Macchina sull'asilo ?
Connesso
- Leno Lazzari
- Connesso: Sì
- Messaggi: 14744
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- Località: Fiano Romano (RM)
- Ha Assegnato: 9557 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3733 Mi Piace
Macchina sull'asilo ?
Una madre parcheggia la sua auto, lasciandovi dentro un bambino di 8-10 anni e l'la stessa a un certo punto parte via in discesa e sfonda un cancello e il resto più o meno é noto .
Il codice della strada, parola più parola meno dice che SPECIALMENTE quando si parcheggia un mezzo su una strada in pendenza SI DEVONO USARE TUTTI I MEZZI E PRECAUZIONI DISPONIBILI E POSSIBILI per impedire all'auto di partire da sola .
A) Questo genitore ha lasciato dentro l'auto un bambino e questo é già un buon motivo (a mio avviso) per prenderlo a calci nei coglioni una settimana intera .
Freno a mano (o di stazionamento) tirato .
Prima o retromarcia innestata .
Ruote sterzate verso il marciapiedi o muro contro il quale si parcheggia .
Questo dice il codice ed é evidente che una o più (per me più) di queste misure non sono state poste in essere .
La morte del bambino mi addolora perché mi fa venire automaticamente in mente i miei nipotini, ma mi fa anche riflettere sulla leggerezza CRIMINALE di moltissime persone quando sono alla guida dell'auto .
Ieri in mattinata, prima di venire a conoscenza del fatto tornavo da Monterotondo, sulla via Salaria verso Fiano Romano . Sono sedici chilometri di strada statale e ieri ho visto ben tre volte delle auto superare la loro metà della carreggiata e poi repentinamente rientrare sulla destra .
Tre volte su sedici km in venti minuti..........vi auguro di passare il resto della vita su una sedia a rotelle !
https://www.ilgiornale.it/news/cronache ... 35375.html
Il codice della strada, parola più parola meno dice che SPECIALMENTE quando si parcheggia un mezzo su una strada in pendenza SI DEVONO USARE TUTTI I MEZZI E PRECAUZIONI DISPONIBILI E POSSIBILI per impedire all'auto di partire da sola .
A) Questo genitore ha lasciato dentro l'auto un bambino e questo é già un buon motivo (a mio avviso) per prenderlo a calci nei coglioni una settimana intera .
Freno a mano (o di stazionamento) tirato .
Prima o retromarcia innestata .
Ruote sterzate verso il marciapiedi o muro contro il quale si parcheggia .
Questo dice il codice ed é evidente che una o più (per me più) di queste misure non sono state poste in essere .
La morte del bambino mi addolora perché mi fa venire automaticamente in mente i miei nipotini, ma mi fa anche riflettere sulla leggerezza CRIMINALE di moltissime persone quando sono alla guida dell'auto .
Ieri in mattinata, prima di venire a conoscenza del fatto tornavo da Monterotondo, sulla via Salaria verso Fiano Romano . Sono sedici chilometri di strada statale e ieri ho visto ben tre volte delle auto superare la loro metà della carreggiata e poi repentinamente rientrare sulla destra .
Tre volte su sedici km in venti minuti..........vi auguro di passare il resto della vita su una sedia a rotelle !
https://www.ilgiornale.it/news/cronache ... 35375.html
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?
Connesso
- CaneSciolto
- Connesso: Sì
- Messaggi: 2522
- Iscritto il: 9 giu 2019, 9:13
- Località: Roma
- Ha Assegnato: 276 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1485 Mi Piace
Re: Macchina sull'asilo ?
...hai ragione ma il peggio non e' mai mortoLeno Lazzari ha scritto: ↑19 mag 2022, 6:17 Una madre parcheggia la sua auto, lasciandovi dentro un bambino di 8-10 anni e l'la stessa a un certo punto parte via in discesa e sfonda un cancello e il resto più o meno é noto .
Il codice della strada, parola più parola meno dice che SPECIALMENTE quando si parcheggia un mezzo su una strada in pendenza SI DEVONO USARE TUTTI I MEZZI E PRECAUZIONI DISPONIBILI E POSSIBILI per impedire all'auto di partire da sola .
A) Questo genitore ha lasciato dentro l'auto un bambino e questo é già un buon motivo (a mio avviso) per prenderlo a calci nei coglioni una settimana intera .
Freno a mano (o di stazionamento) tirato .
Prima o retromarcia innestata .
Ruote sterzate verso il marciapiedi o muro contro il quale si parcheggia .
Questo dice il codice ed é evidente che una o più (per me più) di queste misure non sono state poste in essere .
