Bomba europea sugli immobili italiani: ristrutturazione obbligatoria

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Bomba europea sugli immobili italiani: ristrutturazione obbligatoria

Messaggio da leggere da ereticamente »

https://europa.today.it/ambiente/classe ... 1656626263



Edifici nuovi a zero emissioni e case vecchie da ristrutturare. I ministri dei ventisette governi dell’Ue, compreso quello italiano appena insediatosi, hanno dato il primo via libera alle nuove norme europee per la riduzione dell’impatto ambientale dell’edilizia. Il Consiglio Ue ha infatti raggiunto un accordo sulla riforma della direttiva sulla prestazione energetica degli edifici. Il testo include due traguardi di lungo periodo: tutti i nuovi edifici dovranno essere a emissioni zero entro il 2030, mentre quelli pre-esistenti dovranno essere ristrutturati per diventare a zero emissioni entro il 2050.

Gli obiettivi della riforma verranno raggiunti con una serie di tappe intermedie. Si parte dal 2028, quando tutti i nuovi edifici di proprietà di enti pubblici dovranno essere a emissioni zero. Per certificare la sostenibilità ambientale delle strutture, gli Stati membri hanno convenuto di aggiungere una nuova categoria "A0" agli attestati di prestazione energetica. Questa verrà affiancata da un'altra categoria, la “A+”, corrispondente agli edifici che, oltre ad essere a emissioni zero, contribuiranno con energia rinnovabile prodotta in loco ad alimentare la rete energetica.

Per gli edifici esistenti, gli Stati membri hanno convenuto di introdurre standard minimi di prestazione energetica che corrispondano alla quantità massima di energia che gli edifici possono utilizzare all’anno in proporzione ai metri quadrati di superficie dell’immobile. Lo scopo è quello di far partire al più presto lavori di ristrutturazione e portare a una graduale eliminazione delle case e degli stabili con le peggiori prestazioni per garantire un miglioramento continuo del patrimonio edilizio nazionale.

Per gli edifici non residenziali esistenti, gli Stati membri hanno deciso di fissare soglie massime di prestazione energetica basate sui consumi. Ogni Paese dovrà fare una prima selezione del 15% degli edifici non residenziali con le prestazioni peggiori per portarli alla classe energetica superiore entro il 2030. Lo stesso procedimento andrà poi applicato a una seconda soglia del 25% da rendere più efficiente entro il 2034.


Gli Stati membri hanno infine stabilito nuove norme sullo sviluppo dell’energia solare. Entro il 31 dicembre 2026 i pannelli andranno montati su tutti i nuovi edifici pubblici e non residenziali con una superficie superiore ai 250 metri quadri. Entro il 31 dicembre 2027, su tutti gli edifici esistenti pubblici e non residenziali oggetto di un'importante ristrutturazione e con una superficie superiore ai 400 metri quadri. Entro il 31 dicembre 2029, su tutti i nuovi edifici residenziali.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: Bomba europea sugli immobili italiani: ristrutturazione obbligatoria

Messaggio da leggere da ereticamente »

pare che nel 2033, gli edifici pare dovranno essere in classe D, esentate le unifamiliari, ma obbligo anche per quelle che si fitteranno o venderanno: https://www.publicpolicy.it/epbd-cosa-c ... 96795.html
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7413
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 759 volte
Mi Piace Ricevuti: 585 volte

Re: Bomba europea sugli immobili italiani: ristrutturazione obbligatoria

Messaggio da leggere da Valerio »

Chi paga?
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23405
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1364 volte
Mi Piace Ricevuti: 1092 volte

Re: Bomba europea sugli immobili italiani: ristrutturazione obbligatoria

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Valerio ha scritto: 26 ott 2022, 14:23Chi paga?
Badoglio ? :roll:

Mi viene da ridere nel pensare che se l'obbligo fosse stato esteso
al patrimonio scolastico italiano ci rimarrebbe, potendoci permettere
solo quella, corda e sapone .

