Pagina 3 di 5
Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche
Inviato: 5 feb 2025, 10:45
da Michelangelo
Leno Lazzari ha scritto: 4 feb 2025, 17:39
Magari un ornitologo saprebbe suggerire un modo perché i
rapaci non vengano attratti .
Magari piazzando degli alto parlanti con le voci di Schlein e Bindi ?
Sì, questa potrebbe essere una valida soluzione

(...per chi simpatizza per le pale eoliche ).
Con un ipotetico doppio risultato: per rendere attivo il marchingegno, potrebbe non essere neanche necessario che ci sia il vento, poiché il solo sentirle parlare - in teoria - dovrebbe fare
"GIRARE LE PALE" in automatico!

Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche
Inviato: 5 feb 2025, 11:01
da vatel
Michelangelo ha scritto: 5 feb 2025, 10:45
Sì, questa potrebbe essere una valida soluzione

(...per chi simpatizza per le pale eoliche ).
In quel caso, per rendere attivo il marchingegno, potrebbe non essere neanche necessario che ci sia il vento, poiché il solo sentirle parlare - in teoria - dovrebbe fare
"GIRARE LE PALE" in automatico!
O si potrebbero mettere le facce di alcuni politici italiani sulle pale in modo da spaventare i volatili

Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche
Inviato: 5 feb 2025, 11:08
da Valerio
Acido ha scritto: 5 feb 2025, 6:38
Petardi sui campi eolici?
Auguri
Detto questo io sono contro la caccia.
Come fanno negli aeroporti per evitare i birdstrike
Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche
Inviato: 5 feb 2025, 11:11
da Crossfire
Pala eolica
Giusto per completezza di informazioni, dato che ne ho lette di ogni, una pala eolica gira tra i 18 e i 25 giri al minuto.
Significa un giro tra i 3,3 e i 2.4 secondi.
Le pale sono tra i 10 e gli 85 metri.
Quindi, mera matematica, le velocità alla tangente esterna della pala sono:
Pala da 10 metri a 18 giri al minuto = 34 km/h
Pala da 10 metri a 25 giri al minuto = 47 km/h
Pala da 85 metri a 18 giri al minuto = 288 km/h
Pala da 85 metri a 25 giri al minuto = 401 km/h
Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche
Inviato: 5 feb 2025, 11:13
da vatel
Valerio ha scritto: 5 feb 2025, 11:08
Come fanno negli aeroporti per evitare i birdstrike
Si, ma perchè non ammetti che le pale eoliche sono una cazzata e che non risolvono il problema alla radice? Ti faccio presente anche che noi uomini non siamo i padroni del creato e che quindi non siamo liberi di fare quello che ci pare; non solo abbiamo già distrutto ed inquinato abbastanza, adesso vogliamo anche deturpare il paesaggio per quattro pale eoliche che magari tra un pò non funzioneranno più e rimarrebbero lì come spaventapasseri? Ma per favore..
Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche
Inviato: 5 feb 2025, 11:16
da Valerio
Crossfire ha scritto: 5 feb 2025, 11:11
Pala eolica
Giusto per completezza di informazioni, dato che ne ho lette di ogni, una pala eolica gira tra i 18 e i 25 giri al minuto.
Significa un giro tra i 3,3 e i 2.4 secondi.
Le pale sono tra i 10 e gli 85 metri.
Quindi, mera matematica, le velocità alla tangente esterna della pala sono:
Pala da 10 metri a 18 giri al minuto = 34 km/h
Pala da 10 metri a 25 giri al minuto = 47 km/h
Pala da 85 metri a 18 giri al minuto = 288 km/h
Pala da 85 metri a 25 giri al minuto = 401 km/h
Quelle che citi non sono pale eoliche, ma frullatori.
È tutta una questione di demoltipliche, più grandi le pale meno velocità di rotazione, per ottenere il migliore rendimento dei generatori elettrici.
Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche
Inviato: 5 feb 2025, 11:17
da Crossfire
Valerio ha scritto: 5 feb 2025, 11:16
Quelle che citi non sono pale eoliche, ma frullatori.
È tutta una questione di demoltipliche, più grandi le pale meno velocità di rotazione, per ottenere il migliore rendimento dei generatori elettrici.
Ho messo gli estremi apposta.
Quindi è evidente che la pala da 10metri girerà a regimi alti e quella da 85 a regimi bassi. Ma basso deve essere almeno 18 rpm.
Poi, se nemmeno i dati piacciono, ti do ragione tanto non mi costa nulla, di solito si fa così.
Ho trovato gente che parla di 10 rpm, chiaramente su pala grande, si parla quindi di 160 km/h alla tangente.
Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche
Inviato: 5 feb 2025, 11:25
da Valerio
vatel ha scritto: 5 feb 2025, 11:13
Si, ma perchè non ammetti che le pale eoliche sono una cazzata e che non risolvono il problema alla radice? Ti faccio presente anche che noi uomini non siamo i padroni del creato e che quindi non siamo liberi di fare quello che ci pare; non solo abbiamo già distrutto ed inquinato abbastanza, adesso vogliamo anche deturpare il paesaggio per quattro pale eoliche che magari tra un pò non funzioneranno più e rimarrebbero lì come spaventapasseri? Ma per favore..
Perché non è assolutamente vero che siano una cazzata, me lo sono fatto spiegare sul posto dagli installatori.
Primariamente sono più redditizie dei fotovoltaici, in quanto funzionano giorno e notte.
Non inquinano, perché sono apparati elettromeccanici privi di emissioni e riciclabili al 100%
Per l'installazione fanno misurazioni che durano un anno per valutare la convenienza della costosa installazione in termini di valori medi della velocità del vento.
Facile manutenzione e facile manovrabilità perché le pale possono modificare l'angolazione in funzione dei picchi di vento, fino ad arrestarsi mettendo le pale "in bandiera".
È decisamente la migliore soluzione per produrre energia in termini ecologici!
Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche
Inviato: 5 feb 2025, 11:26
da Valerio
Crossfire ha scritto: 5 feb 2025, 11:17
Ho messo gli estremi apposta.
Quindi è evidente che la pala da 10metri girerà a regimi alti e quella da 85 a regimi bassi. Ma basso deve essere almeno 18 rpm.
Poi, se nemmeno i dati piacciono, ti do ragione tanto non mi costa nulla, di solito si fa così.
Ho trovato gente che parla di 10 rpm, chiaramente su pala grande, si parla quindi di 160 km/h alla tangente.
Quanti uccelli muoiono sbattendo contro le macchine in autostrada?

Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche
Inviato: 5 feb 2025, 11:30
da Valerio
Comunque, per i cultori del NIMBY, consiglio una bellissima centrale nucleare.
May visto uccelli uccisi dai vapori o dai residui radioattivi.
Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche
Inviato: 5 feb 2025, 11:30
da vatel
Valerio ha scritto: 5 feb 2025, 11:25
Perché non è assolutamente vero che siano una cazzata, me lo sono fatto spiegare sul posto dagli installatori.
Primariamente sono più redditizie dei fotovoltaici, in quanto funzionano giorno e notte.
Non inquinano, perché sono apparati elettromeccanici privi di emissioni e riciclabili al 100%
Per l'installazione fanno misurazioni che durano un anno per valutare la convenienza della costosa installazione in termini di valori medi della velocità del vento.
Facile manutenzione e facile manovrabilità perché le pale possono modificare l'angolazione in funzione dei picchi di vento, fino ad arrestarsi mettendo le pale "in bandiera".
È decisamente la migliore soluzione per produrre energia in termini ecologici!
A fronte della poca energia che producono fanno più danno ambientale e di paesaggio che altro e cmq dovrebbero decidere i cittadini se accettare o meno questa imposizione.
Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche
Inviato: 5 feb 2025, 11:31
da Crossfire
Valerio ha scritto: 5 feb 2025, 11:26
Quanti uccelli muoiono sbattendo contro le macchine in autostrada?
Io ho solo messo i dati, dato che si parlava di 7.5 giri al minuto, ben al di sotto di quanto effettivamente serve.
Sul birdstrike delle pale eoliche se ci tieni appena posso mi informo. Non sparo dati a caso, preferisco cercare di dare un minimo di approfondimento prima.
Tra l'altro, stiamo parlando di strutture alte decine di metri, non 1.5m.
Ma ripeto, se vuoi la ragione, la hai
Comunque, da una rapida ricerca esce che sebbene poche ci siano le morti per le pale eoliche. Può giustificare il loro non uso? Per me no, nel senso che è irrisorio. Ma negare che ci siano è tanto errato quanto dire che sono una causa di morte importante.
Morti dei volatili annui negli U.S. ad esempio:
Collisioni con i vetri dei palazzi: 675.000.000
Collisioni con i veicoli: 214.500.000 (quindi si, le macchine uccidono gli uccelli caro Valerio)
Avvelenamento: 72.000.000
Collisioni con cavi elettrici: 32.500.000
Collisioni con le pale eoliche: 328.000
Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche
Inviato: 5 feb 2025, 11:55
da Crossfire
Michelangelo ha scritto: 5 feb 2025, 10:45
Sì, questa potrebbe essere una valida soluzione

(...per chi simpatizza per le pale eoliche ).
Con un ipotetico doppio risultato: per rendere attivo il marchingegno, potrebbe non essere neanche necessario che ci sia il vento, poiché il solo sentirle parlare - in teoria - dovrebbe fare
"GIRARE LE PALE" in automatico!
Per limitare i danni basterebbe colorare le pale con colori diversi.
Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche
Inviato: 5 feb 2025, 12:13
da Leno Lazzari
Mi ricordo, l'ho visto, negli USA alla TV nel '63 quando avevo 14 anni .
Re: La Tuscia invasa dalle pale eoliche
Inviato: 5 feb 2025, 14:13
da vatel
Leno Lazzari ha scritto: 5 feb 2025, 12:13
Mi ricordo, l'ho visto, negli USA alla TV nel '63 quando avevo 14 anni .
Io sono un fan di Hitchcock e questo, come altri film, dovrebbero far riflettere e temere la rivolta della natura contro l'uomo, che potrebbe sembrare fantascienza, ma potrebbe divenire realtà.