Pagina 3 di 4
Re: Due opinioni sul MES : Berlusconi e Meloncinasalvini
Inviato: 3 mag 2020, 12:52
da giampieros
...Se ho capito bene...
Lo scopo del MES è di prestare soldi ad interessi calmierati al Paese membro che ne abbia bisogno e che non sia più in grado di rifornirsi attraverso il libero mercato. Questo non è il nostro caso. Ricorrere al MES potrebbe essere un segnale devastante: l'Italia deve ricorrere al Mes perché il libero mercato non le fa più credito! Come ben sapete, il miglior modo in economia di far succedere un disastro è quello di evocarlo. Questo è il primo motivo per non ricorrere al MES.
Gli eventuali soldi presi devono essere obbligatoriamente spesi per la salute pubblica ed entro due anni. Devono essere restituiti in 5 anni.
Adesso, a noi non serve spendere 37 miliardi per la salute pubblica o comunque non possiamo permettercelo. E poi come li restituiamo? Abbiamo di fatto un solo modo: ricorrere al mercato. Tanto vale ricorrerci subito con BOT a 10 anni e li spendiamo come vogliamo. Questo è il secondo motivo.
In ultimo c'è l'incognita dei controlli "soft" che nessuno sa bene quanto soft siano. E questo è il terzo motivo.
Re: Due opinioni sul MES : Berlusconi e Meloncinasalvini
Inviato: 4 mag 2020, 3:09
da Sayon
Purtroppo l' Italia e' ormai un Paese di terzo ordine. Inutile illudersi. Il rating dato da S&P e Fitch e' un BBB, al disotto perfino di alcuni Paesi africani ed appena al disopra del rating Junk (spazzatura) . E quindi se c'e' ancora qualcuno che i soldi te li da, senza altre condizioni che conoscere se li spendi per il Coronavirus e non te li metti in tasca, meglio prenderli e SPENDERLI subito. Quanto ai BOT certo occorrerebbe andare avanti ma spendere il ricavato per tutto il resto di cui gli Italiani hanno bisogno.
Ma quand''e che l' Italia diventa un Paese serio? Abbiamo paura di noi stessi. Basta essere onesti e il MES non farebbe tanta paura.
Re: Due opinioni sul MES : Berlusconi e Meloncinasalvini
Inviato: 4 mag 2020, 7:56
da Uguale
Sayon ha scritto: 4 mag 2020, 3:09
Purtroppo l' Italia e' ormai un Paese di terzo ordine. Inutile illudersi. Il rating dato da S&P e Fitch e' un BBB, al disotto perfino di alcuni Paesi africani ed appena al disopra del rating Junk (spazzatura) . E quindi se c'e' ancora qualcuno che i soldi te li da, senza altre condizioni che conoscere se li spendi per il Coronavirus e non te li metti in tasca,
meglio prenderli e SPENDERLI subito. Quanto ai BOT certo occorrerebbe andare avanti ma spendere il ricavato per tutto il resto di cui gli Italiani hanno bisogno.
Ma quand''e che l' Italia diventa un Paese serio? Abbiamo paura di noi stessi. Basta essere onesti e il MES non farebbe tanta paura.
Io insisto nel dire che Mes, Coronabond o recovery bond sono di pertinenza di governo e tecnici, inutile coinvolgere il popolo su argomenti che non Conosciamo, tanto le nostre prese di posizione sono sterili... rispettano solo logiche di Insensata battaglia politica.
Lo stato e il governo devono pensare in proprio ed usare tutta la forza contrattuale con L’ Europa, ma deve avere il piano B che sta nelle nostre forze, una patrimoniale non ce la leva nessuno, siamo un paese che ha una ricchezza privata che non ha eguali in Europa, va fatta con attenzione ed Equità. Tanto quello che non ci levano alla luce del sole lo leveranno con tasse nascoste e inique. Un prelievo del 2% sui c/c a partire da 30.000 euro Darebbe una grossa boccata d’ossigeno alla nostra finanza....
Però bisogna avere coraggio e lungimiranza e la politica non potrà mai farla, pensano toppo alle elezioni e al consenso...
Arriverà un tecnico...
