Risposta perfetta quella di Rosanna.Rosanna ha scritto: 8 apr 2022, 17:11 Io penso che le aggressioni non trovino giustificazione.
Ma se le aggressioni vengono sollecitate e incoraggiate... tramite i Pinocchi della situazione...diventerà impossibile evitarle.
A mio avviso per Zalensky vale la stessa cosa che per Draghi: per queste decisioni di vitale importanza, se c'è tempo, è d'uopo consultare TUTTI i cittadini. Sono decisioni che non si possono delegare ai governanti, ma che deve prendere il popolo sovrano, tramite referendum. Una prassi ovvia qui in Svizzera, il principale motivo per cui penso che difficilmente aderirà all'Europa.Sayon ha scritto: 8 apr 2022, 17:50Risposta perfetta quella di Rosanna.Rosanna ha scritto: 8 apr 2022, 17:11 Io penso che le aggressioni non trovino giustificazione.
Ma se le aggressioni vengono sollecitate e incoraggiate... tramite i Pinocchi della situazione...diventerà impossibile evitarle.
Ora pr quanto riguarda te, Ovidio, non devi farti tante domande. Purtroppo noi, come cittadini, possiamo solo esrimere la nostra "opinione". Abbiamo gente chiamata "leaders" o "governo" ai quali abbiamo delegato la funzione di agire per prevenire, adeguarsi o rifiutare una guerra.
Io (e un po' tutti) la nostra opinione l' abbiama data, anche in forma violenta. E' Draghi e il nostro governo he hanno il compito di prendere la gusta decisione. purtroppo non ne sono all' altezza.
Lo stesso accade in Ucraina. Io credo fermamene che Zalensky sia una merda di uomo perche' con le sue azioni ha provocato la guerra, e, dopo che il suo Paese si trova in guerra, sta prendendo altre decisioni per farla durare piu a lungo. Altri la penseranno diversamente, ma per me, continuare a fare uccidere ed a uccidere sempre piu persone e' la piu chiara dimostrazione che ha preso decisione sbagliate.
Quanto a patriottismo, difesa della patria questo si DEVE fare ma con altri sistemi. Per l' Ucraina bastava avere buone relazioni con la Russia, aprire i confini, e permettere all gente di Donbass e Crimea di parlare russo.
Facile no? Peccato che i poveri Ucraini abbiano un EROE come Kalenski invece che un pacifico come Sayon
Spavento,terrore sconcerto .......aiutooooooooooooooo!!!!Ovidio ha scritto: 8 apr 2022, 16:35 Come faccio a sapere se ripetto ad un tema penso bene o male?
* Mi chiedo cosa pensa la maggioranza, oppure
* Faccio un'esame introspettivo per individuare eventuali disagi dovuti alle mie scelte, oppure
* Faccio un analisi logica del tema in questione, seguendo quello che mi dice la mia ratio, oppure
* Faccio un'analisi etica del tema in questione, eguendo quello che mi dice la mia etica, oppure
* Seguo quello che mi dice il cuore, oppure
* Seguo il parere dei miei migliori amici, oppure
* Scelgo una via puramente egoistica, oppure
* Scelgo una via puramente altruistica, oppure
* Mi astengo da fare scelte, oppure
* Faccio una lista di tutte le possibili scelte e poi tiro una somma bilanciata, oppure
* Mi chiedo quali siano le conseguenze per me a breve termine, oppure
* Mi chiedo quali siano le conseguenze per gli altri a breve termine, oppure
* Stessa cosa a lungo termine
Gli afgani hanno fatto una scelta, arrendersi ai talebani.
Gli ucraini hanno fatto una scelta, opporsi ai russi.
Voi, in caso di aggressione al vostro territorio (veneto, siciliano, sardo, toscano, campano, ...), al vostro comune, al vostro paese, al vostro rione, alla vostra casa, alla vostra famiglia, a voi, da parte di un'aggressore che, a ragione o a torto vi attacca, come reagireste?
