Il 12 dicembre 1969 un attentato terroristico avvenuto alla Banca del'Agricoltura in Piazza Fontana a Milano,causò 17 morti e 88 feriti. Questa strage è ritenuta l'inizio del triste periodo della strategia della tensioni degli anni di piombo.
Le lunghe indagini che seguirono,dopo un tentativo di accreditare i fatti a una matrice anarchica, rivelarono che la paternità della strage era da attribuirsi a terroristi di estrema destra, probabilmente collegati a settori deviati degli apparati di sicurezza dello Stato .
Anniversario
Connesso
- serge
- Connesso: Sì
- Messaggi: 6233
- Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
- Ha Assegnato: 6332 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2214 Mi Piace
Anniversario
L’uomo superiore è universale e non fazioso. L’uomo dappoco è fazioso e non universale.(Confucio)
- paolo iovine
- Connesso: No
- Messaggi: 772
- Iscritto il: 30 giu 2019, 13:09
- Ha Assegnato: 3 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 185 Mi Piace
Re: Anniversario
ma non era ieri l' anniversario ? Va be, fa lo stesso. Difficile trovare parole per le generazioni future. Per quanto mi riguarda posso solo dire che anch'io ho attraversato la mia fase di bombarolo. Potrei scrivere intere enciclopedie sui modi di utilizzare GPL o concimi per fabbricare bombe di inaudita potenza. Ma ciò oggi mi pone davanti a me stesso come un autentico stronzo.serge ha scritto: ↑13 dic 2022, 9:47 Il 12 dicembre 1969 un attentato terroristico avvenuto alla Banca del'Agricoltura in Piazza Fontana a Milano,causò 17 morti e 88 feriti. Questa strage è ritenuta l'inizio del triste periodo della strategia della tensioni degli anni di piombo.
Le lunghe indagini che seguirono,dopo un tentativo di accreditare i fatti a una matrice anarchica, rivelarono che la paternità della strage era da attribuirsi a terroristi di estrema destra, probabilmente collegati a settori deviati degli apparati di sicurezza dello Stato .
Connesso
- serge
- Connesso: Sì
- Messaggi: 6233
- Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
- Ha Assegnato: 6332 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2214 Mi Piace
Re: Anniversario
Amico caro,ormai dovresti aver capito che mi aspetto sempre che qualche amico si ricordi di taluni importanti anniversari. In mancanza,"tocca" a me farlo il giorno dopo.Per quanto riguarda il restante,stendiamo un pietoso velo.......paolo iovine ha scritto: ↑13 dic 2022, 21:23ma non era ieri l' anniversario ? Va be, fa lo stesso. Difficile trovare parole per le generazioni future. Per quanto mi riguarda posso solo dire che anch'io ho attraversato la mia fase di bombarolo. Potrei scrivere intere enciclopedie sui modi di utilizzare GPL o concimi per fabbricare bombe di inaudita potenza. Ma ciò oggi mi pone davanti a me stesso come un autentico stronzo.serge ha scritto: ↑13 dic 2022, 9:47 Il 12 dicembre 1969 un attentato terroristico avvenuto alla Banca del'Agricoltura in Piazza Fontana a Milano,causò 17 morti e 88 feriti. Questa strage è ritenuta l'inizio del triste periodo della strategia della tensioni degli anni di piombo.
Le lunghe indagini che seguirono,dopo un tentativo di accreditare i fatti a una matrice anarchica, rivelarono che la paternità della strage era da attribuirsi a terroristi di estrema destra, probabilmente collegati a settori deviati degli apparati di sicurezza dello Stato .

L’uomo superiore è universale e non fazioso. L’uomo dappoco è fazioso e non universale.(Confucio)