La morte del bambino mi addolora perché mi fa venire automaticamente in mente i miei nipotini, ma mi fa anche riflettere sulla leggerezza CRIMINALE di moltissime persone quando sono alla guida dell'auto .
Ieri in mattinata, prima di venire a conoscenza del fatto tornavo da Monterotondo, sulla via Salaria verso Fiano Romano . Sono sedici chilometri di strada statale e ieri ho visto ben tre volte delle auto superare la loro metà della carreggiata e poi repentinamente rientrare sulla destra .
Tre volte su sedici km in venti minuti..........vi auguro di passare il resto della vita su una sedia a rotelle !
https://www.ilgiornale.it/news/cronache ... 35375.html
Connesso
E sarei curioso di sapere.........
A) l'ammontare di una contravvenzione per uso del cell. alla guida (SE ti pizzicano)
B) come e quanto paghino penalmente gli automobilisti che si rendono responsabili per ciò di omicidio stradale .
Poi sull'argomento noto che da sempre c'é un sostanziale disinteressamento dei media .
- Leno Lazzari
- Connesso: Sì
- Messaggi: 14744
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- Località: Fiano Romano (RM)
- Ha Assegnato: 9557 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3733 Mi Piace
Re: Macchina sull'asilo ?
E infatti io penso che dato l'imperversare (senza freni) della "cultura del telefonino" le cose non potranno che andare peggio .CaneSciolto ha scritto: ↑19 mag 2022, 6:21...hai ragione ma il peggio non e' mai mortoLeno Lazzari ha scritto: ↑19 mag 2022, 6:17 Una madre parcheggia la sua auto, lasciandovi dentro un bambino di 8-10 anni e l'la stessa a un certo punto parte via in discesa e sfonda un cancello e il resto più o meno é noto .
Il codice della strada, parola più parola meno dice che SPECIALMENTE quando si parcheggia un mezzo su una strada in pendenza SI DEVONO USARE TUTTI I MEZZI E PRECAUZIONI DISPONIBILI E POSSIBILI per impedire all'auto di partire da sola .
A) Questo genitore ha lasciato dentro l'auto un bambino e questo é già un buon motivo (a mio avviso) per prenderlo a calci nei coglioni una settimana intera .
Freno a mano (o di stazionamento) tirato .
Prima o retromarcia innestata .
Ruote sterzate verso il marciapiedi o muro contro il quale si parcheggia .
Questo dice il codice ed é evidente che una o più (per me più) di queste misure non sono state poste in essere .
La morte del bambino mi addolora perché mi fa venire automaticamente in mente i miei nipotini, ma mi fa anche riflettere sulla leggerezza CRIMINALE di moltissime persone quando sono alla guida dell'auto .
Ieri in mattinata, prima di venire a conoscenza del fatto tornavo da Monterotondo, sulla via Salaria verso Fiano Romano . Sono sedici chilometri di strada statale e ieri ho visto ben tre volte delle auto superare la loro metà della carreggiata e poi repentinamente rientrare sulla destra .
Tre volte su sedici km in venti minuti..........vi auguro di passare il resto della vita su una sedia a rotelle !
https://www.ilgiornale.it/news/cronache ... 35375.html
E sarei curioso di sapere.........
A) l'ammontare di una contravvenzione per uso del cell. alla guida (SE ti pizzicano)
B) come e quanto paghino penalmente gli automobilisti che si rendono responsabili per ciò di omicidio stradale .
Poi sull'argomento noto che da sempre c'é un sostanziale disinteressamento dei media .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?
- carletto3
- Connesso: No
- Messaggi: 8090
- Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20
- Ha Assegnato: 436 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3215 Mi Piace
Re: Macchina sull'asilo ?
IN fondo alla strada un aggeggio simile rimovibile alla bisogna per sicurezza no ......eh?



La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Connesso
Con le troppe teste bacate in circolazione ci vorrebbero i cavalli di Frisia a scomparsa sotto l'asfalto .
Il problema per me é DA SEMPRE l'eccessiva disinvoltura e noncuranza delle regole della strada da parte di troppe persone .
Tempo fa ho visto passare una Smart con alla guida una ragazzetta che per me doveva essere per forza una neo patentata e se ne stava con una mano sullo sterzo e il telefonino nell'altra .
Ormai lo fanno praticamente tutti senza distinzioni di età ne altro .
- Leno Lazzari
- Connesso: Sì
- Messaggi: 14744
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- Località: Fiano Romano (RM)
- Ha Assegnato: 9557 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3733 Mi Piace
Re: Macchina sull'asilo ?
Su una strada pubblica la vedo difficile .