Re: Due opinioni sul MES : Berlusconi e Meloncinasalvini
Inviato: 4 mag 2020, 8:26
da carletto3
Uguale ha scritto: 4 mag 2020, 7:56
Sayon ha scritto: 4 mag 2020, 3:09
Purtroppo l' Italia e' ormai un Paese di terzo ordine. Inutile illudersi. Il rating dato da S&P e Fitch e' un BBB, al disotto perfino di alcuni Paesi africani ed appena al disopra del rating Junk (spazzatura) . E quindi se c'e' ancora qualcuno che i soldi te li da, senza altre condizioni che conoscere se li spendi per il Coronavirus e non te li metti in tasca,
meglio prenderli e SPENDERLI subito. Quanto ai BOT certo occorrerebbe andare avanti ma spendere il ricavato per tutto il resto di cui gli Italiani hanno bisogno.
Ma quand''e che l' Italia diventa un Paese serio? Abbiamo paura di noi stessi. Basta essere onesti e il MES non farebbe tanta paura.
Io insisto nel dire che Mes, Coronabond o recovery bond sono di pertinenza di governo e tecnici, inutile coinvolgere il popolo su argomenti che non Conosciamo, tanto le nostre prese di posizione sono sterili... rispettano solo logiche di Insensata battaglia politica.
Lo stato e il governo devono pensare in proprio ed usare tutta la forza contrattuale con L’ Europa, ma deve avere il piano B che sta nelle nostre forze, una patrimoniale non ce la leva nessuno, siamo un paese che ha una ricchezza privata che non ha eguali in Europa, va fatta con attenzione ed Equità. Tanto quello che non ci levano alla luce del sole lo leveranno con tasse nascoste e inique. Un prelievo del 2% sui c/c a partire da 30.000 euro Darebbe una grossa boccata d’ossigeno alla nostra finanza....
Però bisogna avere coraggio e lungimiranza e la politica non potrà mai farla, pensano toppo alle elezioni e al consenso...
Arriverà un tecnico...
Spero tu stia scherzando....a me pare un ragionamento alla Sayon.....
Pertinenza del Governo un cacchio....siamo noi ,popolo,a dover tirare fuori i soldi entro 5 anni da restituire agli usurai europei.Molte cose non le so ma questa è una di quelle che so benissimo....ed è quindi un argomento di purissima pertinenza politica e non tecnica.
E so anche che una patrimoniale in questo momento sarebbe una mazzata epocale...fatta per di piu' in un momento in cui la ripresa è fondamentale.
Spiegalo a mio padre che ricorda quel prelievo Amato,come i ladri,nottetempo e in modo improvviso....credo che saarebbe capace di scendere in piazza con una falce fienaia......Amato sapeva benissimo che se l'avesse preannunciato,ci sarebbe statra una mezza rivolta.
Non arrivera' un tecnico.....perche' se avverra' saremo in due a scendere in piazza con falce e picca....io e mio padre !
E così come pronuncio' Pio VII ,dovrebbe pronunciarsi il Governo: “Non debemus, non possumus, non volumus”.....
Amen....
Re: Due opinioni sul MES : Berlusconi e Meloncinasalvini
Inviato: 4 mag 2020, 8:47
da RedWine
Uguale ha scritto: 4 mag 2020, 7:56
Io insisto nel dire che Mes, Coronabond o recovery bond sono di pertinenza di governo e tecnici, inutile coinvolgere il popolo su argomenti che non Conosciamo, tanto le nostre prese di posizione sono sterili...
Arriverà un tecnico...
dopo anni di martellante propaganda e disinformazione, c'è un mare di gente che la pensa come tè.
sostanzialmente ci dicono di fidarci di loro, che noi siamo troppo stupidi per capire, è inutile anche provarci.
e poi c'è IL TECNICO colui che capisce sa e sa fare tutto.
https://scenarieconomici.it/il-bilancio ... governi-2/
ma qui il senso generale si capisce meglio.
https://youtu.be/AsYGgMM-Mg8
https://youtu.be/1JPntJ5FNgo
Re: Due opinioni sul MES : Berlusconi e Meloncinasalvini
Inviato: 4 mag 2020, 10:34
da serge
Penso che al Paese più che tecnici servono politici e governanti seri. Il che nel Paese del sole è solo una chimera...

Re: Due opinioni sul MES : Berlusconi e Meloncinasalvini
Inviato: 4 mag 2020, 17:28
da Sayon
serge ha scritto: 4 mag 2020, 10:34
Penso che al Paese più che tecnici servono politici e governanti seri. Il che nel Paese del sole è solo una chimera...
