Il problema però é che le difficoltà-nodi arriveranno al pettine in autunno .ereticamente ha scritto: 15 set 2022, 17:54 neolingua, ora esiste la "recessione mite".
https://www.ansa.it/sito/notizie/econom ... 0adfe.html
L'Italia va "verso un peggioramento del quadro economico: una recessione mite".
Lo indica la congiuntura presentata dal direttore dell'Ufficio studi Confcommercio, Mariano Bella, alla luce dell'emergenza energetica.
Secondo le stime, il Pil nel terzo trimestre potrebbe segnare -0,8% rispetto al trimestre precedente e +1,1% rispetto al terzo trimestre 2021. "Con un ulteriore moderato peggioramento congiunturale nell'ultimo trimestre, il 2022 si chiuderebbe a +3%. Una recessione mite", data da due cali consecutivi ma "di modesta entità". Che però avrebbe un trascinamento negativo per il 2023 "con un ritorno ad un'assenza di crescita".
L'inflazione a certi livelli é un problema anche per molti pensionati .nuovagenerazione ha scritto: 15 set 2022, 19:57 La povertà riguarda i soliti noti, le famiglie, i piccoli commercianti ed artigiani, in una parola chi vive del proprio lavoro. Inflazione oltre il 20%, caro bollette, burocrazia asfissiante, mancanza di lavoro, questi sono i veri dati economici, purtroppo in questo paese nessuno risponde delle proprie colpe e ruberie, in primis i politici che hanno governato,
Leno Lazzari ha scritto: 15 set 2022, 20:01
L'inflazione a certi livelli é un problema anche per molti pensionati .
Meglio cosi'. Se le bollette care arrivano anche ai dipendenti pubblici, finalmente la sinistra (per la quale l' imprenditoria e' solo una massa di profittatori) comincera' a capire.ereticamente ha scritto: 16 set 2022, 8:54Leno Lazzari ha scritto: 15 set 2022, 20:01
L'inflazione a certi livelli é un problema anche per molti pensionati .
anche noi dipendenti non è che ce la passiamo bene se vi è inflazione.
mi è arrivata la bolletta dell'energia, è quasi il doppio dell'anno scorso.
è sempre il solito discorso:
bisogna fare un po' di perequazione della ricchezza perchè in italia vi è davvero chi ha i soldi da buttare e conitnua a incrementarli.
bisogna un po' sfoltire la massa di persone improduttive, specie ai vertici della società, che sono improduttive per propria volontà
Sayon ha scritto: 16 set 2022, 9:10
Meglio cosi'. Se le bollette care arrivano anche ai dipendenti pubblici, finalmente la sinistra (per la quale l' imprenditoria e' solo una massa di profittatori) comincera' a capire.
Se mi s'incaricasse di "sfoltire la massa di persone improduttive" mi farei una caterva di nemici perché partirei con una roncola, e pure ben affilataereticamente ha scritto: 16 set 2022, 8:54Leno Lazzari ha scritto: 15 set 2022, 20:01
L'inflazione a certi livelli é un problema anche per molti pensionati .
anche noi dipendenti non è che ce la passiamo bene se vi è inflazione.
mi è arrivata la bolletta dell'energia, è quasi il doppio dell'anno scorso.
è sempre il solito discorso:
bisogna fare un po' di perequazione della ricchezza perchè in italia vi è davvero chi ha i soldi da buttare e conitnua a incrementarli.
bisogna un po' sfoltire la massa di persone improduttive, specie ai vertici della società, che sono improduttive per propria volontà