FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
Buona sera volevo avere informazioni sulle disciplina che regolarizza alcune prestazioni occasionali.
Io sono un manovale, potrei offrire la mia prestazione lavorativa da autonomo e cosa comporta?
Affinché si parli di prestazioni occasionali (senza Partita IVA, la quale serve invece per un'attività abituale e continuativa) vi sono regole precise e si hanno varie limitazioni imposte dalla normativa vigente.
Prima di tutto, si ritiene occasionale quando la prestazione non supera i 30 giorni (in un anno) e il corrispettivo non supera i 5mila€. Bisogna comunque rilasciare regolare ricevuta e dichiarare quanto percepito.
Ci sono ulteriori limiti, dovuti essenzialmente ai settori di attività. Nell'ambito edilizio, infatti, un'azienda non può usufruire di questo strumento (edilizia e settori affini, se ha già più di 5 dipendenti a tempo indeterminato, imprese di escavazione, cave, appalti ecc).
Per offrire la tua prestazione lavorativa senza limitazioni di tempo e guadagno, bisogna quindi aprire una Partita IVA e realizzare preferibilmente una società (da valutare che tipo con un commercialista), iscrizione al Registro Imprese e Artigiani. Ma, ovviamente, tutto ciò comporta costi e un trattamento fiscale totalmente differente. Suggerisco quindi una bella chiacchierata con un commercialista, con il quale valutare tutti i pro e i contro in base al caso specifico. ;-)
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]