vito ha scritto: 28 feb 2024, 21:57
Leno Lazzari ha scritto: 28 feb 2024, 20:47
Ma nella stanza dei bottoni ci sono passati dei buffoni e penso
a Di Maio che ha eliminato la povertà e la ministra dell'istruzione
che con l'intemerata con quei banchi a rotelle ha contribuito ad
aggravare lo stato del bilancio dello stato senza alcun risultato .
E se é per questo persone per bene preparate, forse come esigue
minoranze protette, ci sono in ogni partito .
Guardi, su DIMAIO non ho nulla da eccepire ; mentre sulla questione banchi a rotelle ho la testimonianza di un amico personale PRESIDE ,con il quale parlammo della questione (che imperversava h24 su tutti i tg) il quale mi disse che era sua personale facoltà il volerli o non volerli . Quindi credendo all'onestà di quella notizia, avuta da persona di specchiata onestà concettuale, ho archivioto quell'ammasso di inutilerie raccontate sull'argomento banchi a rotelle.
Eppure, scelta personale e decisione finale da parte dei presidi
quella di QUEI particolari banchi fu fatta senza minimamente
interpellare quanto meno il parere di un esperto di ergonomia
che avrebbe potuto mettere in guardia dall'acquisto da parte
del ministero .
Il tuo amico non ha scelto QUEI banchetti a rotelle, la scelta
fu tutta del ministero .
Senza contare che al costo di uno di quegli sgabelli allora
(verificato da me online) ci si poteva quasi comprare un
letto per lungodegenza sia pure non di ultima generazione,
quindi senza motorini mentre gli sgabelli erano praticamente,
se ben ricordo, tre pezzi montati a pressione da un ubriaco
più le quattro rotelle .
Senza contare il fatto che in breve tempo sono stati rottamati .