Con le troppe teste bacate in circolazione ci vorrebbero i cavalli di Frisia a scomparsa sotto l'asfalto .
Il problema per me é DA SEMPRE l'eccessiva disinvoltura e noncuranza delle regole della strada da parte di troppe persone .
Tempo fa ho visto passare una Smart con alla guida una ragazzetta che per me doveva essere per forza una neo patentata e se ne stava con una mano sullo sterzo e il telefonino nell'altra .
Ormai lo fanno praticamente tutti senza distinzioni di età ne altro .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?
- serge
- Connesso: No
- Messaggi: 6192
- Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
- Ha Assegnato: 6290 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2201 Mi Piace
Re: Macchina sull'asilo ?
CondividoLeno Lazzari ha scritto: ↑19 mag 2022, 12:29Su una strada pubblica la vedo difficile .
Con le troppe teste bacate in circolazione ci vorrebbero i cavalli di Frisia a scomparsa sotto l'asfalto .
Il problema per me é DA SEMPRE l'eccessiva disinvoltura e noncuranza delle regole della strada da parte di troppe persone .
Tempo fa ho visto passare una Smart con alla guida una ragazzetta che per me doveva essere per forza una neo patentata e se ne stava con una mano sullo sterzo e il telefonino nell'altra .
Ormai lo fanno praticamente tutti senza distinzioni di età ne altro .
Per quanto riguarda l'uso del telefonino in auto (utilizzo non indispensabile,visto che per...secoli abbiamo vissuto senza.),al primo riscontro una multa "salata" da pagare in loco SUBITO,pena il sequestro del mezzo. Al secondo riscontro, ritiro A VITA della patente di guida. Un po di rigore talvolta non fa male.....Dimenticavo:vivo in Italia.

Quando la verità è evidente, è impossibile che sorgano partiti e fazioni. Mai s'è disputato se a mezzogiorno sia giorno o notte (Voltaire)
Connesso
- Leno Lazzari
- Connesso: Sì
- Messaggi: 14744
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- Località: Fiano Romano (RM)
- Ha Assegnato: 9557 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3733 Mi Piace
Re: Macchina sull'asilo ?
E si, vecio, hai proprio sbagliato paese.....serge ha scritto: ↑19 mag 2022, 16:32CondividoLeno Lazzari ha scritto: ↑19 mag 2022, 12:29
Su una strada pubblica la vedo difficile .
Con le troppe teste bacate in circolazione ci vorrebbero i cavalli di Frisia a scomparsa sotto l'asfalto .
Il problema per me é DA SEMPRE l'eccessiva disinvoltura e noncuranza delle regole della strada da parte di troppe persone .
Tempo fa ho visto passare una Smart con alla guida una ragazzetta che per me doveva essere per forza una neo patentata e se ne stava con una mano sullo sterzo e il telefonino nell'altra .
Ormai lo fanno praticamente tutti senza distinzioni di età ne altro .
Per quanto riguarda l'uso del telefonino in auto (utilizzo non indispensabile,visto che per...secoli abbiamo vissuto senza.),al primo riscontro una multa "salata" da pagare in loco SUBITO,pena il sequestro del mezzo. Al secondo riscontro, ritiro A VITA della patente di guida. Un po di rigore talvolta non fa male.....Dimenticavo:vivo in Italia.
![]()

La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?
Connesso
Quanto all'episodio di cronaca, credo che l'errore principale sia stato quello di aver lasciato un bambino da solo in macchina, e pure quello, probabilmente, di aver innestato solo il freno a mano, che il bambino può aver disinnestato, e non anche la retromarcia, o la prima se parcheggiata in salita. Ma questa per la dinamica pare fosse parcheggiata in discesa, quindi retro…
- nerorosso
- Connesso: Sì
- Messaggi: 5645
- Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
- Ha Assegnato: 3319 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2744 Mi Piace
Re: Macchina sull'asilo ?
È uno spettacolo quotidiano, dappertutto. E sorpassare va bene, ma farlo "cum grano salis" è meglio. Purtroppo di idioti criminali che guidano con le mani ma non con il cervello se ne vedono anche troppi…Leno Lazzari ha scritto: ↑19 mag 2022, 6:17 Una madre parcheggia la sua auto, lasciandovi dentro un bambino di 8-10 anni e l'la stessa a un certo punto parte via in discesa e sfonda un cancello e il resto più o meno é noto .
Il codice della strada, parola più parola meno dice che SPECIALMENTE quando si parcheggia un mezzo su una strada in pendenza SI DEVONO USARE TUTTI I MEZZI E PRECAUZIONI DISPONIBILI E POSSIBILI per impedire all'auto di partire da sola .
