Pagina 6 di 12
Re: Il mondo dei sogni.
Inviato: 4 mar 2021, 12:48
da carletto3
O perche' ho la netta sensazione che tu ci meleggi?
Eyoka....nun ce prova'....non con il Carletto!!!
Re: Il mondo dei sogni.
Inviato: 4 mar 2021, 13:24
da Ovidio
carletto3 ha scritto: 4 mar 2021, 12:48
O perche' ho la netta sensazione che tu ci meleggi?
Eyoka....nun ce prova'....non con il Carletto!!!
Meleggi ... voce del verbo meleggiare?
77D94812-8D31-4719-8CED-06A79CE79807.jpeg
P. S. Foto già pubblicata da altri, ma senza il copyright!
Re: Il mondo dei sogni.
Inviato: 4 mar 2021, 14:34
da heyoka
carletto3 ha scritto: 4 mar 2021, 12:48
O perche' ho la netta sensazione che tu ci meleggi?
Eyoka....nun ce prova'....non con il Carletto!!!
Cosa vorresti insinuare? Che mi invento i sogni????
Quello di stamattina dovrebbe riguardare questioni terra terra, però la costruzione del sogno è interessante, con una sua bella logica simbolica..
oltretutto in alcune situazione ci sono scenari e personaggi che ricorrono spesso nei miei sogni. Non so se è tipico dei sogni ma i luoghi che mi appaiono nel sogno pur se riferiti a luoghi e particolari ben precisi, SONO sempre diversi da quello che sono nella realtà.
Io ad esempio sogno molte volte di essere nella casa di montagna dove trascorro le vacanze estive ma nel sogno è totalmente diversa ed inesistente, da quella che è in realtà.
Re: Il mondo dei sogni.
Inviato: 4 mar 2021, 18:46
da carletto3
Ovidio ha scritto: 4 mar 2021, 13:24
carletto3 ha scritto: 4 mar 2021, 12:48
O perche' ho la netta sensazione che tu ci meleggi?
Eyoka....nun ce prova'....non con il Carletto!!!
Meleggi ... voce del verbo meleggiare?
77D94812-8D31-4719-8CED-06A79CE79807.jpeg
P. S. Foto già pubblicata da altri, ma senza il copyright!
Gia':prendere per le mele....o piu' direttamente prendere per il culo!!!!
Re: Il mondo dei sogni.
Inviato: 4 mar 2021, 18:50
da carletto3
heyoka ha scritto: 4 mar 2021, 14:34
carletto3 ha scritto: 4 mar 2021, 12:48
O perche' ho la netta sensazione che tu ci meleggi?
Eyoka....nun ce prova'....non con il Carletto!!!
Cosa vorresti insinuare? Che mi invento i sogni????
Quello di stamattina dovrebbe riguardare questioni terra terra, però la costruzione del sogno è interessante, con una sua bella logica simbolica..
oltretutto in alcune situazione ci sono scenari e personaggi che ricorrono spesso nei miei sogni. Non so se è tipico dei sogni ma i luoghi che mi appaiono nel sogno pur se riferiti a luoghi e particolari ben precisi, SONO sempre diversi da quello che sono nella realtà.
Io ad esempio sogno molte volte di essere nella casa di montagna dove trascorro le vacanze estive ma nel sogno è totalmente diversa ed inesistente, da quella che è in realtà.
Io non insinuo nulla.....io affermo!!!
Ma ti pare questo il posto per trasformarci tutti in Freud redivivi?Pero' sono curioso di vedere quanto larghe sono le tue ali....

Re: Il mondo dei sogni.
Inviato: 5 mar 2021, 7:52
da heyoka
Adesso che ci penso, non ho ricordi di aver fatto qualche sogno dove volavo grazie a delle ali. Senza ali si ma spesso erano incubi dove precipitavo.
La teoria delle ali e della evoluzione che in questa vita facciamo alle nostre ali spirituali mi è stata ispirata dialogando con te, Carletto.
Te l' ho detto che per me sei un ottimo aiuto heyoka.
D' altronde anche DIO non sarebbe mai arrivato a certe illuminazioni se non avesse avuto da litigare con il suo amico Satana.
Secondo me, non passeranno molti anni, che vedremo un Farmacista toscano, andare a messa tutte le domeniche e coadiuvare il prete anche a leggere il messale e distribuire l' Eucarestia.



E guarda Carletto, che conosco gente che può tenerti dotto controllo e riferirmi tutto.
Re: Il mondo dei sogni.
Inviato: 5 mar 2021, 7:54
da heyoka
Nel frattempo spero si rifaccia vivo anche l' amico Ciarli, che sul sogno delle suore pareva interessato dire la sua.
Naturalmente aspetto anche Carletto.
Re: Il mondo dei sogni.
Inviato: 5 mar 2021, 10:11
da carletto3
heyoka ha scritto: 5 mar 2021, 7:52
Adesso che ci penso, non ho ricordi di aver fatto qualche sogno dove volavo grazie a delle ali. Senza ali si ma spesso erano incubi dove precipitavo.
La teoria delle ali e della evoluzione che in questa vita facciamo alle nostre ali spirituali mi è stata ispirata dialogando con te, Carletto.
Te l' ho detto che per me sei un ottimo aiuto heyoka.
D' altronde anche DIO non sarebbe mai arrivato a certe illuminazioni se non avesse avuto da litigare con il suo amico Satana.
Secondo me, non passeranno molti anni, che vedremo un Farmacista toscano, andare a messa tutte le domeniche e coadiuvare il prete anche a leggere il messale e distribuire l' Eucarestia.



