Pagina 3 di 5

Re: Quasipreciso e Sayon ...

Inviato: 2 gen 2022, 16:08
da Rosanna
Sayon ha scritto: 2 gen 2022, 16:03 Maledizione, scrivendo alternativamente in varie lingue, ho scritto questo post in inglese! Lo traduco:

Rosanna, tu non hai bisogno di una guida. La guida e' dentro di te. Non sose tu abbia mai letto il Libro delle Mutazioni, detto anche I CHING. Una volta che tu lo hai letto, imparato ad usarlo, e capito i suoi conetti, tu ti rendi conto che non hai piu' bisogno di lui, IN QUANTO LE RISPOSTE SONO DENTRO DI TE, Una volta raggiuntoun buon livello di sincerita', tu potrai rispondee con saggezza a ogni domanda che farai.
"Noli foras ire, in te ipsum redi, in interiore homine habitat veritas" ...
Su questo non si discute ..
le risposte che richiedo a te .. riguardano la tua permanenza in Italia e in Sardegna.
Perchè? Perchè dalle tue risposte ricaverò il pensiero da dedicarti...

Re: Quasipreciso e Sayon ...

Inviato: 2 gen 2022, 16:11
da nerorosso
Alfa ha scritto: 2 gen 2022, 15:43
Sayon ha scritto: 2 gen 2022, 15:00

Rosanna. you don't need a guide. The guide is inside you. I don't know if you ever read the Book of mutations. alias I CHING. Once you learn to use it, and read it, and learn it, you realize that you don't need it anymore. BECAUSE THE ANSWERS ARE INSIDE YOU. Once you reach a stage of sincerity, you can reply wisely to every question you make. So, first, grow in sincerity, and then you will know and state the truth.
Is it possible that you are so touchy. You are left only you Berlusconi and with whom should we laugh? Beer4
Ma pure tu con sto inglese?

FuckYou

Re: Quasipreciso e Sayon ...

Inviato: 2 gen 2022, 17:48
da Quasipreciso
Anche qui Rosanna e' in competizione con gli uomini...ma forse che tutto non cominci per delusioni ricevute...nel suo passato ??...

Rosanna , tu come tutte le altre donne siete insostituibili . prima come madri e poi anche , se non sempre , come mogli...

Mentre politiche e guerre sono doveri dei vostri...uomini , o almeno di chi uomini lo sono davvero !! .

.

Re: Quasipreciso e Sayon ...

Inviato: 2 gen 2022, 17:59
da Rosanna
Quasipreciso ha scritto: 2 gen 2022, 17:48 Anche qui Rosanna e' in competizione con gli uomini...ma forse che tutto non cominci per delusioni ricevute...nel suo passato ??...

Rosanna , tu come tutte le altre donne siete insostituibili . prima come madri e poi anche , se non sempre , come mogli...

Mentre politiche e guerre sono doveri dei vostri...uomini , o almeno di chi uomini lo sono davvero !! .

.
Beer4 Beer4 Beer4 Beer4

Re: Quasipreciso e Sayon ...

Inviato: 2 gen 2022, 18:22
da Sayon
Rosanna ha scritto: 2 gen 2022, 16:08
Sayon ha scritto: 2 gen 2022, 16:03 Maledizione, scrivendo alternativamente in varie lingue, ho scritto questo post in inglese! Lo traduco:

Rosanna, tu non hai bisogno di una guida. La guida e' dentro di te. Non sose tu abbia mai letto il Libro delle Mutazioni, detto anche I CHING. Una volta che tu lo hai letto, imparato ad usarlo, e capito i suoi conetti, tu ti rendi conto che non hai piu' bisogno di lui, IN QUANTO LE RISPOSTE SONO DENTRO DI TE, Una volta raggiuntoun buon livello di sincerita', tu potrai rispondee con saggezza a ogni domanda che farai.
"Noli foras ire, in te ipsum redi, in interiore homine habitat veritas" ...
Su questo non si discute ..
le risposte che richiedo a te .. riguardano la tua permanenza in Italia e in Sardegna.
Perchè? Perchè dalle tue risposte ricaverò il pensiero da dedicarti...

La Sardegna, per varie cause, e' l' unica regione d'Italia che non conosco, ma che amo lo stesso perche mia sorella me ne parlava molto. L' Italia la conosco benissimo, soprattutto ogni montagna, collina, vulcano, rudere, scoglio e grotta (ho fatto anche lo speleologo) vicino Roma fra Sperlonga e Talamone. La mia vita in tutti i continenti e' piena di avventure descritte in quattro libri di cui tu conosci un mini frammentino. Torno in Italia ogni anno. Eccoti servita . Come vedi io rispondo a tutto.

