Dal mio amico, Diego Fusaro :
- MezzoCondito
- Connesso: No
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 19 set 2022, 15:03
- Località: Genova
- Ha Assegnato: 32 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 185 Mi Piace
Dal mio amico, Diego Fusaro :
Dopo la pessima vicenda del missile ucraino finito in Polonia e causante due vittime, sembra che gli Stati Uniti inizino a nutrire forti dubbi sulla credibilità del loro fantoccio in Ucraina, vale a dire naturalmente il guitto Zelensky. Come ormai è evidente, il missile, che inizialmente era stato detto russo, è poi risultato essere un missile ucraino che ha sciaguratamente colpito il territorio polacco. Con la conseguenza per cui la Russia, subito dichiarata colpevole, ne è uscita poi come innocente, facendo fare una pessima figura a livello mondiale alla Nato e ai suoi docili servitori. Tant'è che Washington, per salvare la faccia, e per non far apparire innocente la Russia e colpevole l'Ucraina del guitto, si è vista costretta ad affermare quanto di più assurdo si potesse affermare, violando le regole più elementari della logica aristotelica: il missile era ucraino, è vero, ma la colpa è comunque della Russia, poiché è la Russia che ha avviato la guerra. Questa la tesi demenziale apertamente sostenuta da Stoltenberg, segretario della NATO. Che è come dire che se A e B sono in guerra e A colpisce con un missile un paese esterno detto C, allora la colpa è comunque di B anche se il missile lo ha tirato A. Eppure, il Financial Times riporta in questi giorni un passaggio di un non meglio precisato funzionario della NATO che avrebbe detto testualmente che l'Ucraina del guitto sta facendo di tutto per perdere la propria fiducia e la propria credibilità. E che il guitto si sta rendendo "ridicolo" (sic!). Perché raccontare menzogne può essere in certi casi più dannoso ancora perfino del lancio di un missile, ha detto Il funzionario della NATO. Insomma, il guitto dei guitti inizia a perdere fiducia e credibilità presso le sfere alte della NATO e di Washingto? La vicenda sembra accostabile a quella di Mangiafuoco, il perfido burattinaio che all'occorrenza getta nel fuoco le marionette che ha utilizzato e delle quali non ha più poi bisogno. Una storia nota, che forse ci aiuta a gettare luce sulla vicenda in questione.
Connesso
- ereticamente
- Connesso: Sì
- Messaggi: 4682
- Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
- Ha Assegnato: 568 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1395 Mi Piace
- Contatta:
Re: Dal mio amico, Diego Fusaro :
C'è chi in italia condivide quella (il)logica sia tra i politici che tra i comuni cittadini.
Stiamo davvero messi male :/
Stiamo davvero messi male :/
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
- ereticamente
- Connesso: Sì
- Messaggi: 4682
- Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
- Ha Assegnato: 568 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1395 Mi Piace
- Contatta:
Re: Dal mio amico, Diego Fusaro :
p.s. Fusaro ha fatto davvero un pessimo affare a scambiare Italia Sovrana con Italexit. Ma poi come gli è venuto di farsi contrattualizzare per fare il filosofo di un movimento politico ? Critica la commercializzazione di tutto e poi lui fa commercio della filosofia politica ? mah
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
- MezzoCondito
- Connesso: No
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 19 set 2022, 15:03
- Località: Genova
- Ha Assegnato: 32 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 185 Mi Piace
Re: Dal mio amico, Diego Fusaro :
...dovra' pur mangiare, come la sfrutti la filosofia? altri modi non ce ne sono, se non morir di fame. Comunque crede in quel che dice. molto più serio di tanti cazzoni che abbiamo in giro!ereticamente ha scritto: ↑18 nov 2022, 9:59 p.s. Fusaro ha fatto davvero un pessimo affare a scambiare Italia Sovrana con Italexit. Ma poi come gli è venuto di farsi contrattualizzare per fare il filosofo di un movimento politico ? Critica la commercializzazione di tutto e poi lui fa commercio della filosofia politica ? mah
Connesso
- Gasiot
- Connesso: Sì
- Messaggi: 1399
- Iscritto il: 7 feb 2021, 10:36
- Ha Assegnato: 1066 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1083 Mi Piace
Re: Dal mio amico, Diego Fusaro :
Aggiungi il fatto che ogni affermazione di un filosofo si addentra comunque nella politica.... È inevitabileMezzoCondito ha scritto: ↑18 nov 2022, 10:08...dovra' pur mangiare, come la sfrutti la filosofia? altri modi non ce ne sono, se non morir di fame. Comunque crede in quel che dice. molto più serio di tanti cazzoni che abbiamo in giro!ereticamente ha scritto: ↑18 nov 2022, 9:59 p.s. Fusaro ha fatto davvero un pessimo affare a scambiare Italia Sovrana con Italexit. Ma poi come gli è venuto di farsi contrattualizzare per fare il filosofo di un movimento politico ? Critica la commercializzazione di tutto e poi lui fa commercio della filosofia politica ? mah
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
Desmond Bagley
Connesso
E però ci sono anche attrezzi di partiti che arrivano spesso al comico come la Gruber, Gad Lerner
et cetera et cetera et cetera ?
