La Tuscia invasa dalle pale eoliche

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1564
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 620 volte
Mi Piace Ricevuti: 473 volte

Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche

Messaggio da leggere da Acido »

vatel ha scritto: 5 feb 2025, 9:24 Sei sicura che l'uomo vincerebbe contro gli uccelli?^ :grin:

E se un giorno tutti gli animali s'incazzassero e ci dichiarassero guerra? :grin:

https://youtu.be/Le1C7ClLKjU?si=U00S-JaFK8BdJR1k
Eh, forse...
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7378
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 727 volte
Mi Piace Ricevuti: 568 volte

Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche

Messaggio da leggere da Valerio »

vatel ha scritto: 5 feb 2025, 11:30 A fronte della poca energia che producono fanno più danno ambientale e di paesaggio che altro e cmq dovrebbero decidere i cittadini se accettare o meno questa imposizione.
Poca energia?

Non sai quello che dici. Una pala, un villaggio, da 500 a 1.000 famiglie H24.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
vito
Messaggi: 2985
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 114 volte
Mi Piace Ricevuti: 201 volte

Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche

Messaggio da leggere da vito »

Valerio ha scritto: 5 feb 2025, 15:34 Poca energia?

Non sai quello che dici. Una pala, un villaggio, da 500 a 1.000 famiglie H24.
Una certa politica ha snobbato tutte le fonti rinnovabili per anni, ora , dopo tante balle diffuse , la gente crede che quelle balle siano vere ,,,, BangHead
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1564
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 620 volte
Mi Piace Ricevuti: 473 volte

Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche

Messaggio da leggere da Acido »

Valerio ha scritto: 5 feb 2025, 15:34 Poca energia?

Non sai quello che dici. Una pala, un villaggio, da 500 a 1.000 famiglie H24.
Ma il problema mica sono le utenze domestiche!
Come pensi di poter far andare avanti Volkswagen et similia, ovvero tutte le attività energivore, con le pale eoliche?
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1564
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 620 volte
Mi Piace Ricevuti: 473 volte

Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche

Messaggio da leggere da Acido »

Immagine
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23333
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1347 volte
Mi Piace Ricevuti: 1071 volte

Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

vatel ha scritto: 5 feb 2025, 14:13 Io sono un fan di Hitchcock e questo, come altri film, dovrebbero far riflettere e temere la rivolta della natura contro l'uomo, che potrebbe sembrare fantascienza, ma potrebbe divenire realtà.
Premetto che abito in campagn da anni e quindi non posso non aver
notato che almeno dalle mie parti a nord di Roma non si vedono più
le lucciole .

Oserei dire da almeno vent'anni .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
vito
Messaggi: 2985
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 114 volte
Mi Piace Ricevuti: 201 volte

Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche

Messaggio da leggere da vito »

Valerio ha scritto: 3 feb 2025, 18:22 Non è che mi stai diventando onesto? :applausi:
Sono un sostenitore convinto che le rinnovabili potranno farci pagare di meno l'energia che consumiamo ....

Quindi occorre fare più ...idroelettrico ...pale eoliche ....sfruttamento delle onde del mare ...pannelli solari ....torri solari .....

Sono un accanito sostenitore che meno soldi diamo per i combustibili fossili , meno avremo guerre e gli islamici staranno più tranquilli .....
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7378
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 727 volte
Mi Piace Ricevuti: 568 volte

Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche

Messaggio da leggere da Valerio »

vito ha scritto: 6 feb 2025, 14:37 Sono un sostenitore convinto che le rinnovabili potranno farci pagare di meno l'energia che consumiamo ....

Quindi occorre fare più ...idroelettrico ...pale eoliche ....sfruttamento delle onde del mare ...pannelli solari ....torri solari .....

Sono un accanito sostenitore che meno soldi diamo per i combustibili fossili , meno avremo guerre e gli islamici staranno più tranquilli .....
Incredibile, sei proprio tu o ti hanno clonato?