A) Questo genitore ha lasciato dentro l'auto un bambino e questo é già un buon motivo (a mio avviso) per prenderlo a calci nei coglioni una settimana intera .
Freno a mano (o di stazionamento) tirato .
Prima o retromarcia innestata .
Ruote sterzate verso il marciapiedi o muro contro il quale si parcheggia .
Questo dice il codice ed é evidente che una o più (per me più) di queste misure non sono state poste in essere .
La morte del bambino mi addolora perché mi fa venire automaticamente in mente i miei nipotini, ma mi fa anche riflettere sulla leggerezza CRIMINALE di moltissime persone quando sono alla guida dell'auto .
Ieri in mattinata, prima di venire a conoscenza del fatto tornavo da Monterotondo, sulla via Salaria verso Fiano Romano . Sono sedici chilometri di strada statale e ieri ho visto ben tre volte delle auto superare la loro metà della carreggiata e poi repentinamente rientrare sulla destra .
Tre volte su sedici km in venti minuti..........vi auguro di passare il resto della vita su una sedia a rotelle !
https://www.ilgiornale.it/news/cronache ... 35375.html
Quanto all'episodio di cronaca, credo che l'errore principale sia stato quello di aver lasciato un bambino da solo in macchina, e pure quello, probabilmente, di aver innestato solo il freno a mano, che il bambino può aver disinnestato, e non anche la retromarcia, o la prima se parcheggiata in salita. Ma questa per la dinamica pare fosse parcheggiata in discesa, quindi retro…
SLAVA ROSSIJA!!! 
Connesso
Valle a fare un po', non dico negli usa, stronzate come il cellulare alla guida, ma anche vicino a noi come in Svizzera, Austria Germania etc .
Ti levano la sete cor presciutto come soleva dire la popolana mia nonna Zoraide .
- Leno Lazzari
- Connesso: Sì
- Messaggi: 14744
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- Località: Fiano Romano (RM)
- Ha Assegnato: 9557 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3733 Mi Piace
Re: Macchina sull'asilo ?
Eppure, mi pare quì, fui contraddetto per aver scritto che da noi i rilevatori di velocità NON dovrebbero essere segnalati in anticipo ma totalmente a sorpresa (leggi alle spalle a tradimento) proprio come in Austria .nerorosso ha scritto: ↑19 mag 2022, 21:23È uno spettacolo quotidiano, dappertutto. E sorpassare va bene, ma farlo "cum grano salis" è meglio. Purtroppo di idioti criminali che guidano con le mani ma non con il cervello se ne vedono anche troppi…Leno Lazzari ha scritto: ↑19 mag 2022, 6:17 Una madre parcheggia la sua auto, lasciandovi dentro un bambino di 8-10 anni e l'la stessa a un certo punto parte via in discesa e sfonda un cancello e il resto più o meno é noto .
Il codice della strada, parola più parola meno dice che SPECIALMENTE quando si parcheggia un mezzo su una strada in pendenza SI DEVONO USARE TUTTI I MEZZI E PRECAUZIONI DISPONIBILI E POSSIBILI per impedire all'auto di partire da sola .
A) Questo genitore ha lasciato dentro l'auto un bambino e questo é già un buon motivo (a mio avviso) per prenderlo a calci nei coglioni una settimana intera .
Freno a mano (o di stazionamento) tirato .
Prima o retromarcia innestata .
Ruote sterzate verso il marciapiedi o muro contro il quale si parcheggia .
Questo dice il codice ed é evidente che una o più (per me più) di queste misure non sono state poste in essere .
La morte del bambino mi addolora perché mi fa venire automaticamente in mente i miei nipotini, ma mi fa anche riflettere sulla leggerezza CRIMINALE di moltissime persone quando sono alla guida dell'auto .
Ieri in mattinata, prima di venire a conoscenza del fatto tornavo da Monterotondo, sulla via Salaria verso Fiano Romano . Sono sedici chilometri di strada statale e ieri ho visto ben tre volte delle auto superare la loro metà della carreggiata e poi repentinamente rientrare sulla destra .
Tre volte su sedici km in venti minuti..........vi auguro di passare il resto della vita su una sedia a rotelle !
https://www.ilgiornale.it/news/cronache ... 35375.html
Quanto all'episodio di cronaca, credo che l'errore principale sia stato quello di aver lasciato un bambino da solo in macchina, e pure quello, probabilmente, di aver innestato solo il freno a mano, che il bambino può aver disinnestato, e non anche la retromarcia, o la prima se parcheggiata in salita. Ma questa per la dinamica pare fosse parcheggiata in discesa, quindi retro…
Valle a fare un po', non dico negli usa, stronzate come il cellulare alla guida, ma anche vicino a noi come in Svizzera, Austria Germania etc .
