Primi (e tardivi) scricchiolii delle "verita" dem USA

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
porterrockwell
Messaggi: 4228
Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
Mi Piace Inviati: 72 volte
Mi Piace Ricevuti: 221 volte

Primi (e tardivi) scricchiolii delle "verita" dem USA

Messaggio da leggere da porterrockwell »

https://www.nicolaporro.it/atlanticoquo ... -del-voto/

Ci è voluto un anno e mezzo prima che una corte suprema statale ( Wisconsin) decretasse che il sistema di elezioni per posta in quello stato aveva avuto modalità illegali.

In realtà tutto il sistema di voto per posta usato nelle presidenziali scorse farebbe orripilare un elettore italiano.
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13872
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 731 volte

Re: Primi (e tardivi) scricchiolii delle "verita" dem USA

Messaggio da leggere da Sayon »

porterrockwell ha scritto: 18 lug 2022, 12:04 https://www.nicolaporro.it/atlanticoquo ... -del-voto/

Ci è voluto un anno e mezzo prima che una corte suprema statale ( Wisconsin) decretasse che il sistema di elezioni per posta in quello stato aveva avuto modalità illegali.

In realtà tutto il sistema di voto per posta usato nelle presidenziali scorse farebbe orripilare un elettore italiano.
Cazzate! Il sistema postale non funziona con la po"sta" come forselo immagini tu. Gli stessi scrutatori repubblicani non hanno mai dichiarato che il sistema fosse stato sabotato. Se vogliamo andare al dettahlio, la corruzione politica negli USA e' ALTISSIMA, e se dovessi giudicare dalla mia esperienza trentennale i peggiori a falsare le elezioni sono i Repubblicani (esempio la NON elezione di Al Gore in Florida e pertanto non divenuto presidente) . Dico questo sperando che alle prossime elezioni non si presentino ne' Biden (ORRORE!) ne' Trump (ORRORE!). Draghi al confronto e' una Viola Mammola.
Connesso
Avatar utente
porterrockwell
Messaggi: 4228
Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
Mi Piace Inviati: 72 volte
Mi Piace Ricevuti: 221 volte

Re: Primi (e tardivi) scricchiolii delle "verita" dem USA

Messaggio da leggere da porterrockwell »

Sayon ha scritto: 18 lug 2022, 12:13
porterrockwell ha scritto: 18 lug 2022, 12:04 https://www.nicolaporro.it/atlanticoquo ... -del-voto/

Ci è voluto un anno e mezzo prima che una corte suprema statale ( Wisconsin) decretasse che il sistema di elezioni per posta in quello stato aveva avuto modalità illegali.

In realtà tutto il sistema di voto per posta usato nelle presidenziali scorse farebbe orripilare un elettore italiano.
Cazzate! Il sistema postale non funziona con la po"sta" come forselo immagini tu. Gli stessi scrutatori repubblicani non hanno mai dichiarato che il sistema fosse stato sabotato. Se vogliamo andare al dettahlio, la corruzione politica negli USA e' ALTISSIMA, e se dovessi giudicare dalla mia esperienza trentennale i peggiori a falsare le elezioni sono i Repubblicani (esempio la NON elezione di Al Gore in Florida e pertanto non divenuto presidente) . Dico questo sperando che alle prossime elezioni non si presentino ne' Biden (ORRORE!) ne' Trump (ORRORE!). Draghi al confronto e' una Viola Mammola.
Ho messo il mi piace per la parte finale. Per quel che riguarda il voto postale vi è comunque una debolezza intrinseca nel sistema postale comunque esso sia organizzato e cioè che, all'atto del voto, non vi è garanzia che esso sia dato in solitudine e senza controllo coercitivo di terzi. Quello che invece garantisce la cabina elettorale.
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13872
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 731 volte

Re: Primi (e tardivi) scricchiolii delle "verita" dem USA

Messaggio da leggere da Sayon »

porterrockwell ha scritto: 18 lug 2022, 12:31
Sayon ha scritto: 18 lug 2022, 12:13

Cazzate! Il sistema postale non funziona con la po"sta" come forselo immagini tu. Gli stessi scrutatori repubblicani non hanno mai dichiarato che il sistema fosse stato sabotato. Se vogliamo andare al dettahlio, la corruzione politica negli USA e' ALTISSIMA, e se dovessi giudicare dalla mia esperienza trentennale i peggiori a falsare le elezioni sono i Repubblicani (esempio la NON elezione di Al Gore in Florida e pertanto non divenuto presidente) . Dico questo sperando che alle prossime elezioni non si presentino ne' Biden (ORRORE!) ne' Trump (ORRORE!). Draghi al confronto e' una Viola Mammola.
Ho messo il mi piace per la parte finale. Per quel che riguarda il voto postale vi è comunque una debolezza intrinseca nel sistema postale comunque esso sia organizzato e cioè che, all'atto del voto, non vi è garanzia che esso sia dato in solitudine e senza controllo coercitivo di terzi. Quello che invece garantisce la cabina elettorale.
Ma e' molto utile. Una volta era usato ,in maniera tradizionale, solo dai soldati americani lontano dagli USA. Adesso sta diventado do moda perche sta facendo aumentareil numero di persone che votano. In un Paese come il nostro, dove meno della meta' vota, sarebbe molto utile. Se si applicano le regole e' molto difficile fare imbrogli. E comunqe io direi che gli imbroglioni (far votare qualcuno sotto controllo) sono divisi 50-50 in ogni elezione. Se poi pensi che in America le persone sono previamente iscritte a un partito, le anomali verrebbero notate.
Rispondi