La guerra finira' fra poco e la Russia avra' quello che sia giusto avere. Se vuoi scommettere, a fine anno saranno sia Biden che Johnson ad andare KO. E spero anche Draghi.Leno Lazzari ha scritto: 30 apr 2022, 22:20 ...."QUANTO FUNZIONERA' LA PROPAGANDA DI PUTIN SE I RUSSI INIZIANO A PATIRE LA FAME? - NEI SUPERMERCATI RUSSI I PREZZI SONO ALLE STELLE: L'INFLAZIONE ANNUA È STIMATA INTORNO AL 18-23% (QUASI AI LIVELLI DELLA GRANDE CRISI DEL 1992) - LE CIPOLLE SONO SALITE DA 40 A 55 RUBLI AL CHILO E LE BARBABIETOLE DA 47 A 69 (SONO USATISSIME PER IL BORSH, LA MINESTRA CHE E' IL PIATTO PRINCIPALE DI OGNI FAMIGLIA RUSSA)"....
https://www.dagospia.com/rubrica-29/cr ... 308483.htm
Spero vivamente tu abbia ragione Sayon, con tutto il mio essere lo spero…Sayon ha scritto: 30 apr 2022, 22:27La guerra finira' fra poco e la Russia avra' quello che sia giusto avere. Se vuoi scommettere, a fine anno saranno sia Biden che Johnson ad andare KO. E spero anche Draghi.Leno Lazzari ha scritto: 30 apr 2022, 22:20 ...."QUANTO FUNZIONERA' LA PROPAGANDA DI PUTIN SE I RUSSI INIZIANO A PATIRE LA FAME? - NEI SUPERMERCATI RUSSI I PREZZI SONO ALLE STELLE: L'INFLAZIONE ANNUA È STIMATA INTORNO AL 18-23% (QUASI AI LIVELLI DELLA GRANDE CRISI DEL 1992) - LE CIPOLLE SONO SALITE DA 40 A 55 RUBLI AL CHILO E LE BARBABIETOLE DA 47 A 69 (SONO USATISSIME PER IL BORSH, LA MINESTRA CHE E' IL PIATTO PRINCIPALE DI OGNI FAMIGLIA RUSSA)"....
https://www.dagospia.com/rubrica-29/cr ... 308483.htm
Beh, perchè da noi? I carburanti lasciamo proprio perdere, che fare il pieno ormai è un salasso. 0ggi 76 € per circa 44 litri…Leno Lazzari ha scritto: 30 apr 2022, 22:20 ...."QUANTO FUNZIONERA' LA PROPAGANDA DI PUTIN SE I RUSSI INIZIANO A PATIRE LA FAME? - NEI SUPERMERCATI RUSSI I PREZZI SONO ALLE STELLE: L'INFLAZIONE ANNUA È STIMATA INTORNO AL 18-23% (QUASI AI LIVELLI DELLA GRANDE CRISI DEL 1992) - LE CIPOLLE SONO SALITE DA 40 A 55 RUBLI AL CHILO E LE BARBABIETOLE DA 47 A 69 (SONO USATISSIME PER IL BORSH, LA MINESTRA CHE E' IL PIATTO PRINCIPALE DI OGNI FAMIGLIA RUSSA)"....
https://www.dagospia.com/rubrica-29/cr ... 308483.htm
Caro Neroro' le mie previsioni sono basate su fatti e non su "wishful thinking" (pio desiderio). Sia Biden che Johnson hanno elezioni amministrative a Novembre e sono in una fase molto negativa. Entrambi si sono buttati sulla guerra in Ucraina per far crescere le loro probabilita' di successo. Ma sia la gente comune americana ed inglese non sono poi tanto interessati alla srte dell' Ucraina quanto alle loro tasche e vicende interne. Biden sta malissimo nei sondaggi, e' visto come debole, rimbambito e casinaro;Johsson e' impopolare persino con il suo partito e fa continue fesserie . La loro sorte determinera' anche la sorte di Draghi che veramente sta dando fastidio agli Italiani dimostrandosi cosi asservito agli USA. Per quanto riguardaPutin ha i suoi nemici, ma conserva molta popolarita'. Quelli (oligarchi ad esempio) che ne parlano male adesso lo fanno per salvare le loro proprieta' dagli ingordi occidentali. Se potessero, manderebbero a quel Paese sia Biden che johnson, e gli italiani che volessero seguirli.nerorosso ha scritto: 1 mag 2022, 0:28Spero vivamente tu abbia ragione Sayon, con tutto il mio essere lo spero…Sayon ha scritto: 30 apr 2022, 22:27
La guerra finira' fra poco e la Russia avra' quello che sia giusto avere. Se vuoi scommettere, a fine anno saranno sia Biden che Johnson ad andare KO. E spero anche Draghi.
