Votare o non votare: un inutile dilemma
Connesso
- Sayon
- Connesso: Sì
- Messaggi: 10445
- Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
- Ha Assegnato: 3167 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 4284 Mi Piace
Votare o non votare: un inutile dilemma
Non dovrebbe esserci alcun dubbio : NON votare significa far vincere , quasi sempre, il partito che uno non voterebbe mai. I non votanti quindi sono i maggiori responsabili dei pessimi governi italiani. Non dovrebbero neppure avere il diritto di protestare.
Connesso
di dover debellare il pericolo fassista
- Leno Lazzari
- Connesso: Sì
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- Località: Fiano Romano (RM)
- Ha Assegnato: 9566 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3742 Mi Piace
Re: Votare o non votare: un inutile dilemma
Soprattutto perchè l'elettorato SX a votare ci va sempre convinto
di dover debellare il pericolo fassista

La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?
Connesso
- etabeta255
- Connesso: Sì
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: 8 giu 2019, 21:03
- Ha Assegnato: 1336 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1080 Mi Piace
Re: Votare o non votare: un inutile dilemma
Beh non è che la destra stia molto bene ultimamente , a beneficiarne è la destra pd, votare.......chi ? Se non è zuppa è pan bagnato, c'è solo la destra, di sinistra c'è solo Rizzo ma si fa zittire anche dalla Merlino, è come se non ci fosse, io vado a votare ma non sempre, vado giusto il tempo di disegnare qualcosa di divertente e non volgare.Leno Lazzari ha scritto: ↑18 apr 2022, 20:34Soprattutto perchè l'elettorato SX a votare ci va sempre convinto
di dover debellare il pericolo fassista![]()
Connesso
- Leno Lazzari
- Connesso: Sì
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- Località: Fiano Romano (RM)
- Ha Assegnato: 9566 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3742 Mi Piace
Re: Votare o non votare: un inutile dilemma
E' un dato di fatto che abbiamo una classe politica culturalmente davvero povera .etabeta255 ha scritto: ↑18 apr 2022, 21:08Beh non è che la destra stia molto bene ultimamente , a beneficiarne è la destra pd, votare.......chi ? Se non è zuppa è pan bagnato, c'è solo la destra di sinistra c'è solo Rizzo ma si fa zittire anche dalla Merlino, è come se non ci fosse, io vado a votare ma non sempre, vado giusto il tempo di disegnare qualcosa di divertente e non volgare.Leno Lazzari ha scritto: ↑18 apr 2022, 20:34
Soprattutto perchè l'elettorato SX a votare ci va sempre convinto
di dover debellare il pericolo fassista![]()
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?
- serge
- Connesso: No
- Messaggi: 6197
- Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
- Ha Assegnato: 6296 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2202 Mi Piace
Re: Votare o non votare: un inutile dilemma
La libertà di espressione è sancita dalla nostra Costituzione e non è per niente vincolata al voto.Ne consegue,che la critica,checché tu ne pensi,è “concessa”(sic) ANCHE ai non votanti,
Il non voto è una scelta del tutto personale,ponderata e spesso dolorosa .Le motivazioni possono essere diverse,non ultima quella della sfiducia nella nostra classe politica, che ha una visione distorta della realtà che quotidianamente i cittadini affrontano..
A mio modesto pensiero,i pessimi Governi sono dovuti ai pessimi eletti di chi si è recato al voto.A chi non ha partecipato non può essere addossata alcuna colpa.Semmai questa è dei partiti politici che sottopongono all'elettorato personaggi talvolta improponibili,. Che il popolo dei votanti manda regolarmente in Parlamento.
C'è poi in molti rassegnazione e la convinzione che andare a votare non serva a niente,che tutti i partiti siano uguali e quant'altro .D'altronde,gli eventi politici degli ultimi anni,taluni a mio giudizio incomprensibili, non contribuiscono certamente a smentire tali convincimenti e nel tempo ha portato molti di noi a pensare che questo nostro Paese sia ormai senza speranza.
Quanto a coloro che continuano a votare(rispettabilissimi quanto chi si astiene dal recarsi alle urne) credo lo faccia soprattutto per una sorta di avversione nei confronti dell'altra parte,non tanto per convinzione personale. In pratica,il contrario del mio pensare:votare CONTRO anziché votare PER.
