaggio da leggere da Sayon »

paolo iovine ha scritto: 20 dic 2022, 12:30
vatel ha scritto: 20 dic 2022, 10:36 Ma non so se sia conveniente o meno, voi che dite? Mi sembra cmq un prezzo alto:

https://www.ilsole24ore.com/art/gas-pre ... fresh_ce=1
due erano le opzioni : mettere un tetto al prezzo del gas o al prezzo di giubbotti e coperte.
E' contro le regole del mercato, anche se per l' Ucrainal' Occidente sembra disposto a fare qualsiasi cosa.
L' importante comunque non e' di stabilire se il prezzo e' alto o basso. Si sta creando un precedente per una causa politica, che poteva essere evitata con una piu saggia azione da parte di tutti protagonist. Questo "precedente" ricevera' forti reazioni dalla Russia. Ma accetteranno l' occidente, la Cina e altri Paesi produttori che la stessa misura sia applicata ai loro prodotti? Questo precedente potrebbero essere appllicati anche agli USA o UK o Italia per altri prodotti pur essendo del tutto opposti ale leggi del mercato, imposte dallo stesso Occidente. E allora prche criticare il vecchio sistema comunista che faceva lo stesso?
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7423
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 767 volte
Mi Piace Ricevuti: 590 volte

Re: Fissato il price cap

Messaggio da leggere da Valerio »

Sayon ha scritto: 20 dic 2022, 12:56
paolo iovine ha scritto: 20 dic 2022, 12:30

due erano le opzioni : mettere un tetto al prezzo del gas o al prezzo di giubbotti e coperte.
E' contro le regole del mercato, anche se per l' Ucrainal' Occidente sembra disposto a fare qualsiasi cosa.
L' importante comunque non e' di stabilire se il prezzo e' alto o basso. Si sta creando un precedente per una causa politica, che poteva essere evitata con una piu saggia azione da parte di tutti protagonist. Questo "precedente" ricevera' forti reazioni dalla Russia. Ma accetteranno l' occidente, la Cina e altri Paesi produttori che la stessa misura sia applicata ai loro prodotti? Questo precedente potrebbero essere appllicati anche agli USA o UK o Italia per altri prodotti pur essendo del tutto opposti ale leggi del mercato, imposte dallo stesso Occidente. E allora prche criticare il vecchio sistema comunista che faceva lo stesso?
Ed il fatto che la Borsa di Amsterdam(ned) sia l'unico riferimento è indice di mercato libero? Ah Sayonne!!!
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23440
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1378 volte
Mi Piace Ricevuti: 1098 volte

Re: Fissato il price cap

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Valerio ha scritto: 20 dic 2022, 12:59
Sayon ha scritto: 20 dic 2022, 12:56

E' contro le regole del mercato, anche se per l' Ucrainal' Occidente sembra disposto a fare qualsiasi cosa.
L' importante comunque non e' di stabilire se il prezzo e' alto o basso. Si sta creando un precedente per una causa politica, che poteva essere evitata con una piu saggia azione da parte di tutti protagonist. Questo "precedente" ricevera' forti reazioni dalla Russia. Ma accetteranno l' occidente, la Cina e altri Paesi produttori che la stessa misura sia applicata ai loro prodotti? Questo precedente potrebbero essere appllicati anche agli USA o UK o Italia per altri prodotti pur essendo del tutto opposti ale leggi del mercato, imposte dallo stesso Occidente. E allora prche criticare il vecchio sistema comunista che faceva lo stesso?
Ed il fatto che la Borsa di Amsterdam(ned) sia l'unico riferimento è indice di mercato libero? Ah Sayonne!!!
Sto fatto della Borsa di Amsterdam unica e insindacabile entità a stabilire il prezzo degli idrocarburi ha per me un retrogusto mafioso .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Crossfire
Messaggi: 2078
Iscritto il: 9 nov 2020, 16:45
Località: Italia
Mi Piace Inviati: 309 volte
Mi Piace Ricevuti: 245 volte

Re: Fissato il price cap

Messaggio da leggere da Crossfire »

Leno Lazzari ha scritto: 20 dic 2022, 13:25
Valerio ha scritto: 20 dic 2022, 12:59

Ed il fatto che la Borsa di Amsterdam(ned) sia l'unico riferimento è indice di mercato libero? Ah Sayonne!!!
Sto fatto della Borsa di Amsterdam unica e insindacabile entità a stabilire il prezzo degli idrocarburi ha per me un retrogusto mafioso .
Del petrolio ha senso, avendo tanti attori.
Del gas non ha senso, dato che è come il mercatino sotto casa.
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13888
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 740 volte

Re: Fissato il price cap

Messaggio da leggere da Sayon »

Leno Lazzari ha scritto: 20 dic 2022, 13:25
Valerio ha scritto: 20 dic 2022, 12:59

Ed il fatto che la Borsa di Amsterdam(ned) sia l'unico riferimento è indice di mercato libero? Ah Sayonne!!!
Sto fatto della Borsa di Amsterdam unica e insindacabile entità a stabilire il prezzo degli idrocarburi ha per me un retrogusto mafioso .
Un vero "show' dell' ipocrisia della EU. Mi sembra poi (dal nome) che anche la Van Linden sia olandese. Sono roprio delle belle persone. La EU sta facendo la stessa fine dell' UN. Bellissime intenzioni che poi finiscono nel nulla.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23440
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1378 volte
Mi Piace Ricevuti: 1098 volte