Hai ragione, ma come vedi sono in tanti a prostituirsi .
La differenza é che alcuni palesano la loro appartenenza mentre altri la nascondo per poter apparire equidistanti .
http://www.evangeliciadiguidonia.it/wp- ... 7224_n.jpg
Il problema é che ce ne vorrebbe una vagonata
- Leno Lazzari
- Connesso: Sì
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- Località: Fiano Romano (RM)
- Ha Assegnato: 9588 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3753 Mi Piace
Re: Dal mio amico, Diego Fusaro :
Tipo Furio Colombo ? O come Benigni ? E Flores d'Arcais ?ereticamente ha scritto: ↑18 nov 2022, 9:59 p.s. Fusaro ha fatto davvero un pessimo affare a scambiare Italia Sovrana con Italexit. Ma poi come gli è venuto di farsi contrattualizzare per fare il filosofo di un movimento politico ? Critica la commercializzazione di tutto e poi lui fa commercio della filosofia politica ? mah
E però ci sono anche attrezzi di partiti che arrivano spesso al comico come la Gruber, Gad Lerner
et cetera et cetera et cetera ?
Hai ragione, ma come vedi sono in tanti a prostituirsi .
La differenza é che alcuni palesano la loro appartenenza mentre altri la nascondo per poter apparire equidistanti .
http://www.evangeliciadiguidonia.it/wp- ... 7224_n.jpg
Il problema é che ce ne vorrebbe una vagonata

La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?
- porterrockwell
- Connesso: No
- Messaggi: 3503
- Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
- Ha Assegnato: 424 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2244 Mi Piace
Re: Dal mio amico, Diego Fusaro :
Rilassati! Fusaro dice cose che nella "democratica" Italia pochi hanno il coraggio di esprimere pubblicamente. La libertà di parola cozza ogni giorno di più con l'ostracismo di chi è portavoce della verità ufficiale emanata dal globaliso dem. Se sei contro tale verità passi per fascista , sovranista (che è diventata una offesa e mi devono spiegare il perchè; e il bello è che non te lo spiegano), conservatore squallido, antiabortista, patriacale antifemminista, patriota di merda ecc.. E con questo sei emarginato ed additato al pubblico ludibrio.ereticamente ha scritto: ↑18 nov 2022, 9:59 p.s. Fusaro ha fatto davvero un pessimo affare a scambiare Italia Sovrana con Italexit. Ma poi come gli è venuto di farsi contrattualizzare per fare il filosofo di un movimento politico ? Critica la commercializzazione di tutto e poi lui fa commercio della filosofia politica ? mah
Quello che succede oggi è la stessa cosa della rivoluzione culturale delle guardie rosse cinesi. Allora gli intellettuali venivano spediti in campagna a zappare la terra, oggi i cittadini non conformi alla linea vengono gettati nel dimenticatoio mediatico ed hanno ben poche occasioni di fare pervenire il loro pensiero alla comunità. A ben guardare il comune cittadino italiano non è più ibero del cittadino cinese.
Scorra come acqua il diritto e la giustizia come un torrente perenne. Amos 5,24
Connesso
E allora se non cambia nulla tra lui e gli altri, con che diritto sale in cattedra ? perchè lui critica proprio la commercializzazione.
cioè lui fa sua questa frase del buon vecchio karletto:
“Venne infine un tempo in cui tutto ciò che gli uomini avevano considerato come inalienabile divenne oggetto di scambio, di traffico, e poteva essere alienato; il tempo in cui quelle stesse cose che fino allora erano state comunicate ma mai barattate, donate ma mai vendute, acquisite ma mai acquistate – virtú, amore, opinione, scienza, coscienza, ecc. – tutto divenne commercio. È il tempo della corruzione generale, della venalità universale, o – per parlare in termini di economia politica – il tempo in cui ogni realtà, morale e fisica, divenuta valore venale, viene portata al mercato per essere apprezzata al suo giusto valore.”
