AMARCORDLeno Lazzari ha scritto: 20 ott 2022, 17:51 Dal mozzicone di sigaretta gettata a terra (provateci a farlo negli USA o in Svizzera !) alla non chalance con cui troppi automobilisti se ne fottono delle strisce pedonali . Se non c'é un tutore dell'ordine in vista molti di noi se ne fottono delle regole del "vivere civile" .
Oggi, secondo fonti consultate, gli incidenti causati dall'uso del cellulare alla guida sono un'alta percentuale fino alla maggioranza . E non é necessaria un'auto moderna attrezzata per parlare con il Bluetooth, per chi guida una Balilla esistono anche le cuffiette .
Mi pare chiaro che il nostro senso civico noi italiani ce l'abbiamo li dove non batte mai il sole . E' che non ce ne frega un c....o ! E' che le regole sono per i fessi !
Da un possibile-probabile governo Gnappetta (ma dovrebbe essere lo stesso per qualunque altro governo di qualsiasi colore) io mi aspetto innanzitutto autorevolezza .
Se poi fosse anche un ciccinin autoritario per me sarebbe il governo ideale e non parlo di olio di ricino, piuttosto di regole dure e senza sconti come nel caso di comportamenti molto pericolosi ormai divenuti praticamente la norma per molti .
In effetti avrei anche potuto titolare il thread "Esattamente QUANTO siamo civili e volgari .Sayon ha scritto: 20 ott 2022, 18:42AMARCORDLeno Lazzari ha scritto: 20 ott 2022, 17:51 Dal mozzicone di sigaretta gettata a terra (provateci a farlo negli USA o in Svizzera !) alla non chalance con cui troppi automobilisti se ne fottono delle strisce pedonali . Se non c'é un tutore dell'ordine in vista molti di noi se ne fottono delle regole del "vivere civile" .
Oggi, secondo fonti consultate, gli incidenti causati dall'uso del cellulare alla guida sono un'alta percentuale fino alla maggioranza . E non é necessaria un'auto moderna attrezzata per parlare con il Bluetooth, per chi guida una Balilla esistono anche le cuffiette .
Mi pare chiaro che il nostro senso civico noi italiani ce l'abbiamo li dove non batte mai il sole . E' che non ce ne frega un c....o ! E' che le regole sono per i fessi !
Da un possibile-probabile governo Gnappetta (ma dovrebbe essere lo stesso per qualunque altro governo di qualsiasi colore) io mi aspetto innanzitutto autorevolezza .
Se poi fosse anche un ciccinin autoritario per me sarebbe il governo ideale e non parlo di olio di ricino, piuttosto di regole dure e senza sconti come nel caso di comportamenti molto pericolosi ormai divenuti praticamente la norma per molti .
Ricordo che quando ero ragazzino alle medie (Roma) c'erano ragazzi volgari e maleducati e mi chiedevo " L' Italia sta crescendo. In futuro la gente sara' piu' civile ee educata""
MACCHE"!!! Siamo diventati PEGGIORI! La volgarita' e' espressa in pubblico anche dalle autorita', al cinema. sui mezzi pubblici. Se prima era limitata alle classi piu povere e poco educate. adesso e' DAPPERTUTTO. I piu volgari sono le persone piu abbienti. Siamo una civilta' in decadimento dove i figli dei miei compagni di scuola sono i propagatori della volgarita', stupidita', arroganza e incivilta'.