Basti guardare ai dati inerenti il patrimonio scolastico della sola Roma .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: Bomba europea sugli immobili italiani: ristrutturazione obbligatoria

Messaggio da leggere da ereticamente »

Valerio ha scritto: 26 ott 2022, 14:23Chi paga?

i risparmi privati degli italiani.

i tedeschi l'hanno pensata bene.

così come i milanesi e i veneti sono più furbi dei napoletani e della furbizia levantina,
i tedeschi sono più furbi degli italiani.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6460
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 519 volte

Re: Bomba europea sugli immobili italiani: ristrutturazione obbligatoria

Messaggio da leggere da RedWine »

ereticamente ha scritto: 26 ott 2022, 11:44 https://europa.today.it/ambiente/classe ... 1656626263



Edifici nuovi a zero emissioni e case vecchie da ristrutturare. I ministri dei ventisette governi dell’Ue, compreso quello italiano appena insediatosi, hanno dato il primo via libera alle nuove norme europee per la riduzione dell’impatto ambientale dell’edilizia. Il Consiglio Ue ha infatti raggiunto un accordo sulla riforma della direttiva sulla prestazione energetica degli edifici. Il testo include due traguardi di lungo periodo: tutti i nuovi edifici dovranno essere a emissioni zero entro il 2030, mentre quelli pre-esistenti dovranno essere ristrutturati per diventare a zero emissioni entro il 2050.

Gli obiettivi della riforma verranno raggiunti con una serie di tappe intermedie. Si parte dal 2028, quando tutti i nuovi edifici di proprietà di enti pubblici dovranno essere a emissioni zero. Per certificare la sostenibilità ambientale delle strutture, gli Stati membri hanno convenuto di aggiungere una nuova categoria "A0" agli attestati di prestazione energetica. Questa verrà affiancata da un'altra categoria, la “A+”, corrispondente agli edifici che, oltre ad essere a emissioni zero, contribuiranno con energia rinnovabile prodotta in loco ad alimentare la rete energetica.

Per gli edifici esistenti, gli Stati membri hanno convenuto di introdurre standard minimi di prestazione energetica che corrispondano alla quantità massima di energia che gli edifici possono utilizzare all’anno in proporzione ai metri quadrati di superficie dell’immobile. Lo scopo è quello di far partire al più presto lavori di ristrutturazione e portare a una graduale eliminazione delle case e degli stabili con le peggiori prestazioni per garantire un miglioramento continuo del patrimonio edilizio nazionale.

Per gli edifici non residenziali esistenti, gli Stati membri hanno deciso di fissare soglie massime di prestazione energetica basate sui consumi. Ogni Paese dovrà fare una prima selezione del 15% degli edifici non residenziali con le prestazioni peggiori per portarli alla classe energetica superiore entro il 2030. Lo stesso procedimento andrà poi applicato a una seconda soglia del 25% da rendere più efficiente entro il 2034.


Gli Stati membri hanno infine stabilito nuove norme sullo sviluppo dell’energia solare. Entro il 31 dicembre 2026 i pannelli andranno montati su tutti i nuovi edifici pubblici e non residenziali con una superficie superiore ai 250 metri quadri. Entro il 31 dicembre 2027, su tutti gli edifici esistenti pubblici e non residenziali oggetto di un'importante ristrutturazione e con una superficie superiore ai 400 metri quadri. Entro il 31 dicembre 2029, su tutti i nuovi edifici residenziali.
mi pare giusto, in europa si stabilicono norme e parametri uguali per tutti.

mi ricordo di un mio litigio con un maresciallo del car di trapani (sono passati secoli) sto tizio mi aveva rifilato un cappotto invernale tre taglie piu grande perchè avevano finito le misure normali, e non ci fu nulla da fare, certe teste di legno quando indossano una divisa nel loro micro cosmo diventano dittatori. comunque per mia fortuna quell'anno, anche al nord fu un inverno mite.
all'opposto del mio maresciallo, a bruxeles i nostri rappresentanti si preoccupano per noi, cosi ci impongono di adeguare le nostre abitazioni in previsione di quando la temperatura in sicilia scenderà per mesi sotto lo zero, con punte di meno venti gradi, e quindi con grande senso di responsabilità impongono a siculi ciprioti maltesi e greci di premunirsi conto la prossima ventura era glaciale.
Immagine
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7413
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 759 volte
Mi Piace Ricevuti: 585 volte

Re: Bomba europea sugli immobili italiani: ristrutturazione obbligatoria

Messaggio da leggere da Valerio »

ereticamente ha scritto: 26 ott 2022, 14:42
Valerio ha scritto: 26 ott 2022, 14:23Chi paga?

i risparmi privati degli italiani.

i tedeschi l'hanno pensata bene.

così come i milanesi e i veneti sono più furbi dei napoletani e della furbizia levantina,
i tedeschi sono più furbi degli italiani.
E chi non ha i soldi gli sequestrano la casa. Così va ad abitare sotto i ponti. O diventiamo tutti "caravaners".