Ti levano la sete cor presciutto come soleva dire la popolana mia nonna Zoraide .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?
Connesso
Da quel che ho visto, in Slovenia sono già più "italiani", hanno dei limiti con autovelox abbastanza assurdi.
PS
In Croazia mi pare siano come mentalità abbastanza "tedeschi"…
- nerorosso
- Connesso: Sì
- Messaggi: 5645
- Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
- Ha Assegnato: 3319 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2744 Mi Piace
Re: Macchina sull'asilo ?
Senti, non so in Austria o Germania, ma ho girato parecchio in Croazia, e non ho visto limiti assurdi come quelli che trovi in Italia, tipo 50 km/h (!) su una strada a 4(!) corsie che nemmeno è attraversabile… ho visto piuttosto dei limiti ragionevoli commisurati alla strada. Sulla costiera, strada anche impervia, trovi ogni 3x2 un limite nuovo, ma dove ti dice 30/h stai pur sicuro che proprio per le caratteristiche della strada non ci vai, e già a 50 rischi…Leno Lazzari ha scritto: ↑19 mag 2022, 21:57Eppure, mi pare quì, fui contraddetto per aver scritto che da noi i rilevatori di velocità NON dovrebbero essere segnalati in anticipo ma totalmente a sorpresa (leggi alle spalle a tradimento) proprio come in Austria .nerorosso ha scritto: ↑19 mag 2022, 21:23
È uno spettacolo quotidiano, dappertutto. E sorpassare va bene, ma farlo "cum grano salis" è meglio. Purtroppo di idioti criminali che guidano con le mani ma non con il cervello se ne vedono anche troppi…
Quanto all'episodio di cronaca, credo che l'errore principale sia stato quello di aver lasciato un bambino da solo in macchina, e pure quello, probabilmente, di aver innestato solo il freno a mano, che il bambino può aver disinnestato, e non anche la retromarcia, o la prima se parcheggiata in salita. Ma questa per la dinamica pare fosse parcheggiata in discesa, quindi retro…
Valle a fare un po', non dico negli usa, stronzate come il cellulare alla guida, ma anche vicino a noi come in Svizzera, Austria Germania etc .
Ti levano la sete cor presciutto come soleva dire la popolana mia nonna Zoraide .
Da quel che ho visto, in Slovenia sono già più "italiani", hanno dei limiti con autovelox abbastanza assurdi.
PS
In Croazia mi pare siano come mentalità abbastanza "tedeschi"…
SLAVA ROSSIJA!!! 
Connesso
Mia moglie austriaca li definì "de coccio", e questo sono . Intendiamoci, la mia non vuole essere una critica un tot al kg . E c'é certamente una spiegazione dietro ed é molto semplice .
La loro effettiva mancanza di senso dell'umorismo é dovuto al loro passato sotto TIto ma non soltanto . Infatti, il giorno che andammo a visitare i laghi di Plitwiche (e ne vale davvero la pena) a pranzo in un ristorantino li vicino fummo serviti da una ragazza di diciannove anni che alla sua età aveva già vissuto due guerre e due sfollamenti e com'é ovvio e inevitabile molti di loro ne hanno pagato il prezzo anche psicologicamente .
Su quei limiti assurdi mi trovi più che d'accordo . Non possono essere definiti che agguati belli e buoni e sono quasi tutti opera di polizie locali, cioè di comuni come ad esempio da me, sulla Salaria sulla quale si affaccia un lembo del comune di Montelibretti (gli allevamenti di cavalli dell'esercito italiano dove i D'Inzeo erano di casa) per non più di tre chilometri e in quel tratto fanno i loro agguati in uno di tre punti e io ormai da tempo li saluto con la mano e penso che ormai mi conoscano (una volta mi hanno fottuto) e sappiano che é una presa per il culo ma io mica gli faccio le corna .
Insomma, un sistema abbastanza sfacciato di autofinanziamento e nulla più .
In Austria é diverso in quanto i limiti assurdi come da noi non li hanno e gli autovelox NON sono mai segnalati in anticipo e le limitazioni così eclatantemente prestestuose non le ho mai notate . Sta a te automobilista fare attenzione ai limiti, a rispettarli e se fai il furbo e capita la pattuglia paghi e zitto . Va però detto anche che l'ammontare della contravvenzione salvo aumenti recenti é tra i 35 e i 40 Euro .
