Superbonus, l’allarme di banche e costruttori: «Il governo intervenga o sarà crisi di liquidità»
Connesso
- ereticamente
- Connesso: Sì
- Messaggi: 4670
- Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
- Ha Assegnato: 567 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1390 Mi Piace
- Contatta:
Superbonus, l’allarme di banche e costruttori: «Il governo intervenga o sarà crisi di liquidità»
https://www.open.online/2022/11/10/supe ... liquidita/
Il governo deve assumere una misura tempestiva e di carattere straordinario, o sulla cessione dei crediti del Superbonus si rischia «una pesante crisi di liquidità per le imprese della filiera che rischia di condurle a gravi difficoltà». A lanciare l’allarme questa mattina sono le associazioni di categoria di banche e costruttori, Abi e Ance, in una lettera congiunta all’esecutivo. A creare una situazione potenzialmente esplosiva per famiglie e imprese, scrivono nel documento i presidenti Patuelli e Brancaccio, è la crescente difficoltà di cedere i crediti fiscali maturati grazie agli incentivi, visti anche i limiti delle capienze fiscali. «Migliaia di cittadini e imprese si trovano ormai da mesi in una grave situazione, avendo fatto affidamento su misure di incentivazione indirizzate verso l’efficientamento energetico e sismico» i cui benefici fiscali faticano oggi a riscuotere, sottolineano le due associazioni. Per risolvere l’impasse, Abi e Ance chiedono pertanto al governo di consentire «agli intermediari di ampliare la propria capacità di acquisto utilizzando una parte dei debiti fiscali raccolti con gli F24, compensandoli con i crediti da bonus edilizi ceduti dalle imprese e acquisiti dagli intermediari».
Il governo deve assumere una misura tempestiva e di carattere straordinario, o sulla cessione dei crediti del Superbonus si rischia «una pesante crisi di liquidità per le imprese della filiera che rischia di condurle a gravi difficoltà». A lanciare l’allarme questa mattina sono le associazioni di categoria di banche e costruttori, Abi e Ance, in una lettera congiunta all’esecutivo. A creare una situazione potenzialmente esplosiva per famiglie e imprese, scrivono nel documento i presidenti Patuelli e Brancaccio, è la crescente difficoltà di cedere i crediti fiscali maturati grazie agli incentivi, visti anche i limiti delle capienze fiscali. «Migliaia di cittadini e imprese si trovano ormai da mesi in una grave situazione, avendo fatto affidamento su misure di incentivazione indirizzate verso l’efficientamento energetico e sismico» i cui benefici fiscali faticano oggi a riscuotere, sottolineano le due associazioni. Per risolvere l’impasse, Abi e Ance chiedono pertanto al governo di consentire «agli intermediari di ampliare la propria capacità di acquisto utilizzando una parte dei debiti fiscali raccolti con gli F24, compensandoli con i crediti da bonus edilizi ceduti dalle imprese e acquisiti dagli intermediari».
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
- ereticamente
- Connesso: Sì
- Messaggi: 4670
- Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
- Ha Assegnato: 567 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1390 Mi Piace
- Contatta:
Re: Superbonus, l’allarme di banche e costruttori: «Il governo intervenga o sarà crisi di liquidità»
Sono molto meravigliato della linea dura della Meloni sull'edilizia.
I governi berlusconiani la consideravano l'asse portante dell'economi italiana.
La Meloni non sembra invece metterla sul piedistallo.
Vedremo se i pianti delle associazioni di categoria la convinceranno.
I governi berlusconiani la consideravano l'asse portante dell'economi italiana.
La Meloni non sembra invece metterla sul piedistallo.
