Esattamente quanto siamo civili ?

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23415
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1366 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Esattamente quanto siamo civili ?

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Dal mozzicone di sigaretta gettata a terra (provateci a farlo negli USA o in Svizzera !) alla non chalance con cui troppi automobilisti se ne fottono delle strisce pedonali . Se non c'é un tutore dell'ordine in vista molti di noi se ne fottono delle regole del "vivere civile" .

Oggi, secondo fonti consultate, gli incidenti causati dall'uso del cellulare alla guida sono un'alta percentuale fino alla maggioranza . E non é necessaria un'auto moderna attrezzata per parlare con il Bluetooth, per chi guida una Balilla esistono anche le cuffiette .

Mi pare chiaro che il nostro senso civico noi italiani ce l'abbiamo li dove non batte mai il sole . E' che non ce ne frega un c....o ! E' che le regole sono per i fessi !

Da un possibile-probabile governo Gnappetta (ma dovrebbe essere lo stesso per qualunque altro governo di qualsiasi colore) io mi aspetto innanzitutto autorevolezza .

Se poi fosse anche un ciccinin autoritario per me sarebbe il governo ideale e non parlo di olio di ricino, piuttosto di regole dure e senza sconti come nel caso di comportamenti molto pericolosi ormai divenuti praticamente la norma per molti .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13872
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 733 volte

Re: Esattamente quanto siamo civili ?

Messaggio da leggere da Sayon »

Leno Lazzari ha scritto: 20 ott 2022, 17:51 Dal mozzicone di sigaretta gettata a terra (provateci a farlo negli USA o in Svizzera !) alla non chalance con cui troppi automobilisti se ne fottono delle strisce pedonali . Se non c'é un tutore dell'ordine in vista molti di noi se ne fottono delle regole del "vivere civile" .

Oggi, secondo fonti consultate, gli incidenti causati dall'uso del cellulare alla guida sono un'alta percentuale fino alla maggioranza . E non é necessaria un'auto moderna attrezzata per parlare con il Bluetooth, per chi guida una Balilla esistono anche le cuffiette .

Mi pare chiaro che il nostro senso civico noi italiani ce l'abbiamo li dove non batte mai il sole . E' che non ce ne frega un c....o ! E' che le regole sono per i fessi !

Da un possibile-probabile governo Gnappetta (ma dovrebbe essere lo stesso per qualunque altro governo di qualsiasi colore) io mi aspetto innanzitutto autorevolezza .

Se poi fosse anche un ciccinin autoritario per me sarebbe il governo ideale e non parlo di olio di ricino, piuttosto di regole dure e senza sconti come nel caso di comportamenti molto pericolosi ormai divenuti praticamente la norma per molti .
AMARCORD
Ricordo che quando ero ragazzino alle medie (Roma) c'erano ragazzi volgari e maleducati e mi chiedevo " L' Italia sta crescendo. In futuro la gente sara' piu' civile ee educata""
MACCHE"!!! Siamo diventati PEGGIORI! La volgarita' e' espressa in pubblico anche dalle autorita', al cinema. sui mezzi pubblici. Se prima era limitata alle classi piu povere e poco educate. adesso e' DAPPERTUTTO. I piu volgari sono le persone piu abbienti. Siamo una civilta' in decadimento dove i figli dei miei compagni di scuola sono i propagatori della volgarita', stupidita', arroganza e incivilta'.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23415
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1366 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: Esattamente quanto siamo civili ?

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Sayon ha scritto: 20 ott 2022, 18:42
Leno Lazzari ha scritto: 20 ott 2022, 17:51 Dal mozzicone di sigaretta gettata a terra (provateci a farlo negli USA o in Svizzera !) alla non chalance con cui troppi automobilisti se ne fottono delle strisce pedonali . Se non c'é un tutore dell'ordine in vista molti di noi se ne fottono delle regole del "vivere civile" .

Oggi, secondo fonti consultate, gli incidenti causati dall'uso del cellulare alla guida sono un'alta percentuale fino alla maggioranza . E non é necessaria un'auto moderna attrezzata per parlare con il Bluetooth, per chi guida una Balilla esistono anche le cuffiette .

Mi pare chiaro che il nostro senso civico noi italiani ce l'abbiamo li dove non batte mai il sole . E' che non ce ne frega un c....o ! E' che le regole sono per i fessi !

Da un possibile-probabile governo Gnappetta (ma dovrebbe essere lo stesso per qualunque altro governo di qualsiasi colore) io mi aspetto innanzitutto autorevolezza .