Ponetevi la domanda, datevi una risposta e poi giudicate gli altri.
Personalmente, se vedessi in pericolo la mia famiglia, farei di tutto per proteggerla, seguendo la via migliore per perseguire questo scopo.
Ma il problema resta. Quale sarebbe la via migliore se non riesco a prevedere il futuro? Se non riesco a capire le vere intenzioni dell'aggressore? Se non so la vera natura dell'aggressione?
Qualunque cosa dica ora non corrisponderebbe necessariamente alla mia reazione messo alla prova dei fatti.
Allora non giudichiamo gli altri che subiscono quello di cui noi siamo solo spettatori.
Questo per quanto riguarda il giudizio sugli ucraini.
Poi l'altra questione: intervenire in loro aiuto o no?
La risposta presuppone quella alla domanda "la loro aggressione è giusta o no?"
Se si, siamo noi stessi aggressori. Quindi andiamo a combatterli.
Se no, due i casi: ci riguarda o non ci riguarda.
Se non ci riguarda, non discutiamone più.
Se ci riguarda, la discussione deve avvenire. E qui rimando alla lista iniziale.
credo di aver gia risposto a questa domanda.Ovidio ha scritto: 8 apr 2022, 16:35
Voi, in caso di aggressione al vostro territorio (veneto, siciliano, sardo, toscano, campano, ...)
Sempre stato a favore di chi democraticamente chiede la secessione. Impedirlo sarebbe una pericolosa ingiustizia.RedWine ha scritto: 8 apr 2022, 19:00credo di aver gia risposto a questa domanda.Ovidio ha scritto: 8 apr 2022, 16:35
Voi, in caso di aggressione al vostro territorio (veneto, siciliano, sardo, toscano, campano, ...)
reagirei combattendo (per quanto possibile data l'età)
ma se di fronte a una porcata dello stato italiano, che decidesse di epurare i tedeschi dal territorio nazionale, il SudTirolo decidesse di secedere dalla nazione italia, l'unica cosa che gli farei sarebbero gli auguri, e non appoggerei certo una spedizione militare per riportarli all'ordine.
se la crimea e le repubbliche del dombas vista l'aria razzista che tirava volevano andarsene era meglio per tutti che la secessione ci fosse stata e fosse stata pacifica, non sarebbe certo il primo stato a dividersi.
tu ragioni come se tutto questo fosse cominciato quando l'esercito russo ha varcato i confini, ma sono anni che vi erano morti cannonate sulle città, cecchini e vittime civili per strada.
posso anche essere contrario al metodo scelto dalla russia per risolvere la situazione, (sempre che riescano a risolverla) ma bisogna anche essere coscienti che stiamo aiutando un regime razzista di matrice fascista.
La scelta di tantissimi cittadini ucraini, di resistere a Putin, é a dir poco eroica .Ovidio ha scritto: 8 apr 2022, 18:14A mio avviso per Zalensky vale la stessa cosa che per Draghi: per queste decisioni di vitale importanza, se c'è tempo, è d'uopo consultare TUTTI i cittadini. Sono decisioni che non si possono delegare ai governanti, ma che deve prendere il popolo sovrano, tramite referendum. Una prassi ovvia qui in Svizzera, il principale motivo per cui penso che difficilmente aderirà all'Europa.Sayon ha scritto: 8 apr 2022, 17:50
Risposta perfetta quella di Rosanna.
Ora pr quanto riguarda te, Ovidio, non devi farti tante domande. Purtroppo noi, come cittadini, possiamo solo esrimere la nostra "opinione". Abbiamo gente chiamata "leaders" o "governo" ai quali abbiamo delegato la funzione di agire per prevenire, adeguarsi o rifiutare una guerra.
Io (e un po' tutti) la nostra opinione l' abbiama data, anche in forma violenta. E' Draghi e il nostro governo he hanno il compito di prendere la gusta decisione. purtroppo non ne sono all' altezza.
