I lati della Destra che non condivido

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
albatros
Messaggi: 1369
Iscritto il: 25 ott 2020, 19:37
Località: Roma

I lati della Destra che non condivido

Messaggio da leggere da albatros »

Della Destra attuale (Meloni) non condivido, pur pensando di votarla:

- La politica atlantista e pro armi all'Ucraina
- La visione religiosa portata al cattolicesimo
- la tendenza al proibizionismo sull'aborto e sull'eutanasia
- Il patriottismo spinto.

Per il resto d'accordo su tutto, riforma della Giustizia, incentivi per il lavoro, lotta all'immigrazione illegale, aiuti alla famiglia, sostegno alla Sanità pubblica ecc..
Ci saranno sempre degli Eschimesi pronti a dettar norme su come devono comportarsi gli abitanti del Congo durante la calura.
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13870
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 729 volte

Re: I lati della Destra che non condivido

Messaggio da leggere da Sayon »

albatros ha scritto: 26 lug 2022, 8:18 Della Destra attuale (Meloni) non condivido, pur pensando di votarla:

- La politica atlantista e pro armi all'Ucraina
- La visione religiosa portata al cattolicesimo
- la tendenza al proibizionismo sull'aborto e sull'eutanasia
- Il patriottismo spinto.

Per il resto d'accordo su tutto, riforma della Giustizia, incentivi per il lavoro, lotta all'immigrazione illegale, aiuti alla famiglia, sostegno alla Sanità pubblica ecc..
Albatros, non esiste una concordanza al 100% con nessuna corrente politica. Si vota per quei partiti che hanno il programma piu convincente, magari al solo 50%. Per avere una concoranza pwrfetta occorrerebbero 60 milioni di partiti, uno per abitante.
Avatar utente
etabeta255
Messaggi: 1803
Iscritto il: 8 giu 2019, 21:03
Mi Piace Inviati: 57 volte
Mi Piace Ricevuti: 36 volte

Re: I lati della Destra che non condivido

Messaggio da leggere da etabeta255 »

Sayon ha scritto: 26 lug 2022, 17:29
albatros ha scritto: 26 lug 2022, 8:18 Della Destra attuale (Meloni) non condivido, pur pensando di votarla:

- La politica atlantista e pro armi all'Ucraina
- La visione religiosa portata al cattolicesimo
- la tendenza al proibizionismo sull'aborto e sull'eutanasia
- Il patriottismo spinto.

Per il resto d'accordo su tutto, riforma della Giustizia, incentivi per il lavoro, lotta all'immigrazione illegale, aiuti alla famiglia, sostegno alla Sanità pubblica ecc..
Albatros, non esiste una concordanza al 100% con nessuna corrente politica. Si vota per quei partiti che hanno il programma piu convincente, magari al solo 50%. Per avere una concoranza pwrfetta occorrerebbero 60 milioni di partiti, uno per abitante.
Un partito per abitante non direi, un politico per abitante questo si, se andiamo di questo passo quasi certamente ci arriveremo. :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
albatros
Messaggi: 1369
Iscritto il: 25 ott 2020, 19:37
Località: Roma

Re: I lati della Destra che non condivido

Messaggio da leggere da albatros »

Sayon ha scritto: 26 lug 2022, 17:29
albatros ha scritto: 26 lug 2022, 8:18 Della Destra attuale (Meloni) non condivido, pur pensando di votarla:

- La politica atlantista e pro armi all'Ucraina
- La visione religiosa portata al cattolicesimo
- la tendenza al proibizionismo sull'aborto e sull'eutanasia
- Il patriottismo spinto.

