Dedicarsi ad opere di bene e' il minimo sindacale per la "famiglia' reale che viene mantenuta dal popolo inglese. E' un concetto medioevale quello di far viverein castelli e mantenere a vita dei personaggi solo perche' hanno "sangue" reale. Non ti pare piu logico che ci siano delle persone preparate che guidino quele istituzioni? Noi critichiamo (giustamente) i nostri baroni che mettono i familiari in cattedre, ma accettiamo che in Inghilterra ci vado il figlio o nipote o cugino della Regina perche ha qualche decilitro di sangue reale? O che i Reali possano permettere di far tremare una donna solo perche' ha un boyfriend non di carnagione bianca? o vicevesa perche si TEME che possa produrre (ORRRRORE) un bambino troppo "latino". Diciamo la verita': i REALI piacciono solo perche' ricordano le fiabe.
A proposito di King Charles III
Connesso
- Sayon
- Connesso: Sì
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
- Ha Assegnato: 3164 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 4282 Mi Piace
Re: A proposito di King Charles III
Connesso
E comunque ho la sensazione che Carlo continuerà a far parlare di se per le sue intemperanze e inciampi . Tradotto, forse sarà un re un tantino più "umano" de mammà .
E comunque mi ha un po' colpito e sorpreso il fatto del licenziamento di cento dipendenti in un colpo solo .
- Leno Lazzari
- Connesso: Sì
- Messaggi: 14744
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- Località: Fiano Romano (RM)
- Ha Assegnato: 9557 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3733 Mi Piace
Re: A proposito di King Charles III
Un po' luce e un po' ombra.Sayon ha scritto: ↑17 set 2022, 21:58Dedicarsi ad opere di bene e' il minimo sindacale per la "famiglia' reale che viene mantenuta dal popolo inglese. E' un concetto medioevale quello di far viverein castelli e mantenere a vita dei personaggi solo perche' hanno "sangue" reale. Non ti pare piu logico che ci siano delle persone preparate che guidino quele istituzioni? Noi critichiamo (giustamente) i nostri baroni che mettono i familiari in cattedre, ma accettiamo che in Inghilterra ci vado il figlio o nipote o cugino della Regina perche ha qualche decilitro di sangue reale? O che i Reali possano permettere di far tremare una donna solo perche' ha un boyfriend non di carnagione bianca? o vicevesa perche si TEME che possa produrre (ORRRRORE) un bambino troppo "latino". Diciamo la verita': i REALI piacciono solo perche' ricordano le fiabe.
E comunque ho la sensazione che Carlo continuerà a far parlare di se per le sue intemperanze e inciampi . Tradotto, forse sarà un re un tantino più "umano" de mammà .
E comunque mi ha un po' colpito e sorpreso il fatto del licenziamento di cento dipendenti in un colpo solo .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?
Connesso
- Sayon
- Connesso: Sì
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
- Ha Assegnato: 3164 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 4282 Mi Piace
Re: A proposito di King Charles III
Leno Lazzari ha scritto: ↑18 set 2022, 4:52Carlo III e' la persona ideale per far divenire ridicola e obsoleta questa casa Reale. Fara' grossi errori e forse sara' costetto ad abdicare. Nelle mie previsioni Willima sara' l' ultimo Reale dei Windsor.Sayon ha scritto: ↑17 set 2022, 21:58
Dedicarsi ad opere di bene e' il minimo sindacale per la "famiglia' reale che viene mantenuta dal popolo inglese. E' un concetto medioevale quello di far viverein castelli e mantenere a vita dei personaggi solo perche' hanno "sangue" reale. Non ti pare piu logico che ci siano delle persone preparate che guidino quele istituzioni? Noi critichiamo (giustamente) i nostri baroni che mettono i familiari in cattedre, ma accettiamo che in Inghilterra ci vado il figlio o nipote o cugino della Regina perche ha qualche decilitro di sangue reale? O che i Reali possano permettere di far tremare una donna solo perche' ha un boyfriend non di carnagione bianca? o vicevesa perche si TEME che possa produrre (ORRRRORE) un bambino troppo "latino". Diciamo la verita': i REALI piacciono solo perche' ricordano le fiabe.
Un po' luce e un po' ombra.
E comunque ho la sensazione che Carlo continuerà a far parlare di se per le sue intemperanze e inciampi . Tradotto, forse sarà un re un tantino più "umano" de mammà .
E comunque mi ha un po' colpito e sorpreso il fatto del licenziamento di cento dipendenti in un colpo solo .
Connesso
Noi abbiamo come rappresentate della repubblica una sola persona, che tra l'altro non eleggiamo nemmeno noi e che di certo non dispone della statura e del prestigio di una regina Elisabetta.
Non è un mistero che i reali abbiano dimore, brands, gadgets che fruttano loro bei soldi: tutte cose ereditate dai loro avi: è vero che hanno sfruttato il prossimo (basta vedere in India cosa hanno combinato), ma almeno oggi lavorano e guardate che non c'è lavoro più duro del re o di un appartenente alla famiglia reale: vita privata zero, sei impegnato quasi 7 giorni su 7, devi essere sempre all'altezza della situazione e stare attentissimo a ciò che fai o dici, insomma l'immaginetta di persone che vivono a scrocco dello stato e che devono solo fare le belle statuine è alquanto surreale se non fiabesco..
