FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
Ma il presidente dell'ANPI è un ex partigiano? O è il solito furbetto "imbucato" in un apparato finanziato non si sa da chi?
Oggi mi facevo qualche conto: 2022 - 1945 = 77 quindi un giovanissimo partigiano che a fine guerra avesse 16 anni, oggi ne avrebbe 77 + 16 = 93.
Qua se non li iberniamo rischiamo di trovarci un'associazione che distribuisce risorse a nipoti e pronipoti.
Ma che senso ha?
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
ANPI, FIAP. FIVL sono organizzazioni di partigiani e antifiascisti che dovrebbero occuparsi di mantenere in vita il ricordo della Resistenza.
Purtroppo non sempre ci si limita a questo.
D'accordo che una valutazione delle risorse economiche pubbliche impegnate su di esse dovrebbe essere fatto.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
ereticamente ha scritto: 25 apr 2022, 20:57
ANPI, FIAP. FIVL sono organizzazioni di partigiani e antifiascisti che dovrebbero occuparsi di mantenere in vita il ricordo della Resistenza.
Purtroppo non sempre ci si limita a questo.
D'accordo che una valutazione delle risorse economiche pubbliche impegnate su di esse dovrebbe essere fatto.
A me sembra che esista già una struttura che ci dovrebbe insegnare a ricordare il nostro passato.
Si chiama Scuola.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
A me sembra che esista già una struttura che ci dovrebbe insegnare a ricordare il nostro passato.
Si chiama Scuola.
si fanno associazioni per ogni cosa, ad esempio associazioni che parlano di cultura e storia locale.
mi pare normale che vi siano corpi intermedi tra l'individuo e lo Stato.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
ereticamente ha scritto: 25 apr 2022, 20:57
ANPI, FIAP. FIVL sono organizzazioni di partigiani e antifiascisti che dovrebbero occuparsi di mantenere in vita il ricordo della Resistenza.
Purtroppo non sempre ci si limita a questo.
D'accordo che una valutazione delle risorse economiche pubbliche impegnate su di esse dovrebbe essere fatto.
........anche se a me, a parte qualche elemento sincero, serve soprattutto per tenere accesa la sacra fiamma del pericolo fassista .
E concordo con Valerio sulla faccenda della scuola .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
I fondi della Difesa sono stati così ripartiti: un milione di euro è destinato alle associazioni combattentistiche e partigiane e appena 693mila euro a quelle d'Arma. I bonifici sono sostanziosi: 81.500 euro sono finiti all'Associazione Nazionale tra le Famiglie Italiane dei Martiri Caduti per la Libertà della Patria, 32mila all'Associazione Nazionale Veterani Reduci Garibaldini, 40mila all'Associazione nazionale partigiani cristiani e 90.100 all'Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia, dall'Internamento e dalla Guerra di Liberazione . Senza dimenticare chi le raduna: alla Federazione Italiana delle Associazioni Partigiane mettiamo a disposizione altri 50.000 euro; mentre alla Federazione italiana volontari della Libertà altri 85mila.
Infine c'è l'Anpi. Per la più grande delle organizzazioni della Liberazione, la Difesa riserva 100.000 euro,
[...]
insomma..... 100 mila euro all'anno all' ANPI, per arrivare ai 49 milioni leghisti servirebbero 490 anni :D
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
I fondi della Difesa sono stati così ripartiti: un milione di euro è destinato alle associazioni combattentistiche e partigiane e appena 693mila euro a quelle d'Arma. I bonifici sono sostanziosi: 81.500 euro sono finiti all'Associazione Nazionale tra le Famiglie Italiane dei Martiri Caduti per la Libertà della Patria, 32mila all'Associazione Nazionale Veterani Reduci Garibaldini, 40mila all'Associazione nazionale partigiani cristiani e 90.100 all'Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia, dall'Internamento e dalla Guerra di Liberazione . Senza dimenticare chi le raduna: alla Federazione Italiana delle Associazioni Partigiane mettiamo a disposizione altri 50.000 euro; mentre alla Federazione italiana volontari della Libertà altri 85mila.
Infine c'è l'Anpi. Per la più grande delle organizzazioni della Liberazione, la Difesa riserva 100.000 euro,
[...]
insomma..... 100 mila euro all'anno all' ANPI, per arrivare ai 49 milioni leghisti servirebbero 490 anni :D
Non esiste piu un partigiano in vita. ANPI dovrebbe chiudere e i fondi andare magari a un Museo apolitico dedicato alla storia della resistenza italiana verso l' occupazione nazista.
