MA PER FAVORE !





Valerio avresti ragione se Draghi facesse parte di un governo formato da un Parlamento che risponda alla realta' e ai partiti che lo sorreggono.Valerio ha scritto: 7 apr 2022, 9:33 La vedo diversamente.
Secondo me Draghi si sta liberando dai condizionamenti di tutti i partitucoli interessati solo al potere, e sta, finalmente, impegnandosi a governare.
Da buon governatore informa la popolazione, senza chiasso ne' propaganda, con una retorica semplice e vicina ai Cittadini e da buon affabulatore.
In questo marcando bene le distanze dai precedenti politici papponi o dilettanti.
E, cosa importante, delinea bene gli obiettivi delle cose che si appresta a "fare" e non solo a "dire".
carletto3 ha scritto: 7 apr 2022, 10:04Valerio avresti ragione se Draghi facesse parte di un governo formato da un Parlamento che risponda alla realta' e ai partiti che lo sorreggono.Valerio ha scritto: 7 apr 2022, 9:33 La vedo diversamente.
Secondo me Draghi si sta liberando dai condizionamenti di tutti i partitucoli interessati solo al potere, e sta, finalmente, impegnandosi a governare.
Da buon governatore informa la popolazione, senza chiasso ne' propaganda, con una retorica semplice e vicina ai Cittadini e da buon affabulatore.
In questo marcando bene le distanze dai precedenti politici papponi o dilettanti.
E, cosa importante, delinea bene gli obiettivi delle cose che si appresta a "fare" e non solo a "dire".
Mai come in questo caso un tecnico non puo' supplire il ruolo di un politico.
Sta prendendo decisione gravissime e pesantissime che interessaranno piu' le aziende e noi tutti senza consultare almeno il Parlamento.Basandosi sulle Commissioni parlamentari,che in moltissimi casi fanno gli interessi dei partiti di appartenenza e non rappresentano l'intero Parlamento che magari in aula direbbero il contrario di cio' che viene deciso nelle Commissioni.
Ci saranno il Parlamento piu' dilettanti che persone esperte e serie,ma ognuno di essi è in grado di ragionare.(piu' o meno)
Governare non significa passare come uno schiacciasassi ....tanto valeva mettere un dittatore vero al suo posto.
Ho sempre detto che sono favorevole ad una repubblica Presidenziale, e Draghi in questo momento incarna qualcosa di molto simile.carletto3 ha scritto: 7 apr 2022, 10:04Valerio avresti ragione se Draghi facesse parte di un governo formato da un Parlamento che risponda alla realta' e ai partiti che lo sorreggono.Valerio ha scritto: 7 apr 2022, 9:33 La vedo diversamente.
Secondo me Draghi si sta liberando dai condizionamenti di tutti i partitucoli interessati solo al potere, e sta, finalmente, impegnandosi a governare.
Da buon governatore informa la popolazione, senza chiasso ne' propaganda, con una retorica semplice e vicina ai Cittadini e da buon affabulatore.
In questo marcando bene le distanze dai precedenti politici papponi o dilettanti.
E, cosa importante, delinea bene gli obiettivi delle cose che si appresta a "fare" e non solo a "dire".
Mai come in questo caso un tecnico non puo' supplire il ruolo di un politico.
Sta prendendo decisione gravissime e pesantissime che interessaranno piu' le aziende e noi tutti senza consultare almeno il Parlamento.Basandosi sulle Commissioni parlamentari,che in moltissimi casi fanno gli interessi dei partiti di appartenenza e non rappresentano l'intero Parlamento che magari in aula direbbero il contrario di cio' che viene deciso nelle Commissioni.
Ci saranno il Parlamento piu' dilettanti che persone esperte e serie,ma ognuno di essi è in grado di ragionare.(piu' o meno)
Governare non significa passare come uno schiacciasassi ....tanto valeva mettere un dittatore vero al suo posto.
