Avviso di garanzia al governo

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
Fosforo31
Messaggi: 949
Iscritto il: 22 mar 2024, 8:26
Mi Piace Inviati: 111 volte
Mi Piace Ricevuti: 122 volte

Re: Avviso di garanzia al governo

Messaggio da leggere da Fosforo31 »

Sayon ha scritto: 31 gen 2025, 3:08 E' quello che vorresti, vero 31? far cadere il governo per un episodio del nulla, e cosi continuare la persecuzione del CdX, come fatto brillantemente per anni con Berlusconi. Comincero' a leggerti Fosforino, perche forse ho finalmento trovato l' esemplare di 'piddino" che cercavo da tannto tempo. E come tu avrai capito dai miei posti, io non giudico le persone da una posizione di 'destro" o di "sinistro', ma dalla loro statura morale.
Un episodio da nulla??!!! Mi cascano le braccia! Perché è chiaro che il messaggio recepito dall'italiano medio, ingenuo, disinformato, irriflessivo, mentalmente pigro, obnubilato da decenni di berlusconismo e di suo anche un po' pilatesco, è proprio questo: tre avvisi di garanzia alla premier e due ministri per avere espulso un losco figuro, ergo, ennesimo tentativo di fare cadere un governo per via giudiziaria. Non a caso la grancassa mediatica dei professionisti della disinformazione, imbeccati questa volta da una ricca e interessata erede dell'impunito (Barbara B.), ha enfatizzato una presunta analogia con il 1994. Campata in aria perché anche quello ricevuto da Berlusconi non era affatto un avviso di garanzia (era un invito a comparire) e perché quel governo cadde per ben altra ragione (figuriamoci se il piduista avrebbe mollato la poltrona per un invito a comparire!): per la mozione di sfiducia della Lega. Di quel discorso in Aula, durissimo, di Umberto Bossi ti riporto tre passaggi:
I patti richiedevano inoltre l'immediata approvazione di una legge antitrust che eliminasse il monopolio della Fininvest (nella tv privata, nda. Ahahahaha! Anche il senatur abboccava all'amo del piazzista).
Onorevole presidente, mi creda, lei non è l'uomo della Provvidenza, tutt'altro!
La Lega, onorevole presidente, le toglie la fiducia!

Però io mi ero fatto un'idea ben diversa di te, egregio Sayon, rispetto all'italiano medio e destrorso. L'idea di una persona seria, riflessiva, dai saldi principi morali. Anche religiosa mi pare di aver capito. Ma in questa discussione tu hai usato per ben due volte la parola persecuzione con riferimento a un pregiudicato, un delinquente sostanzialmente impunito. Salvato da 9 prescrizioni, e salvato perfino quando ad accusarlo non erano pm brutti e cattivi ma due rei confessi corrotti da lui con ingenti somme di denaro (Di Gregorio e Mills). Altro che perseguitato! Perdonami Sayon, ma un credente come te dovrebbe usare con maggiore parsimonia e rispetto la parola persecuzione. Quella usata da san Paolo nella Lettera ai Romani e ripresa da don Marco Frisina nel suo immortale, sublime coro Chi ci separerà. Nemmeno la spada, nemmeno la persecuzione ci separerà dall'amore di Cristo! Per inciso quel coro io, da non credente, lo colloco nella parte alta della mia personalissima classifica delle 50 più belle canzoni di tutti i tempi e desidero allegarlo alla fine di questo post. Dedicandolo a te nella sincera speranza che un giorno tu ti ravveda del colossale abbaglio che hai preso su Berlusconi (capitano a tutti).
Ancora solo due cose. Non stiamo parlando di un "episodio da nulla". Stiamo parlando di violazione dello Statuto di Roma, di un paese che tradisce platealmente un suo preciso impegno con la comunità internazionale. Di un governo che si lava le mani come Pilato e rimanda a casa, su un aereo di Stato, un criminale accusato di torture sistematiche, di 34 omicidi e dello stupro di un bambino.
Con supponenza e sufficienza mi dai del "pidino". Quando ho già chiarito più volte che fin da ragazzo sono di estrema sinistra. Comunista, pacifista, ecologista, non violento, ma radicale nelle mie idee sulla società, la politica e l'economia. Quando è presente sulla scheda elettorale voto Potere al Popolo!. Quando non c'è e da quando ho imparato ad apprezzare, sul piano pragmatico, quel galantuomo e statista che è Giuseppe Conte, voto M5s. Nella Prima Repubblica votavo PCI, di cui fui per qualche tempo attivista ma mai tesserato. Ho votato solo un paio di volte Pd o sigle precedenti, per Antonio Bassolino in elezioni locali. Un galantuomo uscito da anni dal Pd, che fece a suo tempo buone cose per la mia città, la stampa estera parlò di "rinascimento napoletano".
Forse potresti dare un'occhiata a questa pagina:
https://it.wikipedia.org/wiki/Comunismo_cristiano
Saluti
Non sono d'accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo
Rispondi