nerorosso ha scritto: 1 mag 2022, 0:44Beh, perchè da noi? I carburanti lasciamo proprio perdere, che fare il pieno ormai è un salasso. 0ggi 76 € per circa 44 litri…Leno Lazzari ha scritto: 30 apr 2022, 22:20 ...."QUANTO FUNZIONERA' LA PROPAGANDA DI PUTIN SE I RUSSI INIZIANO A PATIRE LA FAME? - NEI SUPERMERCATI RUSSI I PREZZI SONO ALLE STELLE: L'INFLAZIONE ANNUA È STIMATA INTORNO AL 18-23% (QUASI AI LIVELLI DELLA GRANDE CRISI DEL 1992) - LE CIPOLLE SONO SALITE DA 40 A 55 RUBLI AL CHILO E LE BARBABIETOLE DA 47 A 69 (SONO USATISSIME PER IL BORSH, LA MINESTRA CHE E' IL PIATTO PRINCIPALE DI OGNI FAMIGLIA RUSSA)"....
https://www.dagospia.com/rubrica-29/cr ... 308483.htm
E al supermercato ci salvano in parte le varie campagne di sconto praticate dalle catene della GDO, ma siamo allo stesso punto…
Ma se noi non ci mettiamo a rovesciare i servi della NATO che ci governano per di più non eletti, vuoi che i Russi rovescino Putin?
I Russi hanno una sensibilità diversa dalla nostra riguardo a temi come il "nazismo", e in più sono assai più patriottici di noi. Credo abbiano una capacità di sopportare sacrifici in nome di un'idea che neanche possiamo immaginare noi europoidi, con la nostra identità distrutta, con i "valori" ridotti a puro portafogli, con un mainstream che più pennivendolo non potrebbe essere.
I vari Severgnini e altri, cani da guardia della russofobia made in U$A, se per puro caso la Russia dovesse averla vinta, saranno pronti a perdersi in panegirici pro Putin, e a dire pure: "l'avevo detto io…"
D0ve cazzo vogliamo andare noi italiani? Ci fosse ancora un "popolo" con la tempra dei nostri nonni o bisnonni si, ma non noi, non il popolo italiano attuale. Siamo vecchi, e chi non lo è (sempre meno) è rincoglionito e passivo.
Alternative all'inflazione? E dove?Leno Lazzari ha scritto: 1 mag 2022, 4:57nerorosso ha scritto: 1 mag 2022, 0:44
Beh, perchè da noi? I carburanti lasciamo proprio perdere, che fare il pieno ormai è un salasso. 0ggi 76 € per circa 44 litri…
E al supermercato ci salvano in parte le varie campagne di sconto praticate dalle catene della GDO, ma siamo allo stesso punto…
Ma se noi non ci mettiamo a rovesciare i servi della NATO che ci governano per di più non eletti, vuoi che i Russi rovescino Putin?
I Russi hanno una sensibilità diversa dalla nostra riguardo a temi come il "nazismo", e in più sono assai più patriottici di noi. Credo abbiano una capacità di sopportare sacrifici in nome di un'idea che neanche possiamo immaginare noi europoidi, con la nostra identità distrutta, con i "valori" ridotti a puro portafogli, con un mainstream che più pennivendolo non potrebbe essere.
I vari Severgnini e altri, cani da guardia della russofobia made in U$A, se per puro caso la Russia dovesse averla vinta, saranno pronti a perdersi in panegirici pro Putin, e a dire pure: "l'avevo detto io…"
D0ve cazzo vogliamo andare noi italiani? Ci fosse ancora un "popolo" con la tempra dei nostri nonni o bisnonni si, ma non noi, non il popolo italiano attuale. Siamo vecchi, e chi non lo è (sempre meno) è rincoglionito e passivo.