Per il resto d'accordo su tutto, riforma della Giustizia, incentivi per il lavoro, lotta all'immigrazione illegale, aiuti alla famiglia, sostegno alla Sanità pubblica ecc..
Albatros, non esiste una concordanza al 100% con nessuna corrente politica. Si vota per quei partiti che hanno il programma piu convincente, magari al solo 50%. Per avere una concoranza pwrfetta occorrerebbero 60 milioni di partiti, uno per abitante.
Certo, ma è solo per dire che i punti di disaccordo nel mio caso non sono affatto secondari. Tanto che alla fine voterei più CONTRO qualcuno che a favore di qualcuno. Ovviamente contro il PD anzitutto.
Ci saranno sempre degli Eschimesi pronti a dettar norme su come devono comportarsi gli abitanti del Congo durante la calura.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7411
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 757 volte
Mi Piace Ricevuti: 585 volte

Re: I lati della Destra che non condivido

Messaggio da leggere da Valerio »

albatros ha scritto: 26 lug 2022, 8:18 Della Destra attuale (Meloni) non condivido, pur pensando di votarla:

- La politica atlantista e pro armi all'Ucraina
- La visione religiosa portata al cattolicesimo
- la tendenza al proibizionismo sull'aborto e sull'eutanasia
- Il patriottismo spinto.

Per il resto d'accordo su tutto, riforma della Giustizia, incentivi per il lavoro, lotta all'immigrazione illegale, aiuti alla famiglia, sostegno alla Sanità pubblica ecc..
Non tutti gli italiani sono, spregiudicatamente, progressisti. Molti non condividono che la distruzione della famiglia e l'agnosticismo siano espressioni di un avanzamento culturale.

Per loro, che non sono sparuta minoranza, famiglia e religione sono valori imprescindibili. Un buon politico "deve" tenerne conto.

Per quanto riguarda l'aborto, un buon Cristiano si deve rifare al "libero arbitrio" della morale Cristiana. Pur ritenendolo, come io lo ritengo, un'"omicidio".
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9843
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1028 volte
Mi Piace Ricevuti: 601 volte

Re: I lati della Destra che non condivido

Messaggio da leggere da heyoka »

Per avere una concoranza pwrfetta occorrerebbero 60 milioni di partiti, uno per abitante.
Bravo Sayon, questo vale x tutti partiti, Lega compresa.
Anche se nel caso della Lega, bisogna ricordare che pur essendo il più vecchio partito, e governando x anni molti comuni e regioni e anche a Roma, è il partito che ha avuto meno defezioni e scissioni.
Per i Comunisti invece questa regola non è sufficiente.
In quel caso se ci sono 100 Comunisti, per accontentarli tutti, potrebbero essere necessari almeno 101 partiti Comunisti.
😁😁😁😁😁
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23405
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1364 volte
Mi Piace Ricevuti: 1091 volte

Re: I lati della Destra che non condivido

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

heyoka ha scritto: 27 lug 2022, 13:31
Per avere una concoranza pwrfetta occorrerebbero 60 milioni di partiti, uno per abitante.
Bravo Sayon, questo vale x tutti partiti, Lega compresa.
Anche se nel caso della Lega, bisogna ricordare che pur essendo il più vecchio partito, e governando x anni molti comuni e regioni e anche a Roma, è il partito che ha avuto meno defezioni e scissioni.
Per i Comunisti invece questa regola non è sufficiente.
In quel caso se ci sono 100 Comunisti, per accontentarli tutti, potrebbero essere necessari almeno 101 partiti Comunisti.
😁😁😁😁😁
101 partiti comunisti ?

Vero, ma non é che gli altri partiti e gruppettari siano molto diversi .

Contro l'estrosità italiana c'é ben poco da fare .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Vento
Messaggi: 3331
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Mi Piace Inviati: 279 volte
Mi Piace Ricevuti: 328 volte

Re: I lati della Destra che non condivido

Messaggio da leggere da Vento »

Valerio ha scritto: 27 lug 2022, 9:03
albatros ha scritto: 26 lug 2022, 8:18 Della Destra attuale (Meloni) non condivido, pur pensando di votarla:

- La politica atlantista e pro armi all'Ucraina
- La visione religiosa portata al cattolicesimo
- la tendenza al proibizionismo sull'aborto e sull'eutanasia
- Il patriottismo spinto.

Per il resto d'accordo su tutto, riforma della Giustizia, incentivi per il lavoro, lotta all'immigrazione illegale, aiuti alla famiglia, sostegno alla Sanità pubblica ecc..
Non tutti gli italiani sono, spregiudicatamente, progressisti. Molti non condividono che la distruzione della famiglia e l'agnosticismo siano espressioni di un avanzamento culturale.