I fondi della Difesa sono stati così ripartiti: un milione di euro è destinato alle associazioni combattentistiche e partigiane e appena 693mila euro a quelle d'Arma. I bonifici sono sostanziosi: 81.500 euro sono finiti all'Associazione Nazionale tra le Famiglie Italiane dei Martiri Caduti per la Libertà della Patria, 32mila all'Associazione Nazionale Veterani Reduci Garibaldini, 40mila all'Associazione nazionale partigiani cristiani e 90.100 all'Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia, dall'Internamento e dalla Guerra di Liberazione . Senza dimenticare chi le raduna: alla Federazione Italiana delle Associazioni Partigiane mettiamo a disposizione altri 50.000 euro; mentre alla Federazione italiana volontari della Libertà altri 85mila.
Infine c'è l'Anpi. Per la più grande delle organizzazioni della Liberazione, la Difesa riserva 100.000 euro,
[...]
insomma..... 100 mila euro all'anno all' ANPI, per arrivare ai 49 milioni leghisti servirebbero 490 anni :D
Certo! I 100.000 all'ANPI sono rimborsi elettorali. Il solito fritto misto di malevolenza e falsità.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Leno Lazzari ha scritto: 26 apr 2022, 5:23
E' la solita Italia che non cambia mai . Basta conoscere il sistema che le mani nelle casse dello stato ce le mettono cani e porci.
..."ma sono soldi del contribuente"... dice l'ingenuo .
..."Macche te frega, vai tranquillo, lo famo tutti"...
E i terremotati del centro Italia dopo sei anni ancora nella merda . La grande maggioranza della POCHISSIMA ricostruzione é di iniziativa privata .
6 anni? 1968, terremoto del Belìce. 1908, Messina casette popolari (baracche) ancora da sanare.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Non esiste piu un partigiano in vita. ANPI dovrebbe chiudere e i fondi andare magari a un Museo apolitico dedicato alla storia della resistenza italiana verso l' occupazione nazista.
guarda per me l'anpi puoi anche chiuderlo ma bisogna avere cognizioni di causa.
con 100 mila euro non lo metti in piedi un museo.
tra dirigente, guide, addetti alla pulizia e alla sicurezza non ti bastano neanche per gli stipendi.
l'anpi ha sedi su tutto il territorio nazionale, va a parlare nelle scuole e fa iniziative culturali tutto l'anno, quasi tutto pagato con tessere e donazioni.
altro che 100 mila euro.
io l'ho frequentata ai tempi universitari, i dirigenti locali ci mettevano la 100 euro a testa senza colpo fiatare (noi squattrinati studenti i 5 euro).
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Valerio ha scritto: 26 apr 2022, 2:05
Certo! I 100.000 all'ANPI sono rimborsi elettorali. Il solito fritto misto di malevolenza e falsità.
diciamo le cose come stanno: i 49 milioni erano dati ai leghisti come rimborso ma i leghisti li hanno utilizzati per altri fini oscuri e quindi lo Stato li ha richiesti indietro.
Siccome siamo nel Paese dei cialtroni, ci si è accordati per restituirli in 80 anni.
Ti pare serio?
Vorrei vedere se a qualunque cittadino venisse data una tale somma e potesse restituirla in decenni.
Tutta la prenderemmo.
Faccio presente che la maxitangente enimont destinata a TUTTI i partiti fu di 150 miliardi (75 milioni di euro divisi tra tutti) e i leghisti andavano con il cappio in parlamento.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Quello che più mi fa incavolare non sono i 100 mila euro che lo stato perciò noi diamo all'ANPI, ma i 2 milioni di euro l'anno che noi diamo tramite la rai a fabio fazio per la trasmissione che tempo che fa, oppure a vespa 1,7 milioni di euro l'anno, quello che bisognerebbe guardare e rivedere sono i compensi che la rai dona così generosamente, questi sono gli sprechi da rivedere.
Ah già, loro sono famosi ....i nuovi Dei sulla terra.
Leno Lazzari ha scritto: 26 apr 2022, 5:23
E' la solita Italia che non cambia mai . Basta conoscere il sistema che le mani nelle casse dello stato ce le mettono cani e porci.
..."ma sono soldi del contribuente"... dice l'ingenuo .
..."Macche te frega, vai tranquillo, lo famo tutti"...
E i terremotati del centro Italia dopo sei anni ancora nella merda . La grande maggioranza della POCHISSIMA ricostruzione é di iniziativa privata .
6 anni? 1968, terremoto del Belìce. 1908, Messina casette popolari (baracche) ancora da sanare.
Appunto .
......... almeno la smettessero con quelle inutili prese per il culo
delle passarelle istituzionali .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro