Interessanti questi studi. A me, personalmente, il pensare che ci siano milioni di persone appassionate di programmi come il "grande fratello" con un gruppetto di persone stupide (denominati chissa' perche VIP) chiuse in una casa a fare discorsi senza senso, e' sempre sembrato come il culmine dell' ignoranza e della vacuita'. Se gli studi lo confermano, non ne sarei affatto stupito. L' umanita'si sta RINCOGLIONENDO, e tutte le proclamazioni di "modernita'", "apertura mentale" , "progresso" falsano del tutto la verita' L' umanita' perdendo il senso del giusto, la conoscenza del pudore, e i ruoli assegnati dalla natura sta semplicemente RETROCEDENDO verso il caos.Leno Lazzari ha scritto: 11 dic 2022, 6:34 A distruggere la mente di tantissimi bambini (ma a leggere la cronaca anche di tanti quarantenni) ci pensa già l'uso-abuso dei social grazie anche a tantissimi genitori che sarebbe stato meglio non avessero messo su famiglia .
Studi fatti di la e di qua dell'oceano e in tempi differenti parlano di minori interconnessioni neuronali e addirittura una decrescita ponderale del cervello .
Ah, si, e non vedo le condizoni per un'inversione di tendenza .
Anch'io aborrisco i programmi sul tipo del grande fratello ma forse ti sorprenderà di sapere che ci sono persone intelligenti (e ne conosco personalmente un paio) che la sera, in mancanza di programmi validi li guardano essendo una cosa che non richiede concentrazione e che rilassa .Sayon ha scritto: 11 dic 2022, 15:37Interessanti questi studi. A me, personalmente, il pensare che ci siano milioni di persone appassionate di programmi come il "grande fratello" con un gruppetto di persone stupide (denominati chissa' perche VIP) chiuse in una casa a fare discorsi senza senso, e' sempre sembrato come il culmine dell' ignoranza e della vacuita'. Se gli studi lo confermano, non ne sarei affatto stupito. L' umanita'si sta RINCOGLIONENDO, e tutte le proclamazioni di "modernita'", "apertura mentale" , "progresso" falsano del tutto la verita' L' umanita' perdendo il senso del giusto, la conoscenza del pudore, e i ruoli assegnati dalla natura sta semplicemente RETROCEDENDO verso il caos.Leno Lazzari ha scritto: 11 dic 2022, 6:34 A distruggere la mente di tantissimi bambini (ma a leggere la cronaca anche di tanti quarantenni) ci pensa già l'uso-abuso dei social grazie anche a tantissimi genitori che sarebbe stato meglio non avessero messo su famiglia .
Studi fatti di la e di qua dell'oceano e in tempi differenti parlano di minori interconnessioni neuronali e addirittura una decrescita ponderale del cervello .
Ah, si, e non vedo le condizoni per un'inversione di tendenza .
Io concordo piuttosto con Sayon. A mio parere uno spettacolo idiota come il GF, VIP o meno che sia, cozza violentemente con il concetto di intelligenza.Leno Lazzari ha scritto: 11 dic 2022, 18:18Anch'io aborrisco i programmi sul tipo del grande fratello ma forse ti sorprenderà di sapere che ci sono persone intelligenti (e ne conosco personalmente un paio) che la sera, in mancanza di programmi validi li guardano essendo una cosa che non richiede concentrazione e che rilassa .Sayon ha scritto: 11 dic 2022, 15:37
Interessanti questi studi. A me, personalmente, il pensare che ci siano milioni di persone appassionate di programmi come il "grande fratello" con un gruppetto di persone stupide (denominati chissa' perche VIP) chiuse in una casa a fare discorsi senza senso, e' sempre sembrato come il culmine dell' ignoranza e della vacuita'. Se gli studi lo confermano, non ne sarei affatto stupito. L' umanita'si sta RINCOGLIONENDO, e tutte le proclamazioni di "modernita'", "apertura mentale" , "progresso" falsano del tutto la verita' L' umanita' perdendo il senso del giusto, la conoscenza del pudore, e i ruoli assegnati dalla natura sta semplicemente RETROCEDENDO verso il caos.
