Assumere in massa con i risparmi del reddito di cittadinanza

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Assumere in massa con i risparmi del reddito di cittadinanza

Messaggio da leggere da ereticamente »

Il cdx si è incapricciato (dal mio punto di vista) a voler tagliare il reddito di cittadinanza.

Ebbene io vorrei che i risparmi fossero destinati all'assunzione in massa di personale, in particolare nel settore medico, in quello per la tutela del pubblico e per lo sviluppo di tecnologie d'avanguardia.

Ad esempio si risparmia 1 miliardo l'anno ?

allora assumiamo l'equivalente di medici/infermieri, ingegneri/stem, poliziotti.
se per lo Stato, costassero in stipendi ciascuno 50 mila euro, sarebbero 20 mila persone neo assunte.
5 mila ingegneri/matematici/fisici/chimici
5 mila poliziotti
5 mila medici
5 mila infermieri.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23436
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1377 volte
Mi Piace Ricevuti: 1098 volte

Re: Assumere in massa con i risparmi del reddito di cittadinanza

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

ereticamente ha scritto: 3 nov 2022, 12:06 Il cdx si è incapricciato (dal mio punto di vista) a voler tagliare il reddito di cittadinanza.

Ebbene io vorrei che i risparmi fossero destinati all'assunzione in massa di personale, in particolare nel settore medico, in quello per la tutela del pubblico e per lo sviluppo di tecnologie d'avanguardia.

Ad esempio si risparmia 1 miliardo l'anno ?

allora assumiamo l'equivalente di medici/infermieri, ingegneri/stem, poliziotti.
se per lo Stato, costassero in stipendi ciascuno 50 mila euro, sarebbero 20 mila persone neo assunte.
5 mila ingegneri/matematici/fisici/chimici
5 mila poliziotti
5 mila medici
5 mila infermieri.
Il governo non vuole TAGLIARE il RdC ma toglierlo ai paraculi non aventi diritto come a quelli che prendono il RdC per lavorare poi a nero .

E' stato detto in tutte le salse e le lingue .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: Assumere in massa con i risparmi del reddito di cittadinanza

Messaggio da leggere da ereticamente »

Leno Lazzari ha scritto: 3 nov 2022, 12:55

Il governo non vuole TAGLIARE il RdC ma toglierlo ai paraculi non aventi diritto come a quelli che prendono il RdC per lavorare poi a nero .

E' stato detto in tutte le salse e le lingue .
ammesso e non concesso che sia vero quanto propaganda fdi,
il risultato sarebbe lo stesso un risparmio.

leggevo che si stimava nel miliardo di euro l'anno (su nove miliardi).

la mia proposta rimane in piedi.

assumere laureati stem, poliziotti, medici, infermieri.

siamo in carenza di personale sanitario, si hanno dei risparmi a disposizione, si assuma.

la destra piange sempre la presenza di micro-criminalità. Assuma poliziotti.

Stiamo perdendo il passo a livello tecnologico con l'oriente e il nord europa, si assumano laureati stem.

Non ci sono scuse per non fare queste assunzioni, se non la NON volontà di farle.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6463
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 521 volte

Re: Assumere in massa con i risparmi del reddito di cittadinanza

Messaggio da leggere da RedWine »

Leno Lazzari ha scritto: 3 nov 2022, 12:55
ereticamente ha scritto: 3 nov 2022, 12:06 Il cdx si è incapricciato (dal mio punto di vista) a voler tagliare il reddito di cittadinanza.

Ebbene io vorrei che i risparmi fossero destinati all'assunzione in massa di personale, in particolare nel settore medico, in quello per la tutela del pubblico e per lo sviluppo di tecnologie d'avanguardia.

Ad esempio si risparmia 1 miliardo l'anno ?

allora assumiamo l'equivalente di medici/infermieri, ingegneri/stem, poliziotti.
se per lo Stato, costassero in stipendi ciascuno 50 mila euro, sarebbero 20 mila persone neo assunte.
5 mila ingegneri/matematici/fisici/chimici
5 mila poliziotti
5 mila medici
5 mila infermieri.
Il governo non vuole TAGLIARE il RdC ma toglierlo ai paraculi non aventi diritto come a quelli che prendono il RdC per lavorare poi a nero .

