Pagina 2 di 2

Re: Soldi e Religioni.

Inviato: 20 dic 2021, 9:14
da Ovidio
heyoka ha scritto: 20 dic 2021, 7:27 Ieri sera ho visto il programma:
Francesco incontra gli ultimi.
Una operazione mediatica che ho molto apprezzato.
Bravo Francesco!!!!!
...
E nel campo delle religioni, credo che quella fondata sui Vangeli, vola più alto.
Basti solo pensare la grandezza di Gesù, quando dice ad un suo discepolo:
Perché mi chiami buono???
Nessuno è buono se non la GEP creatrice.
Ognuno di noi sa quando la religione parla come rappresentante di Dio, o come pura potenza terrena.

Papa Francesco nel colloquio con i quattro casi di umana carità ha messo il punto sul perchè la religione cristiana supera tutte le altre: è il perdono. Nel parlare del perdono il papa usa un linguaggio ispirato. Sono questi i momenti che mi spingono a continuare a pagare le tasse per il mio credo.

Re: Soldi e Religioni.

Inviato: 20 dic 2021, 9:29
da heyoka
Ognuno di noi sa quando la religione parla come rappresentante di Dio, o come pura potenza terrena.

Papa Francesco nel colloquio con i quattro casi di umana carità ha messo il punto sul perchè la religione cristiana supera tutte le altre: è il perdono. Nel parlare del perdono il papa usa un linguaggio ispirato.
Sono questi i momenti che mi spingono a continuare a pagare le tasse per il mio credo.
A volte mi sento come Francesco, anche io.
Se cominciasse a saper perdonare Salvini per le politiche sulla emigrazione potrebbe diventare Santo anche lui, come il poverello d' assisi. Secondo me è questa sua PATURNIA che lo frega.
Detto questo rimane il sommo pensiero di Gesù:
NESSUNO E' BUONO!!!!!
E lo dico sempre anche a me stesso, quando qualcuno mi dice che sono un santo! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Soldi e Religioni.

Inviato: 20 dic 2021, 9:59
da etabeta255
heyoka ha scritto: 20 dic 2021, 7:27 Ieri sera ho visto il programma:
Francesco incontra gli ultimi.
Una operazione mediatica che ho molto apprezzato.
Bravo Francesco!!!!!
Hai dato una ulteriore e millenaria dimostrazione di come siano necessarie le Religioni, in quanto vanno a toccare problemi inibiti al mondo della politica.
E nel campo delle religioni, credo che quella fondata sui Vangeli, vola più alto.
Basti solo pensare la grandezza di Gesù, quando dice ad un suo discepolo:
Perché mi chiami buono???
Nessuno è buono se non la GEP creatrice.
Marketing è solo marketing, se fai del bene lo fai in maniera anonima , o lo fai sapere dopo....ma neanche.
Sto parlando troppo di religione che non mi interessa più di tanto.

Re: Soldi e Religioni.

Inviato: 20 dic 2021, 10:02
da heyoka
etabeta255 ha scritto: 20 dic 2021, 9:59
heyoka ha scritto: 20 dic 2021, 7:27 Ieri sera ho visto il programma:
Francesco incontra gli ultimi.
Una operazione mediatica che ho molto apprezzato.
Bravo Francesco!!!!!
Hai dato una ulteriore e millenaria dimostrazione di come siano necessarie le Religioni, in quanto vanno a toccare problemi inibiti al mondo della politica.
E nel campo delle religioni, credo che quella fondata sui Vangeli, vola più alto.
Basti solo pensare la grandezza di Gesù, quando dice ad un suo discepolo:
Perché mi chiami buono???
Nessuno è buono se non la GEP creatrice.
Marketing è solo marketing, se fai del bene lo fai in maniera anonima , o lo fai sapere dopo....ma neanche.
Sto parlando troppo di religione che non mi interessa più di tanto.
Ti chiedo perdono Eta, ma lo sò che anch' io molte volte mi comporto come un Lucifero tentatore!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Beer

Re: Soldi e Religioni.