Vedremo se i pianti delle associazioni di categoria la convinceranno.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
- ereticamente
- Connesso: Sì
- Messaggi: 4670
- Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
- Ha Assegnato: 567 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1390 Mi Piace
- Contatta:
Re: Superbonus, l’allarme di banche e costruttori: «Il governo intervenga o sarà crisi di liquidità»
https://www.open.online/2022/11/13/supe ... ti-banche/
Il caos sul Superbonus, dalla cessione dei crediti al costo per l’erario evidenziato dal governo, adesso si riverbera anche sulla sicurezza dei dipendenti delle banche. Sarebbero diversi gli impiegati agli sportelli degli istituti che sarebbero stati aggrediti dalla clientela insoddisfatta per come sono state gestite le pratiche dell’agevolazione edilizia. A dichiararlo ad Omnibus su La7 è Lando Maria Sileoni, segretario della Fabi, la Federazione autonoma bancari italiani: «Abbiamo registrato e già denunciato agli organi competenti molti casi di inaccettabili aggressioni verbali e violenza fisica, da parte della clientela, ai danni delle lavoratrici e dei lavoratori bancari in relazione ai problemi, esistenti e concreti, relativi al Superbonus edilizio». Sileoni ha voluto rimarcare che il sindacato sta adottando delle contromisure: «Si tratta di situazioni che non tollereremo più, sulle quali presenteremo sistematicamente denunce alla magistratura nelle procure della Repubblica in tutta Italia. Tengo inoltre a dire che chi lavora in banca non è responsabile dei problemi esistenti sui bonus edilizi».
Il caos sul Superbonus, dalla cessione dei crediti al costo per l’erario evidenziato dal governo, adesso si riverbera anche sulla sicurezza dei dipendenti delle banche. Sarebbero diversi gli impiegati agli sportelli degli istituti che sarebbero stati aggrediti dalla clientela insoddisfatta per come sono state gestite le pratiche dell’agevolazione edilizia. A dichiararlo ad Omnibus su La7 è Lando Maria Sileoni, segretario della Fabi, la Federazione autonoma bancari italiani: «Abbiamo registrato e già denunciato agli organi competenti molti casi di inaccettabili aggressioni verbali e violenza fisica, da parte della clientela, ai danni delle lavoratrici e dei lavoratori bancari in relazione ai problemi, esistenti e concreti, relativi al Superbonus edilizio». Sileoni ha voluto rimarcare che il sindacato sta adottando delle contromisure: «Si tratta di situazioni che non tollereremo più, sulle quali presenteremo sistematicamente denunce alla magistratura nelle procure della Repubblica in tutta Italia. Tengo inoltre a dire che chi lavora in banca non è responsabile dei problemi esistenti sui bonus edilizi».
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
- porterrockwell
- Connesso: No
- Messaggi: 3501
- Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
- Ha Assegnato: 424 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2244 Mi Piace
Re: Superbonus, l’allarme di banche e costruttori: «Il governo intervenga o sarà crisi di liquidità»
Se i soldi non ci sono lo stato non può finanziare al 100 per cento le ristrutturazioni energetiche. Siccome nessuno pone limiti al mantenimento dei migranti o a quanto si deve spendere per far perdere la guerra a Zelensky, da qualche parte bisogna cominciare.ereticamente ha scritto: ↑13 nov 2022, 11:52 Sono molto meravigliato della linea dura della Meloni sull'edilizia.
I governi berlusconiani la consideravano l'asse portante dell'economi italiana.
La Meloni non sembra invece metterla sul piedistallo.
Vedremo se i pianti delle associazioni di categoria la convinceranno.
I precedenti governi hanno azzoppato la sanità pubblica gratuita. Meglio conservare quella e calare il superbonus dal 110 al 90 per cento.
Scorra come acqua il diritto e la giustizia come un torrente perenne. Amos 5,24
- Valerio
- Connesso: No
- Messaggi: 5632
- Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
- Località: Messina
- Ha Assegnato: 3334 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2568 Mi Piace
Re: Superbonus, l’allarme di banche e costruttori: «Il governo intervenga o sarà crisi di liquidità»
Il superbonus è la misura più idiota che si potesse adottare. E nessuna meraviglia che provenga dai 5*.