Bravo Serge. E' LOGICO. Buoni politici sapranno usare i tecnici per trovare soluzioni idonee. Ma in Italia si chiamano "buoni" politici ai venditori di Burghys e "cattivi" politici anche quelli che hanno esperienze internazionali. L' unica differenza e' il colore politico. Ora, io credo che non esistano 60 milioni di opinioni "buone" e che si debba ascoltare l' opinione del governo in carica. Se sbaglia semplicemente non lo si vota, ma DOPO, quando ci saranno le elezioni.
Re: Due opinioni sul MES : Berlusconi e Meloncinasalvini
Inviato: 4 mag 2020, 19:08
da Uguale
carletto3 ha scritto: 30 apr 2020, 4:31
Sayon ha scritto: 29 apr 2020, 19:49
E tu che cavolo hai detto? IL MES non va bene perche potrebbe ricattarci. Bravo!!!!!!!CLA CLAP CLAP
Proprio come meloncinasalvini ed altri saputoni che nonn propongono NULLA,
Diteci come tirare fuori 35 miliardi nelle prossime settimane, e vi staremo a sentire. Ma poi i 35 miliardi li vogliamo vedere e contare perche altrimenti significa che avete detto solo cazzate.
Le vostre sono proposte vaghe che non risolvono nulla e quindi il BLA BLA BLA te lo riprendi e lo metti nella tua bocca ed in quelo dello speaker che hai citato. Se si parla si dicono le cose cone stanno, Se si parla di condizionalita',le si elenca. Se si parla di 35 miliardi li si trova usando la situazione a disposizione, S poi la si appoggia dicendo "ah se non fossimo nella EU" e' un'altra cazzata. Nella EU ci siamo, e al momento non possiamo uscirne e non si sa neanche se poi sia tanto conveniente uscirne. Almeno cosi un MES ce l' abbiamo. Soli fuori d'Europa cosa faremmo? Stampiamo denaro come farebbe un ragazzino scemo?
Te lo dico io come fare a trovare non 35 miliardi ma 350 in una botta sola:si fa una emissione di titoli di stato al 2% a 20 anni riservati solo a cittadini italiani.Ci sono 4000 miliardi inutilizzti in liquidi nei CC che stanno li' a farsi consumare dalle commissioni bancarie ,che gli italiani non sanno dove mettere perche' non si fidano piu' della Borsa.
Che ce vo'.....?
Visto che un modesto leghista come me con la consulenza gratuita della Casalinga di Voghera ti trova 350 miliardi in un mese? E senza passare dagli usurai...
Ti do ragione, potrebbe essere anche sancito l’obbligo di acquisto in proporzione ai depositi o possedimenti, sarebbe più digeribile di una patrimoniale e ci renderebbe giustizia internazionale. Noi abbiamo una ricchezza privata che non ha eguali in Europa....
Però un politico non farà mai una scelta così impopolare, ci vogliono coglioni e al governo lo hanno preso troppo alla lettera

Re: Due opinioni sul MES : Berlusconi e Meloncinasalvini
Inviato: 4 mag 2020, 19:14
da carletto3
Uguale ha scritto: 4 mag 2020, 19:08
carletto3 ha scritto: 30 apr 2020, 4:31
Sayon ha scritto: 29 apr 2020, 19:49
E tu che cavolo hai detto? IL MES non va bene perche potrebbe ricattarci. Bravo!!!!!!!CLA CLAP CLAP
Proprio come meloncinasalvini ed altri saputoni che nonn propongono NULLA,
Diteci come tirare fuori 35 miliardi nelle prossime settimane, e vi staremo a sentire. Ma poi i 35 miliardi li vogliamo vedere e contare perche altrimenti significa che avete detto solo cazzate.
Le vostre sono proposte vaghe che non risolvono nulla e quindi il BLA BLA BLA te lo riprendi e lo metti nella tua bocca ed in quelo dello speaker che hai citato. Se si parla si dicono le cose cone stanno, Se si parla di condizionalita',le si elenca. Se si parla di 35 miliardi li si trova usando la situazione a disposizione, S poi la si appoggia dicendo "ah se non fossimo nella EU" e' un'altra cazzata. Nella EU ci siamo, e al momento non possiamo uscirne e non si sa neanche se poi sia tanto conveniente uscirne. Almeno cosi un MES ce l' abbiamo. Soli fuori d'Europa cosa faremmo? Stampiamo denaro come farebbe un ragazzino scemo?