(Karl Marx, Miseria della filosofia, 1847)
ma non voglio far la guerra a fusaro che in fondo non conta nulla.
sono gli altri gli avversari.
Ma poi chi mai ha difeso furio colombo e il resto ? non certo io.
Guardate che il regime l'avete voi che avete votato il cdx che così come il csx, anche agli occhi di fusaro, è regime.
- ereticamente
- Connesso: Sì
- Messaggi: 4682
- Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
- Ha Assegnato: 568 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1395 Mi Piace
- Contatta:
Re: Dal mio amico, Diego Fusaro :
Leno Lazzari ha scritto: ↑18 nov 2022, 11:33
Tipo Furio Colombo ? O come Benigni ? E Flores d'Arcais ?
E però ci sono anche attrezzi di partiti che arrivano spesso al comico come la Gruber, Gad Lerner
et cetera et cetera et cetera ?
Hai ragione, ma come vedi sono in tanti a prostituirsi .
La differenza é che alcuni palesano la loro appartenenza mentre altri la nascondo per poter apparire equidistanti .
http://www.evangeliciadiguidonia.it/wp- ... 7224_n.jpg
Il problema é che ce ne vorrebbe una vagonata![]()
E allora se non cambia nulla tra lui e gli altri, con che diritto sale in cattedra ? perchè lui critica proprio la commercializzazione.
cioè lui fa sua questa frase del buon vecchio karletto:
“Venne infine un tempo in cui tutto ciò che gli uomini avevano considerato come inalienabile divenne oggetto di scambio, di traffico, e poteva essere alienato; il tempo in cui quelle stesse cose che fino allora erano state comunicate ma mai barattate, donate ma mai vendute, acquisite ma mai acquistate – virtú, amore, opinione, scienza, coscienza, ecc. – tutto divenne commercio. È il tempo della corruzione generale, della venalità universale, o – per parlare in termini di economia politica – il tempo in cui ogni realtà, morale e fisica, divenuta valore venale, viene portata al mercato per essere apprezzata al suo giusto valore.”
(Karl Marx, Miseria della filosofia, 1847)
ma non voglio far la guerra a fusaro che in fondo non conta nulla.
sono gli altri gli avversari.
Ma poi chi mai ha difeso furio colombo e il resto ? non certo io.
Guardate che il regime l'avete voi che avete votato il cdx che così come il csx, anche agli occhi di fusaro, è regime.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Il punto é che chi per un verso e chi per un altro il club dei ruffiani per interesse é molto frequentato .
Il regime l'abbiamo noi ?
Adesso anche tu segui la direttiva del PD di battere la grancassa del fascismo-regime-nazionalisti
nonché, perché negarcelo, Meloni-mamma-scellerata ?
P.S.......perché alle volte ci ripenso come i cornuti, volendo dire pane al pane io il regime l'ho visto dal 2011 fino alla vittoria elettorale dei partiti che compongono il governo .
- Leno Lazzari
- Connesso: Sì
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- Località: Fiano Romano (RM)
- Ha Assegnato: 9588 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3753 Mi Piace
Re: Dal mio amico, Diego Fusaro :
E chi t'ha mai accusato di difendere Colombo, io no di certo .ereticamente ha scritto: ↑18 nov 2022, 11:57Leno Lazzari ha scritto: ↑18 nov 2022, 11:33
Tipo Furio Colombo ? O come Benigni ? E Flores d'Arcais ?
E però ci sono anche attrezzi di partiti che arrivano spesso al comico come la Gruber, Gad Lerner
et cetera et cetera et cetera ?
Hai ragione, ma come vedi sono in tanti a prostituirsi .