Re: Fissato il price cap

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Crossfire ha scritto: 20 dic 2022, 14:09
Leno Lazzari ha scritto: 20 dic 2022, 13:25

Sto fatto della Borsa di Amsterdam unica e insindacabile entità a stabilire il prezzo degli idrocarburi ha per me un retrogusto mafioso .
Del petrolio ha senso, avendo tanti attori.
Del gas non ha senso, dato che è come il mercatino sotto casa.
Grazie per la precisazione Crossfire, é quello che intendevo Beer
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23440
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1378 volte
Mi Piace Ricevuti: 1098 volte

Re: Fissato il price cap

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Sayon ha scritto: 20 dic 2022, 14:20
Leno Lazzari ha scritto: 20 dic 2022, 13:25

Sto fatto della Borsa di Amsterdam unica e insindacabile entità a stabilire il prezzo degli idrocarburi ha per me un retrogusto mafioso .
Un vero "show' dell' ipocrisia della EU. Mi sembra poi (dal nome) che anche la Van Linden sia olandese. Sono roprio delle belle persone. La EU sta facendo la stessa fine dell' UN. Bellissime intenzioni che poi finiscono nel nulla.
Per molti aspetti considero QUESTA SIFFATTA Europa sinonimo di ipocrisia .

E a proposito di ipocrisia ho appena trovato questa notizia su Il Tempo

https://www.iltempo.it/esteri/2022/12/2 ... -34281011/
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6463
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 521 volte

Re: Fissato il price cap

Messaggio da leggere da RedWine »

che brava l'europa, e se i produttori a quel prezzo non ce lo danno?

ma a parte la considerazione sopra, avete presente che qual'è il prezzo del gas nel tempo?
https://luce-gas.it/guida/mercato/andam ... gas-metano
facciamo un paragone con il pane, nel mese di agosto se avesse seguito il prezzo del gas sarebbe arrivato a 30 euro al chilo, adesso trionfalmente l'unione europea diche che al massimo lo pagherà 20 euro il chilo (sempre che convinca i produttori a vendercelo), è una grande vittoria visto che normalmente costa 4 euro, o è una colossale presa per il culo?

le cifre sono puramente immaginarie, ma rispecchiano proporzionalmente quello che è questo ridicolo Price cap.
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2876
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 634 volte

Re: Fissato il price cap

Messaggio da leggere da vatel »

Ma quindi secondo voi è positivo o no?

Possibile che l'UE non riesca a gestire almeno i prezzi del gas interno?
Avatar utente
Crossfire
Messaggi: 2078
Iscritto il: 9 nov 2020, 16:45
Località: Italia
Mi Piace Inviati: 309 volte
Mi Piace Ricevuti: 245 volte

Re: Fissato il price cap

Messaggio da leggere da Crossfire »

vatel ha scritto: 20 dic 2022, 17:03 Ma quindi secondo voi è positivo o no?

Possibile che l'UE non riesca a gestire almeno i prezzi del gas interno?
Per me è negativo per il fatto che l'elefante ha partorito il topolino.
Un prezzo così alto, e per così tanto tempo, non c'è stato o c'è stato per davvero poco tempo che io sappia, quindi sembra quasi una incitazione alla speculazione.
Il price cap avrebbe senso se fosse una manovra pesante, così, è fumo negli occhi.
É come dire, le mele costano 5 euro al kg in media, quest'anno, per vari motivi, vengono da 20 a 30. Noi mettiamo un price cap a 31.
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7423
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 767 volte
Mi Piace Ricevuti: 590 volte

Re: Fissato il price cap

Messaggio da leggere da Valerio »

vatel ha scritto: 20 dic 2022, 17:03 Ma quindi secondo voi è positivo o no?

Possibile che l'UE non riesca a gestire almeno i prezzi del gas interno?
Il Mercato deve essere libero. Se si vogliono ridurre i danni da speculazioni estreme occorre che lo Stato reperisca altre fonti e le metta a disposizione dei Cittadini.

Il prezzo "calmierato" è sempre una presa per i fondelli. I mercati si governano offrendo soluzioni più convenienti. Per esempio il prezzo di gas e petrolio è crollato col semplice annuncio del finanziamento di un elettrodotto dalla Tunisia.

PS. Attualmente il prezzo del gas è inferiore al price cap.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13888
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 740 volte

Re: Fissato il price cap

Messaggio da leggere da Sayon »

vatel ha scritto: 20 dic 2022, 17:03 Ma quindi secondo voi è positivo o no?

Possibile che l'UE non riesca a gestire almeno i prezzi del gas interno?
Il fatto che l' abbiano approvato con i produttori europei presenti che lo hanno permesso, significa che non conviene a nessuno. Ai produttori perche si e' creato un precedente (quello di fissare un prezzo) e ai consumatori perche' il prezzo e' molto alto. A me pare piu una truffa che favorisce i produttori e a Borsa locale (Norvegia, UK, Amsterdam Forum) e che mette come premessa un prezzo addirittura piu alto di quello del mercato.Credo veramente che Italia e Germania debbano ribellarsi a questo andazzo e scegliere due strade: pace con la Russia, scoprire e punire chi ha danneggiato il gasdotto, e ripresa del commercio con la Russia oppure (visto l' atteggiamento egoistico della EU) rifornirsi da terze parti che non siano le nazioni europee di cui sopra. In ogni caso ci siamo imbucati in un vicolo cieco, in quanto proseguire la guerra e' moltoconveniente per gli scopi militari degli USA e NATO e molto vantaggioso per le nazioni del Nord Europa che si trovano a "guidare" l' Europa.
Rispondi