Caro Leno, ai miei tempi, a casa, a scuola e nei collegi, lo strumento più usato per educare era la cinghia se le mani non bastavano.Leno Lazzari ha scritto: 23 mag 2022, 5:27 In questo articolo-video, il pur bravo Davide Giacalone parla di lavoro-disoccupazione giovanile e penso di poterne condividere ogni aspetto .
A mio modesto avviso però, ha saltato a piedi pari l'enorme problema dei moderni genitori che semplicemente non sano più educare i figli a quella cosa "banale" che é lo spirito di sacrificio, tanto meno prepararli ad affrontare la vita vera che li aspetta fuori di casa .
http://www.opinione.it/editoriali/2022 ... avoratori/
Ai miei tempi era molto piu' valido il dire: o studi e porti risultati o vai a lavorare!heyoka ha scritto: 23 mag 2022, 7:54Caro Leno, ai miei tempi, a casa, a scuola e nei collegi, lo strumento più usato per educare era la cinghia se le mani non bastavano.Leno Lazzari ha scritto: 23 mag 2022, 5:27 In questo articolo-video, il pur bravo Davide Giacalone parla di lavoro-disoccupazione giovanile e penso di poterne condividere ogni aspetto .
A mio modesto avviso però, ha saltato a piedi pari l'enorme problema dei moderni genitori che semplicemente non sano più educare i figli a quella cosa "banale" che é lo spirito di sacrificio, tanto meno prepararli ad affrontare la vita vera che li aspetta fuori di casa .
http://www.opinione.it/editoriali/2022 ... avoratori/
Poi è arrivato il buonismo ....
Anche alla luce di questo, tempo fa, ho aperto il Forum di Metafisica che tra i tanti argomenti parla di
Cosa è Bene e cosa è Male.
Di solito l'educazione dei figli si tramanda, con delle giuste modifiche col passare degli anni ma senza intaccare la linea guida, nella educazione in generale conta il carattere del figlio, voi sicuramente avete più di un figlio, perciò vi sarete accorti che pur dando ai figli la stessa educazione sono diversi, di solito il secondo è il più scapestrato, vivace, direi il 50% l'educazione dei genitori e il restante il carattere del figlio, ci sono tanti bravi ragazzi volenterosi, le aziende alcune oneste nell'inquadrare i dipendenti altre no, alcuni anni fa il governo ha detto stop al posto fisso ora part-time ed i ragazzi li hanno chiamati mammoni, però i figli dei politicanti sono tutti impiegati a full-time, perchè ?Leno Lazzari ha scritto: 23 mag 2022, 5:27 In questo articolo-video, il pur bravo Davide Giacalone parla di lavoro-disoccupazione giovanile e penso di poterne condividere ogni aspetto .
A mio modesto avviso però, ha saltato a piedi pari l'enorme problema dei moderni genitori che semplicemente non sano più educare i figli a quella cosa "banale" che é lo spirito di sacrificio, tanto meno prepararli ad affrontare la vita vera che li aspetta fuori di casa .
http://www.opinione.it/editoriali/2022 ... avoratori/
Non per tutti, Carletto.carletto3 ha scritto: 23 mag 2022, 7:58Ai miei tempi era molto piu' valido il dire: o studi e porti risultati o vai a lavorare!heyoka ha scritto: 23 mag 2022, 7:54
Caro Leno, ai miei tempi, a casa, a scuola e nei collegi, lo strumento più usato per educare era la cinghia se le mani non bastavano.
Poi è arrivato il buonismo ....
Anche alla luce di questo, tempo fa, ho aperto il Forum di Metafisica che tra i tanti argomenti parla di
Cosa è Bene e cosa è Male.
![]()
heyoka ha scritto: 23 mag 2022, 7:54Caro Leno, ai miei tempi, a casa, a scuola e nei collegi, lo strumento più usato per educare era la cinghia se le mani non bastavano.Leno Lazzari ha scritto: 23 mag 2022, 5:27 In questo articolo-video, il pur bravo Davide Giacalone parla di lavoro-disoccupazione giovanile e penso di poterne condividere ogni aspetto .
A mio modesto avviso però, ha saltato a piedi pari l'enorme problema dei moderni genitori che semplicemente non sano più educare i figli a quella cosa "banale" che é lo spirito di sacrificio, tanto meno prepararli ad affrontare la vita vera che li aspetta fuori di casa .
http://www.opinione.it/editoriali/2022 ... avoratori/
Poi è arrivato il buonismo .... Il telefono azzurro..
Questo non vuole dire che quello è stato un Male.
Io rimango sempre affezionato al biblico Qoelet.
Tutto è Vanità...
C' e' un tempo per ogni cosa.
Un tempo per abbracciare e un tempo...
Un tempo per amare e un tempo....
Anche alla luce di questo, tempo fa, ho aperto il Forum di Metafisica che tra i tanti argomenti parla di
Cosa è Bene e cosa è Male.