Te lo dico io come fare a trovare non 35 miliardi ma 350 in una botta sola:si fa una emissione di titoli di stato al 2% a 20 anni riservati solo a cittadini italiani.Ci sono 4000 miliardi inutilizzti in liquidi nei CC che stanno li' a farsi consumare dalle commissioni bancarie ,che gli italiani non sanno dove mettere perche' non si fidano piu' della Borsa.
Che ce vo'.....?
Visto che un modesto leghista come me con la consulenza gratuita della Casalinga di Voghera ti trova 350 miliardi in un mese? E senza passare dagli usurai...
Ti do ragione, potrebbe essere anche sancito l’obbligo di acquisto in proporzione ai depositi o possedimenti, sarebbe più digeribile di una patrimoniale e ci renderebbe giustizia internazionale. Noi abbiamo una ricchezza privata che non ha eguali in Europa....
Però un politico non farà mai una scelta così impopolare, ci vogliono coglioni e al governo lo hanno preso troppo alla lettera
I soldi non si rubano....si convince chi ce l'ha a investirli o a prestarli.
Saggia massima cinese.
Re: Due opinioni sul MES : Berlusconi e Meloncinasalvini
Inviato: 4 mag 2020, 19:17
da Uguale
carletto3 ha scritto: 4 mag 2020, 19:14
Uguale ha scritto: 4 mag 2020, 19:08
carletto3 ha scritto: 30 apr 2020, 4:31
Sayon ha scritto: 29 apr 2020, 19:49
E tu che cavolo hai detto? IL MES non va bene perche potrebbe ricattarci. Bravo!!!!!!!CLA CLAP CLAP
Proprio come meloncinasalvini ed altri saputoni che nonn propongono NULLA,
Diteci come tirare fuori 35 miliardi nelle prossime settimane, e vi staremo a sentire. Ma poi i 35 miliardi li vogliamo vedere e contare perche altrimenti significa che avete detto solo cazzate.
Le vostre sono proposte vaghe che non risolvono nulla e quindi il BLA BLA BLA te lo riprendi e lo metti nella tua bocca ed in quelo dello speaker che hai citato. Se si parla si dicono le cose cone stanno, Se si parla di condizionalita',le si elenca. Se si parla di 35 miliardi li si trova usando la situazione a disposizione, S poi la si appoggia dicendo "ah se non fossimo nella EU" e' un'altra cazzata. Nella EU ci siamo, e al momento non possiamo uscirne e non si sa neanche se poi sia tanto conveniente uscirne. Almeno cosi un MES ce l' abbiamo. Soli fuori d'Europa cosa faremmo? Stampiamo denaro come farebbe un ragazzino scemo?
Te lo dico io come fare a trovare non 35 miliardi ma 350 in una botta sola:si fa una emissione di titoli di stato al 2% a 20 anni riservati solo a cittadini italiani.Ci sono 4000 miliardi inutilizzti in liquidi nei CC che stanno li' a farsi consumare dalle commissioni bancarie ,che gli italiani non sanno dove mettere perche' non si fidano piu' della Borsa.
Che ce vo'.....?
Visto che un modesto leghista come me con la consulenza gratuita della Casalinga di Voghera ti trova 350 miliardi in un mese? E senza passare dagli usurai...
Ti do ragione, potrebbe essere anche sancito l’obbligo di acquisto in proporzione ai depositi o possedimenti, sarebbe più digeribile di una patrimoniale e ci renderebbe giustizia internazionale. Noi abbiamo una ricchezza privata che non ha eguali in Europa....
Però un politico non farà mai una scelta così impopolare, ci vogliono coglioni e al governo lo hanno preso troppo alla lettera
I soldi non si rubano....si convince chi ce l'ha a investirli o a prestarli.
Saggia massima cinese.
In alternativa te li prendono con tasse ingiuste ed inique.