Se poi fosse anche un ciccinin autoritario per me sarebbe il governo ideale e non parlo di olio di ricino, piuttosto di regole dure e senza sconti come nel caso di comportamenti molto pericolosi ormai divenuti praticamente la norma per molti .
AMARCORD
Ricordo che quando ero ragazzino alle medie (Roma) c'erano ragazzi volgari e maleducati e mi chiedevo " L' Italia sta crescendo. In futuro la gente sara' piu' civile ee educata""
MACCHE"!!! Siamo diventati PEGGIORI! La volgarita' e' espressa in pubblico anche dalle autorita', al cinema. sui mezzi pubblici. Se prima era limitata alle classi piu povere e poco educate. adesso e' DAPPERTUTTO. I piu volgari sono le persone piu abbienti. Siamo una civilta' in decadimento dove i figli dei miei compagni di scuola sono i propagatori della volgarita', stupidita', arroganza e incivilta'.
In effetti avrei anche potuto titolare il thread "Esattamente QUANTO siamo civili e volgari .

Ma la volgarità da me non esiste, oppure ce ne poca e non l'ho ancora incontrata . Sai, sapete, io vivo alle porte di Roma, a Fianoromano, un paesino di 16 mila anime circa e precisamente in una
stradina cul de sac in un complesso di sei palazzine di sei appartamenti ciascuna . C'é l'ex insegnante di arti marziali come tre diversi uomini sotto i 50 anni che fanno i facchini in un centro all'ingrosso per supermercati, qualche impiegato, una scrittrice, la proff di liceo divorziata . Praticamente un piccolo villaggio dove tutti si salutano e rispettano. Praticamente la vita del villaggio di una volta .

Chissà, forse la mia strada potrebbe essere studiata per capire com'é che siamo così bravi FuckYou
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23415
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1366 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: Esattamente quanto siamo civili ?

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Forse sbaglio, ma io da molti anni vedo che la "giustizia" italiana ha una certa ritrosia a comminare condanne congrue chi si rende responsabile di morte altrui per aver guidato ubriaco o sotto l'effetto di droghe . Questo sotto é chiaramente, anche per noi, un caso limite.........

..."“Una condanna a 20 mesi per aver causato la morte di due ragazze (38 anni in due)"...
https://www.ravenna24ore.it/area/ravenn ... a-e-perla/

........ma ce ne sono centinaia altri che gli somiglino molto .

In diversi (aggiornaci Sayon) stati degli USA ci sono leggi che mi piacerebbe vedere applicate anche da noi . Penso ad esempio ai casi di automobilisti che, bevuti o fatti causano un incidente magari senza vittime ne feriti per cui l'accusa é automaticamente quella di tentato omicidio . Addirittura ricordo di almeno uno stato (?) in cui magari io, astemio (quando mai !? !? !?) guido e vengo fermato per un controllo e passo i guai perché il mio-miei passeggeri hanno delle lattine di birra in mano .

Un alcolizzato-drogato condannato al carcere non sarà la soluzione finale del problema ma almeno sulle strade ci sarebbe una merda in meno a uccidere per la sua supponenza e menefreghismo .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
etabeta255
Messaggi: 1803
Iscritto il: 8 giu 2019, 21:03
Mi Piace Inviati: 57 volte
Mi Piace Ricevuti: 36 volte

Re: Esattamente quanto siamo civili ?

Messaggio da leggere da etabeta255 »

Non c'è dubbio stiamo regredendo, come in una famiglia i genitori insegnano ai propri figli l'educazione dandone l'esempio così lo stato dovrebbe dare, arroganza presunzione ed egoismo sono evidenti nella nostra società, l'umiltà è all'ultimo gradino.
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13872
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 733 volte

Re: Esattamente quanto siamo civili ?

Messaggio da leggere da Sayon »

