il futuro è africano

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2869
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 633 volte

Re: il futuro è africano

Messaggio da leggere da vatel »

fkke ha scritto: 15 nov 2023, 11:57
vatel ha scritto: 15 nov 2023, 11:51
Basterebbero i contraccettivi, ma si sa la chiesa non vuole e non so i muslim cosa ne pensano a proposito..

La chiesa preferisce far soffrire e far morire di fame milioni di persone invece di regolare le nascita, questo è uno dei motivi per cui i nostro governanti non si muovono, a parte che fa comodo a loro ed ai porci dei loro affiliati sfruttare l'Africa.
suvvia mi sembri una persona intelligente ,l africano medio ha una mentalità retrograda ultrareligiosa ed ultrabigotta,sanno na sega loro come si usa un preservativo, e molti morti di fame manco se lo possono permetterei africa leggende dico che se prendi l aids se fai sesso con una vergine ti passa :grin: ed infatti ci sono molti stupri di vergini, quelli vivono come gli italioti di 80 100 anni fa, forse pure meno, arrivano vergini al matrimonio combinato e fanno sesso solo per fare piu figli ciucchi possibile,o credi alle caxxate dei veci italioti che scopano piu di noi occidentali materialisti :mrgreen:
Appunto perchè sono arretrati toccherebbe a noi ad emanciparli, ma non ci passa nemmeno per la capa perchè li dobbiamo sfruttare: molto semplice da capire, ma mossa suicida perchè quando ci invaderanno saranno cavoli amari per tutti. Del resto quasi tutti i governi repubblichini vivacchiano al massimo x 5 anni e non si pongono obiettivi così lontani ed ambiziosi, porgono le loro terga solo per i loro comodi ed aggiustare amici e famigli.
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: il futuro è africano

Messaggio da leggere da ereticamente »

Nell’arco temporale 2013-2018 le ordinazioni sono state complessivamente oltre 43 mila, con l’America che ha rappresentato il 28,3% del totale seguita da Africa (25,5%), Asia (25,2%), Europa (20,3%) e da Oceania (appena il restante 0,7%). fonte: http://www.settimananews.it/ministeri-c ... 2013-2018/


L'Africa ormai ordina più sacerdoti dell'Europa. (persino l'asia ne ordina di più dell'europa). Quindi tra poco ci troveremo con vescovi e papi sempre più spesso extra-europei.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23405
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1364 volte
Mi Piace Ricevuti: 1092 volte

Re: il futuro è africano

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

ereticamente ha scritto: 20 nov 2023, 16:42 Nell’arco temporale 2013-2018 le ordinazioni sono state complessivamente oltre 43 mila, con l’America che ha rappresentato il 28,3% del totale seguita da Africa (25,5%), Asia (25,2%), Europa (20,3%) e da Oceania (appena il restante 0,7%). fonte: http://www.settimananews.it/ministeri-c ... 2013-2018/


L'Africa ormai ordina più sacerdoti dell'Europa. (persino l'asia ne ordina di più dell'europa). Quindi tra poco ci troveremo con vescovi e papi sempre più spesso extra-europei.
..."Quindi tra poco ci troveremo con vescovi e papi sempre più spesso extra-europei."...
immagino che tu non lo veda come un problema per noi ?
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: il futuro è africano

Messaggio da leggere da ereticamente »

Leno Lazzari ha scritto: 20 nov 2023, 16:50
..."Quindi tra poco ci troveremo con vescovi e papi sempre più spesso extra-europei."...
immagino che tu non lo veda come un problema per noi ?
dipende.

ricordo che quando woytyla era il papa, i polacchi era la prima comunità straniera a roma.
che si voglia o no, seppur indebolita, la chiesa è ancora una forza: sia dal punto di vista economico che dal punto di vista culturale.
chi la controlla, ha possibilità di influenza a favore del proprio Paese (se vuole).

per il resto, non ho problemi particolari con le altre etnie in quanto altre etnie.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Rispondi