Valerio ha scritto: 7 apr 2022, 14:19Ho sempre detto che sono favorevole ad una repubblica Presidenziale, e Draghi in questo momento incarna qualcosa di molto simile.carletto3 ha scritto: 7 apr 2022, 10:04
Valerio avresti ragione se Draghi facesse parte di un governo formato da un Parlamento che risponda alla realta' e ai partiti che lo sorreggono.
Mai come in questo caso un tecnico non puo' supplire il ruolo di un politico.
Sta prendendo decisione gravissime e pesantissime che interessaranno piu' le aziende e noi tutti senza consultare almeno il Parlamento.Basandosi sulle Commissioni parlamentari,che in moltissimi casi fanno gli interessi dei partiti di appartenenza e non rappresentano l'intero Parlamento che magari in aula direbbero il contrario di cio' che viene deciso nelle Commissioni.
Ci saranno il Parlamento piu' dilettanti che persone esperte e serie,ma ognuno di essi è in grado di ragionare.(piu' o meno)
Governare non significa passare come uno schiacciasassi ....tanto valeva mettere un dittatore vero al suo posto.
Questo concorda con la mia idea di Esecutivo che governa con ampi spazi di manovra.
Quindi sono contento di un Draghi non supino ai soliti partiti di mer......
le commissioni parlamentari sono il "motore" del parlamento, è dove i partiti inviano i parlamentari che sono competenti in materia, tutti i gruppi parlamentari vengono rappresentati, e li, le leggi vengono discusse e scritte.carletto3 ha scritto: 7 apr 2022, 10:04Valerio avresti ragione se Draghi facesse parte di un governo formato da un Parlamento che risponda alla realta' e ai partiti che lo sorreggono.Valerio ha scritto: 7 apr 2022, 9:33 La vedo diversamente.
Secondo me Draghi si sta liberando dai condizionamenti di tutti i partitucoli interessati solo al potere, e sta, finalmente, impegnandosi a governare.
Da buon governatore informa la popolazione, senza chiasso ne' propaganda, con una retorica semplice e vicina ai Cittadini e da buon affabulatore.
In questo marcando bene le distanze dai precedenti politici papponi o dilettanti.
E, cosa importante, delinea bene gli obiettivi delle cose che si appresta a "fare" e non solo a "dire".
Mai come in questo caso un tecnico non puo' supplire il ruolo di un politico.
Sta prendendo decisione gravissime e pesantissime che interessaranno piu' le aziende e noi tutti senza consultare almeno il Parlamento.Basandosi sulle Commissioni parlamentari,che in moltissimi casi fanno gli interessi dei partiti di appartenenza e non rappresentano l'intero Parlamento che magari in aula direbbero il contrario di cio' che viene deciso nelle Commissioni.
Ci saranno il Parlamento piu' dilettanti che persone esperte e serie,ma ognuno di essi è in grado di ragionare.(piu' o meno)
Governare non significa passare come uno schiacciasassi ....tanto valeva mettere un dittatore vero al suo posto.
RedWine ha scritto: 7 apr 2022, 15:23Valerio ha scritto: 7 apr 2022, 14:19
Ho sempre detto che sono favorevole ad una repubblica Presidenziale, e Draghi in questo momento incarna qualcosa di molto simile.
Questo concorda con la mia idea di Esecutivo che governa con ampi spazi di manovra.
Quindi sono contento di un Draghi non supino ai soliti partiti di mer......![]()
una repubblica presidenziale implica che il presidente sia eletto dalla maggioranza dei cittadini, e da questo mandato deriva la sua autorità e il suo potere, e non scelto e messo al potere da un'elite.
una repubblica presidenziale implica che il cadidato presidente abbia sostenuto un confronto democratico con (almeno) un suo oppositore, e sia stato scelto a governare, non imposto per una vera o (piu probabilmente) falsa emergenza
una repubblica presidenziale implica che nel dibattito precedente all'elezione le linee politiche del futuro governo (o se vogliamo le idee del candidato presidente) siano state esplicitate e quindi il futuro presidente sia demandato ad attuarle, quali le linee politiche di Draghi? e chi lo ha demandato a fare cosa?
una repubblica prsidenziale implica una responsabilità politica del presidente e del partito che lo ha proposto, in modo che alle prossime elezioni si possa confermare o scegliere l'opposto.