Solo loro sono tanto ignoranti da non capire che, oltre ad essere fatta male, è una misura che fa schizzare in alto l'inflazione e mette nei guai Stato ed Aziende.
I gialli imbecilli dovrebbero ricevere il TSO che si sono ampiamente meritati.
Solo loro sono tanto ignoranti da non capire che, oltre ad essere fatta male, è una misura che fa schizzare in alto l'inflazione e mette nei guai Stato ed Aziende.
I gialli imbecilli dovrebbero ricevere il TSO che si sono ampiamente meritati.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
- serge
- Connesso: No
- Messaggi: 6207
- Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
- Ha Assegnato: 6306 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2206 Mi Piace
Re: Superbonus, l’allarme di banche e costruttori: «Il governo intervenga o sarà crisi di liquidità»
Provo a indovinare: forse perché la signora Meloni non ha aziende da difendere?ereticamente ha scritto: ↑13 nov 2022, 11:52 Sono molto meravigliato della linea dura della Meloni sull'edilizia.
I governi berlusconiani la consideravano l'asse portante dell'economi italiana.
La Meloni non sembra invece metterla sul piedistallo.
Vedremo se i pianti delle associazioni di categoria la convinceranno.

L’uomo superiore è universale e non fazioso. L’uomo dappoco è fazioso e non universale.(Confucio)
Connesso
Ma poi mi domando, e magari sono immotivatamente maligno, se in effetti si sappia già quello che farà Gnappetta o se si tratta del solito concionamento tanto per riempire i giornali ?
- Leno Lazzari
- Connesso: Sì
- Messaggi: 14808
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- Località: Fiano Romano (RM)
- Ha Assegnato: 9576 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3744 Mi Piace
Re: Superbonus, l’allarme di banche e costruttori: «Il governo intervenga o sarà crisi di liquidità»
E' certamente una possibilità .serge ha scritto: ↑14 nov 2022, 17:48Provo a indovinare: forse perché la signora Meloni non ha aziende da difendere?ereticamente ha scritto: ↑13 nov 2022, 11:52 Sono molto meravigliato della linea dura della Meloni sull'edilizia.
I governi berlusconiani la consideravano l'asse portante dell'economi italiana.
La Meloni non sembra invece metterla sul piedistallo.
Vedremo se i pianti delle associazioni di categoria la convinceranno.
![]()
Ma poi mi domando, e magari sono immotivatamente maligno, se in effetti si sappia già quello che farà Gnappetta o se si tratta del solito concionamento tanto per riempire i giornali ?
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?
Connesso
beh la modifica del 110% è una cosa già approvata dal governo quindi non è una illazione
- ereticamente
- Connesso: Sì
- Messaggi: 4670
- Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
- Ha Assegnato: 567 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1390 Mi Piace
- Contatta:
Re: Superbonus, l’allarme di banche e costruttori: «Il governo intervenga o sarà crisi di liquidità»
Leno Lazzari ha scritto: ↑14 nov 2022, 19:46
E' certamente una possibilità .
Ma poi mi domando, e magari sono immotivatamente maligno, se in effetti si sappia già quello che farà Gnappetta o se si tratta del solito concionamento tanto per riempire i giornali ?
beh la modifica del 110% è una cosa già approvata dal governo quindi non è una illazione
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
ha dato una piccola proroga:
https://www.tgcom24.mediaset.it/2022/vi ... -02k.shtml
- ereticamente
- Connesso: Sì
- Messaggi: 4670
- Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
- Ha Assegnato: 567 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1390 Mi Piace
- Contatta:
Re: Superbonus, l’allarme di banche e costruttori: «Il governo intervenga o sarà crisi di liquidità»
ereticamente ha scritto: ↑13 nov 2022, 11:52 Sono molto meravigliato della linea dura della Meloni sull'edilizia.
I governi berlusconiani la consideravano l'asse portante dell'economi italiana.
La Meloni non sembra invece metterla sul piedistallo.
