Il premierato mica elimina i partiti, su. Non esagerare. Ma il comunismo si che elimina i partiti.BARBABLU16 ha scritto: 2 mag 2024, 16:01Infatti è quello che vuole la melons con il premierato forte che se sarà fatto, io spero vivamente che finisca come quello del renzi, non avrà più il PdR come garante della Repubblica ed il parlamento sarà solo un passacarte del governo ops lo è già...Momo55 ha scritto: 2 mag 2024, 9:29
guarda che la dittatura ha caratteristiche ben precise. A partire da un solo uomo al comando. Come era Mussolini e come erano Lenin, Stalin e chiunque lo abbia seguito dopo. Come in Cina, come a Cuba.
la dittatura comunista prevede questo: un solo uomo al comando, non si fa il suffragio universale, non ci sono altri partiti se non quelli approvati dal padrone come fa Putin....
Non cercare di sviare il discorso con questini che nulla hanno a che fare perchè un dittatore, qualsiasi dittatore, è sempre peggio di qualsiasi democrazia.
E no, il PdR continua ad essere un garante della democrazia visti i poteri reali che ha di cui quello di nominare i ministri è una stupidaggine visto che non può certo deciderli lui da solo.
Chiamare passacarte uno che nomina un terzo dei membri della Corte costituzionale è un insulto all'intelligenza. Saprai ovviamente, che la corte costituzionale è nominata per un terzo dal parlamento, per un terzo dalla magistratura e per un terzo, guarda un pò, dal presidente della Repubblica. Un potere enorme in mano ad un solo uomo che chi non conosce la costituzione non sa nemmeno che esiste. E ricordiamo che la Corte costituzionale è l'ultima istanza possibile per ogni legge del governo.
Ti prego, non ripetere le porcate di certi pennivendoli e di certi politicanti che prendono per i fondelli gli elettori oppure non sanno nemmeno cosa dice la costituzione. Il che forse è persino peggio.
Aggiungiamo anche che la Costituzione mette a capo del CSM, l'organo di autogoverno dei magistrati, proprio il presidente della repubblica che quindi fa da tramite fra la politica e la magistratura. Il PdR è anche colui che autorizza lo stato di guerra.
Altra questione sarebbe se fosse passata la prima ipotesi con un PdR eletto. Allora si che era grave perchè perdeva il suo ruolo di garanzia determinato dalle caratteristiche con le quali viene votato.
perchè la sinistra debba sempre mentire su questo è veramente fastidioso. Ma dei mentitori non sono mai credibili.
Le accuse della sinistra e dei suoi servili pennivendoli a questa blandissima riforma costituzionale sono palesemente false e date in pasto a chi non sa nulla di costituzione. Lo trovo vergognoso.