Draghi è senza mandato, senza esplicita linea politca, senza responsabilità.
direi che è l'opposto di quello che dovrebbe essere in una repubblica presidenziale
(ma anche in una semplice repubblica)
Hai ragione, ma io ho detto "qualcosa di molto simile". Pensavo fosse evidente che mi riferivo al modo di agire come se avesse il mandato popolare di una Repubblica Presidenziale, forse non ero stato chiaro.RedWine ha scritto: 7 apr 2022, 15:23Valerio ha scritto: 7 apr 2022, 14:19
Ho sempre detto che sono favorevole ad una repubblica Presidenziale, e Draghi in questo momento incarna qualcosa di molto simile.
Questo concorda con la mia idea di Esecutivo che governa con ampi spazi di manovra.
Quindi sono contento di un Draghi non supino ai soliti partiti di mer......![]()
una repubblica presidenziale implica che il presidente sia eletto dalla maggioranza dei cittadini, e da questo mandato deriva la sua autorità e il suo potere, e non scelto e messo al potere da un'elite.
una repubblica presidenziale implica che il cadidato presidente abbia sostenuto un confronto democratico con (almeno) un suo oppositore, e sia stato scelto a governare, non imposto per una vera o (piu probabilmente) falsa emergenza
una repubblica presidenziale implica che nel dibattito precedente all'elezione le linee politiche del futuro governo (o se vogliamo le idee del candidato presidente) siano state esplicitate e quindi il futuro presidente sia demandato ad attuarle, quali le linee politiche di Draghi? e chi lo ha demandato a fare cosa?
una repubblica prsidenziale implica una responsabilità politica del presidente e del partito che lo ha proposto, in modo che alle prossime elezioni si possa confermare o scegliere l'opposto.
Draghi è senza mandato, senza esplicita linea politca, senza responsabilità.
direi che è l'opposto di quello che dovrebbe essere in una repubblica presidenziale
(ma anche in una semplice repubblica)
Un dittatore? E secondo te cosa vuol dire 2 anni di "stato di emergenza" per il Covid?carletto3 ha scritto: 7 apr 2022, 10:04Valerio avresti ragione se Draghi facesse parte di un governo formato da un Parlamento che risponda alla realta' e ai partiti che lo sorreggono.Valerio ha scritto: 7 apr 2022, 9:33 La vedo diversamente.
Secondo me Draghi si sta liberando dai condizionamenti di tutti i partitucoli interessati solo al potere, e sta, finalmente, impegnandosi a governare.
Da buon governatore informa la popolazione, senza chiasso ne' propaganda, con una retorica semplice e vicina ai Cittadini e da buon affabulatore.
In questo marcando bene le distanze dai precedenti politici papponi o dilettanti.
E, cosa importante, delinea bene gli obiettivi delle cose che si appresta a "fare" e non solo a "dire".
Mai come in questo caso un tecnico non puo' supplire il ruolo di un politico.
Sta prendendo decisione gravissime e pesantissime che interessaranno piu' le aziende e noi tutti senza consultare almeno il Parlamento.Basandosi sulle Commissioni parlamentari,che in moltissimi casi fanno gli interessi dei partiti di appartenenza e non rappresentano l'intero Parlamento che magari in aula direbbero il contrario di cio' che viene deciso nelle Commissioni.
Ci saranno il Parlamento piu' dilettanti che persone esperte e serie,ma ognuno di essi è in grado di ragionare.(piu' o meno)
Governare non significa passare come uno schiacciasassi ....tanto valeva mettere un dittatore vero al suo posto.
