Ovidio ha scritto: 29 dic 2021, 8:34
Vento ha scritto: 29 dic 2021, 0:28
Aguzza lo sguardo. Non è più la Russia sovietica, bensì uno stato armato ma debole. Il mostro divoratore oggi si chiama USA, che vuole dividere l'Europa facendo terra bruciata dal Baltico al mar Nero. Non perché tema la Russia, ma perché teme un'Europa unita, guidata dalla Germania, ed in buoni rapporti con la Russia ricca di energia. Teme ancor più un'Eurasia pacifica e prospera, con una Cina connessa via terra (vie della seta) all'Europa. Vellicando le sciocche vanità di polacchi ed ucraini, gli AUKUS impediranno questo, costi quel che costi, perché sarebbe la fine delle vie di mare e del relativo dominio americano.
La vera potenza militare oggi si chiama Cina, molto più avanti degli USA sia
per armamenti terrestri che per tecnologia spaziale.
Pure la Russia è avanti agli USA, e lo sa. Non solo lo sa, ma dialoga con la Cina perché persegue la stessa strategia politica.
L'Europa in questo gioco è il due di picche.
E non ti fidare di quello che dicono. Anche Hitler quando invase la Polonia disse che era stato attaccato.
Il teatrino è lo stesso, il gioco pure. Solo gli attori sono cambiati.
Così dice la propaganda usa. Dubito che la Cina in pochi anni abbia sviluppato la potenza militare che gli USA hanno costruito in due secoli e dislocato nel mondo. La Russia sopravvive mantenendosi armata, ma è debole economicamente. La tecnologia spaziale ce l'hanno in molti, anche il Giappone ha mandato il suo veicolo da qualche parte, anche l'india credo, ecc.
L'Europa in questo gioco è la preda.
Hai ragione a confrontare Polonia WW2 e Ucraina oggi. La Germania voleva recuperare le sue terre prussiane che gli alleati avevano regalato ai polacchi dopo la WW1. La Russia anche, immagino, almeno la parte orientale. Kiev è luogo di nascita di quella civiltà slava.
I polacchi erano straprotetti da accordi con inglesi, come l'Ucraina con americani (e presidente ebreo). Le mosche cocchiere sono portate all'avventura.
L'obiettivo geopolitico è di nuovo lo stesso. Annichilire la Germania, prima che costruisca attorno a sé una Europa unita e forte. Questo è da sempre l'obiettivo anglosassone: impedire un'Europa unita. Spagna, Francia (Napoleone) e Germania (Hitler) ci hanno provato. Oggi di nuovo la Germania, nazione intrinsecamente leader, potrebbe unire l'Europa e avvicinare la Russia (che dell'Europa fa parte), ma Biden non gli fa neanche aprire il nuovo rubinetto del gas russo e piuttosto butterà una bombetta atomica.
La Russia è in difficoltà e sulla difensiva. Per capire chi fa le guerre, al di là della propaganda bisogna guardare il solito 'cui prodest'. La risposta mi pare facile: AUKUS.