Vedremo se i pianti delle associazioni di categoria la convinceranno.
ha dato una piccola proroga:
https://www.tgcom24.mediaset.it/2022/vi ... -02k.shtml
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Credo che questo caso appartenga alla famiglia delle leggi scritte coi piedi .
- Leno Lazzari
- Connesso: Sì
- Messaggi: 14808
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- Località: Fiano Romano (RM)
- Ha Assegnato: 9576 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3744 Mi Piace
Re: Superbonus, l’allarme di banche e costruttori: «Il governo intervenga o sarà crisi di liquidità»
Credo che quì valga quanto sostenuto da un tizio che osservava come suo padre, benestante, si sia praticamente rifatta la villetta gratis .ereticamente ha scritto: ↑14 nov 2022, 23:19Leno Lazzari ha scritto: ↑14 nov 2022, 19:46
E' certamente una possibilità .
Ma poi mi domando, e magari sono immotivatamente maligno, se in effetti si sappia già quello che farà Gnappetta o se si tratta del solito concionamento tanto per riempire i giornali ?
beh la modifica del 110% è una cosa già approvata dal governo quindi non è una illazione
Credo che questo caso appartenga alla famiglia delle leggi scritte coi piedi .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?
Connesso
- Leno Lazzari
- Connesso: Sì
- Messaggi: 14808
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- Località: Fiano Romano (RM)
- Ha Assegnato: 9576 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3744 Mi Piace
Re: Superbonus, l’allarme di banche e costruttori: «Il governo intervenga o sarà crisi di liquidità»
Ecco le parole di Fazzolari in merito al 110%:
..." Tutto quello che riguarda la "macchina pubblica" del Pnrr è ancora un enorme cantiere. Abbiamo strutture con migliaia di consulenti chiamati negli ultimi giorni del precedente governo. L'intera filiera deve essere ancora messa in moto. Sui conti pubblici, poi, abbiamo ereditato una situazione allarmante "grazie" al Superbonus 110% concepito dai grillini: un costo che possiamo stimare attorno ai 60 miliardi. Tutte risorse destinate ad efficientare meno dell'1% degli immobili italiani: e questo a favore prevalentemente di fasce di reddito medio -alte."...
Prendendo per buone le parole di Fazzolari parliamo di un errore gravissimo in un momento storico molto pesante .
https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... rmera.html
Inoltre......
..."E' stata una delle misure più discusse durante il governo Draghi. Il Superbonus 110%, misura di bandiera dei Cinquestelle introdotta dal governo Conte II, ha avuto fin da subito un'esistenza controversa. Ha avuto sicuramente il merito di sostenere il settore edilizio, e di conseguenza di dare un contributo alla crescita del Pil, e anche quello di migliorare lo stato di tanti immobili. Ma, per come è stato formulata, ha anche creato uno spazio grigio in cui si sono consumate truffe e appropriazioni indebite. Non solo. Viste le procedure e i requisiti per accedere, ha anche inevitabilmente avvantaggiato le fasce di reddito più alte. E questo dipende soprattutto dalla capacità di spesa per far fronte a lavori di ristrutturazione."...
https://www.adnkronos.com/cambia-il-sup ... RwuoP0WGmm
..." Tutto quello che riguarda la "macchina pubblica" del Pnrr è ancora un enorme cantiere. Abbiamo strutture con migliaia di consulenti chiamati negli ultimi giorni del precedente governo. L'intera filiera deve essere ancora messa in moto. Sui conti pubblici, poi, abbiamo ereditato una situazione allarmante "grazie" al Superbonus 110% concepito dai grillini: un costo che possiamo stimare attorno ai 60 miliardi. Tutte risorse destinate ad efficientare meno dell'1% degli immobili italiani: e questo a favore prevalentemente di fasce di reddito medio -alte."...
Prendendo per buone le parole di Fazzolari parliamo di un errore gravissimo in un momento storico molto pesante .
https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... rmera.html
Inoltre......