- Leno Lazzari
- Connesso: Sì
- Messaggi: 14744
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- Località: Fiano Romano (RM)
- Ha Assegnato: 9557 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3733 Mi Piace
Re: Macchina sull'asilo ?
Mentalità tedesca ?nerorosso ha scritto: ↑19 mag 2022, 23:59Senti, non so in Austria o Germania, ma ho girato parecchio in Croazia, e non ho visto limiti assurdi come quelli che trovi in Italia, tipo 50 km/h (!) su una strada a 4(!) corsie che nemmeno è attraversabile… ho visto piuttosto dei limiti ragionevoli commisurati alla strada. Sulla costiera, strada anche impervia, trovi ogni 3x2 un limite nuovo, ma dove ti dice 30/h stai pur sicuro che proprio per le caratteristiche della strada non ci vai, e già a 50 rischi…Leno Lazzari ha scritto: ↑19 mag 2022, 21:57
Eppure, mi pare quì, fui contraddetto per aver scritto che da noi i rilevatori di velocità NON dovrebbero essere segnalati in anticipo ma totalmente a sorpresa (leggi alle spalle a tradimento) proprio come in Austria .
Valle a fare un po', non dico negli usa, stronzate come il cellulare alla guida, ma anche vicino a noi come in Svizzera, Austria Germania etc .
Ti levano la sete cor presciutto come soleva dire la popolana mia nonna Zoraide .
Da quel che ho visto, in Slovenia sono già più "italiani", hanno dei limiti con autovelox abbastanza assurdi.
PS
In Croazia mi pare siano come mentalità abbastanza "tedeschi"…

La loro effettiva mancanza di senso dell'umorismo é dovuto al loro passato sotto TIto ma non soltanto . Infatti, il giorno che andammo a visitare i laghi di Plitwiche (e ne vale davvero la pena) a pranzo in un ristorantino li vicino fummo serviti da una ragazza di diciannove anni che alla sua età aveva già vissuto due guerre e due sfollamenti e com'é ovvio e inevitabile molti di loro ne hanno pagato il prezzo anche psicologicamente .
Su quei limiti assurdi mi trovi più che d'accordo . Non possono essere definiti che agguati belli e buoni e sono quasi tutti opera di polizie locali, cioè di comuni come ad esempio da me, sulla Salaria sulla quale si affaccia un lembo del comune di Montelibretti (gli allevamenti di cavalli dell'esercito italiano dove i D'Inzeo erano di casa) per non più di tre chilometri e in quel tratto fanno i loro agguati in uno di tre punti e io ormai da tempo li saluto con la mano e penso che ormai mi conoscano (una volta mi hanno fottuto) e sappiano che é una presa per il culo ma io mica gli faccio le corna .
Insomma, un sistema abbastanza sfacciato di autofinanziamento e nulla più .
In Austria é diverso in quanto i limiti assurdi come da noi non li hanno e gli autovelox NON sono mai segnalati in anticipo e le limitazioni così eclatantemente prestestuose non le ho mai notate . Sta a te automobilista fare attenzione ai limiti, a rispettarli e se fai il furbo e capita la pattuglia paghi e zitto . Va però detto anche che l'ammontare della contravvenzione salvo aumenti recenti é tra i 35 e i 40 Euro .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?
- serge
- Connesso: No
- Messaggi: 6192
- Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
- Ha Assegnato: 6290 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2201 Mi Piace
Re: Macchina sull'asilo ?
Concordo.Anche in Slovenia (giustamente)"non scherzano";posso assicurarti che la mentalità "tedesca"(!) è presente in tutti i settori della vita quotidiana..nerorosso ha scritto: ↑19 mag 2022, 23:59Senti, non so in Austria o Germania, ma ho girato parecchio in Croazia, e non ho visto limiti assurdi come quelli che trovi in Italia, tipo 50 km/h (!) su una strada a 4(!) corsie che nemmeno è attraversabile… ho visto piuttosto dei limiti ragionevoli commisurati alla strada. Sulla costiera, strada anche impervia, trovi ogni 3x2 un limite nuovo, ma dove ti dice 30/h stai pur sicuro che proprio per le caratteristiche della strada non ci vai, e già a 50 rischi…Leno Lazzari ha scritto: ↑19 mag 2022, 21:57
Eppure, mi pare quì, fui contraddetto per aver scritto che da noi i rilevatori di velocità NON dovrebbero essere segnalati in anticipo ma totalmente a sorpresa (leggi alle spalle a tradimento) proprio come in Austria .
