Pagina 5 di 6

Re: Bolletta Enel quintuplicata

Inviato: 22 mar 2023, 14:20
da Leno Lazzari
Vento ha scritto: 22 mar 2023, 13:17
Leno Lazzari ha scritto: 22 mar 2023, 12:14

Sia con ENEL che Edison e altre realtà il modo per evitare sorprese (truffaldine e non) é l'autolettura.

https://www.enel.it/it/supporto/faq/com ... contatore.

A volte arrivano bollete calcolate su un consumo medio ma successivamente può accadere che i consumi erano superiori e all'improvviso ti arriva un magari giustificatissimo conguaglio ma che tu non ti aspettavi .
No, no, con Enel non era conguaglio.
Le tre ultime bollette erano: 500, 550, 740.
Poi me ne sono andato.
Allora non so cosa dire . A noi raddoppiata era pure arrivata (in conseguenza della guerra) ma ormai sta tornando a livelli tutto sommato accettabili .

Re: Bolletta Enel quintuplicata

Inviato: 22 mar 2023, 14:31
da Leno Lazzari
etabeta255 ha scritto: 22 mar 2023, 13:25
Leno Lazzari ha scritto: 19 mar 2023, 5:35 A me me n'é arrivata UNA per quasi il doppio rispetto alla mia norma
Ma ormai siamo tornati a livelli quasi preguerra .

E con mia moglie, tra ciambelloni e torte, strudel etc, il forno
non si raffredda neanche dalla sera al mattino seguente :shock:
Sarai obeso, o come si diceva anni fa sei un cicciobomba !!!!
Obeso mai stato neanche vicino . Diciamo ciccio bomba . Ovvero prima di essermi messo a dieta (uno spavento per degli sbalzi preoccupanti di glicemia ero arrivato a 97 quando il mio peso forma di una volta era di 78-79 . Attualmente sono arrivato a 86 e conto di continuare per arrivare quanto meno a 82-83 ed era da anni che mi riproponevo di calare ma non solo mi piace mangiare ma mi diverte anche cucinare .
Per stasera ? Essendo io stato ieri a cercare asparagi selvatici (in anticipo visto il clima impazzito) ho raccolto anche un bustone di una verdure spontanea che quì si chiama "crespigna" (sembra della famiglia della cicoria) e stasera mia moglie ci fa uno strudel salato con aggiunta di salsiccia sbriciolata e provola calabrese .

Re: Bolletta Enel quintuplicata

Inviato: 28 mar 2023, 17:42
da ereticamente
ereticamente ha scritto: 19 gen 2023, 14:37 ultime bollette:

zero gas novembre-dicembre ( per conguaglio)
e 100 luce.


mi dispiace Vladimir ... comprerò una vodka FuckYou

e sono arrivate quelle di gennaio-febbraio.
altri 100 di luce
e 30 di gas.

FuckYou

Re: Bolletta Enel quintuplicata

Inviato: 28 mar 2023, 17:46
da ereticamente
cmq faccio notare che ci aumentarono di tanto i prezzi in presenza di un piccolo aumento della materia prima in previsione di chissà quale aumento della materia prima stessa che non vi è stato.
quindi ci hanno depredato con questa storiella.

Re: Bolletta Enel quintuplicata

Inviato: 28 mar 2023, 18:40
da Leno Lazzari
ereticamente ha scritto: 28 mar 2023, 17:46 cmq faccio notare che ci aumentarono di tanto i prezzi in presenza di un piccolo aumento della materia prima in previsione di chissà quale aumento della materia prima stessa che non vi è stato.
quindi ci hanno depredato con questa storiella.
Speculation :?

Re: Bolletta Enel quintuplicata

Inviato: 29 mar 2023, 14:25
da ereticamente
ecco le nuove disposizioni governative:

https://www.avvenire.it/attualita/pagin ... li-evasori


[...]

Il decreto legge ridefinisce alcune misure già in essere sul fronte dell’energia. Il taglio dell’Iva al 5% sul gas viene prorogato per il secondo trimestre dell’anno e viene esteso anche al teleriscaldamento e all’energia termica prodotta con il metano. Gli oneri generali di sistema sul gas vengono azzerati per i tre mesi aprile-giugno. In considerazione della riduzione dei prezzi del gas naturale all'ingrosso (il prezzo si aggira adesso poco sopra i 40 euro al MWh, la scorsa estate aveva superato i 300) il contributo introdotto a favore dei consumatori fino a 5.000 metri cubi viene confermato solo per il mese di aprile e sarà in misura ridotta (pari al 35% del valore applicato nel trimestre precedente).