La differenza é che alcuni palesano la loro appartenenza mentre altri la nascondo per poter apparire equidistanti .
http://www.evangeliciadiguidonia.it/wp- ... 7224_n.jpg
Il problema é che ce ne vorrebbe una vagonata![]()
E allora se non cambia nulla tra lui e gli altri, con che diritto sale in cattedra ? perchè lui critica proprio la commercializzazione.
cioè lui fa sua questa frase del buon vecchio karletto:
“Venne infine un tempo in cui tutto ciò che gli uomini avevano considerato come inalienabile divenne oggetto di scambio, di traffico, e poteva essere alienato; il tempo in cui quelle stesse cose che fino allora erano state comunicate ma mai barattate, donate ma mai vendute, acquisite ma mai acquistate – virtú, amore, opinione, scienza, coscienza, ecc. – tutto divenne commercio. È il tempo della corruzione generale, della venalità universale, o – per parlare in termini di economia politica – il tempo in cui ogni realtà, morale e fisica, divenuta valore venale, viene portata al mercato per essere apprezzata al suo giusto valore.”
(Karl Marx, Miseria della filosofia, 1847)
ma non voglio far la guerra a fusaro che in fondo non conta nulla.
sono gli altri gli avversari.
Ma poi chi mai ha difeso furio colombo e il resto ? non certo io.
Guardate che il regime l'avete voi che avete votato il cdx che così come il csx, anche agli occhi di fusaro, è regime.
Il punto é che chi per un verso e chi per un altro il club dei ruffiani per interesse é molto frequentato .
Il regime l'abbiamo noi ?
Adesso anche tu segui la direttiva del PD di battere la grancassa del fascismo-regime-nazionalisti
nonché, perché negarcelo, Meloni-mamma-scellerata ?
P.S.......perché alle volte ci ripenso come i cornuti, volendo dire pane al pane io il regime l'ho visto dal 2011 fino alla vittoria elettorale dei partiti che compongono il governo .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?
Connesso
- Leno Lazzari
- Connesso: Sì
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- Località: Fiano Romano (RM)
- Ha Assegnato: 9588 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3753 Mi Piace
Re: Dal mio amico, Diego Fusaro :
Si aggiunge ancora una parola alla serie di lemmi che a SX del buonsenso comune odora di regime, ed é il termine "bivacco" .
https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... istra.html
E ora per completare la lista dei termini eticamente scorretti nel campo largo aggiungete pure "cagare", perché state veramente facendo............


https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... istra.html
E ora per completare la lista dei termini eticamente scorretti nel campo largo aggiungete pure "cagare", perché state veramente facendo............


La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?
Connesso
no, la mia linea è chiara da prima delle elezioni: PD e cdx sono declinazioni diverse di uno stesso Sistema.
Quello che conta, l'economia e il servilismo internazionale, l'hanno in comune.
ma tu pensaci bene. è passato un mese in pratica dall'insediamento del governo, cosa ha fatto davvero questo governo di tanto diverso dai precedenti ?
a me risulta nulla che indichi una vera sterzata.
poi ti ricordo che nel 2013 ci sono state le elezioni che il csx aveva la maggioranza alla camera.
e nel 2014 ,alle europee, il pd di renzi aveva preso il 40% a conferma dell'apprezzamento del primo anno classico di molti governi.
- ereticamente
- Connesso: Sì
- Messaggi: 4682
- Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
- Ha Assegnato: 568 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1395 Mi Piace
- Contatta:
Re: Dal mio amico, Diego Fusaro :
Leno Lazzari ha scritto: ↑18 nov 2022, 12:57
E chi t'ha mai accusato di difendere Colombo, io no di certo .
Il punto é che chi per un verso e chi per un altro il club dei ruffiani per interesse é molto frequentato .
Il regime l'abbiamo noi ?
Adesso anche tu segui la direttiva del PD di battere la grancassa del fascismo-regime-nazionalisti
nonché, perché negarcelo, Meloni-mamma-scellerata ?
P.S.......perché alle volte ci ripenso come i cornuti, volendo dire pane al pane io il regime l'ho visto dal 2011 fino alla vittoria elettorale dei partiti che compongono il governo .
no, la mia linea è chiara da prima delle elezioni: PD e cdx sono declinazioni diverse di uno stesso Sistema.
Quello che conta, l'economia e il servilismo internazionale, l'hanno in comune.
ma tu pensaci bene. è passato un mese in pratica dall'insediamento del governo, cosa ha fatto davvero questo governo di tanto diverso dai precedenti ?
a me risulta nulla che indichi una vera sterzata.
poi ti ricordo che nel 2013 ci sono state le elezioni che il csx aveva la maggioranza alla camera.
e nel 2014 ,alle europee, il pd di renzi aveva preso il 40% a conferma dell'apprezzamento del primo anno classico di molti governi.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
ma qu' mi pare che esageri un po'.........