Re: Quasipreciso e Sayon ...

Inviato: 2 gen 2022, 20:53
da Rosanna
Sayon ha scritto: 2 gen 2022, 18:22
Rosanna ha scritto: 2 gen 2022, 16:08

"Noli foras ire, in te ipsum redi, in interiore homine habitat veritas" ...
Su questo non si discute ..
le risposte che richiedo a te .. riguardano la tua permanenza in Italia e in Sardegna.
Perchè? Perchè dalle tue risposte ricaverò il pensiero da dedicarti...

La Sardegna, per varie cause, e' l' unica regione d'Italia che non conosco, ma che amo lo stesso perche mia sorella me ne parlava molto. L' Italia la conosco benissimo, soprattutto ogni montagna, collina, vulcano, rudere, scoglio e grotta (ho fatto anche lo speleologo) vicino Roma fra Sperlonga e Talamone. La mia vita in tutti i continenti e' piena di avventure descritte in quattro libri di cui tu conosci un mini frammentino. Torno in Italia ogni anno. Eccoti servita . Come vedi io rispondo a tutto.
Promosso...
Ti confesso che pensavo avessi vissuto nella mia terra perché spesso fai riferimento alla testardaggine di noi sardi, al nostro stile di vita.
In realtà...a me interessava fare la somma delle tue permanenzae fuori dallo stivale per ottenere, in tal modo, il tuo grado di conoscenza in materia di politica internazionale ed interna, di economia, di cultura nostrana, di arte, di storia, ecc.

Re: Quasipreciso e Sayon ...

Inviato: 2 gen 2022, 21:01
da nerorosso
Rosanna ha scritto: 2 gen 2022, 20:53
Sayon ha scritto: 2 gen 2022, 18:22


La Sardegna, per varie cause, e' l' unica regione d'Italia che non conosco, ma che amo lo stesso perche mia sorella me ne parlava molto. L' Italia la conosco benissimo, soprattutto ogni montagna, collina, vulcano, rudere, scoglio e grotta (ho fatto anche lo speleologo) vicino Roma fra Sperlonga e Talamone. La mia vita in tutti i continenti e' piena di avventure descritte in quattro libri di cui tu conosci un mini frammentino. Torno in Italia ogni anno. Eccoti servita . Come vedi io rispondo a tutto.
Promosso...
Ti confesso che pensavo avessi vissuto nella mia terra perché spesso fai riferimento alla testardaggine di noi sardi, al nostro stile di vita.
In realtà...a me interessava fare la somma delle tue permanenzae fuori dallo stivale per ottenere, in tal modo, il tuo grado di conoscenza in materia di politica internazionale ed interna, di economia, di cultura nostrana, di arte, di storia, ecc.
Ahiahiahi…. :mrgreen:

Rosy cara, questo è un grave caso di deformazione professionale… ;-)

Re: Quasipreciso e Sayon ...

Inviato: 2 gen 2022, 21:04
da Sayon
Rosanna ha scritto: 2 gen 2022, 20:53
Sayon ha scritto: 2 gen 2022, 18:22


La Sardegna, per varie cause, e' l' unica regione d'Italia che non conosco, ma che amo lo stesso perche mia sorella me ne parlava molto. L' Italia la conosco benissimo, soprattutto ogni montagna, collina, vulcano, rudere, scoglio e grotta (ho fatto anche lo speleologo) vicino Roma fra Sperlonga e Talamone. La mia vita in tutti i continenti e' piena di avventure descritte in quattro libri di cui tu conosci un mini frammentino. Torno in Italia ogni anno. Eccoti servita . Come vedi io rispondo a tutto.
Promosso...
Ti confesso che pensavo avessi vissuto nella mia terra perché spesso fai riferimento alla testardaggine di noi sardi, al nostro stile di vita.
In realtà...a me interessava fare la somma delle tue permanenzae fuori dallo stivale per ottenere, in tal modo, il tuo grado di conoscenza in materia di politica internazionale ed interna, di economia, di cultura nostrana, di arte, di storia, ecc.
Non sono un esperto in un settore specifico, ma ho avuto una vita che mi ha messo in contatto con tante realta' diverse. Non sono mai rifiutato di accettare sempre nuove sfide e di dare ogni volta piu di quanto mi
fosse richiesto. Quando arrivavo al plateau che io consideravo sufficientemente elevato, cercavo un altro lavoro piu complesso e piu remunerativo. Finche ho trovato il piu adatto che mi dava la possibilita' di conoscere l' intero mondo. E ci sono rimasto per oltre 20 anni.