Per loro, che non sono sparuta minoranza, famiglia e religione sono valori imprescindibili. Un buon politico "deve" tenerne conto.

Per quanto riguarda l'aborto, un buon Cristiano si deve rifare al "libero arbitrio" della morale Cristiana. Pur ritenendolo, come io lo ritengo, un'"omicidio".
Quello che la sinistra chiama 'progresso', non è altro che la distruzione delle radici delle società. Per andare dove? Non lo sanno nemmeno loro. Certo verso visioni astratte, ideologiche, utopiche. Ci hanno provato a sognare col comunismo (visione marxista) e ora ci riprovano col globalismo, che immagina un regno mondiale in mano ad elites poco conosciute e fuori da ogni regola, che già hanno il controllo dei soldi e delle tecnologie, sognando come al solito società tutte uguali e indistinte, a parte le elites suddette, e la felicità globale, naturalmente. Le solite visioni suggestive dei soliti squilibrati. Resta da capire quali siano le visioni delle elites dietro le quinte.
Agenda 2030: non possiederai nulla e sarai felice.
Dal comunismo bolscevico al comunismo capitalista.

Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Amen and Awoman :lol: egalité
Avatar utente
serge
Messaggi: 7963
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 651 volte
Mi Piace Ricevuti: 264 volte

Re: I lati della Destra che non condivido

Messaggio da leggere da serge »

Valerio ha scritto: 27 lug 2022, 9:03
albatros ha scritto: 26 lug 2022, 8:18 Della Destra attuale (Meloni) non condivido, pur pensando di votarla:

- La politica atlantista e pro armi all'Ucraina
- La visione religiosa portata al cattolicesimo
- la tendenza al proibizionismo sull'aborto e sull'eutanasia
- Il patriottismo spinto.

Per il resto d'accordo su tutto, riforma della Giustizia, incentivi per il lavoro, lotta all'immigrazione illegale, aiuti alla famiglia, sostegno alla Sanità pubblica ecc..
Non tutti gli italiani sono, spregiudicatamente, progressisti. Molti non condividono che la distruzione della famiglia e l'agnosticismo siano espressioni di un avanzamento culturale.

Per loro, che non sono sparuta minoranza, famiglia e religione sono valori imprescindibili. Un buon politico "deve" tenerne conto.

Per quanto riguarda l'aborto, un buon Cristiano si deve rifare al "libero arbitrio" della morale Cristiana. Pur ritenendolo, come io lo ritengo, un'"omicidio".
L'aborto,come il divorzio, non sono OBBLIGATORI: rientrano nei diritti di libera scelta.
---:)
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Avatar utente
Alfa
Messaggi: 7395
Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
Mi Piace Inviati: 131 volte
Mi Piace Ricevuti: 571 volte

Re: I lati della Destra che non condivido

Messaggio da leggere da Alfa »

Valerio ha scritto: 27 lug 2022, 9:03 Per quanto riguarda l'aborto, un buon Cristiano si deve rifare al "libero arbitrio" della morale Cristiana. Pur ritenendolo, come io lo ritengo, un'"omicidio".
E un cristiano a metà o un non cristiano dovrebbe sottostare al volere di un cristiano?
Per molto meno oggi chiamano "fascisti".
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7411
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 757 volte
Mi Piace Ricevuti: 585 volte

Re: I lati della Destra che non condivido

Messaggio da leggere da Valerio »

Alfa ha scritto: 27 lug 2022, 19:03
Valerio ha scritto: 27 lug 2022, 9:03 Per quanto riguarda l'aborto, un buon Cristiano si deve rifare al "libero arbitrio" della morale Cristiana. Pur ritenendolo, come io lo ritengo, un'"omicidio".
E un cristiano a metà o un non cristiano dovrebbe sottostare al volere di un cristiano?
Per molto meno oggi chiamano "fascisti".
Io non l'ho detto. Dio ci ha dato il "libero arbitrio". E ci ha dato una morale. E dei Comandamenti.