Alcuni di noi abbiamo qualche problema in più ma una percentuale di russi impressionante di russi pare stia mooooolto peggio.......
https://ytali.com/2019/05/20/russia-al ... ricchezze/
https://italia-informa.com/russia-poveri-famiglie.aspx
Io credo che nazionalisti malati o no il livello della povertà già molto pesante sta peggiorando e allora saranno problemi. A oggi in Italia possiamo ancora trovare alternative all'inflazione ma per il povero russo la vedo dura continuare ad "adorare l'amato leader" con l'andamento attuale dell'inflazione .
A proposito di inflazione. Perchè autore del articolo di "cavoli e carote" non ha raccontato che in Russia ogni 6 mesi le pensioni si aumentano con lo stesso percentuale di inflazione? Certamente i russi non possiedano le pensioni tutti uguali (qualcuno ha di piu', qualcuno di meno, dipende dal lavoro che faceva) e non possano vantarsi delle pensioni, come europei. Pero dove e in quale altro stato aumentano le pensioni? Ma voi sapete, che tutte neomamme possano stare a casa con il bimbo fino a 3 anni, ricevendo una somma alla nascita del bambino pari a circa 10 mila euro (700 mila rubli) ed fino a 3 anni del bimbo un assegno mensile e conservare il suo posto di lavoro?nerorosso ha scritto: 1 mag 2022, 16:25
Alternative all'inflazione? E dove?
Se un pieno mi costa il 50% in più rispetto a due anni fa, e il mio stipendio sempre quello è, non è che la mia situazione sia molto diversa da da quella dell'operaio russo. Poi guarda, se il russo della strada (io italiano della strada) accredita a Putin un 80% di gradimento, significa che ha capito che questa battaglia, per la Russia, ha un valore "esistenziale". E il russo della strada, di fronte a una questione "esistenziale" per la Russia, è disposto a ben altri sacrifici che non l'italiano…
Vorrei che Olga Luchinovskaya ci desse il suo parere in merito…
..."Negli ultimi anni l'Europa sembra come uno storno di moscerini attorno Russia: uno per uno non si puo' mordere, ma insieme si può bere il sangue"...Olga Luchinovskaya ha scritto: 3 mag 2022, 17:38 Negli ultimi anni l'Europa sembra come uno storno di moscerini attorno Russia: uno per uno non si puo' mordere, ma insieme si può bere il sangue. E dopo, come avvoltoi, guardare - morirà o no.
Perche tutto l'Occidente è sicuro che aumento del prezzo delle carote-cavoli puo determinare la vitalità del paese e il grado di fiducia nel Presidente eletto? Il paese che è il primo esportatore del grano nel mondo potrebbe morire di fame?
I russi hanno visto già i risultati a cui è arrivata la Russia quando l'Occidente era soddisfatto del comportamento dei suoi leader - Gorbaciov e Eltsin - negli anni 90: completa rovina economica, defolt ed impoverimento del popolo. Quindi, ora abbiamo imparato a capire che quanto è maggiore è il malcontento dell'Occidente, tanto piu' giusto è il percorso che abbiamo scelto. I russi non abbandonano il proprio leader nei tempi duri, anzi, si radunano.
Noi non idealizziamo Putin. Lui, come ogni altro Presidente di qualsiasi altro Paese, può sbagliare. Ma lui è il nostro Presidente ed al momento è il migliore di quelli che lo hanno preceduto.
Certo, anche in Russia esiste quinta colonna, ma a differenza del'Europa non è lei che guida il nostro paese. Ecco perchè non siamo e non diventeremo mai una colonia ne americana ne alcun'altra.
Su 1. intendevo dire che l'Europa da molti anni a ogni "starnuto" russo metteva subito le sanzioni possibili ed immaginabili, cercando di dannegiarla più possibile e bloccarla da tutte le parte.Leno Lazzari ha scritto: 3 mag 2022, 18:06
..."Negli ultimi anni l'Europa sembra come uno storno di moscerini attorno Russia: uno per uno non si puo' mordere, ma insieme si può bere il sangue"...
