Pagina 3 di 5

Re: PAPA: ATTI DI SACRILEGIO E SUPERSTIZIONE

Inviato: 15 nov 2019, 8:17
da heyoka
Vorrei chiedere a Carletto, e a tutti gli interessati a questo argomento, quale dei tanti miracoli compiuti da Gesù, ritengono sia il più mirabolante.
Per parte mia, credo che la Resurrezione di Lazzaro sia sul podio.

Re: PAPA: ATTI DI SACRILEGIO E SUPERSTIZIONE

Inviato: 15 nov 2019, 9:32
da porterrockwell
heyoka ha scritto: 15 nov 2019, 8:17 Vorrei chiedere a Carletto, e a tutti gli interessati a questo argomento, quale dei tanti miracoli compiuti da Gesù, ritengono sia il più mirabolante.
Per parte mia, credo che la Resurrezione di Lazzaro sia sul podio.
Credo anch'io. Del resto la cosa buffa è che persino Maometto è d'accordo che Gesù sia nato da una vergine ed abbia resuscitato i morti; neppure lui ha avuto il coraggio di negare queste cose.

Re: PAPA: ATTI DI SACRILEGIO E SUPERSTIZIONE

Inviato: 15 nov 2019, 10:14
da Vento
porterrockwell ha scritto: 15 nov 2019, 9:32
heyoka ha scritto: 15 nov 2019, 8:17 Vorrei chiedere a Carletto, e a tutti gli interessati a questo argomento, quale dei tanti miracoli compiuti da Gesù, ritengono sia il più mirabolante.
Per parte mia, credo che la Resurrezione di Lazzaro sia sul podio.
Credo anch'io. Del resto la cosa buffa è che persino Maometto è d'accordo che Gesù sia nato da una vergine ed abbia resuscitato i morti; neppure lui ha avuto il coraggio di negare queste cose.
Fra truffatori ci si intende ...
Scherzo e spero di non offendere nessuno, ma vorrei chiedervi se Cristo stesso sosteneva di essere figlio di una vergine, o se invece queste storielle sono frutto dell'immaginazione di successivi seguaci intriganti.

Re: PAPA: ATTI DI SACRILEGIO E SUPERSTIZIONE

Inviato: 15 nov 2019, 13:29
da carletto3
heyoka ha scritto: 15 nov 2019, 8:17 Vorrei chiedere a Carletto, e a tutti gli interessati a questo argomento, quale dei tanti miracoli compiuti da Gesù, ritengono sia il più mirabolante.
Per parte mia, credo che la Resurrezione di Lazzaro sia sul podio.
Ma'....non saprei...un miracolo è gia' di per se' qualcosa di mirabolante.Non direi quello di Lazzaro...piuttosto il ridare la vista a un cieco dalla nascita....

Re: PAPA: ATTI DI SACRILEGIO E SUPERSTIZIONE

Inviato: 15 nov 2019, 13:45
da carletto3
Vento ha scritto: 15 nov 2019, 10:14
porterrockwell ha scritto: 15 nov 2019, 9:32
heyoka ha scritto: 15 nov 2019, 8:17 Vorrei chiedere a Carletto, e a tutti gli interessati a questo argomento, quale dei tanti miracoli compiuti da Gesù, ritengono sia il più mirabolante.
Per parte mia, credo che la Resurrezione di Lazzaro sia sul podio.
Credo anch'io. Del resto la cosa buffa è che persino Maometto è d'accordo che Gesù sia nato da una vergine ed abbia resuscitato i morti; neppure lui ha avuto il coraggio di negare queste cose.
Fra truffatori ci si intende ...
Scherzo e spero di non offendere nessuno, ma vorrei chiedervi se Cristo stesso sosteneva di essere figlio di una vergine, o se invece queste storielle sono frutto dell'immaginazione di successivi seguaci intriganti.
Non lui,ma viene riportato da Matteo e Luca nei loro Vangeli....se la fecondazione è avvenuta da parte dello Spirito Santo non ci puo' essere stato un rapporto carnale....
Immune anche dopo il parto....E' descritto persino nella Bibbia come profezia.....
Un'altra domanda interessante è il perche' Giuseppe non avesse ripudiato e fatto processare la moglie che aveva concepito un figlio prima della loro unione... secondo le leggi di Mose'.
Se vuoi anche oggi sarebbe possibile artificialmente..basta pensare a un'inseminazione artificiale in una vergine e poi ad un parto con il cesareo....vergine era e vergine rimarrebbe.
Ma poi perche' non risponde a queste domande un fervente criestiano ....Heyoka....parlo di te... che fai....fai rispondere ad un ateo?
Poveri cristiani....
StreamingTears

Re: PAPA: ATTI DI SACRILEGIO E SUPERSTIZIONE

Inviato: 15 nov 2019, 13:49
da heyoka
Fuochino....
Carletto hai citato Matteo e Luca.
La pista è buona....