Valle a fare un po', non dico negli usa, stronzate come il cellulare alla guida, ma anche vicino a noi come in Svizzera, Austria Germania etc .
Ti levano la sete cor presciutto come soleva dire la popolana mia nonna Zoraide .
Da quel che ho visto, in Slovenia sono già più "italiani", hanno dei limiti con autovelox abbastanza assurdi.
PS
In Croazia mi pare siano come mentalità abbastanza "tedeschi"…
ciao

P.S. Anche sotto il regime "socialista" (!) le due repubbliche si distinguevano dal resto dell'allora Jugoslavia,non solo per il tenore di vita,ma anche per normative interne,poco permissive.
ciao

Quando la verità è evidente, è impossibile che sorgano partiti e fazioni. Mai s'è disputato se a mezzogiorno sia giorno o notte (Voltaire)
- serge
- Connesso: No
- Messaggi: 6192
- Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
- Ha Assegnato: 6290 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2201 Mi Piace
Re: Macchina sull'asilo ?
A Villach ho GIUSTAMENTE (?) preso una molta per eccesso di velocità in quanto andavo a 35 km/h ove il limite(assurdo) era di 30 Km/h..La contestazione mi è giunta per posta e naturalmente ho pagato subito il dovuto.Anche in relazione all'esiguo ammontare della contravenzione.Leno Lazzari ha scritto: ↑20 mag 2022, 4:41Mentalità tedesca ?nerorosso ha scritto: ↑19 mag 2022, 23:59
Senti, non so in Austria o Germania, ma ho girato parecchio in Croazia, e non ho visto limiti assurdi come quelli che trovi in Italia, tipo 50 km/h (!) su una strada a 4(!) corsie che nemmeno è attraversabile… ho visto piuttosto dei limiti ragionevoli commisurati alla strada. Sulla costiera, strada anche impervia, trovi ogni 3x2 un limite nuovo, ma dove ti dice 30/h stai pur sicuro che proprio per le caratteristiche della strada non ci vai, e già a 50 rischi…
Da quel che ho visto, in Slovenia sono già più "italiani", hanno dei limiti con autovelox abbastanza assurdi.
PS
In Croazia mi pare siano come mentalità abbastanza "tedeschi"…
Mia moglie austriaca li definì "de coccio", e questo sono . Intendiamoci, la mia non vuole essere una critica un tot al kg . E c'é certamente una spiegazione dietro ed é molto semplice .
La loro effettiva mancanza di senso dell'umorismo é dovuto al loro passato sotto TIto ma non soltanto . Infatti, il giorno che andammo a visitare i laghi di Plitwiche (e ne vale davvero la pena) a pranzo in un ristorantino li vicino fummo serviti da una ragazza di diciannove anni che alla sua età aveva già vissuto due guerre e due sfollamenti e com'é ovvio e inevitabile molti di loro ne hanno pagato il prezzo anche psicologicamente .
Su quei limiti assurdi mi trovi più che d'accordo . Non possono essere definiti che agguati belli e buoni e sono quasi tutti opera di polizie locali, cioè di comuni come ad esempio da me, sulla Salaria sulla quale si affaccia un lembo del comune di Montelibretti (gli allevamenti di cavalli dell'esercito italiano dove i D'Inzeo erano di casa) per non più di tre chilometri e in quel tratto fanno i loro agguati in uno di tre punti e io ormai da tempo li saluto con la mano e penso che ormai mi conoscano (una volta mi hanno fottuto) e sappiano che é una presa per il culo ma io mica gli faccio le corna .
Insomma, un sistema abbastanza sfacciato di autofinanziamento e nulla più .
In Austria é diverso in quanto i limiti assurdi come da noi non li hanno e gli autovelox NON sono mai segnalati in anticipo e le limitazioni così eclatantemente prestestuose non le ho mai notate . Sta a te automobilista fare attenzione ai limiti, a rispettarli e se fai il furbo e capita la pattuglia paghi e zitto . Va però detto anche che l'ammontare della contravvenzione salvo aumenti recenti é tra i 35 e i 40 Euro .
Per la mia vicinanza territriale,ho frequentato spesso la Slovenia,la Croazia (ove "coltivo" amicicizie pluriennali 9 e l'Austri,Paese quest'ultimo da ammirare e da cui prendere esempio in molti campi. anche se,purtroppo, è la patria di un tale Adolfo.....
ciao

Quando la verità è evidente, è impossibile che sorgano partiti e fazioni. Mai s'è disputato se a mezzogiorno sia giorno o notte (Voltaire)
Connesso
- Sayon
- Connesso: Sì
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
- Ha Assegnato: 3164 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 4282 Mi Piace
Re: Macchina sull'asilo ?