Tu perché ti senti offeso se dico che l'aborto è un omicidio?
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
Alfa
Messaggi: 7395
Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
Mi Piace Inviati: 131 volte
Mi Piace Ricevuti: 571 volte

Re: I lati della Destra che non condivido

Messaggio da leggere da Alfa »

Valerio ha scritto: 27 lug 2022, 20:29
Alfa ha scritto: 27 lug 2022, 19:03
E un cristiano a metà o un non cristiano dovrebbe sottostare al volere di un cristiano?
Per molto meno oggi chiamano "fascisti".
Io non l'ho detto. Dio ci ha dato il "libero arbitrio". E ci ha dato una morale. E dei Comandamenti.

Tu perché ti senti offeso se dico che l'aborto è un omicidio?
Offeso?
Non sono favorevole all'aborto, con i mezzi che ci sono oggi per evitare la gravidanza, farei si abortire, ma dopo sonore frustate alla donna e obbligo di bromuro per almeno due anni al maschio colpevole.
Detto questo, ognuno deve decidere della propria vita e mi riferisco all'eutanasia.
R
Rosanna

Re: I lati della Destra che non condivido

Messaggio da leggere da Rosanna »

Sayon ha scritto: 26 lug 2022, 17:29
albatros ha scritto: 26 lug 2022, 8:18 Della Destra attuale (Meloni) non condivido, pur pensando di votarla:

- La politica atlantista e pro armi all'Ucraina
- La visione religiosa portata al cattolicesimo
- la tendenza al proibizionismo sull'aborto e sull'eutanasia
- Il patriottismo spinto.

Per il resto d'accordo su tutto, riforma della Giustizia, incentivi per il lavoro, lotta all'immigrazione illegale, aiuti alla famiglia, sostegno alla Sanità pubblica ecc..
Albatros, non esiste una concordanza al 100% con nessuna corrente politica. Si vota per quei partiti che hanno il programma piu convincente, magari al solo 50%. Per avere una concoranza pwrfetta occorrerebbero 60 milioni di partiti, uno per abitante.
Beer4
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7411
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 757 volte
Mi Piace Ricevuti: 585 volte

Re: I lati della Destra che non condivido

Messaggio da leggere da Valerio »

Alfa ha scritto: 27 lug 2022, 21:53
Valerio ha scritto: 27 lug 2022, 20:29

Io non l'ho detto. Dio ci ha dato il "libero arbitrio". E ci ha dato una morale. E dei Comandamenti.

Tu perché ti senti offeso se dico che l'aborto è un omicidio?
Offeso?
Non sono favorevole all'aborto, con i mezzi che ci sono oggi per evitare la gravidanza, farei si abortire, ma dopo sonore frustate alla donna e obbligo di bromuro per almeno due anni al maschio colpevole.
Detto questo, ognuno deve decidere della propria vita e mi riferisco all'eutanasia.
Eutanasia o aborto, stesso tema: omicidio.

È un argomento pesante. Dio non vuole, ma lascia la scelta. Cosa vuol dire?

Che c'è quando si e quando no? Non credo. È allora la Legittima difesa?

Dio ha mandato il Figlio a dirci che ci sono due leggi: quella dell'uomo e quella di Dio.

E se io faccio come Ponzio Pilato, cosa sarà di me? Avrò seguito la Legge degli uomini o la Legge di Dio? Mi autoassolvo in questa vita come se non ce ne fosse un'altra?

Argomento fra i più pesanti, non da sparate impulsive. Tu scegli pure, io avrei un problema.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9843
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1028 volte
Mi Piace Ricevuti: 601 volte

Re: I lati della Destra che non condivido

Messaggio da leggere da heyoka »

L'aborto,come il divorzio, non sono OBBLIGATORI: rientrano nei diritti di libera scelta.
Sono d'accordo, ma questo dovrebbe valere anche sulla amministrazione dei farmaci e dei vaccini.
E potrei continuare nell' elenco delle scelte individuali.
Per poi passare alle libertà collettive, delle famiglie, dei Comuni, e delle Regioni.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Rispondi