Ognuno di noi si rilassa come più gli é congeniale . Io ad esempio odio la TV e come "rilassanti" ho il forum e la mia falegnameria .nerorosso ha scritto: 11 dic 2022, 18:52Io concordo piuttosto con Sayon. A mio parere uno spettacolo idiota come il GF, VIP o meno che sia, cozza violentemente con il concetto di intelligenza.Leno Lazzari ha scritto: 11 dic 2022, 18:18
Anch'io aborrisco i programmi sul tipo del grande fratello ma forse ti sorprenderà di sapere che ci sono persone intelligenti (e ne conosco personalmente un paio) che la sera, in mancanza di programmi validi li guardano essendo una cosa che non richiede concentrazione e che rilassa .
Anche se devo dire che ho scoperto ieri sera, andando a trovare con mia moglie una coppia amica, che lei, che io reputo persona intelligente anche se non colta, si guarda sta solenne idiozia.
Io personalmente, così come suo marito, disapproviamo, ma tant'è, se proprio se lo vuole guardare…![]()
Per me, se proprio non avete nulla da guardare, sintonizzatevi su Focus e troverete qualche interessante documentario. Rilassa, e fa pure conoscere qualcosa di interessante. Anche RAI Storia non è male.
PS
Io suggerisco sempre un buon libro per trascorrere una fredda serata invernale, e ce ne sono veramente di tutti i generi, anche se per qualcuno leggere equivale a un'eresia….
se mi consenti vorrei utilizzare una metafora sportiva. Tu parli di insegnamenti della Chiesa come fossero il testimone di una staffetta 4x100 di atletica. Dimentichi però che non ci sei solo tu in pista, ci sono anche altre squadre e non prendi in considerazione che potresti arrivare ultimo.Sayon ha scritto: 9 dic 2022, 16:29 La "legge" sta gradualmente facilitando la distruzione della mengte dei bambini. E' a loro che puntano tante organizzazioni. Da quelle che insistono che i sessi maschio e femmina, sono solo una parte dei tanti sessi possibili a quelle che vogliono distruggere gli insegnamenti cristiani dei Paesi occidentali. La Legge, attraverso il prisma della "liberta' d'espressione" li protegge , e quindi, questi movimenti la cui intenzione e' quella evidente di spazzar via ogni nsegnamento morale fornito dalla societa' umana per migliaia di anni, e quello dellla chiesa da circa 2000 anni. E dentro quindi, i matrimoni fra persone dello stesso tempo (che richiedono "rispetto", proprio loro che mancanodi rispetto al matrimonio tradizionale) il diffonderse osceno della pornografia accessibile a ogni ragazzino, l' adozione di bambini visti come merce di scambio e non come frutto di un ventre materno e seme paterno nel' ambito di una famiglia, e, adess, satansmo Si perche negli USA (ma anche in parte di Europa) si stanno formando Club Satanici rivolti a bambini delle elementari e giustificati con tante parolone di "amore', "lbeta' di ensiero", "liberazione da concetti spaventosi" e cosi via. E quindi, allegramente e furbescamente, si contamina la mente dei bambini.mettendogli in testa solo dubbi e "verita'" inventate.
https://www.foxnews.com/us/parents-swep ... t-wits-end
Contrversia sui club satanici dei dopo-scuola
Eh... La Falegnameria non è male. Pensa che io da giovane ebbi l'opportunità di apprendere l'arte del restauro in legno, e non la colsi.Leno Lazzari ha scritto: 11 dic 2022, 19:20Ognuno di noi si rilassa come più gli é congeniale . Io ad esempio odio la TV e come "rilassanti" ho il forum e la mia falegnameria .nerorosso ha scritto: 11 dic 2022, 18:52
Io concordo piuttosto con Sayon. A mio parere uno spettacolo idiota come il GF, VIP o meno che sia, cozza violentemente con il concetto di intelligenza.