Re: Due opinioni sul MES : Berlusconi e Meloncinasalvini
Inviato: 4 mag 2020, 20:14
da carletto3
Uguale ha scritto: 4 mag 2020, 19:17
carletto3 ha scritto: 4 mag 2020, 19:14
Uguale ha scritto: 4 mag 2020, 19:08
carletto3 ha scritto: 30 apr 2020, 4:31
Te lo dico io come fare a trovare non 35 miliardi ma 350 in una botta sola:si fa una emissione di titoli di stato al 2% a 20 anni riservati solo a cittadini italiani.Ci sono 4000 miliardi inutilizzti in liquidi nei CC che stanno li' a farsi consumare dalle commissioni bancarie ,che gli italiani non sanno dove mettere perche' non si fidano piu' della Borsa.
Che ce vo'.....?
Visto che un modesto leghista come me con la consulenza gratuita della Casalinga di Voghera ti trova 350 miliardi in un mese? E senza passare dagli usurai...
Ti do ragione, potrebbe essere anche sancito l’obbligo di acquisto in proporzione ai depositi o possedimenti, sarebbe più digeribile di una patrimoniale e ci renderebbe giustizia internazionale. Noi abbiamo una ricchezza privata che non ha eguali in Europa....
Però un politico non farà mai una scelta così impopolare, ci vogliono coglioni e al governo lo hanno preso troppo alla lettera
I soldi non si rubano....si convince chi ce l'ha a investirli o a prestarli.
Saggia massima cinese.
In alternativa te li prendono con tasse ingiuste ed inique.
L'alternativa che dici coincide esattamente con il rubare !!!!
Riprova....
Re: Due opinioni sul MES : Berlusconi e Meloncinasalvini
Inviato: 5 mag 2020, 16:28
da giampieros
Sayon ha scritto: 4 mag 2020, 3:09
Purtroppo l' Italia e' ormai un Paese di terzo ordine. Inutile illudersi. Il rating dato da S&P e Fitch e' un BBB, al disotto perfino di alcuni Paesi africani ed appena al disopra del rating Junk (spazzatura) . E quindi se c'e' ancora qualcuno che i soldi te li da, senza altre condizioni che conoscere se li spendi per il Coronavirus e non te li metti in tasca,
meglio prenderli e SPENDERLI subito. Quanto ai BOT certo occorrerebbe andare avanti ma spendere il ricavato per tutto il resto di cui gli Italiani hanno bisogno.
Ma quand''e che l' Italia diventa un Paese serio? Abbiamo paura di noi stessi. Basta essere onesti e il MES non farebbe tanta paura.
Paese di terz'ordine, quart'ordine o come vuoi. Il fatto è che l'Italia mette sul mercato titoli per centinaia di miliardi all'anno. Nessuna asta è mai andata deserta. Quindi, l'Italia non ha, per il momento, problemi a farsi prestare soldi a 10 anni. Paghiamo interessi un po' alti ma non abbiamo problemi di accesso al credito. Ci prendiamo i 37 miliardi o quel che è dal MES e li dobbiamo restituire in 5 anni. Ma secondo te, come facciamo a restituirli? Adesso, in tempo di crisi economica drammatica con le entrate dello Stato in picchiata, come facciamo? Risparmiamo sulla spesa corrente per ripagare il debito? Ma dove l'hanno letta questa? Sul Corriere dei Piccoli? Restituiremo i soldi del MES ricorrendo al libero mercato! Invece di emettere titoli per 300 miliardi, un certo anno ne emetteremo per 337 miliardi. Ecco come ripagheremmo il MES. Tanto vale chiederli subito al mercato, così li restituaimo fra 10 anni e li spendiamo come vogliamo!
Re: Due opinioni sul MES : Berlusconi e Meloncinasalvini
Inviato: 5 mag 2020, 18:49
da carletto3
giampieros ha scritto: 5 mag 2020, 16:28
Sayon ha scritto: 4 mag 2020, 3:09
Purtroppo l' Italia e' ormai un Paese di terzo ordine. Inutile illudersi. Il rating dato da S&P e Fitch e' un BBB, al disotto perfino di alcuni Paesi africani ed appena al disopra del rating Junk (spazzatura) . E quindi se c'e' ancora qualcuno che i soldi te li da, senza altre condizioni che conoscere se li spendi per il Coronavirus e non te li metti in tasca,
meglio prenderli e SPENDERLI subito. Quanto ai BOT certo occorrerebbe andare avanti ma spendere il ricavato per tutto il resto di cui gli Italiani hanno bisogno.