..."ma tu pensaci bene. è passato un mese in pratica dall'insediamento del governo, cosa ha fatto davvero questo governo di tanto diverso dai precedenti ?"...
Okay, é passato un mese . Tra l'entrata pienamente in funzione (nomine varie che andavano fatte etc etc) , due viaggi istituzionali (UE e G20) che necessitano di breafing e preparazione di varia natura più la quisquilia da eguire di una guerra che rischia di escalare e tu davvero vorresti già aver visto una svolta ?
- Leno Lazzari
- Connesso: Sì
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- Località: Fiano Romano (RM)
- Ha Assegnato: 9588 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3753 Mi Piace
Re: Dal mio amico, Diego Fusaro :
Io capisco la rabbia di non vedersi rappresentati in praticamente nessuno dei partiti in Palramentoereticamente ha scritto: ↑18 nov 2022, 14:06Leno Lazzari ha scritto: ↑18 nov 2022, 12:57
E chi t'ha mai accusato di difendere Colombo, io no di certo .
Il punto é che chi per un verso e chi per un altro il club dei ruffiani per interesse é molto frequentato .
Il regime l'abbiamo noi ?
Adesso anche tu segui la direttiva del PD di battere la grancassa del fascismo-regime-nazionalisti
nonché, perché negarcelo, Meloni-mamma-scellerata ?
P.S.......perché alle volte ci ripenso come i cornuti, volendo dire pane al pane io il regime l'ho visto dal 2011 fino alla vittoria elettorale dei partiti che compongono il governo .
no, la mia linea è chiara da prima delle elezioni: PD e cdx sono declinazioni diverse di uno stesso Sistema.
Quello che conta, l'economia e il servilismo internazionale, l'hanno in comune.
ma tu pensaci bene. è passato un mese in pratica dall'insediamento del governo, cosa ha fatto davvero questo governo di tanto diverso dai precedenti ?
a me risulta nulla che indichi una vera sterzata.
poi ti ricordo che nel 2013 ci sono state le elezioni che il csx aveva la maggioranza alla camera.
e nel 2014 ,alle europee, il pd di renzi aveva preso il 40% a conferma dell'apprezzamento del primo anno classico di molti governi.
ma qu' mi pare che esageri un po'.........
..."ma tu pensaci bene. è passato un mese in pratica dall'insediamento del governo, cosa ha fatto davvero questo governo di tanto diverso dai precedenti ?"...
Okay, é passato un mese . Tra l'entrata pienamente in funzione (nomine varie che andavano fatte etc etc) , due viaggi istituzionali (UE e G20) che necessitano di breafing e preparazione di varia natura più la quisquilia da eguire di una guerra che rischia di escalare e tu davvero vorresti già aver visto una svolta ?

La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?
Connesso
- ereticamente
- Connesso: Sì
- Messaggi: 4682
- Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
- Ha Assegnato: 568 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1395 Mi Piace
- Contatta:
Re: Dal mio amico, Diego Fusaro :
di solito si indica nei primi 100 giorni, il periodo più fecondo di un governo per i provvedimenti simbolo.
ne mancano 73 e finora non abbiamo visto nulla.
aspettiamo e vediamo.
ma ci credo davvero poco.
ne mancano 73 e finora non abbiamo visto nulla.
aspettiamo e vediamo.
ma ci credo davvero poco.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
- Leno Lazzari
- Connesso: Sì
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- Località: Fiano Romano (RM)
- Ha Assegnato: 9588 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3753 Mi Piace
Re: Dal mio amico, Diego Fusaro :
ereticamente ha scritto: ↑18 nov 2022, 14:55 di solito si indica nei primi 100 giorni, il periodo più fecondo di un governo per i provvedimenti simbolo.
ne mancano 73 e finora non abbiamo visto nulla.
aspettiamo e vediamo.
ma ci credo davvero poco.

La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?
Connesso
- ereticamente
- Connesso: Sì
- Messaggi: 4682
- Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
- Ha Assegnato: 568 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1395 Mi Piace
- Contatta:
Re: Dal mio amico, Diego Fusaro :

Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)