Io alla prima ondata non ero vaccinato (nessuno lo era) e c'é mancato tanto così che da prei ntensiva passassi direttamente in intensiva .ereticamente ha scritto: 7 apr 2022, 9:18 Fa il paio con quella : se non ti vaccini, ti ammali, muori o fai morire.
Draghi non è un uomo politico.
E' abituato che quello che si dice nel suo ambiente è la Verità e il resto è solo cafonaggine.
Spero si stia avviando a fare la fine di Monti nel cuore degli italiani.
Purtroppo, l'aumento della benzina(l'unica cosa che agli italiani stava facendo innnervosire) è stato sterilizzato. E non credo sia un caso.
In un certo senso, dati i casini internazionali e il covid oltre all'inconsistenza dei partitiValerio ha scritto: 7 apr 2022, 19:18Hai ragione, ma io ho detto "qualcosa di molto simile". Pensavo fosse evidente che mi riferivo al modo di agire come se avesse il mandato popolare di una Repubblica Presidenziale, forse non ero stato chiaro.RedWine ha scritto: 7 apr 2022, 15:23![]()
una repubblica presidenziale implica che il presidente sia eletto dalla maggioranza dei cittadini, e da questo mandato deriva la sua autorità e il suo potere, e non scelto e messo al potere da un'elite.
una repubblica presidenziale implica che il cadidato presidente abbia sostenuto un confronto democratico con (almeno) un suo oppositore, e sia stato scelto a governare, non imposto per una vera o (piu probabilmente) falsa emergenza
una repubblica presidenziale implica che nel dibattito precedente all'elezione le linee politiche del futuro governo (o se vogliamo le idee del candidato presidente) siano state esplicitate e quindi il futuro presidente sia demandato ad attuarle, quali le linee politiche di Draghi? e chi lo ha demandato a fare cosa?
una repubblica prsidenziale implica una responsabilità politica del presidente e del partito che lo ha proposto, in modo che alle prossime elezioni si possa confermare o scegliere l'opposto.
Draghi è senza mandato, senza esplicita linea politca, senza responsabilità.
direi che è l'opposto di quello che dovrebbe essere in una repubblica presidenziale
(ma anche in una semplice repubblica)
Che Draghi sia stato messo lí dal solito Mattarella è storico. Come storico è il complotto che ha portato Mattarella ad un inconsueto secondo mandato.
Ma se guardi il modus operandi di Draghi prima della crisi, devi ammettere che era supino ai partiti di governo. Ultimamente, però, si sta scrollando questa dipendenza come se fosse il Presidente di una Repubblica Presidenziale.
Questo era il senso del mio intervento.
A me che mi abbia messo nei paesi canaglia di Putin non è che mi entusiasmi molto.Leno Lazzari ha scritto: 7 apr 2022, 20:11In un certo senso, dati i casini internazionali e il covid oltre all'inconsistenza dei partitiValerio ha scritto: 7 apr 2022, 19:18
Hai ragione, ma io ho detto "qualcosa di molto simile". Pensavo fosse evidente che mi riferivo al modo di agire come se avesse il mandato popolare di una Repubblica Presidenziale, forse non ero stato chiaro.
Che Draghi sia stato messo lí dal solito Mattarella è storico. Come storico è il complotto che ha portato Mattarella ad un inconsueto secondo mandato.
Ma se guardi il modus operandi di Draghi prima della crisi, devi ammettere che era supino ai partiti di governo. Ultimamente, però, si sta scrollando questa dipendenza come se fosse il Presidente di una Repubblica Presidenziale.
Questo era il senso del mio intervento.
grazie al cielo che esista Draghi .
Meglio canaglia che inglobato.carletto3 ha scritto: 7 apr 2022, 20:14A me che mi abbia messo nei paesi canaglia di Putin non è che mi entusiasmi molto.Leno Lazzari ha scritto: 7 apr 2022, 20:11
In un certo senso, dati i casini internazionali e il covid oltre all'inconsistenza dei partiti
grazie al cielo che esista Draghi .
Ma contenti voi.....
![]()