:orrore:
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
vito
Messaggi: 2985
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 114 volte
Mi Piace Ricevuti: 201 volte

Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche

Messaggio da leggere da vito »

Valerio ha scritto: 6 feb 2025, 18:12 Incredibile, sei proprio tu o ti hanno clonato?

:orrore:
viewtopic.php?t=18544&p=166507#p166507
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2857
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 633 volte

Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche

Messaggio da leggere da vatel »

vito ha scritto: 6 feb 2025, 14:37 Sono un sostenitore convinto che le rinnovabili potranno farci pagare di meno l'energia che consumiamo ....

Quindi occorre fare più ...idroelettrico ...pale eoliche ....sfruttamento delle onde del mare ...pannelli solari ....torri solari .....

Sono un accanito sostenitore che meno soldi diamo per i combustibili fossili , meno avremo guerre e gli islamici staranno più tranquilli .....
Se non lo venderanno a noi il petrolio lo venderanno ad altri, quindi poco cambia.
Connesso
Avatar utente
vito
Messaggi: 2985
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 114 volte
Mi Piace Ricevuti: 201 volte

Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche

Messaggio da leggere da vito »

vatel ha scritto: 7 feb 2025, 9:21 Se non lo venderanno a noi il petrolio lo venderanno ad altri, quindi poco cambia.
Il poco cambia .....fa il paio con chi dice che anche quando sotto casa sua passano centinaia di veicoli all'ora .....poco cambia .

Invece cambia se abito in campagna e NON annuso la puzza degli scarichi autoveicoli e non sento il rumore che fanno .
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2857
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 633 volte

Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche

Messaggio da leggere da vatel »

vito ha scritto: 7 feb 2025, 9:41 Il poco cambia .....fa il paio con chi dice che anche quando sotto casa sua passano centinaia di veicoli all'ora .....poco cambia .

Invece cambia se abito in campagna e NON annuso la puzza degli scarichi autoveicoli e non sento il rumore che fanno .
Ma c'è anche l'idrogeno, non solo l'elettrico e sai benissimo che avere il 100% degli italiani con auto elettriche è impossibile per tante ragioni, quindi forse meglio essere realisti.
Connesso
Avatar utente
vito
Messaggi: 2985
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 114 volte
Mi Piace Ricevuti: 201 volte

Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche

Messaggio da leggere da vito »

vatel ha scritto: 7 feb 2025, 10:51 Ma c'è anche l'idrogeno, non solo l'elettrico e sai benissimo che avere il 100% degli italiani con auto elettriche è impossibile per tante ragioni, quindi forse meglio essere realisti.
Certamente l'idrogeno offre un'ulteriore possibilità quando avremo auto acquistabili con impianti di distribuzione diffusa .

Speriamo che quelli che governerranno non gli remino contro come per l'elettrico ....
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2857
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 633 volte

Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche

Messaggio da leggere da vatel »

vito ha scritto: 7 feb 2025, 12:11 Certamente l'idrogeno offre un'ulteriore possibilità quando avremo auto acquistabili con impianti di distribuzione diffusa .

Speriamo che quelli che governerranno non gli remino contro come per l'elettrico ....
Volendo ci potrebbero essere anche altri carburanti non inquinanti come il bio metano, ma in effetti ci vuole volontà politica e si sa che i politici sono ammanicati con chi vende petrolio..

A parte ciò non capisco come non si possano applicare dei filtri alle auto per non farle inquinare: è un vero mistero!
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7378
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 727 volte
Mi Piace Ricevuti: 568 volte

Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche

Messaggio da leggere da Valerio »

vatel ha scritto: 7 feb 2025, 10:51 Ma c'è anche l'idrogeno, non solo l'elettrico e sai benissimo che avere il 100% degli italiani con auto elettriche è impossibile per tante ragioni, quindi forse meglio essere realisti.
Di questi giorni l'annuncio

Hanno realizzato il motore ad idrogeno di nuova generazione.

Non esplosivo come quello usato per oltre 40 anni in Brasile.

È una notizia fantastica. Possiamo togliere tutti i trasporti (terra, acqua, aria) dagli inquinanti.

È un giorno meraviglioso per me .

Chi non gioisce è uno stronzo.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Rispondi