Lo stesso accade in Ucraina. Io credo fermamene che Zalensky sia una merda di uomo perche' con le sue azioni ha provocato la guerra, e, dopo che il suo Paese si trova in guerra, sta prendendo altre decisioni per farla durare piu a lungo. Altri la penseranno diversamente, ma per me, continuare a fare uccidere ed a uccidere sempre piu persone e' la piu chiara dimostrazione che ha preso decisione sbagliate.
Quanto a patriottismo, difesa della patria questo si DEVE fare ma con altri sistemi. Per l' Ucraina bastava avere buone relazioni con la Russia, aprire i confini, e permettere all gente di Donbass e Crimea di parlare russo.
Facile no? Peccato che i poveri Ucraini abbiano un EROE come Kalenski invece che un pacifico come Sayon
A mio avviso la risposta a posteriori Zalensky l'ha avuta con l'eroica reazione del popolo ucraino (eroica perchè questo popolo sfida l'annientamento totale, e lo sanno!).
Per quanto riguarda gli afgani, non spenderei un centesimo per sostenere la loro economia, e non verso una lacrima per gli uomini, ma verso un fiume di lacrime per le loro donne.
Per loro invierei armi senza esitare, alle donne!
Tiramm innanz!Leno Lazzari ha scritto: 8 apr 2022, 19:31La scelta di tantissimi cittadini ucraini, di resistere a Putin, é a dir poco eroica .Ovidio ha scritto: 8 apr 2022, 18:14
A mio avviso per Zalensky vale la stessa cosa che per Draghi: per queste decisioni di vitale importanza, se c'è tempo, è d'uopo consultare TUTTI i cittadini. Sono decisioni che non si possono delegare ai governanti, ma che deve prendere il popolo sovrano, tramite referendum. Una prassi ovvia qui in Svizzera, il principale motivo per cui penso che difficilmente aderirà all'Europa.
A mio avviso la risposta a posteriori Zalensky l'ha avuta con l'eroica reazione del popolo ucraino (eroica perchè questo popolo sfida l'annientamento totale, e lo sanno!).
Per quanto riguarda gli afgani, non spenderei un centesimo per sostenere la loro economia, e non verso una lacrima per gli uomini, ma verso un fiume di lacrime per le loro donne.
Per loro invierei armi senza esitare, alle donne!
Zelensky, secondo punti di vista, può aver sbagliato a tirare in ballo il suo popolo ma il POPOLO é responsabile della sua risposta eroica e non Zelensky di aver turlupinato-sfruttato gli ucraini.
Ovidio scripsit :
...."Allora non giudichiamo gli altri che subiscono quello di cui noi siamo solo spettatori"....
Proprio noi che di rivolte di popolo e rivoluzioni, tranne quella di Masaniello, non abbiamo mai saputo farne .
........e stendiamo un pietoso velo .Ovidio ha scritto: 8 apr 2022, 19:42Tiramm innanz!Leno Lazzari ha scritto: 8 apr 2022, 19:31
La scelta di tantissimi cittadini ucraini, di resistere a Putin, é a dir poco eroica .
Zelensky, secondo punti di vista, può aver sbagliato a tirare in ballo il suo popolo ma il POPOLO é responsabile della sua risposta eroica e non Zelensky di aver turlupinato-sfruttato gli ucraini.
Ovidio scripsit :
...."Allora non giudichiamo gli altri che subiscono quello di cui noi siamo solo spettatori"....
Proprio noi che di rivolte di popolo e rivoluzioni, tranne quella di Masaniello, non abbiamo mai saputo farne .