Nella bozza non si fa cenno agli oneri sull’elettricità, finora eliminati. Dal prossimo aggiornamento tariffario dovrebbero quindi tornare in vigore. Una cattiva notizia per i consumatori, che prevedono un rialzo delle tariffe energetiche destinato a vanificare il calo dell’ultimo periodo. E anche sul gas si rischia un aggravio, lancia l’allarme l’Unione nazionale consumatori, perché lo sconto a favore delle famiglie sarebbe confermato «solo in misura pari al 35% del valore applicato nel trimestre precedente», con maggiori costi annui di quasi 300 euro.


La novità arriverà però dal primo ottobre: si tratta di un nuovo incentivo al risparmio energetico per tutti i cittadini, senza limiti di reddito, previsto per ora fino al 31 dicembre 2023. Si tratterà di un contributo, erogato in quota fissa e differenziato in base alle zone climatiche, che scatterà oltre una determinata soglia di prezzo del gas, ancora da fissare.


[...]


mi pare che si pagherà di più sull'elettricità e di meno sul gas a occhi e croce

Re: Bolletta Enel quintuplicata

Inviato: 29 mar 2023, 15:38
da Leno Lazzari
ereticamente ha scritto: 29 mar 2023, 14:25 ecco le nuove disposizioni governative:

https://www.avvenire.it/attualita/pagin ... li-evasori


[...]

Il decreto legge ridefinisce alcune misure già in essere sul fronte dell’energia. Il taglio dell’Iva al 5% sul gas viene prorogato per il secondo trimestre dell’anno e viene esteso anche al teleriscaldamento e all’energia termica prodotta con il metano. Gli oneri generali di sistema sul gas vengono azzerati per i tre mesi aprile-giugno. In considerazione della riduzione dei prezzi del gas naturale all'ingrosso (il prezzo si aggira adesso poco sopra i 40 euro al MWh, la scorsa estate aveva superato i 300) il contributo introdotto a favore dei consumatori fino a 5.000 metri cubi viene confermato solo per il mese di aprile e sarà in misura ridotta (pari al 35% del valore applicato nel trimestre precedente).

Nella bozza non si fa cenno agli oneri sull’elettricità, finora eliminati. Dal prossimo aggiornamento tariffario dovrebbero quindi tornare in vigore. Una cattiva notizia per i consumatori, che prevedono un rialzo delle tariffe energetiche destinato a vanificare il calo dell’ultimo periodo. E anche sul gas si rischia un aggravio, lancia l’allarme l’Unione nazionale consumatori, perché lo sconto a favore delle famiglie sarebbe confermato «solo in misura pari al 35% del valore applicato nel trimestre precedente», con maggiori costi annui di quasi 300 euro.


La novità arriverà però dal primo ottobre: si tratta di un nuovo incentivo al risparmio energetico per tutti i cittadini, senza limiti di reddito, previsto per ora fino al 31 dicembre 2023. Si tratterà di un contributo, erogato in quota fissa e differenziato in base alle zone climatiche, che scatterà oltre una determinata soglia di prezzo del gas, ancora da fissare.


[...]


mi pare che si pagherà di più sull'elettricità e di meno sul gas a occhi e croce
....."mi pare che si pagherà di più sull'elettricità e di meno sul gas a occhi e croce"......

Purché il saldo sia a nostro favore va anche bene .

Re: Bolletta Enel quintuplicata

Inviato: 29 mar 2023, 16:26
da ereticamente
Leno Lazzari ha scritto: 29 mar 2023, 15:38

....."mi pare che si pagherà di più sull'elettricità e di meno sul gas a occhi e croce"......

Purché il saldo sia a nostro favore va anche bene .

beh dipende da quanto spendi di corrente.
io purtroppo ho una spesa più concentrata sulla corrente che sul gas ma per fortuna il mio consumo è grosso modo nella norma.
cmq compenserò in parte da luglio non pagando il canone :)

Re: Bolletta Enel quintuplicata

Inviato: 29 mar 2023, 20:42
da Leno Lazzari
ereticamente ha scritto: 29 mar 2023, 16:26
Leno Lazzari ha scritto: 29 mar 2023, 15:38

....."mi pare che si pagherà di più sull'elettricità e di meno sul gas a occhi e croce"......

Purché il saldo sia a nostro favore va anche bene .

beh dipende da quanto spendi di corrente.
io purtroppo ho una spesa più concentrata sulla corrente che sul gas ma per fortuna il mio consumo è grosso modo nella norma.
cmq compenserò in parte da luglio non pagando il canone :)
Il nostro consumo di corrente é fuori norma perché il nostro forno é elettrico e mia moglie, ad esempio soltanto oggi, ha sfornato

A) Uno strudel di mele

B) Una crostata

C) una caterva di biscotti fatti insieme ai (felicissimi come al solito) nipotini .

Come come consumo non ci lamentiamo, abbiamo visto momenti peggiori .