Re: PAPA: ATTI DI SACRILEGIO E SUPERSTIZIONE

Inviato: 15 nov 2019, 14:38
da heyoka
carletto3 ha scritto: 15 nov 2019, 13:29
heyoka ha scritto: 15 nov 2019, 8:17 Vorrei chiedere a Carletto, e a tutti gli interessati a questo argomento, quale dei tanti miracoli compiuti da Gesù, ritengono sia il più mirabolante.
Per parte mia, credo che la Resurrezione di Lazzaro sia sul podio.
Ma'....non saprei...un miracolo è gia' di per se' qualcosa di mirabolante.Non direi quello di Lazzaro...piuttosto il ridare la vista a un cieco dalla nascita....
Ritieni più mirabolante dare la vista ad un cieco piuttosto he Resuscitare un morto che già puzzava da giorni.?
Se la prendiamo da un punto di vista SPIRITUALE, magari siamo TUTTI ciechi dalla nascita.
Ricordo un passo dei Vangeli dove Gesù ammoniva i FARISEI di essere ciechi che pretendevano di guidare altri ciechi.

Re: PAPA: ATTI DI SACRILEGIO E SUPERSTIZIONE

Inviato: 15 nov 2019, 15:17
da Sayon
heyoka ha scritto: 15 nov 2019, 8:17 Vorrei chiedere a Carletto, e a tutti gli interessati a questo argomento, quale dei tanti miracoli compiuti da Gesù, ritengono sia il più mirabolante.
Per parte mia, credo che la Resurrezione di Lazzaro sia sul podio.
Il miracolo piu' grande fatto da Gesu e' indubbiamente quello di aver trasmesso un concetto assolutamente nuovo della vita di una persona, facendolo senza soldati, amici imperatori e autorita' religiose.
Quanto ai miracoli "terra terra", essi erano necessari per attrarre l' attenzione di un popolo basicamente addormentato dalla sterilita' e ripetizione di pratiche religiose prive di spiritualita' e divenuto totalmente assente in etica morale. I miracoli furono fatti essenzialmente nella prima parte della sua missione; il piu significativo dei quali indubbiamente la distribuzione del pane e pesci a una moltitudine di migliaia di persone nel discorso della montagna. Una volta affermata la sua funzione in terra, Gesu non ebbe piu' bisogno di farli anzi li scoraggiava apertamente. La resurrezione di Lazzaro fu probabilmente quella di un uomo in coma indotta e fu anche determinante per la decisione delle autorita' religiose ebraiche di eliminarlo. Agli scettici vorrei fare questa domanda: credete nella luce che viaggia a 300,000 km/sec? Si, e allora perche lo spirito (o la mente) non puo' farlo? Se si e' spirito si viaggia alla stessa velocita', si puo' essere qui, nel futuro e nel passato ALLO STESSO TEMPO. Miracolo! No, scienza. Puo' spiegare ad esempio gli spiriti burloni (che esistono, io li ho incontrati - e descritti- a Kuridala in Australia in una miniera abbandonata) che altro non sono che anime di morti che preferiscono stare attorno per un tempo (*) , invece di proseguire la loro strada in un'altra dimensione.