Se, se, se, se..........Sayon ha scritto: 8 apr 2022, 22:22 Eroismo? Ammazzando e facendosi ammazzare? Parli ancora come all' epoca dei generali, delle bandiere al vento e dei milioni di morti per guerre inutili, evitabili, che non hanno risolto nulla. Il mondo deve essere visto come dai satelliti: un mondo dove i confini sono inesistenti e dove vive una sola razz: qulla umana.Senza andare troppo in la:gli ucraini sono "russi" e i russi sono anche "ucraini", Sono stati assieme per un millennio e hanno avuto presdienti in comune. Se l' Ucraina fosse rimasta come lo era nel 2013 sarebbe una nazione LIBERA, amica della Russia e dell' Occidente, possibilmente senza confini con i Paesi vicini. Non ci sarebbe stato bisogno di EROI come il vergognoso Kalemski che, sobillato e corrotto dalle lusinghe (guerresche) di altri, ha portato questo Paese, il piu povero d' Europa, a un completo disatro. Dobbiamo crescere intellettualmente e moralmente. Gli EROI non servono. Servono persone piu intelligenti e sane di mente.
Ma chi se ne frega se gli Ucraini ( o meglio i neo-nazist che appoggiano Kalemski) non amano i Russi?Leno Lazzari ha scritto: 9 apr 2022, 4:27Se, se, se, se..........Sayon ha scritto: 8 apr 2022, 22:22 Eroismo? Ammazzando e facendosi ammazzare? Parli ancora come all' epoca dei generali, delle bandiere al vento e dei milioni di morti per guerre inutili, evitabili, che non hanno risolto nulla. Il mondo deve essere visto come dai satelliti: un mondo dove i confini sono inesistenti e dove vive una sola razz: qulla umana.Senza andare troppo in la:gli ucraini sono "russi" e i russi sono anche "ucraini", Sono stati assieme per un millennio e hanno avuto presdienti in comune. Se l' Ucraina fosse rimasta come lo era nel 2013 sarebbe una nazione LIBERA, amica della Russia e dell' Occidente, possibilmente senza confini con i Paesi vicini. Non ci sarebbe stato bisogno di EROI come il vergognoso Kalemski che, sobillato e corrotto dalle lusinghe (guerresche) di altri, ha portato questo Paese, il piu povero d' Europa, a un completo disatro. Dobbiamo crescere intellettualmente e moralmente. Gli EROI non servono. Servono persone piu intelligenti e sane di mente.
E' un dato di fatto che per eroismo o per coraggio o anche per fanatismo nazionalista o un frullato di tutti e tre gli ucraini di tornare sotto la Russia non vogliono saperne e hanno tirato fuori le palle, cosa che noi siamo capaci di fare al massimo per una gol negato alla propria squadra !
...." chi se ne frega se gli Ucraini ( o meglio i neo-nazist che appoggiano Kalemski)"....Sayon ha scritto: 10 apr 2022, 2:43Ma chi se ne frega se gli Ucraini ( o meglio i neo-nazist che appoggiano Kalemski) non amano i Russi?Leno Lazzari ha scritto: 9 apr 2022, 4:27
Se, se, se, se..........
E' un dato di fatto che per eroismo o per coraggio o anche per fanatismo nazionalista o un frullato di tutti e tre gli ucraini di tornare sotto la Russia non vogliono saperne e hanno tirato fuori le palle, cosa che noi siamo capaci di fare al massimo per una gol negato alla propria squadra !
Secondo te<
IL MONDO deve sacrificarsi perche' l' Ucraina (parte dela stessa? odia i russi?
Il MONDO deve sacrificarsi perche' l' Ucraina e' guidata da un'idiota che preferisce far morire la sua popolazione invece di partecipare a un negoziato?
IL MONDO deve sacrificarsi perche gli USA vogliono ridurre l' avvicinamento della Russia all' Europa?
Il MODO deve sacrificarsi perche l' Ucraina non vuole arrendersi?
Ma tu lo sai COSA E" l' Ucraina? Una nazione che ha dato vita alla Russia, gli ha fornito 3 presidenti e che, prima del colpo di Stato facilitato dagli USA, era unPaese amico della Russia?
Ma perche' non lo abiamo fatto per le altre nazioni, quando chi invadeva erano gli USA o la Cina o l' Arabia saudita o altro grande potere? Non e' piu semplice e piu sicuro per il mondo obbligarli a trovare la pace, o lasciarli scannare per conto loro?