Bello fare i froci col culo degli altri. :applausi:
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23405
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1364 volte
Mi Piace Ricevuti: 1092 volte

Re: Bomba europea sugli immobili italiani: ristrutturazione obbligatoria

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Valerio ha scritto: 26 ott 2022, 16:02
ereticamente ha scritto: 26 ott 2022, 14:42


i risparmi privati degli italiani.

i tedeschi l'hanno pensata bene.

così come i milanesi e i veneti sono più furbi dei napoletani e della furbizia levantina,
i tedeschi sono più furbi degli italiani.
E chi non ha i soldi gli sequestrano la casa. Così va ad abitare sotto i ponti. O diventiamo tutti "caravaners".

Bello fare i froci col culo degli altri. :applausi:
Io scommetto che non se ne farà nulla, o almeno non in quei termini
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Alfa
Messaggi: 7395
Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
Mi Piace Inviati: 131 volte
Mi Piace Ricevuti: 571 volte

Re: Bomba europea sugli immobili italiani: ristrutturazione obbligatoria

Messaggio da leggere da Alfa »

Ristrutturerò solo quando sarò l'ultimo rimasto a dover ristrutturare, cioè MAI.
Vorrei proprio vedere, per esempio, se il comune di Napoli ristrutturerebbe tutta Scampìa. Beer4
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23405
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1364 volte
Mi Piace Ricevuti: 1092 volte

Re: Bomba europea sugli immobili italiani: ristrutturazione obbligatoria

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Alfa ha scritto: 26 ott 2022, 22:36 Ristrutturerò solo quando sarò l'ultimo rimasto a dover ristrutturare, cioè MAI.
Vorrei proprio vedere, per esempio, se il comune di Napoli ristrutturerebbe tutta Scampìa. Beer4
Come del resto ALMENO metà di Roma nel cui caso si parla a mimo avviso di un paio (quisquilie) di milioni di romani .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2869
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 633 volte

Re: Bomba europea sugli immobili italiani: ristrutturazione obbligatoria

Messaggio da leggere da vatel »

Ahi voglia a diventare green se la Cina, l'India e gli States inquinano a più non posso, a che serve? :lol:

Ennesima scelta ipocrita dell'UE che per me può anche andare a quell'altro paese.
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: Bomba europea sugli immobili italiani: ristrutturazione obbligatoria

Messaggio da leggere da ereticamente »

Alfa ha scritto: 26 ott 2022, 22:36 Ristrutturerò solo quando sarò l'ultimo rimasto a dover ristrutturare, cioè MAI.
Vorrei proprio vedere, per esempio, se il comune di Napoli ristrutturerebbe tutta Scampìa. Beer4
a napoli chiedono altro dal governo amico di cdx Beer4

Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Avatar utente
Alfa
Messaggi: 7395
Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
Mi Piace Inviati: 131 volte
Mi Piace Ricevuti: 571 volte

Re: Bomba europea sugli immobili italiani: ristrutturazione obbligatoria

Messaggio da leggere da Alfa »

ereticamente ha scritto: 27 ott 2022, 11:02
Alfa ha scritto: 26 ott 2022, 22:36 Ristrutturerò solo quando sarò l'ultimo rimasto a dover ristrutturare, cioè MAI.
Vorrei proprio vedere, per esempio, se il comune di Napoli ristrutturerebbe tutta Scampìa. Beer4
a napoli chiedono altro dal governo amico di cdx Beer4

Bella la manifestazione contro gli abbattimenti di case abusive :mrgreen:
Chissà a quando una manifestazione per chi è evasore totale Beer4
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23405
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1364 volte
Mi Piace Ricevuti: 1092 volte

Re: Bomba europea sugli immobili italiani: ristrutturazione obbligatoria

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

vatel ha scritto: 27 ott 2022, 10:33 Ahi voglia a diventare green se la Cina, l'India e gli States inquinano a più non posso, a che serve? :lol:

Ennesima scelta ipocrita dell'UE che per me può anche andare a quell'altro paese.
Anche se da quelle parti non é soltanto la Cina a versare a Mare, infatti ci sono altri paesi come Corea, Vietnam, Taiwan più altri ed eventuali .

E comunque il problema me lo sono posto anch'io .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Rispondi