L'alluvione e il Misa
Connesso
- Leno Lazzari
- Connesso: Sì
- Messaggi: 14660
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- Località: Fiano Romano (RM)
- Ha Assegnato: 9525 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3717 Mi Piace
L'alluvione e il Misa
...."Di quella cassa di espansione da tre milioni cubi di capacità, con 4 miliardi di lire messi sul tavolo concretamente nel 1985, non se ne fece nulla: colpa anche dei comitati cittadini contrari a colate di cemento, col risultato di trasferire quei soldi alla Provincia di Ancona, cui nel frattempo venne data la delega alla difesa del suolo: il risultato finale fu che tutti si dimenticarono dell’unica opera pubblica capace quanto meno di limitare possibili disastri come quelli avvenuti nei giorni scorsi."....
Il fiume Misa é per sua natura un fiume torrentizio e quindi anche abbastanza imprevedibile come dimostra la sua storia passata fatta mi pare di quattro inondazioni .
A metà anni ottanta lo stato stanziò una barcata di milioni per pulire l'alveo del fiume e portare a termine un progetto per una cassa d'espansione ma come sempre succede in Italia i furboni del NIMBY più i nostrani verdi del cassio riuscirono a bloccare tutto perché contrari a quell'orrore di colata di cemento . Tutto bene se c'é un'alternativa ma mi pare non sia-fosse il caso .
Quindi, fanculo NIMBY e Verdi ma fanculo anche chi quei finanziamenti li ha dirottati mi pare su Ancona per fare non so cosa .
Hanno TUTTI sulla coscienza una strage di innocenti, tra cui anche un bambino .
Purtroppo questo del Misa é soltanto uno dei tanti capitoli di stragi evitabili se soltanto si procedesse con pragmatismo piuttosto che con l'ideologia .
https://www.ilriformista.it/alluvione- ... sa-319406/
Il fiume Misa é per sua natura un fiume torrentizio e quindi anche abbastanza imprevedibile come dimostra la sua storia passata fatta mi pare di quattro inondazioni .
A metà anni ottanta lo stato stanziò una barcata di milioni per pulire l'alveo del fiume e portare a termine un progetto per una cassa d'espansione ma come sempre succede in Italia i furboni del NIMBY più i nostrani verdi del cassio riuscirono a bloccare tutto perché contrari a quell'orrore di colata di cemento . Tutto bene se c'é un'alternativa ma mi pare non sia-fosse il caso .
Quindi, fanculo NIMBY e Verdi ma fanculo anche chi quei finanziamenti li ha dirottati mi pare su Ancona per fare non so cosa .
Hanno TUTTI sulla coscienza una strage di innocenti, tra cui anche un bambino .
Purtroppo questo del Misa é soltanto uno dei tanti capitoli di stragi evitabili se soltanto si procedesse con pragmatismo piuttosto che con l'ideologia .
https://www.ilriformista.it/alluvione- ... sa-319406/
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?
Connesso
- porterrockwell
- Connesso: Sì
- Messaggi: 3499
- Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
- Ha Assegnato: 424 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2242 Mi Piace
Re: L'alluvione e il Misa
Leno, di che ti lamenti? Una inondazione da esondazione di un fiume è un fenomeno naturale che non crea il buco nell'ozono, non aumenta la temperatura globale, non turba i millenari equilibri naturali del pianeta. Fa parte della ecologia della terra insomma. Vogliamo proprio metterci un pezza noi orgogliosi umani?Leno Lazzari ha scritto: ↑18 set 2022, 12:40 ...."Di quella cassa di espansione da tre milioni cubi di capacità, con 4 miliardi di lire messi sul tavolo concretamente nel 1985, non se ne fece nulla: colpa anche dei comitati cittadini contrari a colate di cemento, col risultato di trasferire quei soldi alla Provincia di Ancona, cui nel frattempo venne data la delega alla difesa del suolo: il risultato finale fu che tutti si dimenticarono dell’unica opera pubblica capace quanto meno di limitare possibili disastri come quelli avvenuti nei giorni scorsi."....
Il fiume Misa é per sua natura un fiume torrentizio e quindi anche abbastanza imprevedibile come dimostra la sua storia passata fatta mi pare di quattro inondazioni .
A metà anni ottanta lo stato stanziò una barcata di milioni per pulire l'alveo del fiume e portare a termine un progetto per una cassa d'espansione ma come sempre succede in Italia i furboni del NIMBY più i nostrani verdi del cassio riuscirono a bloccare tutto perché contrari a quell'orrore di colata di cemento . Tutto bene se c'é un'alternativa ma mi pare non sia-fosse il caso .
Quindi, fanculo NIMBY e Verdi ma fanculo anche chi quei finanziamenti li ha dirottati mi pare su Ancona per fare non so cosa .
Hanno TUTTI sulla coscienza una strage di innocenti, tra cui anche un bambino .
Purtroppo questo del Misa é soltanto uno dei tanti capitoli di stragi evitabili se soltanto si procedesse con pragmatismo piuttosto che con l'ideologia .
https://www.ilriformista.it/alluvione- ... sa-319406/
Scorra come acqua il diritto e la giustizia come un torrente perenne. Amos 5,24
Connesso
E continuo a chiedermi a che fini sono stati usati quei denari e se erano fini diversi PERCHE' non vennero rinviati allo stato ?