Se poi a uno la monarchia non piace è un altro discorso, ma demonizzare un'istituzione del genere mi sembra poco serio francamente..
- vatel
- Connesso: Sì
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
- Ha Assegnato: 9 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 494 Mi Piace
Re: A proposito di King Charles III
Ci risiamo: a parte il fatto che la monarchia inglese ha un reddito proprio (al di fuori di quello che lo stato spende per loro) di 28 miliardi di sterline, ma quello che spende lo stato per loro è molto meno di quello che spendiamo noi per il Quirinale e mi sembra che la resa sia molto molto diversa..Sayon ha scritto: ↑17 set 2022, 21:58Dedicarsi ad opere di bene e' il minimo sindacale per la "famiglia' reale che viene mantenuta dal popolo inglese. E' un concetto medioevale quello di far viverein castelli e mantenere a vita dei personaggi solo perche' hanno "sangue" reale. Non ti pare piu logico che ci siano delle persone preparate che guidino quele istituzioni? Noi critichiamo (giustamente) i nostri baroni che mettono i familiari in cattedre, ma accettiamo che in Inghilterra ci vado il figlio o nipote o cugino della Regina perche ha qualche decilitro di sangue reale? O che i Reali possano permettere di far tremare una donna solo perche' ha un boyfriend non di carnagione bianca? o vicevesa perche si TEME che possa produrre (ORRRRORE) un bambino troppo "latino". Diciamo la verita': i REALI piacciono solo perche' ricordano le fiabe.
Noi abbiamo come rappresentate della repubblica una sola persona, che tra l'altro non eleggiamo nemmeno noi e che di certo non dispone della statura e del prestigio di una regina Elisabetta.
Non è un mistero che i reali abbiano dimore, brands, gadgets che fruttano loro bei soldi: tutte cose ereditate dai loro avi: è vero che hanno sfruttato il prossimo (basta vedere in India cosa hanno combinato), ma almeno oggi lavorano e guardate che non c'è lavoro più duro del re o di un appartenente alla famiglia reale: vita privata zero, sei impegnato quasi 7 giorni su 7, devi essere sempre all'altezza della situazione e stare attentissimo a ciò che fai o dici, insomma l'immaginetta di persone che vivono a scrocco dello stato e che devono solo fare le belle statuine è alquanto surreale se non fiabesco..
Se poi a uno la monarchia non piace è un altro discorso, ma demonizzare un'istituzione del genere mi sembra poco serio francamente..
Connesso
- Sayon
- Connesso: Sì
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
- Ha Assegnato: 3164 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 4282 Mi Piace
Re: A proposito di King Charles III
Nessuno la demonizza. Quello, in caso, sarebbe il compito dei britannici che li mantengono. ma permettermi di osservare che se noi (in Italia) avessimo reali simili li avremmo scorticati vivi e ci faremmo tantissime risate. Ne parliamo troppo bene, solo perche sono stranieri, e in Italia e' taboo ridicolizzare uno straniero. Lo facciamo solo con gli Italiani, ai quali non perdoniamo nulla.vatel ha scritto: ↑18 set 2022, 11:08Ci risiamo: a parte il fatto che la monarchia inglese ha un reddito proprio (al di fuori di quello che lo stato spende per loro) di 28 miliardi di sterline, ma quello che spende lo stato per loro è molto meno di quello che spendiamo noi per il Quirinale e mi sembra che la resa sia molto molto diversa..Sayon ha scritto: ↑17 set 2022, 21:58
Dedicarsi ad opere di bene e' il minimo sindacale per la "famiglia' reale che viene mantenuta dal popolo inglese. E' un concetto medioevale quello di far viverein castelli e mantenere a vita dei personaggi solo perche' hanno "sangue" reale. Non ti pare piu logico che ci siano delle persone preparate che guidino quele istituzioni? Noi critichiamo (giustamente) i nostri baroni che mettono i familiari in cattedre, ma accettiamo che in Inghilterra ci vado il figlio o nipote o cugino della Regina perche ha qualche decilitro di sangue reale? O che i Reali possano permettere di far tremare una donna solo perche' ha un boyfriend non di carnagione bianca? o vicevesa perche si TEME che possa produrre (ORRRRORE) un bambino troppo "latino". Diciamo la verita': i REALI piacciono solo perche' ricordano le fiabe.
Noi abbiamo come rappresentate della repubblica una sola persona, che tra l'altro non eleggiamo nemmeno noi e che di certo non dispone della statura e del prestigio di una regina Elisabetta.
Non è un mistero che i reali abbiano dimore, brands, gadgets che fruttano loro bei soldi: tutte cose ereditate dai loro avi: è vero che hanno sfruttato il prossimo (basta vedere in India cosa hanno combinato), ma almeno oggi lavorano e guardate che non c'è lavoro più duro del re o di un appartenente alla famiglia reale: vita privata zero, sei impegnato quasi 7 giorni su 7, devi essere sempre all'altezza della situazione e stare attentissimo a ciò che fai o dici, insomma l'immaginetta di persone che vivono a scrocco dello stato e che devono solo fare le belle statuine è alquanto surreale se non fiabesco..
Se poi a uno la monarchia non piace è un altro discorso, ma demonizzare un'istituzione del genere mi sembra poco serio francamente..