Anche se devo dire che ho scoperto ieri sera, andando a trovare con mia moglie una coppia amica, che lei, che io reputo persona intelligente anche se non colta, si guarda sta solenne idiozia.
Io personalmente, così come suo marito, disapproviamo, ma tant'è, se proprio se lo vuole guardare…![]()
Per me, se proprio non avete nulla da guardare, sintonizzatevi su Focus e troverete qualche interessante documentario. Rilassa, e fa pure conoscere qualcosa di interessante. Anche RAI Storia non è male.
PS
Io suggerisco sempre un buon libro per trascorrere una fredda serata invernale, e ce ne sono veramente di tutti i generi, anche se per qualcuno leggere equivale a un'eresia….
nerorosso ha scritto: 11 dic 2022, 22:07Eh... La Falegnameria non è male. Pensa che io da giovane ebbi l'opportunità di apprendere l'arte del restauro in legno, e non la colsi.Leno Lazzari ha scritto: 11 dic 2022, 19:20
Ognuno di noi si rilassa come più gli é congeniale . Io ad esempio odio la TV e come "rilassanti" ho il forum e la mia falegnameria .
Col senno di poi, ho sprecato un'occasione. Il legno, e suppongo tu mi capisca, è materia "viva".
Poi c'è chi trova materia "viva" l'acciaio, tutto dipende dal tuo settore. Un amico, carpentiere metallico, ha avuto parole di elogio, parlando del suo lavoro, per la "plasticità" del metallo, parlando orgoglioso di come lui lo lavorava.
Io potrei parlarti di come usare, con precisione quasi chirurgica, un carrello elevatore.
PS al mio post precedente :Leno Lazzari ha scritto: 11 dic 2022, 19:20Ognuno di noi si rilassa come più gli é congeniale . Io ad esempio odio la TV e come "rilassanti" ho il forum e la mia falegnameria .nerorosso ha scritto: 11 dic 2022, 18:52
Io concordo piuttosto con Sayon. A mio parere uno spettacolo idiota come il GF, VIP o meno che sia, cozza violentemente con il concetto di intelligenza.
Anche se devo dire che ho scoperto ieri sera, andando a trovare con mia moglie una coppia amica, che lei, che io reputo persona intelligente anche se non colta, si guarda sta solenne idiozia.
Io personalmente, così come suo marito, disapproviamo, ma tant'è, se proprio se lo vuole guardare…![]()
Per me, se proprio non avete nulla da guardare, sintonizzatevi su Focus e troverete qualche interessante documentario. Rilassa, e fa pure conoscere qualcosa di interessante. Anche RAI Storia non è male.
PS
Io suggerisco sempre un buon libro per trascorrere una fredda serata invernale, e ce ne sono veramente di tutti i generi, anche se per qualcuno leggere equivale a un'eresia….
Già visto Red...RedWine ha scritto: 11 dic 2022, 22:14nerorosso ha scritto: 11 dic 2022, 22:07
Eh... La Falegnameria non è male. Pensa che io da giovane ebbi l'opportunità di apprendere l'arte del restauro in legno, e non la colsi.
Col senno di poi, ho sprecato un'occasione. Il legno, e suppongo tu mi capisca, è materia "viva".
Poi c'è chi trova materia "viva" l'acciaio, tutto dipende dal tuo settore. Un amico, carpentiere metallico, ha avuto parole di elogio, parlando del suo lavoro, per la "plasticità" del metallo, parlando orgoglioso di come lui lo lavorava.
Io potrei parlarti di come usare, con precisione quasi chirurgica, un carrello elevatore.