..."E' stata una delle misure più discusse durante il governo Draghi. Il Superbonus 110%, misura di bandiera dei Cinquestelle introdotta dal governo Conte II, ha avuto fin da subito un'esistenza controversa. Ha avuto sicuramente il merito di sostenere il settore edilizio, e di conseguenza di dare un contributo alla crescita del Pil, e anche quello di migliorare lo stato di tanti immobili. Ma, per come è stato formulata, ha anche creato uno spazio grigio in cui si sono consumate truffe e appropriazioni indebite. Non solo. Viste le procedure e i requisiti per accedere, ha anche inevitabilmente avvantaggiato le fasce di reddito più alte. E questo dipende soprattutto dalla capacità di spesa per far fronte a lavori di ristrutturazione."...
https://www.adnkronos.com/cambia-il-sup ... RwuoP0WGmm
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?
Connesso
sfondi una porta aperta.
sono contrario al 110% perchè è una perequazione dei redditi al contrario, dai poveri ai ceti medio-alti.
mi sorprende solo che il cdx agisca contro un settore a cui fa storicamente riferimento.
io conosco operatori del settore che sono stati attivisti di cdx ma a questo giro hanno votato m5s solo per difendere il 110% .
è un mondo davvero complesso
- ereticamente
- Connesso: Sì
- Messaggi: 4670
- Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
- Ha Assegnato: 567 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1390 Mi Piace
- Contatta:
Re: Superbonus, l’allarme di banche e costruttori: «Il governo intervenga o sarà crisi di liquidità»
Leno Lazzari ha scritto: ↑15 nov 2022, 4:53 Ecco le parole di Fazzolari in merito al 110%:
..." Tutto quello che riguarda la "macchina pubblica" del Pnrr è ancora un enorme cantiere. Abbiamo strutture con migliaia di consulenti chiamati negli ultimi giorni del precedente governo. L'intera filiera deve essere ancora messa in moto. Sui conti pubblici, poi, abbiamo ereditato una situazione allarmante "grazie" al Superbonus 110% concepito dai grillini: un costo che possiamo stimare attorno ai 60 miliardi. Tutte risorse destinate ad efficientare meno dell'1% degli immobili italiani: e questo a favore prevalentemente di fasce di reddito medio -alte."...
Prendendo per buone le parole di Fazzolari parliamo di un errore gravissimo in un momento storico molto pesante .
https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... rmera.html
Inoltre......
..."E' stata una delle misure più discusse durante il governo Draghi. Il Superbonus 110%, misura di bandiera dei Cinquestelle introdotta dal governo Conte II, ha avuto fin da subito un'esistenza controversa. Ha avuto sicuramente il merito di sostenere il settore edilizio, e di conseguenza di dare un contributo alla crescita del Pil, e anche quello di migliorare lo stato di tanti immobili. Ma, per come è stato formulata, ha anche creato uno spazio grigio in cui si sono consumate truffe e appropriazioni indebite. Non solo. Viste le procedure e i requisiti per accedere, ha anche inevitabilmente avvantaggiato le fasce di reddito più alte. E questo dipende soprattutto dalla capacità di spesa per far fronte a lavori di ristrutturazione."...
https://www.adnkronos.com/cambia-il-sup ... RwuoP0WGmm
sfondi una porta aperta.
sono contrario al 110% perchè è una perequazione dei redditi al contrario, dai poveri ai ceti medio-alti.
mi sorprende solo che il cdx agisca contro un settore a cui fa storicamente riferimento.
io conosco operatori del settore che sono stati attivisti di cdx ma a questo giro hanno votato m5s solo per difendere il 110% .
è un mondo davvero complesso

Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Io un po' inizio a sperare in Santa Gnappetta .