Re: PAPA: ATTI DI SACRILEGIO E SUPERSTIZIONE

Inviato: 15 nov 2019, 18:17
da carletto3
heyoka ha scritto: 15 nov 2019, 14:38
carletto3 ha scritto: 15 nov 2019, 13:29
heyoka ha scritto: 15 nov 2019, 8:17 Vorrei chiedere a Carletto, e a tutti gli interessati a questo argomento, quale dei tanti miracoli compiuti da Gesù, ritengono sia il più mirabolante.
Per parte mia, credo che la Resurrezione di Lazzaro sia sul podio.
Ma'....non saprei...un miracolo è gia' di per se' qualcosa di mirabolante.Non direi quello di Lazzaro...piuttosto il ridare la vista a un cieco dalla nascita....
Ritieni più mirabolante dare la vista ad un cieco piuttosto he Resuscitare un morto che già puzzava da giorni.?
Se la prendiamo da un punto di vista SPIRITUALE, magari siamo TUTTI ciechi dalla nascita.
Ricordo un passo dei Vangeli dove Gesù ammoniva i FARISEI di essere ciechi che pretendevano di guidare altri ciechi.
Chi l'ha detto che puzzava da giorni?
Casi di morte apparente sono relativamente "comuni" ed è possibile falsificare la cosa usando farmaci appositi.....un cieco dalla nascita è difficilino....

Re: PAPA: ATTI DI SACRILEGIO E SUPERSTIZIONE

Inviato: 15 nov 2019, 23:19
da Ghino di Tacco
Pensavo: crepare due volte non deve essere una bella passeggiata!!
O magari avendo già provato una volta si è accorto che non è una cosa così brutta come la dipingono ....

Re: PAPA: ATTI DI SACRILEGIO E SUPERSTIZIONE

Inviato: 15 nov 2019, 23:23
da Ghino di Tacco
Pensavo inoltre che tutti i miracoli sono "mirabolanti" poiché ognuno ha un proprio significato teologico e che nei Vangeli non sono mai messi li a caso, come le parabole.
Dopotutto Giovanni li chiamava segni!!

Re: PAPA: ATTI DI SACRILEGIO E SUPERSTIZIONE

Inviato: 16 nov 2019, 5:27
da Sayon
Ghino di Tacco ha scritto: 15 nov 2019, 23:23 Pensavo inoltre che tutti i miracoli sono "mirabolanti" poiché ognuno ha un proprio significato teologico e che nei Vangeli non sono mai messi li a caso, come le parabole.
Dopotutto Giovanni li chiamava segni!!
Qullo che conta nei Vangeli sono le PARABOLE.
I miracoli erano fatti contingenti, necessari per attrare l' attenzione alla figura e alle parole del Cristo, il nuovo venuto e atutti gli effetti un semplice falegname di Nazareth. Le parabole sono l' unica cosa che conta. Sono le parole del "messaggio nuovo" date al mondo per farlo staccare dai primitivi concetti dell' antica tradizione religiosa.

Re: PAPA: ATTI DI SACRILEGIO E SUPERSTIZIONE

Inviato: 16 nov 2019, 6:12
da heyoka
Sayon ha scritto: 16 nov 2019, 5:27
Ghino di Tacco ha scritto: 15 nov 2019, 23:23 Pensavo inoltre che tutti i miracoli sono "mirabolanti" poiché ognuno ha un proprio significato teologico e che nei Vangeli non sono mai messi li a caso, come le parabole.
Dopotutto Giovanni li chiamava segni!!
Qullo che conta nei Vangeli sono le PARABOLE.
I miracoli erano fatti contingenti, necessari per attrare l' attenzione alla figura e alle parole del Cristo, il nuovo venuto e atutti gli effetti un semplice falegname di Nazareth. Le parabole sono l' unica cosa che conta. Sono le parole del "messaggio nuovo" date al mondo per farlo staccare dai primitivi concetti dell' antica tradizione religiosa.
Mi pare che con questi due ultimi post, siamo entrati in un sentiero interessante.
In tema di miracoli, la puntualizzazione su Giovanni che gli definisce SEGNI, merita di essere presa in considerazione.
Ricordiamo che il Vangelo di Giovanni è l' ultimo dei vangeli ufficiali ad essere scritto.
Credo non sia un caso che nel Vangelo di Giovanni i Miracoli raccontati siano SEI.
Il numero che simboleggia Satana, il re della MENZOGNA.
Mentre il PRIMO Vangelo ad essere scritto è quello di Marco ( il leone alato), dove, al contrario di Matteo e Luca, non viene fatto alcun accenno al fatto che Gesù sia nato da una Vergine, e nemmeno che sia nato a Betlemme (come dicevano le scritture a proposito del Messia).
Nel Vangelo di Marco Gesù si definisce Figlio dell' Uomo
L' Unica Resurrezione che viene citata nel Vangelo di Marco è quella della figlia di Giairo ma è Gesù stesso a specificare che quella ragazza stava solo dormendo.
Diverso dal caso di Lazzaro, RACCONTATO SOLO DA GIOVANNI.
Ma, quello che rende ancora più interessante il PRIMO Vangelo è che Marco non fa nemmeno alcun accenno alla Resurrezione Fisica di Gesù e delle apparizioni ai discepoli.
Tanto che il finale del Vangelo di Marco che narra di Resurrezione di Gesù e di apparizioni è stato aggiunto molti anni dopo.