1. Con questo intendi dire che i paesi europei sfruttino la Russia ?
2. La grande e imperdonabile colpa dell'Europa nei confronti della Russia che vedo io e di non aver avuto l'intelligenza politica di "avvicinarla" a se .
Buona serata da una sanguisuga .
P.S. I nazionalisti, russi, ucraini, francesi, inglesi o americani che siano mi stanno da sempre sulle scatole .
Bhe, se non altro hai il senso dell'umorismo, che é già qualcosa .Olga Luchinovskaya ha scritto: 3 mag 2022, 20:48Su 1. intendevo dire che l'Europa da molti anni a ogni "starnuto" russo metteva subito le sanzioni possibili ed immaginabili, cercando di dannegiarla più possibile e bloccarla da tutte le parte.Leno Lazzari ha scritto: 3 mag 2022, 18:06
..."Negli ultimi anni l'Europa sembra come uno storno di moscerini attorno Russia: uno per uno non si puo' mordere, ma insieme si può bere il sangue"...
1. Con questo intendi dire che i paesi europei sfruttino la Russia ?
2. La grande e imperdonabile colpa dell'Europa nei confronti della Russia che vedo io e di non aver avuto l'intelligenza politica di "avvicinarla" a se .
Buona serata da una sanguisuga .
P.S. I nazionalisti, russi, ucraini, francesi, inglesi o americani che siano mi stanno da sempre sulle scatole .
Su 2. sono d'accordo con te.
Ti auguro una buona serata, sanguesuga![]()
"Avvicinarla a se". Lo hanno fatto Germania ed Italia. Ma appena gli USA sono intervenuti con le sanzioni, hanno subito calato le brache. Sanzioni poi che colpivano proprio loro! Non hanno saputo dire agli USA che "se vuoi le sanzioni, falle tu e il tuo amico Johnson. Noi dipendiamo dall'olio e gas russo e intendiamo continuare il nostro avvicinamento alla Russia. Ci daremo invece da fare per far ritornare la pace". Ed invece eccoci ad esportare armi, subire sanzioni e (Draghi) ad appoggiare l' entrata della Ucraina nella NATO, ovvero la causa numero uno della guerra.Leno Lazzari ha scritto: 3 mag 2022, 18:06..."Negli ultimi anni l'Europa sembra come uno storno di moscerini attorno Russia: uno per uno non si puo' mordere, ma insieme si può bere il sangue"...Olga Luchinovskaya ha scritto: 3 mag 2022, 17:38 Negli ultimi anni l'Europa sembra come uno storno di moscerini attorno Russia: uno per uno non si puo' mordere, ma insieme si può bere il sangue. E dopo, come avvoltoi, guardare - morirà o no.
Perche tutto l'Occidente è sicuro che aumento del prezzo delle carote-cavoli puo determinare la vitalità del paese e il grado di fiducia nel Presidente eletto? Il paese che è il primo esportatore del grano nel mondo potrebbe morire di fame?
I russi hanno visto già i risultati a cui è arrivata la Russia quando l'Occidente era soddisfatto del comportamento dei suoi leader - Gorbaciov e Eltsin - negli anni 90: completa rovina economica, defolt ed impoverimento del popolo. Quindi, ora abbiamo imparato a capire che quanto è maggiore è il malcontento dell'Occidente, tanto piu' giusto è il percorso che abbiamo scelto. I russi non abbandonano il proprio leader nei tempi duri, anzi, si radunano.
Noi non idealizziamo Putin. Lui, come ogni altro Presidente di qualsiasi altro Paese, può sbagliare. Ma lui è il nostro Presidente ed al momento è il migliore di quelli che lo hanno preceduto.
Certo, anche in Russia esiste quinta colonna, ma a differenza del'Europa non è lei che guida il nostro paese. Ecco perchè non siamo e non diventeremo mai una colonia ne americana ne alcun'altra.
Con questo intendi dire che i paesi europei sfruttino la Russia ?
..."Perche tutto l'Occidente è sicuro che aumento del prezzo delle carote-cavoli può determinare la vitalità del paese e il grado di fiducia nel Presidente eletto? Il paese che è il primo esportatore del grano nel mondo potrebbe morire di fame?"...
La Russia esporta molto grano, si, ma importa moltissimo da fuori........vuoi un elenco aggiornato ?