E per informarsi oggi c'é anche Google . Io ho sempre letto tanto ma più o meno da quando sono andato in pensione (otto anni fa) non leggo quasi più . Forse perché ho un natura "fisica" o attiva ma mi piace viverle le mie fantasie . Prima di vendere l'appartamento e ricomprata casa in salone avevo un'inter parete su cui avevo costruito una libreria 8x2,50 e di tutti quei libri ho regalato quasi tutto tenendomi quelli che per me avevano importanza o una storia mentre oggi abbiamo un open space ingresso, cucina, salone che é 'na figata unica .nerorosso ha scritto: 11 dic 2022, 22:21PS al mio post precedente :Leno Lazzari ha scritto: 11 dic 2022, 19:20
Ognuno di noi si rilassa come più gli é congeniale . Io ad esempio odio la TV e come "rilassanti" ho il forum e la mia falegnameria .
Si parlava di rilassarsi e io sono finito alla deformazione professionale. Per me in effetti rilassarsi è sinonimo di informarsi e/o leggere un buon libro.
E si torna al punto di partenza… ;-)
Sull'informarsi su Google ho i miei dubbi, ma sono di parte perché la cronaca mi interessa per un 5/10%, il resto sono articoli tecnici.Leno Lazzari ha scritto: 12 dic 2022, 6:02E per informarsi oggi c'é anche Google . Io ho sempre letto tanto ma più o meno da quando sono andato in pensione (otto anni fa) non leggo quasi più . Forse perché ho un natura "fisica" o attiva ma mi piace viverle le mie fantasie . Prima di vendere l'appartamento e ricomprata casa in salone avevo un'inter parete su cui avevo costruito una libreria 8x2,50 e di tutti quei libri ho regalato quasi tutto tenendomi quelli che per me avevano importanza o una storia mentre oggi abbiamo un open space ingresso, cucina, salone che é 'na figata unica .nerorosso ha scritto: 11 dic 2022, 22:21
PS al mio post precedente :
Si parlava di rilassarsi e io sono finito alla deformazione professionale. Per me in effetti rilassarsi è sinonimo di informarsi e/o leggere un buon libro.
E si torna al punto di partenza… ;-)
Hai anche accennato al tuo mancato mestiere di restauratore mentre io, che girando coi turisti ho visto all'opera archeologi nel loro lavoro di "recupero" (che poi per metà é consolidamento in loco) e restauro e quando mia moglie riportò da Hamburg un secretaire (della madre defunta) tutta in massello di ciliegio per me é stata una rivelazione scoprire di essere anch'io un restauratore mancato .
A ognuno il suo divertimento, ovviamente, ma io da quando sto in pesione sono molto più attivo di quanto non lo fossi prima .Crossfire ha scritto: 12 dic 2022, 11:05Sull'informarsi su Google ho i miei dubbi, ma sono di parte perché la cronaca mi interessa per un 5/10%, il resto sono articoli tecnici.Leno Lazzari ha scritto: 12 dic 2022, 6:02
E per informarsi oggi c'é anche Google . Io ho sempre letto tanto ma più o meno da quando sono andato in pensione (otto anni fa) non leggo quasi più . Forse perché ho un natura "fisica" o attiva ma mi piace viverle le mie fantasie . Prima di vendere l'appartamento e ricomprata casa in salone avevo un'inter parete su cui avevo costruito una libreria 8x2,50 e di tutti quei libri ho regalato quasi tutto tenendomi quelli che per me avevano importanza o una storia mentre oggi abbiamo un open space ingresso, cucina, salone che é 'na figata unica .
Hai anche accennato al tuo mancato mestiere di restauratore mentre io, che girando coi turisti ho visto all'opera archeologi nel loro lavoro di "recupero" (che poi per metà é consolidamento in loco) e restauro e quando mia moglie riportò da Hamburg un secretaire (della madre defunta) tutta in massello di ciliegio per me é stata una rivelazione scoprire di essere anch'io un restauratore mancato .
Riguardo ai libri, essendo un avido lettore, direi che non sono mai abbastanza. E, rileggerli a distanza di tempo, mi danno anche spunti di interesse diversi.
La mia biblioteca ha più di 300 libri al momento, e tra i regali che faccio e/o ricevo, i libri sono decisamente tra i più apprezzati.