E' stato detto in tutte le salse e le lingue .
è anche stato detto che la pubblica amministrazione manca di personale, specialmente di personale specializzato.
quindi se questo personale che si dice necessario, venisse assunto con i risparmi dovuti alla revisione degli aventi diritto al reddito di cittadinanza, sarebbe un'ottima cosa sia dal punto di vista della comunicazione che del consenso sociale.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23436
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1377 volte
Mi Piace Ricevuti: 1098 volte

Re: Assumere in massa con i risparmi del reddito di cittadinanza

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

ereticamente ha scritto: 3 nov 2022, 13:02
Leno Lazzari ha scritto: 3 nov 2022, 12:55

Il governo non vuole TAGLIARE il RdC ma toglierlo ai paraculi non aventi diritto come a quelli che prendono il RdC per lavorare poi a nero .

E' stato detto in tutte le salse e le lingue .
ammesso e non concesso che sia vero quanto propaganda fdi,
il risultato sarebbe lo stesso un risparmio.

leggevo che si stimava nel miliardo di euro l'anno (su nove miliardi).

la mia proposta rimane in piedi.

assumere laureati stem, poliziotti, medici, infermieri.

siamo in carenza di personale sanitario, si hanno dei risparmi a disposizione, si assuma.

la destra piange sempre la presenza di micro-criminalità. Assuma poliziotti.

Stiamo perdendo il passo a livello tecnologico con l'oriente e il nord europa, si assumano laureati stem.

Non ci sono scuse per non fare queste assunzioni, se non la NON volontà di farle.
Ereticamente, per favore, non girarci attorno, la questione é che tu (e tanta fuffa giornalistica tipo Repubblica) accusano il governo ogni due per tre di voler azzerare il RdC quando invece é da anni che parlano con una sola voce di toglierlo a chi non ne ha diritto .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: Assumere in massa con i risparmi del reddito di cittadinanza

Messaggio da leggere da ereticamente »

RedWine ha scritto: 3 nov 2022, 13:06 è anche stato detto che la pubblica amministrazione manca di personale, specialmente di personale specializzato.
quindi se questo personale che si dice necessario, venisse assunto con i risparmi dovuti alla revisione degli aventi diritto al reddito di cittadinanza, sarebbe un'ottima cosa sia dal punto di vista della comunicazione che del consenso sociale.

ottimo.
a me va bene.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: Assumere in massa con i risparmi del reddito di cittadinanza

Messaggio da leggere da ereticamente »

Leno Lazzari ha scritto: 3 nov 2022, 13:19

Ereticamente, per favore, non girarci attorno, la questione é che tu (e tanta fuffa giornalistica tipo Repubblica) accusano il governo ogni due per tre di voler azzerare il RdC quando invece é da anni che parlano con una sola voce di toglierlo a chi non ne ha diritto .

vedremo la legge che ne deriveranno.
la levata di scudi fu contro il rdc, poi se raddrizzano il tiro a me va benissimo eliminare gli eccessi.
del resto già conte aveva iniziato portando la possibilità di rifiuti da 3 a 2.

ma la mia proposta è sulla destinazione dei risparmi.

è una proposta che incentiva il lavoro.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23436
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1377 volte
Mi Piace Ricevuti: 1098 volte

Re: Assumere in massa con i risparmi del reddito di cittadinanza

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

ereticamente ha scritto: 3 nov 2022, 14:17
Leno Lazzari ha scritto: 3 nov 2022, 13:19

Ereticamente, per favore, non girarci attorno, la questione é che tu (e tanta fuffa giornalistica tipo Repubblica) accusano il governo ogni due per tre di voler azzerare il RdC quando invece é da anni che parlano con una sola voce di toglierlo a chi non ne ha diritto .

vedremo la legge che ne deriveranno.
la levata di scudi fu contro il rdc, poi se raddrizzano il tiro a me va benissimo eliminare gli eccessi.
del resto già conte aveva iniziato portando la possibilità di rifiuti da 3 a 2.

ma la mia proposta è sulla destinazione dei risparmi.