Re: PAPA: ATTI DI SACRILEGIO E SUPERSTIZIONE

Inviato: 16 nov 2019, 9:02
da RedWine
heyoka ha scritto: 16 nov 2019, 6:12
Sayon ha scritto: 16 nov 2019, 5:27
Ghino di Tacco ha scritto: 15 nov 2019, 23:23 Pensavo inoltre che tutti i miracoli sono "mirabolanti" poiché ognuno ha un proprio significato teologico e che nei Vangeli non sono mai messi li a caso, come le parabole.
Dopotutto Giovanni li chiamava segni!!
Qullo che conta nei Vangeli sono le PARABOLE.
I miracoli erano fatti contingenti, necessari per attrare l' attenzione alla figura e alle parole del Cristo, il nuovo venuto e atutti gli effetti un semplice falegname di Nazareth. Le parabole sono l' unica cosa che conta. Sono le parole del "messaggio nuovo" date al mondo per farlo staccare dai primitivi concetti dell' antica tradizione religiosa.
Mi pare che con questi due ultimi post, siamo entrati in un sentiero interessante.
In tema di miracoli, la puntualizzazione su Giovanni che gli definisce SEGNI, merita di essere presa in considerazione.
Ricordiamo che il Vangelo di Giovanni è l' ultimo dei vangeli ufficiali ad essere scritto.
Credo non sia un caso che nel Vangelo di Giovanni i Miracoli raccontati siano SEI.
Il numero che simboleggia Satana, il re della MENZOGNA.

Nel giuoco dei simbolismi col numero Sei, ripetuto tre volte, viene indicata anche la Bestia, simbolo della massima imperfezione al suo stadio di completezza, 666 serve ad indicare Satana
http://www.mimmademaio.com/telnumeri.htm

Mentre il PRIMO Vangelo ad essere scritto è quello di Marco ( il leone alato), dove, al contrario di Matteo e Luca, non viene fatto alcun accenno al fatto che Gesù sia nato da una Vergine, e nemmeno che sia nato a Betlemme (come dicevano le scritture a proposito del Messia).
Nel Vangelo di Marco Gesù si definisce Figlio dell' Uomo
L' Unica Resurrezione che viene citata nel Vangelo di Marco è quella della figlia di Giairo ma è Gesù stesso a specificare che quella ragazza stava solo dormendo.
Diverso dal caso di Lazzaro, RACCONTATO SOLO DA GIOVANNI.
Ma, quello che rende ancora più interessante il PRIMO Vangelo è che Marco non fa nemmeno alcun accenno alla Resurrezione Fisica di Gesù e delle apparizioni ai discepoli.
Tanto che il finale del Vangelo di Marco che narra di Resurrezione di Gesù e di apparizioni è stato aggiunto molti anni dopo.

Re: PAPA: ATTI DI SACRILEGIO E SUPERSTIZIONE

Inviato: 16 nov 2019, 10:23
da carletto3
Sayon ha scritto: 16 nov 2019, 5:27
Ghino di Tacco ha scritto: 15 nov 2019, 23:23 Pensavo inoltre che tutti i miracoli sono "mirabolanti" poiché ognuno ha un proprio significato teologico e che nei Vangeli non sono mai messi li a caso, come le parabole.
Dopotutto Giovanni li chiamava segni!!
Qullo che conta nei Vangeli sono le PARABOLE.
I miracoli erano fatti contingenti, necessari per attrare l' attenzione alla figura e alle parole del Cristo, il nuovo venuto e atutti gli effetti un semplice falegname di Nazareth. Le parabole sono l' unica cosa che conta. Sono le parole del "messaggio nuovo" date al mondo per farlo staccare dai primitivi concetti dell' antica tradizione religiosa.
Le parabole sono solo delle esemplificazioni di un discorso magari un po' piu' complesso....ma è il discorso che conta,non la parabola.
Sayonnnnnnnnnnne.....ami i bignamini tu?
Bye