E guarda Carletto, che conosco gente che può tenerti dotto controllo e riferirmi tutto.
Eccomi...a rapporto!
Anch'io se sognassi di avere le ali avrei un incubo...ma solo per la memoria scolastica del mito di Icaro....invece se parliamo di ali spirituali sarebbe un sogno piacevole perche' cosa piu' di un mezzo litro di grappa casalinga puo' darti le ali spirituali....ti senti leggero e in pace con il mondo intero....
Pensa Heyoka che il gioventu' il Carletto ha fatto anche il chierichetto ...ebbene sì lo confesso...ma solo perche' in Toscana e in campagna usa che i contadini regalino al prete almeno un fiasco della loro produzione di vin santo...che deve servire come vino per la Messa....e il buon prete lo teneva in canonica dove noi andavamo a vestirci....e sosteneva che il vin santo ha la caratteristica di evaporare alla svelta se l'armadio dove si conserva non viene chiuso accuratamente e con un lucchetto.....capisci amme'!!!!Poi, dopo aver notato che qualcuno di noi chierichetti sbarellava e era molto incerto nei movimenti ,specie salendo e scendendo i gradini dell'altare durante la Messa ha realizzato e il lucchetto è diventato piu' grosso e piu' sicuro con la chiave tenuta in una catenella al suo collo.

Re: Il mondo dei sogni.
Inviato: 5 mar 2021, 10:23
da heyoka
Chierichetto anche tu?
Vedi che abbiamo qualcosa in comune nella nostra infanzia?
Pensa che anche i miei zii materni fornivano il parroco di un ottimo vin santo.



Credo però che ai tuoi tempi non si celebrassero 2 messe ed una ufficiatura tutte le mattine con alzata alle 5,00.
E comunione tutte le mattine a digiuno dalla sera prima.
E confessione ogni sabato...
E il parroco mica era sordo come quel vecchio frate con la barba bianca del MIO sogno.
E se capitava che combinavo qualche marachella, perciò almeno una decina al giorno, mica si comportava come la ANZIANA suora di quel mip sogno.
Re: Il mondo dei sogni.
Inviato: 5 mar 2021, 10:47
da carletto3
heyoka ha scritto: 5 mar 2021, 10:23
Chierichetto anche tu?
Vedi che abbiamo qualcosa in comune nella nostra infanzia?
Pensa che anche i miei zii materni fornivano il parroco di un ottimo vin santo.



Credo però che ai tuoi tempi non si celebrassero 2 messe ed una ufficiatura tutte le mattine con alzata alle 5,00.
E comunione tutte le mattine a digiuno dalla sera prima.
E confessione ogni sabato...
E il parroco mica era sordo come quel vecchio frate con la barba bianca del MIO sogno.
E se capitava che combinavo qualche marachella, perciò almeno una decina al giorno, mica si comportava come la ANZIANA suora di quel mip sogno.
No......per carita'.
Noi chierichetti ci alternavamo... la mattina presto serviva il sacrestano addetto alle campane,noi andavano a quelle delle 10 e quelle del pomeriggio alle sei...
A dire il vero il mio era anzianotto e con i capelli bianchi....e anche lui era largo di scapaccioni e pedate nel sedere.
Ma il vinsanto evaporava comunque.....
Poi mi sono rifatto all'universita'...ero diventato il barista ufficiale del mio corso...sai,anche i miei Prof e assistenti nelle tre ore di laboratorio di chimica non riuscivano a spiegarsi la misteriosa evaporazione dell'alccol etilico nelle bottigliette del reagentario davanti alle nostre postazioni.
Non hai idea di quanto sia buono un ponchino fatto con alcol e caramelle disciolte in una becher sul bunsen....le facevo di ogni gusto...da quello all'arancia ,al'anice ma quello piu' buono che andava a ruba era quello che ottenevo con le caramelle al caffe' e le mou...sciolte a caldo.Sai le colleghe che ho conquistato in questo modo? Era lo spritz delle 17......
Bei tempi.........

Re: Il mondo dei sogni.
Inviato: 5 mar 2021, 11:04
da Ovidio
carletto3 ha scritto: 5 mar 2021, 10:47
heyoka ha scritto: 5 mar 2021, 10:23
Chierichetto anche tu?
Vedi che abbiamo qualcosa in comune nella nostra infanzia?
Pensa che anche i miei zii materni fornivano il parroco di un ottimo vin santo.