Re: Quasipreciso e Sayon ...

Inviato: 2 gen 2022, 21:17
da Rosanna
nerorosso ha scritto: 2 gen 2022, 21:01
Rosanna ha scritto: 2 gen 2022, 20:53

Promosso...
Ti confesso che pensavo avessi vissuto nella mia terra perché spesso fai riferimento alla testardaggine di noi sardi, al nostro stile di vita.
In realtà...a me interessava fare la somma delle tue permanenzae fuori dallo stivale per ottenere, in tal modo, il tuo grado di conoscenza in materia di politica internazionale ed interna, di economia, di cultura nostrana, di arte, di storia, ecc.
Ahiahiahi…. :mrgreen:

Rosy cara, questo è un grave caso di deformazione professionale… ;-)
Perché?

Re: Quasipreciso e Sayon ...

Inviato: 2 gen 2022, 21:19
da Rosanna
Sayon ha scritto: 2 gen 2022, 21:04
Rosanna ha scritto: 2 gen 2022, 20:53

Promosso...
Ti confesso che pensavo avessi vissuto nella mia terra perché spesso fai riferimento alla testardaggine di noi sardi, al nostro stile di vita.
In realtà...a me interessava fare la somma delle tue permanenzae fuori dallo stivale per ottenere, in tal modo, il tuo grado di conoscenza in materia di politica internazionale ed interna, di economia, di cultura nostrana, di arte, di storia, ecc.
Non sono un esperto in un settore specifico, ma ho avuto una vita che mi ha messo in contatto con tante realta' diverse. Non sono mai rifiutato di accettare sempre nuove sfide e di dare ogni volta piu di quanto mi
fosse richiesto. Quando arrivavo al plateau che io consideravo sufficientemente elevato, cercavo un altro lavoro piu complesso e piu remunerativo. Finche ho trovato il piu adatto che mi dava la possibilita' di conoscere l' intero mondo. E ci sono rimasto per oltre 20 anni.
Per oltre 20 anni fuori dall' Italia?

Re: Quasipreciso e Sayon ...

Inviato: 2 gen 2022, 21:32
da nerorosso
Rosanna ha scritto: 2 gen 2022, 21:17
nerorosso ha scritto: 2 gen 2022, 21:01

Ahiahiahi…. :mrgreen:

Rosy cara, questo è un grave caso di deformazione professionale… ;-)
Perché?
Sei un'insegnante no?
Dalla tua frase

"a me interessava fare la somma delle tue permanenzae fuori dallo stivale per ottenere, in tal modo, il tuo grado di conoscenza in materia di politica internazionale ed interna, di economia, di cultura nostrana, di arte, di storia, ecc"

Mi pare emergere una "sindrome della maestrina", nel senso buono ovviamente, ovvero la deformazione professionale di chi deve giudicare compiti a casa e competenze acquisite…

Un pò come me, in tutt'altro campo, quando devo accatastare qualcosa. Lo faccio preso dalla mia propria deformazione professionale, che io definisco "sindrome del magazziniere", che mi spinge a disporre ogni cosa secondo un certo schema, avente come riferimento la forma, il peso, la consistenza e altre caratteristiche del singolo oggetto che devo accatastare….

Re: Quasipreciso e Sayon ...

Inviato: 2 gen 2022, 21:54
da Ovidio
nerorosso ha scritto: 2 gen 2022, 21:32
Rosanna ha scritto: 2 gen 2022, 21:17

Perché?
Sei un'insegnante no?
Dalla tua frase

"a me interessava fare la somma delle tue permanenzae fuori dallo stivale per ottenere, in tal modo, il tuo grado di conoscenza in materia di politica internazionale ed interna, di economia, di cultura nostrana, di arte, di storia, ecc"

Mi pare emergere una "sindrome della maestrina", nel senso buono ovviamente, ovvero la deformazione professionale di chi deve giudicare compiti a casa e competenze acquisite…

Un pò come me, in tutt'altro campo, quando devo accatastare qualcosa. Lo faccio preso dalla mia propria deformazione professionale, che io definisco "sindrome del magazziniere", che mi spinge a disporre ogni cosa secondo un certo schema, avente come riferimento la forma, il peso, la consistenza e altre caratteristiche del singolo oggetto che devo accatastare….
Nero ... sei unico!

Re: Quasipreciso e Sayon ...

