Ma certo, un siluro per il prossimo governoereticamente ha scritto: 13 set 2022, 20:52 Il tetto generalizzato a 240mila euro lordi all'anno per gli stipendi pubblici comincia definitivamente a tramontare. Dopo il primo, piccolo colpo che con la legge di bilancio ha permesso di aggiornare il limite allineandolo agli aumenti previsti nei rinnovi dei contratti nazionali del pubblico impiego, arriva ora la prima deroga esplicita. Che permette di superare i 240mila euro, senza fissare ex ante alcun nuovo limite fisso, agli stipendi di un selezionatissimo gruppo di alti vertici della pubblica amministrazione.
fonte: https://www.ilsole24ore.com/art/stipend ... e-AEmBA0zB
Chiunque abbia voluto e fatto sta cosa, specialmente dati i tempi, é al di la di ogni senso della vergogna .ereticamente ha scritto: 13 set 2022, 20:52 Il tetto generalizzato a 240mila euro lordi all'anno per gli stipendi pubblici comincia definitivamente a tramontare. Dopo il primo, piccolo colpo che con la legge di bilancio ha permesso di aggiornare il limite allineandolo agli aumenti previsti nei rinnovi dei contratti nazionali del pubblico impiego, arriva ora la prima deroga esplicita. Che permette di superare i 240mila euro, senza fissare ex ante alcun nuovo limite fisso, agli stipendi di un selezionatissimo gruppo di alti vertici della pubblica amministrazione.
fonte: https://www.ilsole24ore.com/art/stipend ... e-AEmBA0zB
Vanno capiti . Devono pensare ai loro accoliti, figli scemi, sorelle troie, amici degli amici ma anche a come sistemare i trombati della politica .Ginger ha scritto: 14 set 2022, 0:46 La cosa più drammatica è che, oltre ad essere privi di pudore, sti qua sembrano privi di qualsivoglia argento coerente.
Fossero persone serie, facessero cose con convinzione...io sento e leggo cose incomprensibili, meloni suoeratlantista, letta che quando gli chiedono come risolvere le partite iva risponde "incentivando i contratti a tempo indeterminato dei giovani attraverso detassazione" (cioè una risposta così significa 1che non hai capito la domanda 2 che non conosci minimamente la reale economia e mercato del lavoro italiano), Salvini che passa da flat tax a scostamento di bilancio. Conte che, credo non troppo di buon grado, deve tollerare Grillo (ombra incombente e spaventosa) e ha tra i coglioni svariate bombe a orologeria.
Di maio e Renzi, esempi di coerenza e lealtà, che sono più o meno della stessa levatura morale (-10)...
Ma di che parliamo??????
Sta gente se non si arricchisce attraverso la rapina politica cos'altro potrebbe fare nella vita?
Vorrei andare controcorrente ma spiegando il perche'. Ame non interessa il particolare, ma il concetto generale solamente. Allora e' vero che 240,00o euro all' anno sono tantissme, ma anche 150,000 o 100,000 lo sono se vanno a "politici"di scarsa intelligenza e ancor meno impegno politico, Sono in realta' soldi buttati via. Ma se la persona pagata quella cifra o ancora di piu' e' una persona che puo' contribuire a operazioni politche di grande portata data la sua esperienza, perche' non invogliarla ad entrare in politica, sottraendola al settore privato? Se per noi 240,000 sono una enormita', non lo e' affatto per chi e' pagato dal settore privato 1 milione di euro al mese. Quello che conta e' l' UTILITA", il valore aggiunto che una persona puo' portare al settore pubblico. Un manager di una impresa privata, potrebbe essere ideale come apportatore di idee nel settore dell' energia, ad esempio, o della medicina. Ma probabilmente non verra' mai se quello che guadagnera' e' TROPPO inferiore a qello che sta guadagnando nell' impresa privata. Accettera' una riduzione, ma non un taglio eccessivo. In conclusione voglio dire che se vogliamo poitici di grande esperienza e valore, dovremo offrirgli paghe competitive. Dove invece e' assolutamente necessario risparmiare e' nel dare le stesse cifre ai nulla-sapenti attuali e a quella MASSA di pseudo politici che non arrecano alcun vantaggio alla politica di un Paese. In poche parole, meglio una persona valida pagata 240,000, che non due persone scarse pagate 120,000.Leno Lazzari ha scritto: 14 set 2022, 5:58Vanno capiti . Devono pensare ai loro accoliti, figli scemi, sorelle troie, amici degli amici ma anche a come sistemare i trombati della politica .Ginger ha scritto: 14 set 2022, 0:46 La cosa più drammatica è che, oltre ad essere privi di pudore, sti qua sembrano privi di qualsivoglia argento coerente.
