Facciamo il punto sul Coronavirus?

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: Facciamo il punto sul Coronavirus?

Messaggio da leggere da carletto3 »

Ovidio ha scritto: 7 gen 2021, 10:57
carletto3 ha scritto: 7 gen 2021, 6:48 Io che un po' ne ho masticato di questa roba sono letteralmente terrorizzato dalla facilita' e sicurezza con cui si accetta di farsi infilare in corpo una roba di sintesi nuovissima che è stata studiata solo da pochi mesi...ma saro' io ,sara' colpa del mio cervello bacato...ma che vi devo dire....solo:
Sayonne vai avanti tu che a me viene da piangere!!!
StreamingTears
E io, che di questa roba non ne mastico nemmeno una mollica, sono della stessa idea.
Allora siamo in due....mandiamo avanti Sayonne per vedere l'effetto che fa?
Ma sì...tanto non perderemmo un granche'....oddio che ho scritto...ma è lui che non vede l'ora di farselo e allora facciamolo contento...
Bye
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7423
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 767 volte
Mi Piace Ricevuti: 589 volte

Re: Facciamo il punto sul Coronavirus?

Messaggio da leggere da Valerio »

Sono sicuro che per amor nostro si farà avanti spontaneamente a nome e beneficio di tutto il Forum. E che ci terrà informati per un paio di mesi sul suo stato di salute.

Non scherziamo sulla grandezza dell'uomo! Smiling
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9846
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1033 volte
Mi Piace Ricevuti: 604 volte

Re: Facciamo il punto sul Coronavirus?

Messaggio da leggere da heyoka »

Cinque secoli fa Paracelso si chiedeva se esistessero farmaci che potessere essere anche tossici.
La conclusione a cui arrivo' è che non esistono sostanze o farmaci che non siano tossici.Tutto puo' essere veleno...e si sapeva anche migliaia di anni fa.... non per nulla il termine "farmaco" puo' avere diversi significati sin dall'antichita'...pianta curativa,veleno o droga.
Tutto dipende dalle quantita' assunte ....alla quantita' che sviluppa un effetto terapeutico benefico a quella in cui sviluppa un effetto mortale...ma Peracelso non prese in considerazione altri fattori importantissimi come :il tempo di somministrazione ,il modo di somministrazione e altre sostanze insieme alle quali viene somministrato,(eccipienti o veicoli), cose che oggi vengono tenute nella massima considerazione negli studi dulle preparazioni farmaceutiche.
Quotone per Paracelso e x Carletto che lo ha citato.
Ma se questa è la verità, qualcuno può spiegarmi che bisogno hanno le Industrie Farmaceutiche a fare una pubblicità ASFISSIANTE dei loro farmaci? Tempo fa, giustamente, si è proibito alle Industrie di sigarette e tabacchi in genere, di poter fare pubblicità dei loro veleni.
Perchè NON lo si fa anche per i farmaci?
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: Facciamo il punto sul Coronavirus?

Messaggio da leggere da carletto3 »

heyoka ha scritto: 7 gen 2021, 15:40
Cinque secoli fa Paracelso si chiedeva se esistessero farmaci che potessere essere anche tossici.
La conclusione a cui arrivo' è che non esistono sostanze o farmaci che non siano tossici.Tutto puo' essere veleno...e si sapeva anche migliaia di anni fa.... non per nulla il termine "farmaco" puo' avere diversi significati sin dall'antichita'...pianta curativa,veleno o droga.
Tutto dipende dalle quantita' assunte ....alla quantita' che sviluppa un effetto terapeutico benefico a quella in cui sviluppa un effetto mortale...ma Peracelso non prese in considerazione altri fattori importantissimi come :il tempo di somministrazione ,il modo di somministrazione e altre sostanze insieme alle quali viene somministrato,(eccipienti o veicoli), cose che oggi vengono tenute nella massima considerazione negli studi dulle preparazioni farmaceutiche.
Quotone per Paracelso e x Carletto che lo ha citato.
Ma se questa è la verità, qualcuno può spiegarmi che bisogno hanno le Industrie Farmaceutiche a fare una pubblicità ASFISSIANTE dei loro farmaci? Tempo fa, giustamente, si è proibito alle Industrie di sigarette e tabacchi in genere, di poter fare pubblicità dei loro veleni.
Perchè NON lo si fa anche per i farmaci?
Perche' il mercato lo richiede....perche' sono miliardi e miliardi ogni anno...perche' si è lasciato intendere che una volta fatto questo benedetto vaccino tutti camperanno un anno o due di piu',per la fretta ,questa sì Luciferina di assicurarsi una vita di merda piu' lunga...
PS:Heyoka guarda che la pubblicita' dei farmaci seri e potenti è proibita per legge.TRovi pubblicizzato solo i farmaci piu' deboli e quasi inutili sul mercato e a dosaggi bassissimi e mai una preparazione per via iniettiva....antitosse,anticatarro e analgesici blandi,colliri e pomatine varie....
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Rispondi