Inviato: 2 gen 2022, 22:35
da Leno Lazzari
nerorosso ha scritto: 2 gen 2022, 21:32
Rosanna ha scritto: 2 gen 2022, 21:17

Perché?
Sei un'insegnante no?
Dalla tua frase

"a me interessava fare la somma delle tue permanenzae fuori dallo stivale per ottenere, in tal modo, il tuo grado di conoscenza in materia di politica internazionale ed interna, di economia, di cultura nostrana, di arte, di storia, ecc"

Mi pare emergere una "sindrome della maestrina", nel senso buono ovviamente, ovvero la deformazione professionale di chi deve giudicare compiti a casa e competenze acquisite…

Un pò come me, in tutt'altro campo, quando devo accatastare qualcosa. Lo faccio preso dalla mia propria deformazione professionale, che io definisco "sindrome del magazziniere", che mi spinge a disporre ogni cosa secondo un certo schema, avente come riferimento la forma, il peso, la consistenza e altre caratteristiche del singolo oggetto che devo accatastare….
Dato che a me piace inventare piatti diversi-nuovi la cucina la usiamo fifty-fifty con mia moglie e non ti dico quante volte ci accapigliamo . Io metodico quasi fino alla pignoleria, mia moglie............. ;-) tipica donna .
Un dato attrezzo o ingrediente lo ripongo dove l'ho trovato, mia moglie 'ndo cojio cojio .

.....il guaio é che se dopo lo cerco io mi servono Serpico e Holmes per trovarlo perché lei ha quei momenti in cui non segue alcuna logica apparente .

Coppia fondata il 20 Novembre del '77 :-|

Re: Quasipreciso e Sayon ...

Inviato: 2 gen 2022, 22:52
da Ovidio
Leno Lazzari ha scritto: 2 gen 2022, 22:35
nerorosso ha scritto: 2 gen 2022, 21:32

Sei un'insegnante no?
Dalla tua frase

"a me interessava fare la somma delle tue permanenzae fuori dallo stivale per ottenere, in tal modo, il tuo grado di conoscenza in materia di politica internazionale ed interna, di economia, di cultura nostrana, di arte, di storia, ecc"

Mi pare emergere una "sindrome della maestrina", nel senso buono ovviamente, ovvero la deformazione professionale di chi deve giudicare compiti a casa e competenze acquisite…

Un pò come me, in tutt'altro campo, quando devo accatastare qualcosa. Lo faccio preso dalla mia propria deformazione professionale, che io definisco "sindrome del magazziniere", che mi spinge a disporre ogni cosa secondo un certo schema, avente come riferimento la forma, il peso, la consistenza e altre caratteristiche del singolo oggetto che devo accatastare….
Dato che a me piace inventare piatti diversi-nuovi la cucina la usiamo fifty-fifty con mia moglie e non ti dico quante volte ci accapigliamo . Io metodico quasi fino alla pignoleria, mia moglie............. ;-) tipica donna .
Un dato attrezzo o ingrediente lo ripongo dove l'ho trovato, mia moglie 'ndo cojio cojio .

.....il guaio é che se dopo lo cerco io mi servono Serpico e Holmes per trovarlo perché lei ha quei momenti in cui non segue alcuna logica apparente .

Coppia fondata il 20 Novembre del '77 :-|
È da molto che cerco di capire la logica delle donne. Ma non riuscirei a vivere senza di loro.

Credo che siano veramente i nostri angeli custodi. (questa la posto sotto metafisica; mi Sembra più consono!)

Re: Quasipreciso e Sayon ...

Inviato: 2 gen 2022, 23:07
da Rosanna
nerorosso ha scritto: 2 gen 2022, 21:32
Rosanna ha scritto: 2 gen 2022, 21:17

Perché?
Sei un'insegnante no?
Dalla tua frase

"a me interessava fare la somma delle tue permanenzae fuori dallo stivale per ottenere, in tal modo, il tuo grado di conoscenza in materia di politica internazionale ed interna, di economia, di cultura nostrana, di arte, di storia, ecc"

Mi pare emergere una "sindrome della maestrina", nel senso buono ovviamente, ovvero la deformazione professionale di chi deve giudicare compiti a casa e competenze acquisite…

Un pò come me, in tutt'altro campo, quando devo accatastare qualcosa. Lo faccio preso dalla mia propria deformazione professionale, che io definisco "sindrome del magazziniere", che mi spinge a disporre ogni cosa secondo un certo schema, avente come riferimento la forma, il peso, la consistenza e altre caratteristiche del singolo oggetto che devo accatastare….
Come al solito non hai capito un fico secco.
Una valanga di parole per non spiegare un bel niente.
Rilassati!!