è una proposta che incentiva il lavoro.
Hai voglia a possibili impieghi per quei fondi .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23436
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1377 volte
Mi Piace Ricevuti: 1098 volte

Re: Assumere in massa con i risparmi del reddito di cittadinanza

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

ereticamente ha scritto: 3 nov 2022, 14:15
RedWine ha scritto: 3 nov 2022, 13:06 è anche stato detto che la pubblica amministrazione manca di personale, specialmente di personale specializzato.
quindi se questo personale che si dice necessario, venisse assunto con i risparmi dovuti alla revisione degli aventi diritto al reddito di cittadinanza, sarebbe un'ottima cosa sia dal punto di vista della comunicazione che del consenso sociale.

ottimo.
a me va bene.
C'é però un problema . Molti imprenditori (e deve essere lo stesso per la pubblica amministrazione)da molto tempo lamentano una cronica mancanza di lavoratori specializzati (altro che operai generici e raccoglitori di pomidoro !) semplicemente perché la scuola non é più in grado di prepararli per il mondo del lavoro .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: Assumere in massa con i risparmi del reddito di cittadinanza

Messaggio da leggere da ereticamente »

Leno Lazzari ha scritto: 4 nov 2022, 5:18

C'é però un problema . Molti imprenditori (e deve essere lo stesso per la pubblica amministrazione)da molto tempo lamentano una cronica mancanza di lavoratori specializzati (altro che operai generici e raccoglitori di pomidoro !) semplicemente perché la scuola non é più in grado di prepararli per il mondo del lavoro .
sono in uno dei settori dove vi è mancanza di lavoratori specializzati.

gli imprenditori e soprattutto i manager piangono troppo.

in realtà gli stipendi sono molto più bassi dell'estero e la volontà di assumere si scontra contro il braccino delle imprese.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: Assumere in massa con i risparmi del reddito di cittadinanza

Messaggio da leggere da ereticamente »

https://www.pagellapolitica.it/fact-che ... etto-allue


Il 24 novembre, ospite a Tg2 Post su Rai 2, il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani ha dichiarato (min. -10:36) che l’Italia ha il «30 per cento» in meno di ricercatori, rispetto ad altri grandi Paesi simili al nostro.

Abbiamo verificato e Cingolani riporta una percentuale sostanzialmente corretta.

Il ritardo dell’Italia

Secondo i dati Ocse più aggiornati, nel 2019 in Italia c’erano oltre 222 mila ricercatori, statistica confermata anche dalle rilevazioni più aggiornate dell’Istat. Con il termine “ricercatori” qui si fa riferimento a «scienziati, ingegneri e specialisti delle varie discipline scientifiche impegnati nell’ideazione e nella creazione di nuove conoscenze, prodotti e processi, metodi e sistemi, inclusi anche i manager e gli amministratori responsabili della pianificazione o direzione di un progetto di ricerca».

Questa categoria è dunque piuttosto ampia, ma ben rappresenta l’insieme generico di «innovatori» e «ricercatori» citato da Cingolani in tv.

Come correttamente sottolineato dal ministro, l’Italia ha numeri più bassi rispetto a Paesi simili al nostro. Prendiamo per esempio la Francia e il Regno Unito. Secondo l’Ocse, nel 2019 la Francia aveva poco più di 11 ricercatori ogni mille occupati (la statistica usata per fare confronti tra Paesi diversi), il Regno Unito 9,9 e l’Italia 6,3. I dati francesi e britannici superano quelli italiani rispettivamente del 40 e del 35 per cento.

Anche Spagna e Germania – gli altri due grandi Paesi europei – hanno dati più alti del nostro Paese, se consideriamo la percentuale sugli occupati. Nel 2019 la Germania aveva 9,7 ricercatori ogni mille occupati (circa il 36 per cento in più dell’Italia), mentre la Spagna 7,1 (circa l’11 per cento in più). La media delle distanze con i quattro grandi Paesi europei coincide con un 30 per cento circa, la percentuale citata da Cingolani.

Una percentuale simile corrisponde anche alla distanza con la media dell’Unione europea, che nel 2019 era pari a 8,8 ricercatori ogni mille occupati.