Ma quand''e che l' Italia diventa un Paese serio? Abbiamo paura di noi stessi. Basta essere onesti e il MES non farebbe tanta paura.
Paese di terz'ordine, quart'ordine o come vuoi. Il fatto è che l'Italia mette sul mercato titoli per centinaia di miliardi all'anno. Nessuna asta è mai andata deserta. Quindi, l'Italia non ha, per il momento, problemi a farsi prestare soldi a 10 anni. Paghiamo interessi un po' alti ma non abbiamo problemi di accesso al credito. Ci prendiamo i 37 miliardi o quel che è dal MES e li dobbiamo restituire in 5 anni. Ma secondo te, come facciamo a restituirli? Adesso, in tempo di crisi economica drammatica con le entrate dello Stato in picchiata, come facciamo? Risparmiamo sulla spesa corrente per ripagare il debito? Ma dove l'hanno letta questa? Sul Corriere dei Piccoli? Restituiremo i soldi del MES ricorrendo al libero mercato! Invece di emettere titoli per 300 miliardi, un certo anno ne emetteremo per 337 miliardi. Ecco come ripagheremmo il MES. Tanto vale chiederli subito al mercato, così li restituaimo fra 10 anni e li spendiamo come vogliamo!
Io e la Casalinga di Voghera ti applaudiamo.....dispiaciuti pero' che il buon Sayonne non ci sia ancora arrivato...ma ci arrivera' anche lui prima o POI....

Re: Due opinioni sul MES : Berlusconi e Meloncinasalvini
Inviato: 5 mag 2020, 20:04
da Uguale
giampieros ha scritto: 5 mag 2020, 16:28
Sayon ha scritto: 4 mag 2020, 3:09
Purtroppo l' Italia e' ormai un Paese di terzo ordine. Inutile illudersi. Il rating dato da S&P e Fitch e' un BBB, al disotto perfino di alcuni Paesi africani ed appena al disopra del rating Junk (spazzatura) . E quindi se c'e' ancora qualcuno che i soldi te li da, senza altre condizioni che conoscere se li spendi per il Coronavirus e non te li metti in tasca,
meglio prenderli e SPENDERLI subito. Quanto ai BOT certo occorrerebbe andare avanti ma spendere il ricavato per tutto il resto di cui gli Italiani hanno bisogno.
Ma quand''e che l' Italia diventa un Paese serio? Abbiamo paura di noi stessi. Basta essere onesti e il MES non farebbe tanta paura.
Paese di terz'ordine, quart'ordine o come vuoi. Il fatto è che l'Italia mette sul mercato titoli per centinaia di miliardi all'anno. Nessuna asta è mai andata deserta. Quindi, l'Italia non ha, per il momento, problemi a farsi prestare soldi a 10 anni. Paghiamo interessi un po' alti ma non abbiamo problemi di accesso al credito. Ci prendiamo i 37 miliardi o quel che è dal MES e li dobbiamo restituire in 5 anni. Ma secondo te, come facciamo a restituirli? Adesso, in tempo di crisi economica drammatica con le entrate dello Stato in picchiata, come facciamo? Risparmiamo sulla spesa corrente per ripagare il debito? Ma dove l'hanno letta questa? Sul Corriere dei Piccoli? Restituiremo i soldi del MES ricorrendo al libero mercato! Invece di emettere titoli per 300 miliardi, un certo anno ne emetteremo per 337 miliardi. Ecco come ripagheremmo il MES. Tanto vale chiederli subito al mercato, così li restituaimo fra 10 anni e li spendiamo come vogliamo!
Nemmeno la Grecia ha avuto problemi ha piazzare i suoi bond spazzatura, è bastato aumentare il tasso al 20%...
Lo spread... termine ormai entrato in tutte le dinamiche economico/finanziarie, misura proprio questo ed è collegato alla tua affidabilità, di conseguenza sei in balia degli investitori, degli usurai....
Il MES o recoverybond che dir si voglia, è un prestito a tassi competitivi e non speculativi. Il ragionamento che fai, perdonami, è deprimente, Cosa cambia chiederli al mercato a tassi da strozzino o chiederli ad un unico referente che ce li presta quasi a gratis? ne fai una questione temporale... ma dai! Fra cinque anni ci rivolgiamo al mercato per altri cinque e sono dieci ;)
Li spendiamo come vogliamo

cosa cambia? Questi li spendi per la sanità e per la prevenzione, gli altri li puoi spendere come vuoi, che poi è quello che stanno facendo...