Infine una ultima considerazione.
Caro amico seguo sempre con attenzione i tuoi interventi, che in gran parte i,mi trovano consenziente. Stavolta però,con questo tuo scritto,a mio giudizio hai dimostrato di dare una strana interpretazione della parola democrazia.....
Grazie per l'attenzione.
Quando la verità è evidente, è impossibile che sorgano partiti e fazioni. Mai s'è disputato se a mezzogiorno sia giorno o notte (Voltaire)
- Fede
- Connesso: No
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 3 ago 2019, 18:18
- Ha Assegnato: 114 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 349 Mi Piace
Re: Votare o non votare: un inutile dilemma
Ma votate pure!
Chiunque abbia un minimo di speranza e' giusto che lo faccia.
Per quelli come me, invece, votare e' una assoluta perdita di tempo visto che partiamo dal presupposto che questo Paese non e' piu' in grado di avere un futuro.
Fede
Una malattia (o patologia) è una condizione anormale di un organismo vivente, causata da alterazioni organiche o funzionali.
- Alfa
- Connesso: No
- Messaggi: 5921
- Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
- Località: Toscana
- Ha Assegnato: 1144 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3792 Mi Piace
- Contatta:
Re: Votare o non votare: un inutile dilemma
Se dovessi andare a votare mi sembrerebbe di essere come coloro che giudico "stegati molluschi" che si sono fatti tre vaccinazioni per niente e tra poco continueranno pure a porgere di nuovo il braccio ormai ridotto a groviera, per la nuova bucataura che Speranza imporrà.
E poi votare per chi? Votare per una parte solo per non far vincere l'altra ... lasciatemelo dire, nemmeno Cita di Tarzan lo farebbe. Ma gli italiani non sono nemmeno scimmie, magari lo fossero. Sono solo un popolo di pecore in putrefazione da estinguere, perche indegne di consumare ossigeno agli esseri umani.
E poi votare per chi? Votare per una parte solo per non far vincere l'altra ... lasciatemelo dire, nemmeno Cita di Tarzan lo farebbe. Ma gli italiani non sono nemmeno scimmie, magari lo fossero. Sono solo un popolo di pecore in putrefazione da estinguere, perche indegne di consumare ossigeno agli esseri umani.
Connesso
- ereticamente
- Connesso: Sì
- Messaggi: 4647
- Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
- Ha Assegnato: 567 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1385 Mi Piace
- Contatta:
Re: Votare o non votare: un inutile dilemma
Andare a votare sempre.
Magari buttarla bianca o annnullare il voto o votare un qualsiasi partito fuori dal coro.
Magari buttarla bianca o annnullare il voto o votare un qualsiasi partito fuori dal coro.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
- Alfa
- Connesso: No
- Messaggi: 5921
- Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
- Località: Toscana
- Ha Assegnato: 1144 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3792 Mi Piace
- Contatta:
Re: Votare o non votare: un inutile dilemma
Il 12 giugno ci sono le amministrative ... W l'anarchia, il mare, la montagna o comunque la pernacchia libera.ereticamente ha scritto: ↑19 apr 2022, 21:46 Andare a votare sempre.
Magari buttarla bianca o annnullare il voto o votare un qualsiasi partito fuori dal coro.
Meglio andare in gita dal Biancalani che votare chi si candida solo ed esclusivamente per il proprio portafoglio.
Connesso
meglio andare a votare e poi andare al mare.
- ereticamente
- Connesso: Sì
- Messaggi: 4647
- Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
- Ha Assegnato: 567 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1385 Mi Piace
- Contatta:
Re: Votare o non votare: un inutile dilemma
così disse craxi e non portò bene.
meglio andare a votare e poi andare al mare.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
- serge
- Connesso: No
- Messaggi: 6197
- Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
- Ha Assegnato: 6296 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2202 Mi Piace
Re: Votare o non votare: un inutile dilemma
ereticamente ha scritto: ↑19 apr 2022, 21:46 Andare a votare sempre.
Magari buttarla bianca o annnullare il voto o votare un qualsiasi partito fuori dal coro.