Tutto giusto e vero Eta quanto scrivi ma come leggerai nella mia risposta a Heyoka (la tua l'ho vista soltanto adesso) però noi abbiamo un figlio solo .etabeta255 ha scritto: 23 mag 2022, 8:05Di solito l'educazione dei figli si tramanda, con delle giuste modifiche col passare degli anni ma senza intaccare la linea guida, nella educazione in generale conta il carattere del figlio, voi sicuramente avete più di un figlio, perciò vi sarete accorti che pur dando ai figli la stessa educazione sono diversi, di solito il secondo è il più scapestrato, vivace, direi il 50% l'educazione dei genitori e il restante il carattere del figlio, ci sono tanti bravi ragazzi volenterosi, le aziende alcune oneste nell'inquadrare i dipendenti altre no, alcuni anni fa il governo ha detto stop al posto fisso ora part-time ed i ragazzi li hanno chiamati mammoni, però i figli dei politicanti sono tutti impiegati a full-time, perchè ?Leno Lazzari ha scritto: 23 mag 2022, 5:27 In questo articolo-video, il pur bravo Davide Giacalone parla di lavoro-disoccupazione giovanile e penso di poterne condividere ogni aspetto .
A mio modesto avviso però, ha saltato a piedi pari l'enorme problema dei moderni genitori che semplicemente non sano più educare i figli a quella cosa "banale" che é lo spirito di sacrificio, tanto meno prepararli ad affrontare la vita vera che li aspetta fuori di casa .
http://www.opinione.it/editoriali/2022 ... avoratori/
Figurati se oggi............carletto3 ha scritto: 23 mag 2022, 7:58Ai miei tempi era molto piu' valido il dire: o studi e porti risultati o vai a lavorare!heyoka ha scritto: 23 mag 2022, 7:54
Caro Leno, ai miei tempi, a casa, a scuola e nei collegi, lo strumento più usato per educare era la cinghia se le mani non bastavano.
Poi è arrivato il buonismo ....
Anche alla luce di questo, tempo fa, ho aperto il Forum di Metafisica che tra i tanti argomenti parla di
Cosa è Bene e cosa è Male.
![]()
Si da troppa importanza ai giovani che in realta' non sanno nulla e non fanno nulla di speciale. Addirittura adesso l' esame di maturita' e' televisato Alla mia epoca, io DOVEVO essere promosso. Non esserlosarebbe stato considerato da mio padre come io fossi un fallito. Nessuna festa ne' alla maturita' ne' alla laurea perche quello era "il mio dovere". E guarda un po': io ero d'accordo con lui. Se uno e' studente, deve studiare' se uno gia' lavora, deve lavorare. quello che e' scomparso, credo con la generazione subito dopo la ma, e' la responsabilita'. I piu irresponsabili (e, a quanto vedo copiatori, di lauree!) sono semz'altro i politici che alla mia epoca sarebbero stati chiamati "sanza arte ne' Parte" e che adesso arrivano a fare i Ministri!Leno Lazzari ha scritto: 23 mag 2022, 14:09Figurati se oggi............carletto3 ha scritto: 23 mag 2022, 7:58
Ai miei tempi era molto piu' valido il dire: o studi e porti risultati o vai a lavorare!
![]()
magari arrivano le asistenti sociali e ti tolgono la patria e anche la matria potestà .
Oggi TUTTI devono avere il pezzo di carta, anche se poi vai alle selezioni per magistrato e ti bocciano perché non conosci neanche la grammatica e non capisci il letto .
E la scuola nozionistica tanto cara al PD .Sayon ha scritto: 23 mag 2022, 20:37Si da troppa importanza ai giovani che in realta' non sanno nulla e non fanno nulla di speciale. Addirittura adesso l' esame di maturita' e' televisato Alla mia epoca, io DOVEVO essere promosso. Non esserlosarebbe stato considerato da mio padre come io fossi un fallito. Nessuna festa ne' alla maturita' ne' alla laurea perche quello era "il mio dovere". E guarda un po': io ero d'accordo con lui. Se uno e' studente, deve studiare' se uno gia' lavora, deve lavorare. quello che e' scomparso, credo con la generazione subito dopo la ma, e' la responsabilita'. I piu irresponsabili (e, a quanto vedo copiatori, di lauree!) sono semz'altro i politici che alla mia epoca sarebbero stati chiamati "sanza arte ne' Parte" e che adesso arrivano a fare i Ministri!Leno Lazzari ha scritto: 23 mag 2022, 14:09
Figurati se oggi............magari arrivano le asistenti sociali e ti tolgono la patria e anche la matria potestà .
Oggi TUTTI devono avere il pezzo di carta, anche se poi vai alle selezioni per magistrato e ti bocciano perché non conosci neanche la grammatica e non capisci il letto .