Gli USA (dove sto tornando fra poco) non e' certoun esempuio di virtu'. Anche qui ci sono pesone maleeducate e spesso violente, anche armate. La differenza pero' c'e': qui le leggi sono applicate con grande severita' e celerita'. A noi, in Italia infatti sembrerebbero sropositate ed eccessive, pero' funzionano. Le persone telefonano alla polizia per informare che qualcuno sta guidando male o che sta facendo qualcosa di sbagliato (fare pipi ad esempio, o fare rumore o minacciare) , e la polizia arriva davvero dopo pochi minuti. In poche parole, il comportarsi bene negli USA e' "imposta" ma funziona. Non e' un Paese tollerante come l' Italia dove tutto e' permesso. Se al cinema uno "parla" durante lo settacolo, verra' sicuramente allontanato dal locale e se minaccia qualcuno ad alta voce, avra' la polizia che arriva quaai imeediatamente. Se si tratta di uno straniero, la polizia e'MOLTO PIU DURA. L'idea e' di darti una lezione, non di "poverino, e' uno straniero). In poche parole e' la nostra ESTREMA tolleranza che ha permesso il crescere della maleducazione, volgarita' e persino crimine. In poche parole, negli USA e' difficileche si tolleri persino un "intellettuale" come Sgarbi incapace di controllarsi in TV. la volgarita' esiste anche qui ma e' limitata ai cantanti rock e rap.etabeta255 ha scritto: 21 ott 2022, 7:17 Non c'è dubbio stiamo regredendo, come in una famiglia i genitori insegnano ai propri figli l'educazione dandone l'esempio così lo stato dovrebbe dare, arroganza presunzione ed egoismo sono evidenti nella nostra società, l'umiltà è all'ultimo gradino.
Decisamente un brutto momento .etabeta255 ha scritto: 21 ott 2022, 7:17 Non c'è dubbio stiamo regredendo, come in una famiglia i genitori insegnano ai propri figli l'educazione dandone l'esempio così lo stato dovrebbe dare, arroganza presunzione ed egoismo sono evidenti nella nostra società, l'umiltà è all'ultimo gradino.
Mi permetto di commentare solo il titolo, non te ne avere a male!Leno Lazzari ha scritto: 20 ott 2022, 17:51 Dal mozzicone di sigaretta gettata a terra (provateci a farlo negli USA o in Svizzera !) alla non chalance con cui troppi automobilisti se ne fottono delle strisce pedonali . Se non c'é un tutore dell'ordine in vista molti di noi se ne fottono delle regole del "vivere civile" .
Oggi, secondo fonti consultate, gli incidenti causati dall'uso del cellulare alla guida sono un'alta percentuale fino alla maggioranza . E non é necessaria un'auto moderna attrezzata per parlare con il Bluetooth, per chi guida una Balilla esistono anche le cuffiette .
Mi pare chiaro che il nostro senso civico noi italiani ce l'abbiamo li dove non batte mai il sole . E' che non ce ne frega un c....o ! E' che le regole sono per i fessi !
Da un possibile-probabile governo Gnappetta (ma dovrebbe essere lo stesso per qualunque altro governo di qualsiasi colore) io mi aspetto innanzitutto autorevolezza .
Se poi fosse anche un ciccinin autoritario per me sarebbe il governo ideale e non parlo di olio di ricino, piuttosto di regole dure e senza sconti come nel caso di comportamenti molto pericolosi ormai divenuti praticamente la norma per molti .
Scelta obbligata per non offendere le minoranzeValerio ha scritto: 21 ott 2022, 13:01Mi permetto di commentare solo il titolo, non te ne avere a male!Leno Lazzari ha scritto: 20 ott 2022, 17:51 Dal mozzicone di sigaretta gettata a terra (provateci a farlo negli USA o in Svizzera !) alla non chalance con cui troppi automobilisti se ne fottono delle strisce pedonali . Se non c'é un tutore dell'ordine in vista molti di noi se ne fottono delle regole del "vivere civile" .
Oggi, secondo fonti consultate, gli incidenti causati dall'uso del cellulare alla guida sono un'alta percentuale fino alla maggioranza . E non é necessaria un'auto moderna attrezzata per parlare con il Bluetooth, per chi guida una Balilla esistono anche le cuffiette .
Mi pare chiaro che il nostro senso civico noi italiani ce l'abbiamo li dove non batte mai il sole . E' che non ce ne frega un c....o ! E' che le regole sono per i fessi !
Da un possibile-probabile governo Gnappetta (ma dovrebbe essere lo stesso per qualunque altro governo di qualsiasi colore) io mi aspetto innanzitutto autorevolezza .
Se poi fosse anche un ciccinin autoritario per me sarebbe il governo ideale e non parlo di olio di ricino, piuttosto di regole dure e senza sconti come nel caso di comportamenti molto pericolosi ormai divenuti praticamente la norma per molti .
Ma a fare certe domande sei fuori di testa?![]()
![]()
![]()