Fossero persone serie, facessero cose con convinzione...io sento e leggo cose incomprensibili, meloni suoeratlantista, letta che quando gli chiedono come risolvere le partite iva risponde "incentivando i contratti a tempo indeterminato dei giovani attraverso detassazione" (cioè una risposta così significa 1che non hai capito la domanda 2 che non conosci minimamente la reale economia e mercato del lavoro italiano), Salvini che passa da flat tax a scostamento di bilancio. Conte che, credo non troppo di buon grado, deve tollerare Grillo (ombra incombente e spaventosa) e ha tra i coglioni svariate bombe a orologeria.
Di maio e Renzi, esempi di coerenza e lealtà, che sono più o meno della stessa levatura morale (-10)...
Ma di che parliamo??????
Sta gente se non si arricchisce attraverso la rapina politica cos'altro potrebbe fare nella vita?
Qualcuno di voi ha capito chi é-sono i responsabili ?
Sayon, quello che dici é senz'altro vero, ma quello che é discutibile (understatement of year) é che A) venga fatto proprio in questi tempi di grande difficoltà economica del contribuente e B) che lo si sia tentato col sotterfugio e alle spalle di Draghi .Sayon ha scritto: 14 set 2022, 19:14Vorrei andare controcorrente ma spiegando il perche'. Ame non interessa il particolare, ma il concetto generale solamente. Allora e' vero che 240,00o euro all' anno sono tantissme, ma anche 150,000 o 100,000 lo sono se vanno a "politici"di scarsa intelligenza e ancor meno impegno politico, Sono in realta' soldi buttati via. Ma se la persona pagata quella cifra o ancora di piu' e' una persona che puo' contribuire a operazioni politche di grande portata data la sua esperienza, perche' non invogliarla ad entrare in politica, sottraendola al settore privato? Se per noi 240,000 sono una enormita', non lo e' affatto per chi e' pagato dal settore privato 1 milione di euro al mese. Quello che conta e' l' UTILITA", il valore aggiunto che una persona puo' portare al settore pubblico. Un manager di una impresa privata, potrebbe essere ideale come apportatore di idee nel settore dell' energia, ad esempio, o della medicina. Ma probabilmente non verra' mai se quello che guadagnera' e' TROPPO inferiore a qello che sta guadagnando nell' impresa privata. Accettera' una riduzione, ma non un taglio eccessivo. In conclusione voglio dire che se vogliamo poitici di grande esperienza e valore, dovremo offrirgli paghe competitive. Dove invece e' assolutamente necessario risparmiare e' nel dare le stesse cifre ai nulla-sapenti attuali e a quella MASSA di pseudo politici che non arrecano alcun vantaggio alla politica di un Paese. In poche parole, meglio una persona valida pagata 240,000, che non due persone scarse pagate 120,000.Leno Lazzari ha scritto: 14 set 2022, 5:58
Vanno capiti . Devono pensare ai loro accoliti, figli scemi, sorelle troie, amici degli amici ma anche a come sistemare i trombati della politica .
Qualcuno di voi ha capito chi é-sono i responsabili ?