Mi spieghi il senso di votare scheda bianca o annullarla.Per confermare l'affluenza alle urne? L'astensionismo va ritenuto come VOTO DI PROTESTA: secondo il tuo consiglio invece viene falsata l'effettiva presenza al voto.
MA PER PIACERE !

Quando la verità è evidente, è impossibile che sorgano partiti e fazioni. Mai s'è disputato se a mezzogiorno sia giorno o notte (Voltaire)
- serge
- Connesso: No
- Messaggi: 6197
- Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
- Ha Assegnato: 6296 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2202 Mi Piace
Re: Votare o non votare: un inutile dilemma
ereticamente ha scritto: ↑19 apr 2022, 21:59così disse craxi e non portò bene.
meglio andare a votare e poi andare al mare.



Quando la verità è evidente, è impossibile che sorgano partiti e fazioni. Mai s'è disputato se a mezzogiorno sia giorno o notte (Voltaire)
Connesso
Visto che a votare SEMPRE ci vanno solo i Piddini, mentre a protestare, criticare, astenersi ci vanno soprattutto quelli con idee destrorse, posso almeno dire che voi siette i piu' forti SOSTENITORI della continua prevalenza piddina in talia? Mi ricordate i "mugugnatori" di Genova. Tanto felici di criticare, sorattutto se a spese loro.
- Sayon
- Connesso: Sì
- Messaggi: 10445
- Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
- Ha Assegnato: 3167 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 4284 Mi Piace
Re: Votare o non votare: un inutile dilemma
Allora cari astensionisti.serge ha scritto: ↑19 apr 2022, 22:05ereticamente ha scritto: ↑19 apr 2022, 21:59
così disse craxi e non portò bene.
meglio andare a votare e poi andare al mare.![]()
![]()
![]()
Visto che a votare SEMPRE ci vanno solo i Piddini, mentre a protestare, criticare, astenersi ci vanno soprattutto quelli con idee destrorse, posso almeno dire che voi siette i piu' forti SOSTENITORI della continua prevalenza piddina in talia? Mi ricordate i "mugugnatori" di Genova. Tanto felici di criticare, sorattutto se a spese loro.
Connesso
l'astensionismo è interpertabile anche come indifferenza al risultato elettorale,
il voto di protesta è votare bianca o annullare la scheda.
chi gestisce i voti, deve sapere che non ha 100 persone da controllare perchè gli altri 900 sono al mare
ma ne dovrà controllare 1000 e il suo cammino sarà più arduo.
- ereticamente
- Connesso: Sì
- Messaggi: 4647
- Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
- Ha Assegnato: 567 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1385 Mi Piace
- Contatta:
Re: Votare o non votare: un inutile dilemma
l'astensionismo è interpertabile anche come indifferenza al risultato elettorale,
il voto di protesta è votare bianca o annullare la scheda.
chi gestisce i voti, deve sapere che non ha 100 persone da controllare perchè gli altri 900 sono al mare
ma ne dovrà controllare 1000 e il suo cammino sarà più arduo.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
- serge
- Connesso: No
- Messaggi: 6197
- Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
- Ha Assegnato: 6296 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2202 Mi Piace
Re: Votare o non votare: un inutile dilemma
Caro amico,bisogna avere il coraggio delle proprie azioni. Per come la vedo io,chi vota scheda bianca si comporta da vigliacco.Vuol far vedere (a chi?) che lui si comporta da cittadino esemplare(sic), presentandosi al seggio elettorale,anziché manifestare pubblicamente il proprio dissenso.ereticamente ha scritto: ↑19 apr 2022, 22:24
l'astensionismo è interpertabile anche come indifferenza al risultato elettorale,
il voto di protesta è votare bianca o annullare la scheda.
chi gestisce i voti, deve sapere che non ha 100 persone da controllare perchè gli altri 900 sono al mare
ma ne dovrà controllare 1000 e il suo cammino sarà più arduo.
.Comunque,ci sarà pure qualche valido motivo se l'astensionismo (solo di destra ?)aumenta ad ogni consultazione elettorale.....Forse sarebbe il caso che le formazioni politiche si ponessero il problema.O sbaglio?
ciao

Quando la verità è evidente, è impossibile che sorgano partiti e fazioni. Mai s'è disputato se a mezzogiorno sia giorno o notte (Voltaire)