Il verdetto

Secondo Roberto Cingolani, l’Italia ha il «30 per cento» di «innovatori» e «ricercatori» in meno rispetto ad altri Paesi simili al nostro, come Francia e Regno Unito. I dati Ocse più aggiornati danno sostanzialmente ragione al ministro della Transizione ecologica.


Nel 2019 l’Italia aveva oltre 222 mila ricercatori (compresi scienziati, ingegneri e altri specialisti nell’innovazione), pari a 6,3 ogni mille occupati. La Francia ne aveva 11, il Regno Unito 9,9, la Germania 9,7 e la Spagna 7,1. In media, i quattro grandi Paesi europei hanno il 30 per cento in più di ricercatori rispetto all’Italia.

In conclusione, Cingolani si merita un “Vero”.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Avatar utente
Alfa
Messaggi: 7395
Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
Mi Piace Inviati: 131 volte
Mi Piace Ricevuti: 571 volte

Re: Assumere in massa con i risparmi del reddito di cittadinanza

Messaggio da leggere da Alfa »

Una "cosa" come il reddito di cittadinanza che viene approvato con una semplice "autocertificazione" non può essere che una porcheria.
Se per entrare per esempio, nell'arma dei carabinieri si enrasse con solo un' autocertificazione in poco tempo ci ritroveremo con carabinieri mafiosi al 70%.
Non è vero?
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: Assumere in massa con i risparmi del reddito di cittadinanza

Messaggio da leggere da ereticamente »

Alfa ha scritto: 4 nov 2022, 9:50 Una "cosa" come il reddito di cittadinanza che viene approvato con una semplice "autocertificazione" non può essere che una porcheria.
Se per entrare per esempio, ell'arma dei carabinieri si enrasse con solo un' autocertificazione in po o tempo o ritroveremo con carabinieri mafiosi al 70%.
Non è vero?

non è un 3d sul reddito di cittadinanza ma su dove investire il risparmio.

io propongo di investirlo in assunzioni in alcuni settori dove si ha carenza di lavoratori: sanità, sicurezza, tecnologia.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Avatar utente
Alfa
Messaggi: 7395
Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
Mi Piace Inviati: 131 volte
Mi Piace Ricevuti: 571 volte

Re: Assumere in massa con i risparmi del reddito di cittadinanza

Messaggio da leggere da Alfa »

ereticamente ha scritto: 4 nov 2022, 9:52
Alfa ha scritto: 4 nov 2022, 9:50 Una "cosa" come il reddito di cittadinanza che viene approvato con una semplice "autocertificazione" non può essere che una porcheria.
Se per entrare per esempio, ell'arma dei carabinieri si enrasse con solo un' autocertificazione in po o tempo o ritroveremo con carabinieri mafiosi al 70%.
Non è vero?

non è un 3d sul reddito di cittadinanza ma su dove investire il risparmio.

io propongo di investirlo in assunzioni in alcuni settori dove si ha carenza di lavoratori: sanità, sicurezza, tecnologia.
Riguardo la Sanità, intanto reintreghiamo a modo i medici buttati fuori per il non finto vaccino e siamo già un passo avanti senza investire.
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: Assumere in massa con i risparmi del reddito di cittadinanza

Messaggio da leggere da ereticamente »

Alfa ha scritto: 4 nov 2022, 9:54
Riguardo la Sanità, intanto reintreghiamo a modo i medici buttati fuori per il non finto vaccino e siamo già un passo avanti senza investire.

sono sottodimensionati anche con la re-introduzione dei no vax.


Per i medici di base, infatti, le borse per il corso di formazione in medicina generale messe a disposizione sono oggi circa 1.100 l'anno e se il numero rimarrà costante, afferma la Fimmg, ad essere 'rimpiazzati', al 2028, saranno non più di 11mila medici, mantenendo un saldo in negativo a quella data di oltre 22mila unità.

(fonte: https://www.ansa.it/canale_saluteebenes ... 0di%20base. )

Vogliamo destinare i risparmi anche all'assunzione di personoale sanitario ?
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Rispondi