FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
Io amo lo slow food. Con qualche eccezione, panino con wurstel e crauti a piazza delle Erbe in Bozen, antipasto speck e cetrioli sottaceti in Pustertal, pizza, pollo arrosto con patate fritte e crocchette.
Tutta roba saporita, insomma, niente porcherie di dubbio sapore come piadine e kebab. E birra a fiumi
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Valerio ha scritto: 12 ott 2023, 17:25
Io amo lo slow food. Con qualche eccezione, panino con wurstel e crauti a piazza delle Erbe in Bozen, antipasto speck e cetrioli sottaceti in Pustertal, pizza, pollo arrosto con patate fritte e crocchette.
Tutta roba saporita, insomma, niente porcherie di dubbio sapore come piadine e kebab. E birra a fiumi
Peccato che non sei da queste parti perché stasera sarebbe la serata ideale
per A) conoscerci e B) provare la trippa alla romana che la mia mogliettina
carinziana ha imparato a fare magistralmente .
E pensa che da lei la trippa non la consumano, la danno al cane
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
Questa sì che è commestibile, altro che quella schifezza del kebab!
Oddio, il kebab come concezione di fast food non sarebbe affatto male ma il guaio
é che tu cliente-consumatore non hai idea della provenienza della carne usata .
E considera che io sono arci nemico giurato della catena McDonalds !
Pare assurdo ma ci sono moltissime più probabilità che arrivi un controllo dei NAS
a un bar tavola calda che non alla suddetta catena .
Prova a indovinare perchè.
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Valerio ha scritto: 12 ott 2023, 17:25
Io amo lo slow food. Con qualche eccezione, panino con wurstel e crauti a piazza delle Erbe in Bozen, antipasto speck e cetrioli sottaceti in Pustertal, pizza, pollo arrosto con patate fritte e crocchette.
Tutta roba saporita, insomma, niente porcherie di dubbio sapore come piadine e kebab. E birra a fiumi
Peccato che non sei da queste parti perché stasera sarebbe la serata ideale
per A) conoscerci e B) provare la trippa alla romana che la mia mogliettina
carinziana ha imparato a fare magistralmente .
E pensa che da lei la trippa non la consumano, la danno al cane
Ho sempre sentito parlare della trippa alla romana, ma non ho mai potuto assaggiarla. Come la coda alla vaccinara.
Mia moglie mi fa la trippa al sugo, pur odiandola, e la coda "grassata". Piatti siciliani, che mi fanno impazzire.
Prima o poi ci scambieremo una visita per assaggiare i quattro piatti. Io ci aggiungeró l'Impepata di cozze alla messinese, un piatto degno di molta attenzione.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Valerio ha scritto: 12 ott 2023, 17:25
Io amo lo slow food. Con qualche eccezione, panino con wurstel e crauti a piazza delle Erbe in Bozen, antipasto speck e cetrioli sottaceti in Pustertal, pizza, pollo arrosto con patate fritte e crocchette.
Tutta roba saporita, insomma, niente porcherie di dubbio sapore come piadine e kebab. E birra a fiumi
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Valerio ha scritto: 12 ott 2023, 17:25
Io amo lo slow food. Con qualche eccezione, panino con wurstel e crauti a piazza delle Erbe in Bozen, antipasto speck e cetrioli sottaceti in Pustertal, pizza, pollo arrosto con patate fritte e crocchette.
Tutta roba saporita, insomma, niente porcherie di dubbio sapore come piadine e kebab. E birra a fiumi
Come state a cibo appetitoso voi furlans? (o ce biel o ce biel ciscel a Udin)
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Oddio, il kebab come concezione di fast food non sarebbe affatto male ma il guaio
é che tu cliente-consumatore non hai idea della provenienza della carne usata .
E considera che io sono arci nemico giurato della catena McDonalds !
Pare assurdo ma ci sono moltissime più probabilità che arrivi un controllo dei NAS
a un bar tavola calda che non alla suddetta catena .
Prova a indovinare perchè.
Mi butto a indovinare .
I soldi riescono a far scorre l'acqua in salita ?
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
Peccato che non sei da queste parti perché stasera sarebbe la serata ideale
per A) conoscerci e B) provare la trippa alla romana che la mia mogliettina
carinziana ha imparato a fare magistralmente .
E pensa che da lei la trippa non la consumano, la danno al cane
Ho sempre sentito parlare della trippa alla romana, ma non ho mai potuto assaggiarla. Come la coda alla vaccinara.
Mia moglie mi fa la trippa al sugo, pur odiandola, e la coda "grassata". Piatti siciliani, che mi fanno impazzire.
Prima o poi ci scambieremo una visita per assaggiare i quattro piatti. Io ci aggiungeró l'Impepata di cozze alla messinese, un piatto degno di molta attenzione.
Sarebbe un'idea
La trippa al sugo, se in cottura ci aggiungi peperoncino, mentuccia romana
e una bella spolverata di pecorino romano (o sardo) ed ecco la trippa alla romana .
La coda grassata non l'ho mai sentita ma io faccio una coda alla vaccinara che é
da confessione (post mangiata) con un tocco che molti non conoscono perché tra
gli ingredienti ci va anche un tot di cioccolato fondente amaro .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
Io, ex divoratore di 'nduia, sono diventato allergico a peperoni e peperoncini
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Valerio ha scritto: 12 ott 2023, 20:24
Io, ex divoratore di 'nduia, sono diventato allergico a peperoni e peperoncini
Acci e poi denti
Allora se ti invitassi a cena a casa mia, grazie a nuora e consuocera
originarie di un paesino vicino a Cutro, fornitrici a getto continuo di
'nduia e sardella, ti farei praticamente un dispetto .
Sei la prima persona che sento che diventa allergica al peperoncino
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
Valerio ha scritto: 12 ott 2023, 20:24
Io, ex divoratore di 'nduia, sono diventato allergico a peperoni e peperoncini
Acci e poi denti
Allora se ti invitassi a cena a casa mia, grazie a nuora e consuocera
originarie di un paesino vicino a Cutro, fornitrici a getto continuo di
'nduia e sardella, ti farei praticamente un dispetto .
Sei la prima persona che sento che diventa allergica al peperoncino
Al peperoncino potevo rinunciare, mi pesa dover rinunciare alle belle insalate di peperoni arrostiti sulla piastra.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Allora se ti invitassi a cena a casa mia, grazie a nuora e consuocera
originarie di un paesino vicino a Cutro, fornitrici a getto continuo di
'nduia e sardella, ti farei praticamente un dispetto .
Sei la prima persona che sento che diventa allergica al peperoncino
Al peperoncino potevo rinunciare, mi pesa dover rinunciare alle belle insalate di peperoni arrostiti sulla piastra.
Da noi li facciamo spellati e conditi con aglio e olio ma io ho provato ad aggiungerci
il basilico a pezzetti e non soltanto mi-ci piacciono molto ma piaccionio a chiunque
li abbia provati .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro