Trump la pensa come noi

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6450
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 160 volte
Mi Piace Ricevuti: 513 volte

Re: Trump la pensa come noi

Messaggio da leggere da RedWine »

Karolus51 ha scritto: 22 feb 2025, 13:19
Riguardo alla vicenda palestinese Trump è inqualificabile. Ha dato mano libera al suo pari in scala Nethanyau fornendogli pure bombe più potenti per convincere i palestinesi a lasciare volontariamente (ovvero: spintaneamente) Gaza per poi costruirvi un grazioso ...resort!. Fornito armi ai coloni come nella gloriosa epopea del Far West il cui ultimo episodio fu il massacro di Wounded Knee. Chiaramente il duo Trump/Musk sta organizzando l'estrema destra mondiale in occidente col "Divide et Impera". Musk con la sua predilezione su Marte forse ha visto il film di Corrado Guzzanti!.
"Trump è inqualificabile" e su questo sono abbastanza d'accodo, ma non posso non rilevare che per ora hanno smesso di ammazzarsi, in futuro vedremo.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6450
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 160 volte
Mi Piace Ricevuti: 513 volte

Re: Trump la pensa come noi

Messaggio da leggere da RedWine »

Karolus51 ha scritto: 22 feb 2025, 13:19 Trump sta sperimentando una qualche forma spinta di autocrazia (leggasi dittatura in fieri) negli USA che oggi è si una democrazia ma illiberale. Mi domando se i milioni di votanti per Trump non hanno visto i super-multi-miliardari che stavano sul spalco a festeggiarlo?. Pensano che questi faranno gli interessi degli agricoltori del Mid-West o degli operai di Detroit?.
magari gli agricoltori del Mid-West e degli operai di Detroit hanno potuto vedere quello che hanno fatto i Dem per loro, e ne hanno avuto abbastanza.
in quanto ai miliardari stavano tutti eccetto Musk dalla parte opposta, sono saliti sul carro del vincitore quando hanno capito che opporsi non serviva a nulla o addirittura a cose fatte dopo la vittoria elettorale di Trump.

ok fine,
spero che tu abbia capito perchè ti ho chiesto di fare post piu brevi e affrontare un tema alla volta.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6450
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 160 volte
Mi Piace Ricevuti: 513 volte

Re: Trump la pensa come noi

Messaggio da leggere da RedWine »

Karolus51 ha scritto: 22 feb 2025, 17:38 Chiedo scusa per la prolissità ascrivibile al fatto che sono nuovissimo nel Forum. Posso aver annoiato ma non credo di essere andato fuori tema cercando di interpretare la politica statunitense che ha partorito Trump. Non sono stato battezzato alla fonte della Verità pertanto posso versare in errore. Accetto di buon grado il contraddittorio, pure acceso, meno gli sfottò non essendo Fosforo e neppure un Panda.
è solo un po di ironia, rispondi alla stessa maniera e tutti saremo piu felici.
Avatar utente
Karolus51
Messaggi: 66
Iscritto il: 21 feb 2025, 12:41
Mi Piace Ricevuti: 18 volte

Re: Trump la pensa come noi

Messaggio da leggere da Karolus51 »

RedWine ha scritto: 22 feb 2025, 19:58 non capisco il nesso tra l'IGNobel Obama che con francesi e inglesi ha distrutto la Libia e destabilizzato l'intero medio oriente e le politiche della germania, che all'opposto di noi non ha voluto partecipare a questo scempio, o forse il motivo è proprio il fatto che non volle partecipare, una simile insubordinazione non sarebbe stata accettata di buon grado dagli ambienti americani/nato, che come nel nostro caso non proteggono ma occupano la germania, che come tu stesso dici contro il parere degli usa comprava gas dalla Russia e commerciava con la Cina configurando in potenza una forza che si sarebbe potuta opporre al potere USA
Il mio discorso era ironico e verteva sul fatto che la politica USA è stata sempre lineare nella colonizzazione, destabilizzazione e guerra pure con il tanto lodato pacifista Obama: non basta essere Presidenti neri per essere anche buoni. Il bombardamento sulla Libia fu voluto dagli Usa per togliere di mezzo Gheddafi perchè cercava di unire il mondo arabo africano contro il petro-dollaro, mentre la Francia lo voleva eliminare per sostituirci nella gestione dei pozzi di petrolio libici. Gheddafi mi disse in confidenza che riteneva Berlusconi il suo migliore amico e l'Italia un sincero alleato. Povero illuso!. Questo spiega perchè l'Italia non partecipò al blitz aereo ma concesse "obtorto collo" l'uso delle nostre basi. Berlusconi non ebbe i cosiddetti attributi come tanti anni fa Craxi. Da notare che l'Italia aveva un trattato di reciproco aiuto con la Libia: certo non si poteva fermare i bombardatori che altrimenti scaricavano su ... Roma :grin:.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23333
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1347 volte
Mi Piace Ricevuti: 1071 volte

Re: Trump la pensa come noi

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Quello che mi manda fuori di sentimenti é che nonostante la
gravissima situazione internazionale per questa guerra ancora
continua a cincischiare in un vergognoso e ipocrita coro .

E quel gran minchione di Macron godrei un mondo a prenderlo
a calci dove fa più male .

Certo, é vero che sta cercando il tornaconto per la Francia ma
a discapito dell'Unione Europea che sta facendo praticamente
una figura di un accampamento di zingari anarchici .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Rispondi