Re: Due opinioni sul MES : Berlusconi e Meloncinasalvini
Inviato: 6 mag 2020, 0:26
da Sayon
Uguale ha scritto: 5 mag 2020, 20:04
giampieros ha scritto: 5 mag 2020, 16:28
Sayon ha scritto: 4 mag 2020, 3:09
Purtroppo l' Italia e' ormai un Paese di terzo ordine. Inutile illudersi. Il rating dato da S&P e Fitch e' un BBB, al disotto perfino di alcuni Paesi africani ed appena al disopra del rating Junk (spazzatura) . E quindi se c'e' ancora qualcuno che i soldi te li da, senza altre condizioni che conoscere se li spendi per il Coronavirus e non te li metti in tasca,
meglio prenderli e SPENDERLI subito. Quanto ai BOT certo occorrerebbe andare avanti ma spendere il ricavato per tutto il resto di cui gli Italiani hanno bisogno.
Ma quand''e che l' Italia diventa un Paese serio? Abbiamo paura di noi stessi. Basta essere onesti e il MES non farebbe tanta paura.
Paese di terz'ordine, quart'ordine o come vuoi. Il fatto è che l'Italia mette sul mercato titoli per centinaia di miliardi all'anno. Nessuna asta è mai andata deserta. Quindi, l'Italia non ha, per il momento, problemi a farsi prestare soldi a 10 anni. Paghiamo interessi un po' alti ma non abbiamo problemi di accesso al credito. Ci prendiamo i 37 miliardi o quel che è dal MES e li dobbiamo restituire in 5 anni. Ma secondo te, come facciamo a restituirli? Adesso, in tempo di crisi economica drammatica con le entrate dello Stato in picchiata, come facciamo? Risparmiamo sulla spesa corrente per ripagare il debito? Ma dove l'hanno letta questa? Sul Corriere dei Piccoli? Restituiremo i soldi del MES ricorrendo al libero mercato! Invece di emettere titoli per 300 miliardi, un certo anno ne emetteremo per 337 miliardi. Ecco come ripagheremmo il MES. Tanto vale chiederli subito al mercato, così li restituaimo fra 10 anni e li spendiamo come vogliamo!
Nemmeno la Grecia ha avuto problemi ha piazzare i suoi bond spazzatura, è bastato aumentare il tasso al 20%...
Lo spread... termine ormai entrato in tutte le dinamiche economico/finanziarie, misura proprio questo ed è collegato alla tua affidabilità, di conseguenza sei in balia degli investitori, degli usurai....
Il MES o recoverybond che dir si voglia, è un prestito a tassi competitivi e non speculativi. Il ragionamento che fai, perdonami, è deprimente, Cosa cambia chiederli al mercato a tassi da strozzino o chiederli ad un unico referente che ce li presta quasi a gratis? ne fai una questione temporale... ma dai! Fra cinque anni ci rivolgiamo al mercato per altri cinque e sono dieci ;)
Li spendiamo come vogliamo

cosa cambia? Questi li spendi per la sanità e per la prevenzione, gli altri li puoi spendere come non vuoi, che poi è quello che stanno facendo...
Bravo Uguale. Carletto fa proposte sballate, forse ispirate dai loro scervellati economisti come se l' Italia fosse una paese da AAA e non un misero BBB ormai a livello africano, e che rischierebbe con quella mossa di precipitare a JUNK quando piu nessuno ti va piu a comprare. E poi dice che basta aumentare il tasso di interesse, facendo l' esempio del 20% applicato dalla Grecia. La formula suggerita e' da PAZZOIDI. La Lega purtroppo non ha testa. Agisce solo d'impulso. Se vede schiava di una "donazione" fatta a scopo unicamente sanitario dato che di condizionalita' (a parte logicamente vedere come li si spende) non se ne parla.O forse e' quello che li preoccupa? Dopo tutto i famosi 49 Milioni non sono mai stati completamente resocontati. Occorre ricostruire un CdX COERENTE con gente seria che per fortuna ancora esiste nella Lega, prima che sia troppo tardi.