- Leno Lazzari
- Connesso: Sì
- Messaggi: 14660
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- Località: Fiano Romano (RM)
- Ha Assegnato: 9525 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3717 Mi Piace
Re: L'alluvione e il Misa
Nel caso di morti dovuti a incuria (si POTEVANO evitare) m'incazzo, e pure di brutto perché nel caso in oggetto la cittadina di Senigallia nacque molto prima delle conoscenze attuali sull'idrogeologia ma alcuni in tutto questo hanno responsabilità diretta e personale e altri indiretta ma sempre personale, e penso ai minchioni che erano contrari all'opera di cemento che fu stimata necessaria per impedire quattro alluvioni e non so quanti morti .porterrockwell ha scritto: ↑18 set 2022, 19:17Leno, di che ti lamenti? Una inondazione da esondazione di un fiume è un fenomeno naturale che non crea il buco nell'ozono, non aumenta la temperatura globale, non turba i millenari equilibri naturali del pianeta. Fa parte della ecologia della terra insomma. Vogliamo proprio metterci un pezza noi orgogliosi umani?Leno Lazzari ha scritto: ↑18 set 2022, 12:40 ...."Di quella cassa di espansione da tre milioni cubi di capacità, con 4 miliardi di lire messi sul tavolo concretamente nel 1985, non se ne fece nulla: colpa anche dei comitati cittadini contrari a colate di cemento, col risultato di trasferire quei soldi alla Provincia di Ancona, cui nel frattempo venne data la delega alla difesa del suolo: il risultato finale fu che tutti si dimenticarono dell’unica opera pubblica capace quanto meno di limitare possibili disastri come quelli avvenuti nei giorni scorsi."....
Il fiume Misa é per sua natura un fiume torrentizio e quindi anche abbastanza imprevedibile come dimostra la sua storia passata fatta mi pare di quattro inondazioni .
A metà anni ottanta lo stato stanziò una barcata di milioni per pulire l'alveo del fiume e portare a termine un progetto per una cassa d'espansione ma come sempre succede in Italia i furboni del NIMBY più i nostrani verdi del cassio riuscirono a bloccare tutto perché contrari a quell'orrore di colata di cemento . Tutto bene se c'é un'alternativa ma mi pare non sia-fosse il caso .
Quindi, fanculo NIMBY e Verdi ma fanculo anche chi quei finanziamenti li ha dirottati mi pare su Ancona per fare non so cosa .
Hanno TUTTI sulla coscienza una strage di innocenti, tra cui anche un bambino .
Purtroppo questo del Misa é soltanto uno dei tanti capitoli di stragi evitabili se soltanto si procedesse con pragmatismo piuttosto che con l'ideologia .
https://www.ilriformista.it/alluvione- ... sa-319406/
E continuo a chiedermi a che fini sono stati usati quei denari e se erano fini diversi PERCHE' non vennero rinviati allo stato ?
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?
Connesso
- Sayon
- Connesso: Sì
- Messaggi: 10405
- Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
- Ha Assegnato: 3153 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 4259 Mi Piace
Re: L'alluvione e il Misa
La casa di espansione l' hannno cominciata (distruggendo i campi) ma non l' hanno mai finita, contribuendo cosi' ad aggiungere fango alle acque del Misa e quindi alla sua pericolosita'. I politici e gli ignoranti hanno sempre l' ultima parola nell' Italia Piddina degli anni 2000.Leno Lazzari ha scritto: ↑18 set 2022, 12:40 ...."Di quella cassa di espansione da tre milioni cubi di capacità, con 4 miliardi di lire messi sul tavolo concretamente nel 1985, non se ne fece nulla: colpa anche dei comitati cittadini contrari a colate di cemento, col risultato di trasferire quei soldi alla Provincia di Ancona, cui nel frattempo venne data la delega alla difesa del suolo: il risultato finale fu che tutti si dimenticarono dell’unica opera pubblica capace quanto meno di limitare possibili disastri come quelli avvenuti nei giorni scorsi."....
Il fiume Misa é per sua natura un fiume torrentizio e quindi anche abbastanza imprevedibile come dimostra la sua storia passata fatta mi pare di quattro inondazioni .
A metà anni ottanta lo stato stanziò una barcata di milioni per pulire l'alveo del fiume e portare a termine un progetto per una cassa d'espansione ma come sempre succede in Italia i furboni del NIMBY più i nostrani verdi del cassio riuscirono a bloccare tutto perché contrari a quell'orrore di colata di cemento . Tutto bene se c'é un'alternativa ma mi pare non sia-fosse il caso .
Quindi, fanculo NIMBY e Verdi ma fanculo anche chi quei finanziamenti li ha dirottati mi pare su Ancona per fare non so cosa .
Hanno TUTTI sulla coscienza una strage di innocenti, tra cui anche un bambino .
Purtroppo questo del Misa é soltanto uno dei tanti capitoli di stragi evitabili se soltanto si procedesse con pragmatismo piuttosto che con l'ideologia .
https://www.ilriformista.it/alluvione- ... sa-319406/