E' sempre una vigliaccheria fare approvare qualsiasi proposta a pochi giorni dalla nascita di un nuovo governo. E questo include la dichiarazione di Draghi a Kalenskyy che l' Italia lo continuera' ad appoggiare. Perche' lo ha fatto? Il nuovo governo potrebbe avere un atteggiamento molto diversoLeno Lazzari ha scritto: 14 set 2022, 19:36Sayon, quello che dici é senz'altro vero, ma quello che é discutibile (understatement of year) é che A) venga fatto proprio in questi tempi di grande difficoltà economica del contribuente e B) che lo si sia tentato col sotterfugio e alle spalle di Draghi .Sayon ha scritto: 14 set 2022, 19:14
Vorrei andare controcorrente ma spiegando il perche'. Ame non interessa il particolare, ma il concetto generale solamente. Allora e' vero che 240,00o euro all' anno sono tantissme, ma anche 150,000 o 100,000 lo sono se vanno a "politici"di scarsa intelligenza e ancor meno impegno politico, Sono in realta' soldi buttati via. Ma se la persona pagata quella cifra o ancora di piu' e' una persona che puo' contribuire a operazioni politche di grande portata data la sua esperienza, perche' non invogliarla ad entrare in politica, sottraendola al settore privato? Se per noi 240,000 sono una enormita', non lo e' affatto per chi e' pagato dal settore privato 1 milione di euro al mese. Quello che conta e' l' UTILITA", il valore aggiunto che una persona puo' portare al settore pubblico. Un manager di una impresa privata, potrebbe essere ideale come apportatore di idee nel settore dell' energia, ad esempio, o della medicina. Ma probabilmente non verra' mai se quello che guadagnera' e' TROPPO inferiore a qello che sta guadagnando nell' impresa privata. Accettera' una riduzione, ma non un taglio eccessivo. In conclusione voglio dire che se vogliamo poitici di grande esperienza e valore, dovremo offrirgli paghe competitive. Dove invece e' assolutamente necessario risparmiare e' nel dare le stesse cifre ai nulla-sapenti attuali e a quella MASSA di pseudo politici che non arrecano alcun vantaggio alla politica di un Paese. In poche parole, meglio una persona valida pagata 240,000, che non due persone scarse pagate 120,000.
ma se la Meloni è più atlantista di DraghiSayon ha scritto: 14 set 2022, 20:41
E' sempre una vigliaccheria fare approvare qualsiasi proposta a pochi giorni dalla nascita di un nuovo governo. E questo include la dichiarazione di Draghi a Kalenskyy che l' Italia lo continuera' ad appoggiare. Perche' lo ha fatto? Il nuovo governo potrebbe avere un atteggiamento molto diverso
E questo chi lo dice? Tu?ereticamente ha scritto: 14 set 2022, 21:53ma se la Meloni è più atlantista di DraghiSayon ha scritto: 14 set 2022, 20:41
E' sempre una vigliaccheria fare approvare qualsiasi proposta a pochi giorni dalla nascita di un nuovo governo. E questo include la dichiarazione di Draghi a Kalenskyy che l' Italia lo continuera' ad appoggiare. Perche' lo ha fatto? Il nuovo governo potrebbe avere un atteggiamento molto diverso
la meloni è stata all'opposizione di draghi per fregare i voti a salvini.Sayon ha scritto: 14 set 2022, 23:06
E questo chi lo dice? Tu?![]()
![]()
Se fosse atlantica cosi spasmodica, non sarebbe stata all' opposizione di Draghi.
E poi guarda che tutti i maggiori partiti sono atlantisti ma nessuno lo e'stato come Draghi.
Temo sia esattamente come dice ereticamente.Sayon ha scritto: 14 set 2022, 23:06E questo chi lo dice? Tu?![]()
![]()
Se fosse atlantica cosi spasmodica, non sarebbe stata all' opposizione di Draghi.
E poi guarda che tutti i maggiori partiti sono atlantisti ma nessuno lo e'stato come Draghi.
Sayon ha scritto: 14 set 2022, 20:41E' sempre una vigliaccheria fare approvare qualsiasi proposta a pochi giorni dalla nascita di un nuovo governo. E questo include la dichiarazione di Draghi a Kalenskyy che l' Italia lo continuera' ad appoggiare. Perche' lo ha fatto? Il nuovo governo potrebbe avere un atteggiamento molto diversoLeno Lazzari ha scritto: 14 set 2022, 19:36
Sayon, quello che dici é senz'altro vero, ma quello che é discutibile (understatement of year) é che A) venga fatto proprio in questi tempi di grande difficoltà economica del contribuente e B) che lo si sia tentato col sotterfugio e alle spalle di Draghi .
nerorosso ha scritto: 15 set 2022, 0:38
Temo sia esattamente come dice ereticamente.
È quel che sostengo anch'io. Le prese di posizione di Meloni su atlantismo, posizione in merito alla questione Ucraina, e dulcis in fundo in merito agli scostamenti di bilancio dicono tutto: Meloni=Draghi..