Pagina 1 di 1

sono d'accordo con il Capitone

Inviato: 13 dic 2022, 14:34
da ereticamente
Beer4

Non l'avrei mai creduto ma sono d'accordo su tutte o quasi le proposte di salvini sulla strada:


fonte:
https://www.open.online/2022/12/13/codi ... a-succede/


Sospensione della patente
«Entro la prossima primavera è necessario dotare il Paese di un nuovo codice che ormai è vecchio di 30 anni», ha annunciato il leader leghista. Ma aggiunge di voler mettere su un tavolo di aggiornamento e ammodernamento per mettere in sicurezza le strade italiane «già dalla settimana prossima». Il primo obiettivo, probabilmente, sarà la «revoca a vita della possibilità di guidare» per chi «si mette consapevolmente alla guida drogato o ubriaco provocando incidenti, morti e feriti». Ovvero chi, a suo avviso, rappresenta «una bomba e un potenziale assassino», e dunque «la sospensione della patente per uno o due anni non è sufficiente». Pertanto, se non la revoca a vita, «almeno la sospensione per 10 anni del diritto di guidare penso che sia sacrosanta», conclude.


Multe proporzionate al reddito e monopattini
Un’altra modifica importante che sembra essere in cantiere riguarda la revisione del meccanismo delle multe. La sanzione, secondo quanto dichiarato dal viceministro Galeazzo Bignami, potrebbe infatti prevedere una «proporzionalità al reddito». Con la possibilità dunque di introdurre un incremento delle multe in base alla disponibilità economica di ciascuno. Si starebbe valutando, inoltre, l’introduzione di regole più restrittive per altri mezzi, come i monopattini elettrici. Per i quali, rivela QN, Salvini vorrebbe introdurre l’obbligo di assicurazione, di casco e di targa. Una triade volta a rendere identificabili, e dunque punibili, i proprietari dei mezzi.

Accessori a bordo e educazione stradale
La lista di idee per riformare il codice non si esaurisce qui. Tra le priorità per riformare il sistema stradale, infatti, figura anche «l’etilometro monouso obbligatorio a bordo». Salvini ritiene infatti che «sia un provvedimento utile» farsi l’autotest prima di mettersi alla guida, «per fermarsi fino a che si è in tempo». Tra i vari accessori da portare a bordo, anche un controllo elettronico che impedisca l’accensione se non sono allacciate le cinture di sicurezza, e un impianto che obblighi a non usare il cellulare alla guida. L’ultimo punto riguarderebbe il coinvolgimento dei giovani sulla sicurezza stradale sin dalle scuole superiori, con un’ora di educazione stradale alla settimana per arrivare pronti all’esame della patente. A cui poi, nel corso degli anni e dopo aver ottenuto la licenza, andrebbero aggiunti corsi di aggiornamento periodici per rendere progressiva e costante la formazione dei guidatori.

Re: sono d'accordo con il Capitone

Inviato: 13 dic 2022, 14:48
da Leno Lazzari
E bravo Eretico mio !

Praticamente la linea dura all'americana .

Cioè, sei fatto-ubriaco, causi un incidente senza feriti ti appioppano tentato omicidio ed ecco tagliata la testa al toro .

E proprio questa legge la estenderei senza esitazione a chi da noi (prasi comune) guida col telefono in mano, più, ovviamente, altri ed eventuali .

Re: sono d'accordo con il Capitone

Inviato: 13 dic 2022, 15:29
da RedWine
ereticamente ha scritto: 13 dic 2022, 14:34 Beer4

Non l'avrei mai creduto ma sono d'accordo su tutte o quasi le proposte di salvini sulla strada:


fonte:
https://www.open.online/2022/12/13/codi ... a-succede/


Sospensione della patente
«Entro la prossima primavera è necessario dotare il Paese di un nuovo codice che ormai è vecchio di 30 anni», ha annunciato il leader leghista. Ma aggiunge di voler mettere su un tavolo di aggiornamento e ammodernamento per mettere in sicurezza le strade italiane «già dalla settimana prossima». Il primo obiettivo, probabilmente, sarà la «revoca a vita della possibilità di guidare» per chi «si mette consapevolmente alla guida drogato o ubriaco provocando incidenti, morti e feriti». Ovvero chi, a suo avviso, rappresenta «una bomba e un potenziale assassino», e dunque «la sospensione della patente per uno o due anni non è sufficiente». Pertanto, se non la revoca a vita, «almeno la sospensione per 10 anni del diritto di guidare penso che sia sacrosanta», conclude.


Multe proporzionate al reddito e monopattini
Un’altra modifica importante che sembra essere in cantiere riguarda la revisione del meccanismo delle multe. La sanzione, secondo quanto dichiarato dal viceministro Galeazzo Bignami, potrebbe infatti prevedere una «proporzionalità al reddito». Con la possibilità dunque di introdurre un incremento delle multe in base alla disponibilità economica di ciascuno. Si starebbe valutando, inoltre, l’introduzione di regole più restrittive per altri mezzi, come i monopattini elettrici. Per i quali, rivela QN, Salvini vorrebbe introdurre l’obbligo di assicurazione, di casco e di targa. Una triade volta a rendere identificabili, e dunque punibili, i proprietari dei mezzi.

Accessori a bordo e educazione stradale
La lista di idee per riformare il codice non si esaurisce qui. Tra le priorità per riformare il sistema stradale, infatti, figura anche «l’etilometro monouso obbligatorio a bordo». Salvini ritiene infatti che «sia un provvedimento utile» farsi l’autotest prima di mettersi alla guida, «per fermarsi fino a che si è in tempo». Tra i vari accessori da portare a bordo, anche un controllo elettronico che impedisca l’accensione se non sono allacciate le cinture di sicurezza, e un impianto che obblighi a non usare il cellulare alla guida. L’ultimo punto riguarderebbe il coinvolgimento dei giovani sulla sicurezza stradale sin dalle scuole superiori, con un’ora di educazione stradale alla settimana per arrivare pronti all’esame della patente. A cui poi, nel corso degli anni e dopo aver ottenuto la licenza, andrebbero aggiunti corsi di aggiornamento periodici per rendere progressiva e costante la formazione dei guidatori.
per le multe proporzionate al reddito ho qualche dubbio, cosa si fa, si elevano le multe per i ricchi, e fino a che cifra? o si abbassano ai poveri?
si protrebbero verificare delle situzioni che per la stessa contravvenzione una persona paga 10 euro e un'altra 1000, (o piu) direi che è assurdo. specialmente pre il fatto che i 10 euro li pagherebbe l'evasore totale e i 1000 il cittadino onesto che ha dichiarato interamente il proprio reddito.

per il resto sono d'accodo specialmente sull'obligo dell'etilometro a bordo, che giustifica il ritiro della patente in caso di alcolemia eccessiva, non sapevo che costassero cosi poco. ne ho appena ordinato uno.
https://www.amazon.it/Jaimela-Etilometr ... 41&sr=8-13

Re: sono d'accordo con il Capitone

Inviato: 13 dic 2022, 15:51
da RedWine
RedWine ha scritto: 13 dic 2022, 15:29 per il resto sono d'accodo specialmente sull'obligo dell'etilometro a bordo, che giustifica il ritiro della patente in caso di alcolemia eccessiva, non sapevo che costassero cosi poco. ne ho appena ordinato uno.
https://www.amazon.it/Jaimela-Etilometr ... 41&sr=8-13
sembra che alcuni etilometri in vendita non siano molto affidabili
comunque questo sotto che testato da quattroruote sembra buono costa solo 16 euro
https://www.amazon.it/gp/product/B06X93 ... UTF8&psc=1