etabeta255 ha scritto: 21 ott 2022, 7:17 Non c'è dubbio stiamo regredendo, come in una famiglia i genitori insegnano ai propri figli l'educazione dandone l'esempio così lo stato dovrebbe dare, arroganza presunzione ed egoismo sono evidenti nella nostra società, l'umiltà è all'ultimo gradino.
Gli USA (dove sto tornando fra poco) non e' certoun esempuio di virtu'. Anche qui ci sono pesone maleeducate e spesso violente, anche armate. La differenza pero' c'e': qui le leggi sono applicate con grande severita' e celerita'. A noi, in Italia infatti sembrerebbero sropositate ed eccessive, pero' funzionano. Le persone telefonano alla polizia per informare che qualcuno sta guidando male o che sta facendo qualcosa di sbagliato (fare pipi ad esempio, o fare rumore o minacciare) , e la polizia arriva davvero dopo pochi minuti. In poche parole, il comportarsi bene negli USA e' "imposta" ma funziona. Non e' un Paese tollerante come l' Italia dove tutto e' permesso. Se al cinema uno "parla" durante lo settacolo, verra' sicuramente allontanato dal locale e se minaccia qualcuno ad alta voce, avra' la polizia che arriva quaai imeediatamente. Se si tratta di uno straniero, la polizia e'MOLTO PIU DURA. L'idea e' di darti una lezione, non di "poverino, e' uno straniero). In poche parole e' la nostra ESTREMA tolleranza che ha permesso il crescere della maleducazione, volgarita' e persino crimine. In poche parole, negli USA e' difficileche si tolleri persino un "intellettuale" come Sgarbi incapace di controllarsi in TV. la volgarita' esiste anche qui ma e' limitata ai cantanti rock e rap.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23415
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1366 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: Esattamente quanto siamo civili ?

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

etabeta255 ha scritto: 21 ott 2022, 7:17 Non c'è dubbio stiamo regredendo, come in una famiglia i genitori insegnano ai propri figli l'educazione dandone l'esempio così lo stato dovrebbe dare, arroganza presunzione ed egoismo sono evidenti nella nostra società, l'umiltà è all'ultimo gradino.
Decisamente un brutto momento .

C'é da sperare che sia un momento passeggero ma ho l'impressione che si tratti di una speranza vana
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7414
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 762 volte
Mi Piace Ricevuti: 586 volte

Re: Esattamente quanto siamo civili ?

Messaggio da leggere da Valerio »

Leno Lazzari ha scritto: 20 ott 2022, 17:51 Dal mozzicone di sigaretta gettata a terra (provateci a farlo negli USA o in Svizzera !) alla non chalance con cui troppi automobilisti se ne fottono delle strisce pedonali . Se non c'é un tutore dell'ordine in vista molti di noi se ne fottono delle regole del "vivere civile" .

Oggi, secondo fonti consultate, gli incidenti causati dall'uso del cellulare alla guida sono un'alta percentuale fino alla maggioranza . E non é necessaria un'auto moderna attrezzata per parlare con il Bluetooth, per chi guida una Balilla esistono anche le cuffiette .

Mi pare chiaro che il nostro senso civico noi italiani ce l'abbiamo li dove non batte mai il sole . E' che non ce ne frega un c....o ! E' che le regole sono per i fessi !

Da un possibile-probabile governo Gnappetta (ma dovrebbe essere lo stesso per qualunque altro governo di qualsiasi colore) io mi aspetto innanzitutto autorevolezza .

Se poi fosse anche un ciccinin autoritario per me sarebbe il governo ideale e non parlo di olio di ricino, piuttosto di regole dure e senza sconti come nel caso di comportamenti molto pericolosi ormai divenuti praticamente la norma per molti .
Mi permetto di commentare solo il titolo, non te ne avere a male!

Ma a fare certe domande sei fuori di testa? Beer4 Beer4 Beer4
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23415
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1366 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: Esattamente quanto siamo civili ?

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Valerio ha scritto: 21 ott 2022, 13:01
Leno Lazzari ha scritto: 20 ott 2022, 17:51 Dal mozzicone di sigaretta gettata a terra (provateci a farlo negli USA o in Svizzera !) alla non chalance con cui troppi automobilisti se ne fottono delle strisce pedonali . Se non c'é un tutore dell'ordine in vista molti di noi se ne fottono delle regole del "vivere civile" .

Oggi, secondo fonti consultate, gli incidenti causati dall'uso del cellulare alla guida sono un'alta percentuale fino alla maggioranza . E non é necessaria un'auto moderna attrezzata per parlare con il Bluetooth, per chi guida una Balilla esistono anche le cuffiette .

Mi pare chiaro che il nostro senso civico noi italiani ce l'abbiamo li dove non batte mai il sole . E' che non ce ne frega un c....o ! E' che le regole sono per i fessi !

Da un possibile-probabile governo Gnappetta (ma dovrebbe essere lo stesso per qualunque altro governo di qualsiasi colore) io mi aspetto innanzitutto autorevolezza .

Se poi fosse anche un ciccinin autoritario per me sarebbe il governo ideale e non parlo di olio di ricino, piuttosto di regole dure e senza sconti come nel caso di comportamenti molto pericolosi ormai divenuti praticamente la norma per molti .
Mi permetto di commentare solo il titolo, non te ne avere a male!

Ma a fare certe domande sei fuori di testa? Beer4 Beer4 Beer4
Scelta obbligata per non offendere le minoranze :mrgreen:
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Rispondi