E comunque un paese non può andare avanti a tempo indeterminato con un'industria primordiale, dovrà giocoforza aumentare le importazioni, magari dalla Cina "amica" .
La grande e imperdonabile colpa dell'Europa nei confronti della Russia che vedo io e di non aver avuto l'intelligenza politica di "avvicinarla" a se .
Buona serata da una sanguisuga .
P.S. I nazionalisti, russi, ucraini, francesi, inglesi o americani che siano mi stanno da sempre sulle scatole .
Venire meno a certi patti tra paesi "amici" però darebbe fiato alle trombe inglesi che ci hanno sempre accusati di tradire le alleanze.Sayon ha scritto: 3 mag 2022, 23:32"Avvicinarla a se". Lo hanno fatto Germania ed Italia. Ma appena gli USA sono intervenuti con le sanzioni, hanno subito calato le brache. Sanzioni poi che colpivano proprio loro! Non hanno saputo dire agli USA che "se vuoi le sanzioni, falle tu e il tuo amico Johnson. Noi dipendiamo dall'olio e gas russo e intendiamo continuare il nostro avvicinamento alla Russia. Ci daremo invece da fare per far ritornare la pace". Ed invece eccoci ad esportare armi, subire sanzioni e (Draghi) ad appoggiare l' entrata della Ucraina nella NATO, ovvero la causa numero uno della guerra.Leno Lazzari ha scritto: 3 mag 2022, 18:06
..."Negli ultimi anni l'Europa sembra come uno storno di moscerini attorno Russia: uno per uno non si puo' mordere, ma insieme si può bere il sangue"...
Con questo intendi dire che i paesi europei sfruttino la Russia ?
..."Perche tutto l'Occidente è sicuro che aumento del prezzo delle carote-cavoli può determinare la vitalità del paese e il grado di fiducia nel Presidente eletto? Il paese che è il primo esportatore del grano nel mondo potrebbe morire di fame?"...
La Russia esporta molto grano, si, ma importa moltissimo da fuori........vuoi un elenco aggiornato ?
E comunque un paese non può andare avanti a tempo indeterminato con un'industria primordiale, dovrà giocoforza aumentare le importazioni, magari dalla Cina "amica" .
La grande e imperdonabile colpa dell'Europa nei confronti della Russia che vedo io e di non aver avuto l'intelligenza politica di "avvicinarla" a se .
Buona serata da una sanguisuga .
P.S. I nazionalisti, russi, ucraini, francesi, inglesi o americani che siano mi stanno da sempre sulle scatole .
E' arrivata l' ora di dire agli inglesi di non rompere i coglioni.L' Italia non deve "tradire" le alleanze, ma "uscire" dalle alleanze pericolose. Le alleanze che conducono alla morte o al disastro economico (come lo fu l' alleanza con la Germania di Hitler) devono essere evitate. E per quanto mi riguarda, non conviene mai a un Paese che vuole restare pacifico di allearsi a qualsiasi potenza anglo-sassone, incluso quella con Inghilterra e USA. Con loro esiste la CERTEZZA assoluta di essere involto in qualche tipo di conflitto anno dopo anno. Dop tutto gli USA hanno il budget militare piu alto del momdo, e la piccola UK un budget di pochissimo (meno di 1 miliardo) inferiore a quella della ben piu vasta e popolosa Russia.Leno Lazzari ha scritto: 4 mag 2022, 4:03Venire meno a certi patti tra paesi "amici" però darebbe fiato alle trombe inglesi che ci hanno sempre accusati di tradire le alleanze.Sayon ha scritto: 3 mag 2022, 23:32
"Avvicinarla a se". Lo hanno fatto Germania ed Italia. Ma appena gli USA sono intervenuti con le sanzioni, hanno subito calato le brache. Sanzioni poi che colpivano proprio loro! Non hanno saputo dire agli USA che "se vuoi le sanzioni, falle tu e il tuo amico Johnson. Noi dipendiamo dall'olio e gas russo e intendiamo continuare il nostro avvicinamento alla Russia. Ci daremo invece da fare per far ritornare la pace". Ed invece eccoci ad esportare armi, subire sanzioni e (Draghi) ad appoggiare l' entrata della Ucraina nella NATO, ovvero la causa numero uno della guerra.