Re: Bolletta Enel quintuplicata

Inviato: 29 mar 2023, 22:54
da ereticamente
Leno Lazzari ha scritto: 29 mar 2023, 20:42

Il nostro consumo di corrente é fuori norma perché il nostro forno é elettrico e mia moglie, ad esempio soltanto oggi, ha sfornato

A) Uno strudel di mele

B) Una crostata

C) una caterva di biscotti fatti insieme ai (felicissimi come al solito) nipotini .

Come come consumo non ci lamentiamo, abbiamo visto momenti peggiori .
caspita :D attenti alla glicemia ;)
ma sei in casa singola ? mai pensato al fotovoltaico ?

Re: Bolletta Enel quintuplicata

Inviato: 30 mar 2023, 6:07
da Leno Lazzari
ereticamente ha scritto: 29 mar 2023, 22:54
Leno Lazzari ha scritto: 29 mar 2023, 20:42

Il nostro consumo di corrente é fuori norma perché il nostro forno é elettrico e mia moglie, ad esempio soltanto oggi, ha sfornato

A) Uno strudel di mele

B) Una crostata

C) una caterva di biscotti fatti insieme ai (felicissimi come al solito) nipotini .

Come come consumo non ci lamentiamo, abbiamo visto momenti peggiori .
caspita :D attenti alla glicemia ;)
ma sei in casa singola ? mai pensato al fotovoltaico ?
La nostra casa é un piccolo condominio anomalo piano terra più due e noi del piano terra abbiamo un giardinetto anteriore e uno posteriore e comunque tra meno di un mese (spero) dovremmo iniziare i lavori del 110%, fotovoltaico compreso .

Per la glicemia non ci sono problemi perchè mia moglie usa quasi esclusivamente farina e zucchero integrali :mrgreen:

Re: Bolletta Enel quintuplicata

Inviato: 30 mar 2023, 8:36
da etabeta255
Vento ha scritto: 9 ott 2022, 10:27 Quest'anno la mia bolletta bimensile Enel è passata da poco più di 120 euro, a 520 euro, arrivata ieri. Vi risultano aumenti simili o sono vittima di qualche errore?
Abito in una vecchia casa di campagna prevalentemente da solo e sono sempre stato attento agli sprechi di acqua e luce. Non capisco.
Forse il tuo problema si chiama dispersione di corrente, fai questa prova : stacca tutto quello che è attaccato alla rete elettrica poi guarda se il contatore va avanti, o c'è dispersione o ti rubano corrente.

Re: Bolletta Enel quintuplicata

Inviato: 30 mar 2023, 8:41
da ereticamente
Leno Lazzari ha scritto: 30 mar 2023, 6:07

La nostra casa é un piccolo condominio anomalo piano terra più due e noi del piano terra abbiamo un giardinetto anteriore e uno posteriore e comunque tra meno di un mese (spero) dovremmo iniziare i lavori del 110%, fotovoltaico compreso .

Per la glicemia non ci sono problemi perchè mia moglie usa quasi esclusivamente farina e zucchero integrali :mrgreen:
110% ! vedi ? anche voi avete guadagnato con la legge del PD e M5S ? :roll:

Re: Bolletta Enel quintuplicata

Inviato: 30 mar 2023, 11:40
da Leno Lazzari
ereticamente ha scritto: 30 mar 2023, 8:41
Leno Lazzari ha scritto: 30 mar 2023, 6:07

La nostra casa é un piccolo condominio anomalo piano terra più due e noi del piano terra abbiamo un giardinetto anteriore e uno posteriore e comunque tra meno di un mese (spero) dovremmo iniziare i lavori del 110%, fotovoltaico compreso .

Per la glicemia non ci sono problemi perchè mia moglie usa quasi esclusivamente farina e zucchero integrali :mrgreen:
110% ! vedi ? anche voi avete guadagnato con la legge del PD e M5S ? :roll:
Vero .

Altri cose buone fatte da PD e M5S ?

......sai, chiedo perché probabilmente, causa incipiente Alzheimer, la memoria potrebbe anche farmi qualche scherzzo .

Re: Bolletta Enel quintuplicata

Inviato: 30 mar 2023, 14:11
da ereticamente
Leno Lazzari ha scritto: 30 mar 2023, 11:40

Vero .

Altri cose buone fatte da PD e M5S ?

......sai, chiedo perché probabilmente, causa incipiente Alzheimer, la memoria potrebbe anche farmi qualche scherzzo .

non ricordo cose buone fatte dal governo m5s-pd, a parte decidere il primo lockdown che reputo scelta giusta ed estremamente coraggiosa.

il governo m5s-lega ha invece fatto il rdc che reputo misura giusta, che andava corretta ma per avere feedback di qualcosa devi farla che se la vuoi perfetta non arrivi più.
per molti, ma non per me, è stata una manna anche quota 100.

davvero poi non ricordo nulla di altro.

sono stato contrario al taglio dei parlamentari perchè considero il risparmio irrisorio.

poi ho anche io dei vuoti di memoria che sono disposti a compensare ascoltando.