Credo però che ai tuoi tempi non si celebrassero 2 messe ed una ufficiatura tutte le mattine con alzata alle 5,00.
E comunione tutte le mattine a digiuno dalla sera prima.
E confessione ogni sabato...
E il parroco mica era sordo come quel vecchio frate con la barba bianca del MIO sogno.
E se capitava che combinavo qualche marachella, perciò almeno una decina al giorno, mica si comportava come la ANZIANA suora di quel mip sogno.
No......per carita'.
Noi chierichetti ci alternavamo... la mattina presto serviva il sacrestano addetto alle campane,noi andavano a quelle delle 10 e quelle del pomeriggio alle sei...
A dire il vero il mio era anzianotto e con i capelli bianchi....e anche lui era largo di scapaccioni e pedate nel sedere.
Ma il vinsanto evaporava comunque.....
Poi mi sono rifatto all'universita'...ero diventato il barista ufficiale del mio corso...sai,anche i miei Prof e assistenti nelle tre ore di laboratorio di chimica non riuscivano a spiegarsi la misteriosa evaporazione dell'alccol etilico nelle bottigliette del reagentario davanti alle nostre postazioni.
Non hai idea di quanto sia buono un ponchino fatto con alcol e caramelle disciolte in una becher sul bunsen....le facevo di ogni gusto...da quello all'arancia ,al'anice ma quello piu' buono che andava a ruba era quello che ottenevo con le caramelle al caffe' e le mou...sciolte a caldo.Sai le colleghe che ho conquistato in questo modo? Era lo spritz delle 17......
Bei tempi.........
Ma l'alcol etilico non fa diventare ciechi?
Re: Il mondo dei sogni.
Inviato: 5 mar 2021, 11:52
da heyoka
Ma l'alcol etilico non fa diventare ciechi?
E anche sordi se ci pensi BENE!
e lo spirito evapora e se ne va!!!!
Certo che se anche TU, Ovidio, dai una mano a Carletto per svicolare dalle mie SANTE provocazioni, io non so come fare a tenere in piedi questo topic!

Re: Il mondo dei sogni.
Inviato: 5 mar 2021, 12:24
da Ovidio
heyoka ha scritto: 5 mar 2021, 11:52
Ma l'alcol etilico non fa diventare ciechi?
E anche sordi se ci pensi BENE!
e lo spirito evapora e se ne va!!!!
Certo che se anche TU, Ovidio, dai una mano a Carletto per svicolare dalle mie SANTE provocazioni, io non so come fare a tenere in piedi questo topic!
Allora non divaghiamo più!
La cosa che mi stupisce nei tuoi ed in alcuní dei miei sogni è il racconto che si sviluppa su un piano plausibile, molto vicino al reale.
Un racconto a volte tanto appassionante che, se lo interrompo svegliandomi, provo a riaddormentarmi pet sapere come va a finire.
È come se avessimo un'anima che vive di vita popria, e che, appena la lasciamo libera da legami appisolandoci, vada per i fatti suoi, in giro nel nostro cervello, prendendo spunti per tessere una sua tela.
Non credo voglia dirci qualcosa, piuttosto provi a tenersi occupata in attesa di riprendere a parlare con un essere cosciente.
A parte Jung e Freund, hanno fatto passi avanti le nostre conoscenze in questo ramo?
Re: Il mondo dei sogni.
Inviato: 5 mar 2021, 12:54
da heyoka
La cosa che mi stupisce nei tuoi ed in alcuní dei miei sogni è il racconto che si sviluppa su un piano plausibile, molto vicino al reale.
Non sempre è plausibile ed ancor meno vicino al reale. Penso al mio sciare in autostrada con gli sci da fondo, ad esempio. Situazioni che la mia mente, pur fantasiosa, non si sognerebbe mai di partorire da sveglia.
Un racconto a volte tanto appassionante che, se lo interrompo svegliandomi, provo a riaddormentarmi pet sapere come va a finire.
Capita anche a me, qualche volta, ma ho il sospetto che in quel caso la mente conscia possa INQUINARE la libertà creatrice del "padrone" dei miei sogni.
È come se avessimo un'anima che vive di vita popria, e che, appena la lasciamo libera da legami appisolandoci, vada per i fatti suoi, in giro nel nostro cervello, prendendo spunti per tessere una sua tela.
Appunto.
Non credo voglia dirci qualcosa, piuttosto provi a tenersi occupata in attesa di riprendere a parlare con un essere cosciente.
Secondo me, dipende dal tipo di sogni. Non tutti sono uguali come tipologia e come eventuale "aiuto" ad una nostra crescita spirituale.
Re: Il mondo dei sogni.
Inviato: 7 mar 2021, 7:59
da heyoka
Sono arrivato a Prosnic con la mia bici, assieme ad altri due amici ciclisti. Nel tragitto, durante la salita ho dovuto sostituire un copertone in quanto non era adatto e mi son fatto tutta la salita tenendo in mano il copertone che avevo sostituito. Una bella fatica e rottura in più. Arrivati al piccolo borgo....