Il progresso e' inevitabile almeno dal lato tecnico. E' indubbio che le generazioni atuali e ancor piu quelle future faranno delle scoperte prodigiose in grado di rendere la nostra vita , sempre piu avanzata. Cose come Skipe, viaggi privati nello spazio, banking fatto in secondi, scuola e lavoro da casa erano impenabili solo una generazione fa.INEDITO ha scritto: 27 gen 2022, 9:42 Credo che il più grande dramma e danno che l'italia abbia subito, è considerare il progressismo un punto di forza e di miglioramento ineluttabile della nostra società.
L'arroganza di ergersi sopra le convinzioni e i valori delle generazioni precedenti e considerarle sorpassate ed arcaiche o peggio, dannose.
Come se milioni di nostri connazionali, nei decenni precedenti, abbiano vissuto con gli occhi chiusi, credendo a cose false e a valori inutili.
Ed è bastata una sola generazione di idioti a distruggere questa nazione ( e non solo la nostra).
Fortunatamente sempre più cittadini si accorgono della desolazione che ci sta portando il progressismo .
Forse c'è speranza...forse.
Dal punto di vist etico o del vivere bene e' tutta latra cosa. Quello dipende da noi, individui e societa' e non e' correlato al progresst tecnico. Anzi, le cose non cambiano per nulla. Sono SEMPRE esistite le persone perennemente insodisfatte, e quelle invece che si adattano ai tempi e riescono ad essere sempre soddisfatte.
Quindi vacci piano a chiamare tutti "idioti". Forse e' piu facile aggiustare la TUA capacita' di adattamento che cercare di far tornare indietro il mondo.