Usare il telefino in auto e' grave, ma usarlo per "texting"e' criminale. Ricordo che nel caso della cinghia di protezione in Italia furono molto efficienti. La multa la fecero anche a me *che la uso sempre) che la stavo 'mettendo" appena uscito dal meccanico dove avevo fatto il servizio. Con i telefonini, occorre essere ancora piu drastici.visto il numero altissimo di incidenti che provocano. Sequestrare il telefonino e togliere la patente per almeno un mese. E vedrete che la smetteranno. Basta fermarsi se proprio si vuole sapere chi e' che chiama.
Connesso
Devo dire che conosco meglio (anche se poco) la Croazia.
Comunque ricordo che il mio defunto prozio, fratello di mia nonna materna, classe 1920, che giovane alpino piemontese venne inviato all'occupazione della Jugoslavia,
Lui li chiamava "crucchi", e alla mia ingenua domanda di ragazzino, "ma i crucchi non erano i tedeschi?" mi rispose che se per "crucco" si intende una testa quadra, allora i "crucchi" sono sloveni e croati, mentre i tedeschi sono doppiamente crucchi…
- nerorosso
- Connesso: Sì
- Messaggi: 5645
- Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
- Ha Assegnato: 3319 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2744 Mi Piace
Re: Macchina sull'asilo ?
Villach è in Slovenia?serge ha scritto: ↑21 mag 2022, 18:25A Villach ho GIUSTAMENTE (?) preso una molta per eccesso di velocità in quanto andavo a 35 km/h ove il limite(assurdo) era di 30 Km/h..La contestazione mi è giunta per posta e naturalmente ho pagato subito il dovuto.Anche in relazione all'esiguo ammontare della contravenzione.Leno Lazzari ha scritto: ↑20 mag 2022, 4:41
Mentalità tedesca ?
Mia moglie austriaca li definì "de coccio", e questo sono . Intendiamoci, la mia non vuole essere una critica un tot al kg . E c'é certamente una spiegazione dietro ed é molto semplice .
La loro effettiva mancanza di senso dell'umorismo é dovuto al loro passato sotto TIto ma non soltanto . Infatti, il giorno che andammo a visitare i laghi di Plitwiche (e ne vale davvero la pena) a pranzo in un ristorantino li vicino fummo serviti da una ragazza di diciannove anni che alla sua età aveva già vissuto due guerre e due sfollamenti e com'é ovvio e inevitabile molti di loro ne hanno pagato il prezzo anche psicologicamente .
Su quei limiti assurdi mi trovi più che d'accordo . Non possono essere definiti che agguati belli e buoni e sono quasi tutti opera di polizie locali, cioè di comuni come ad esempio da me, sulla Salaria sulla quale si affaccia un lembo del comune di Montelibretti (gli allevamenti di cavalli dell'esercito italiano dove i D'Inzeo erano di casa) per non più di tre chilometri e in quel tratto fanno i loro agguati in uno di tre punti e io ormai da tempo li saluto con la mano e penso che ormai mi conoscano (una volta mi hanno fottuto) e sappiano che é una presa per il culo ma io mica gli faccio le corna .
Insomma, un sistema abbastanza sfacciato di autofinanziamento e nulla più .
In Austria é diverso in quanto i limiti assurdi come da noi non li hanno e gli autovelox NON sono mai segnalati in anticipo e le limitazioni così eclatantemente prestestuose non le ho mai notate . Sta a te automobilista fare attenzione ai limiti, a rispettarli e se fai il furbo e capita la pattuglia paghi e zitto . Va però detto anche che l'ammontare della contravvenzione salvo aumenti recenti é tra i 35 e i 40 Euro .
Per la mia vicinanza territriale,ho frequentato spesso la Slovenia,la Croazia (ove "coltivo" amicicizie pluriennali 9 e l'Austri,Paese quest'ultimo da ammirare e da cui prendere esempio in molti campi. anche se,purtroppo, è la patria di un tale Adolfo.....
ciao
![]()
Devo dire che conosco meglio (anche se poco) la Croazia.
Comunque ricordo che il mio defunto prozio, fratello di mia nonna materna, classe 1920, che giovane alpino piemontese venne inviato all'occupazione della Jugoslavia,
Lui li chiamava "crucchi", e alla mia ingenua domanda di ragazzino, "ma i crucchi non erano i tedeschi?" mi rispose che se per "crucco" si intende una testa quadra, allora i "crucchi" sono sloveni e croati, mentre i tedeschi sono doppiamente crucchi…
SLAVA ROSSIJA!!! 