La strega francese ha ancora alzato i tassi dello 0,5%.
Ai ricchi non fa neanche il solletico. Alla grande maggioranza del popolo, quella che non arriva a fine mese e misura ogni centesimo, può risultare devastante, implicano nuove rinunce e riduzione delle spese.
In nome di una malintesa azione di moderazione dell'inflazione, colpisce i consumi vitali, alimentari, energetici, sanitari.
La serva dei grandi banchieri fa finta di non sapere che questa inflazione non proviene da consumi eccessivi, ma da un anomalo rialzo dei prezzi.
La prova è che con i precedenti rialzi del costo del denaro l'inflazione non ha neanche accennato a calare. Al contrario stiamo correndo incontro ad una storica depressione finanziaria.
Soffrono i mutui, le giovani coppie che vorrebbero accedere alla possibilità di acquistare la loro prima casa, le aziende che in una situazione di aumenti generalizzati non potranno più sostenere l'aumentato costo dei finanziamenti.
Migliaia di aziende hanno già chiuso, gettando le famiglie dei dipendenti nella disperazione.
E questo innescherà un domino di crolli che porterà l'Italia in recessione. Non l'Italia dei politici, o dei sindacalisti, o dei banchieri, ma l'Italia di quelli che lavorano per vivere.
Perché ci odia?
Connesso
- Valerio
- Connesso: Sì
- Messaggi: 5595
- Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
- Località: Messina
- Ha Assegnato: 3319 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2535 Mi Piace
Perché ci odia?
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
- paolo iovine
- Connesso: No
- Messaggi: 772
- Iscritto il: 30 giu 2019, 13:09
- Ha Assegnato: 3 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 185 Mi Piace
Re: Perché ci odia?
un cliente può scegliere tra tasso fisso e variabile. Se sceglie quello variabile magari è uno che pensa di vedere più lontano degli altri.Valerio ha scritto: ↑15 dic 2022, 17:19 La strega francese ha ancora alzato i tassi dello 0,5%.
Ai ricchi non fa neanche il solletico. Alla grande maggioranza del popolo, quella che non arriva a fine mese e misura ogni centesimo, può risultare devastante, implicano nuove rinunce e riduzione delle spese.
In nome di una malintesa azione di moderazione dell'inflazione, colpisce i consumi vitali, alimentari, energetici, sanitari.
La serva dei grandi banchieri fa finta di non sapere che questa inflazione non proviene da consumi eccessivi, ma da un anomalo rialzo dei prezzi.
La prova è che con i precedenti rialzi del costo del denaro l'inflazione non ha neanche accennato a calare. Al contrario stiamo correndo incontro ad una storica depressione finanziaria.
Soffrono i mutui, le giovani coppie che vorrebbero accedere alla possibilità di acquistare la loro prima casa, le aziende che in una situazione di aumenti generalizzati non potranno più sostenere l'aumentato costo dei finanziamenti.
Migliaia di aziende hanno già chiuso, gettando le famiglie dei dipendenti nella disperazione.
E questo innescherà un domino di crolli che porterà l'Italia in recessione. Non l'Italia dei politici, o dei sindacalisti, o dei banchieri, ma l'Italia di quelli che lavorano per vivere.
Connesso
- Leno Lazzari
- Connesso: Sì
- Messaggi: 14647
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- Località: Fiano Romano (RM)
- Ha Assegnato: 9516 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3715 Mi Piace
Re: Perché ci odia?
E' un po' come andare da Dracula e chiedergli una trasfusione di sangue .paolo iovine ha scritto: ↑15 dic 2022, 19:13un cliente può scegliere tra tasso fisso e variabile. Se sceglie quello variabile magari è uno che pensa di vedere più lontano degli altri.Valerio ha scritto: ↑15 dic 2022, 17:19 La strega francese ha ancora alzato i tassi dello 0,5%.
Ai ricchi non fa neanche il solletico. Alla grande maggioranza del popolo, quella che non arriva a fine mese e misura ogni centesimo, può risultare devastante, implicano nuove rinunce e riduzione delle spese.
In nome di una malintesa azione di moderazione dell'inflazione, colpisce i consumi vitali, alimentari, energetici, sanitari.
La serva dei grandi banchieri fa finta di non sapere che questa inflazione non proviene da consumi eccessivi, ma da un anomalo rialzo dei prezzi.
La prova è che con i precedenti rialzi del costo del denaro l'inflazione non ha neanche accennato a calare. Al contrario stiamo correndo incontro ad una storica depressione finanziaria.
Soffrono i mutui, le giovani coppie che vorrebbero accedere alla possibilità di acquistare la loro prima casa, le aziende che in una situazione di aumenti generalizzati non potranno più sostenere l'aumentato costo dei finanziamenti.
Migliaia di aziende hanno già chiuso, gettando le famiglie dei dipendenti nella disperazione.
E questo innescherà un domino di crolli che porterà l'Italia in recessione. Non l'Italia dei politici, o dei sindacalisti, o dei banchieri, ma l'Italia di quelli che lavorano per vivere.
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?