- Leno Lazzari
- Connesso: Sì
- Messaggi: 14808
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- Località: Fiano Romano (RM)
- Ha Assegnato: 9576 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3744 Mi Piace
Re: Superbonus, l’allarme di banche e costruttori: «Il governo intervenga o sarà crisi di liquidità»
L'intenzione di cambiare cos' radicalmente il 110% potrebbe essere dovuto soltanto all'intenzione seria di fare il meglio per il paese ?ereticamente ha scritto: ↑15 nov 2022, 8:48Leno Lazzari ha scritto: ↑15 nov 2022, 4:53 Ecco le parole di Fazzolari in merito al 110%:
..." Tutto quello che riguarda la "macchina pubblica" del Pnrr è ancora un enorme cantiere. Abbiamo strutture con migliaia di consulenti chiamati negli ultimi giorni del precedente governo. L'intera filiera deve essere ancora messa in moto. Sui conti pubblici, poi, abbiamo ereditato una situazione allarmante "grazie" al Superbonus 110% concepito dai grillini: un costo che possiamo stimare attorno ai 60 miliardi. Tutte risorse destinate ad efficientare meno dell'1% degli immobili italiani: e questo a favore prevalentemente di fasce di reddito medio -alte."...
Prendendo per buone le parole di Fazzolari parliamo di un errore gravissimo in un momento storico molto pesante .
https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... rmera.html
Inoltre......
..."E' stata una delle misure più discusse durante il governo Draghi. Il Superbonus 110%, misura di bandiera dei Cinquestelle introdotta dal governo Conte II, ha avuto fin da subito un'esistenza controversa. Ha avuto sicuramente il merito di sostenere il settore edilizio, e di conseguenza di dare un contributo alla crescita del Pil, e anche quello di migliorare lo stato di tanti immobili. Ma, per come è stato formulata, ha anche creato uno spazio grigio in cui si sono consumate truffe e appropriazioni indebite. Non solo. Viste le procedure e i requisiti per accedere, ha anche inevitabilmente avvantaggiato le fasce di reddito più alte. E questo dipende soprattutto dalla capacità di spesa per far fronte a lavori di ristrutturazione."...
https://www.adnkronos.com/cambia-il-sup ... RwuoP0WGmm
sfondi una porta aperta.
sono contrario al 110% perchè è una perequazione dei redditi al contrario, dai poveri ai ceti medio-alti.
mi sorprende solo che il cdx agisca contro un settore a cui fa storicamente riferimento.
io conosco operatori del settore che sono stati attivisti di cdx ma a questo giro hanno votato m5s solo per difendere il 110% .
è un mondo davvero complesso![]()
Io un po' inizio a sperare in Santa Gnappetta .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?
Connesso
- ereticamente
- Connesso: Sì
- Messaggi: 4670
- Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
- Ha Assegnato: 567 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1390 Mi Piace
- Contatta:
Re: Superbonus, l’allarme di banche e costruttori: «Il governo intervenga o sarà crisi di liquidità»
era già un'idea di draghi quindi non può essere stata pensata come il meglio per il Paese a prescindereLeno Lazzari ha scritto: ↑15 nov 2022, 14:38
L'intenzione di cambiare cos' radicalmente il 110% potrebbe essere dovuto soltanto all'intenzione seria di fare il meglio per il paese ?
Io un po' inizio a sperare in Santa Gnappetta .

Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
- Leno Lazzari
- Connesso: Sì
- Messaggi: 14808
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- Località: Fiano Romano (RM)
- Ha Assegnato: 9576 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3744 Mi Piace
Re: Superbonus, l’allarme di banche e costruttori: «Il governo intervenga o sarà crisi di liquidità»
Però la sta mandando avanti il governo di forse Santa Gnappettaereticamente ha scritto: ↑15 nov 2022, 14:57era già un'idea di draghi quindi non può essere stata pensata come il meglio per il Paese a prescindereLeno Lazzari ha scritto: ↑15 nov 2022, 14:38
L'intenzione di cambiare cos' radicalmente il 110% potrebbe essere dovuto soltanto all'intenzione seria di fare il meglio per il paese ?
Io un po' inizio a sperare in Santa Gnappetta .![]()

La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?