Inviato: 23 dic 2021, 8:03
da heyoka
Marketing è solo marketing,
Siamo sicuri, che le religioni siano nate e continuino a vivere, con questo obiettivo?
Gasiot, in altro topic, si chiede, con moltissime ragioni, del perché dobbiamo credere in quella pagliacciata della verginità di Maria.
Io ci aggiungo a che pro, mettere dubbi in molti potenziali clienti, quella astrusità del Dio che è UNO ma sono TRE.
Se poi andiamo a leggere i 4 Vangeli, anche uno meno pignolo di me, si accorge subito che i 4 redattori si contraddicono migliaia di volte.
Vedi Etabeta, se dovessi andare ad acquistare una macchina da un venditore che per farmi convinto della bontà dell' acquisto mi dice che quella macchina va a benzina, poi mi dice che va a gasolio, e forse va anche ad aria compressa, che si guida con la patente A, ma se ti fermano bisogna avere la patente C e che in casi estremi può viaggiare anche volando sopra il mare, io penso che quel venditore è matto da legare e che non sa fare il suo mestiere.

Re: Soldi e Religioni.

Inviato: 24 dic 2021, 8:21
da Gasiot
heyoka ha scritto: 23 dic 2021, 8:03
Marketing è solo marketing,
Siamo sicuri, che le religioni siano nate e continuino a vivere, con questo obiettivo?
Gasiot, in altro topic, si chiede, con moltissime ragioni, del perché dobbiamo credere in quella pagliacciata della verginità di Maria.
Io ci aggiungo a che pro, mettere dubbi in molti potenziali clienti, quella astrusità del Dio che è UNO ma sono TRE.
Se poi andiamo a leggere i 4 Vangeli, anche uno meno pignolo di me, si accorge subito che i 4 redattori si contraddicono migliaia di volte.
Vedi Etabeta, se dovessi andare ad acquistare una macchina da un venditore che per farmi convinto della bontà dell' acquisto mi dice che quella macchina va a benzina, poi mi dice che va a gasolio, e forse va anche ad aria compressa, che si guida con la patente A, ma se ti fermano bisogna avere la patente C e che in casi estremi può viaggiare anche volando sopra il mare, io penso che quel venditore è matto da legare e che non sa fare il suo mestiere.
potevi citare i virologi televisivi ed era lo stesso
servono parole buone e convincenti ,mica la verità ...perchè poi la verità non è mai solo una ,anche se la tua è quella giusta

Re: Soldi e Religioni.

Inviato: 24 dic 2021, 9:20
da heyoka
potevi citare i virologi televisivi ed era lo stesso
Sono d' accordissimo con te, Gasiot. Ma mica posso dire tutto io. Smiling
Sono un legaiolo GEPPISTA e democratico che lascia spazio a tutti. Anche a quel Carletto legaiolo ATEISTA che invece si è allontanato da questo forum di Metafisica.
Non vorrei si fosse arrabbiato con me.
servono parole buone e convincenti ,mica la verità ...perchè poi la verità non è mai solo una ,anche se la tua è quella giusta.
Sapere a priori ciò che è giusto credo sia difficile.
Che gioco sarebbe altrimenti, se non ci fosse una buona percentuale di casualità, nelle conseguenze di quello che facciamo, anche con tutte le più BUONE intenzioni?
Su questo, qualche ragione la devo dare anche al nostro Carletto, che si è fatto incantare dalla verità LUCIFERINA dei Virologi ( per molti, Papa Compreso sono dei santi).
C' è da dire anche, che noi umani abbiamo interiorizzato molti spiriti animaleschi, compreso quelle delle pecore, dei lupi, delle vipere, dei serpenti, delle colombe e dei sepolcri imbiancati.
Sta a ciascuno di noi interpretare al meglio il nostro gioco, specie di pecore in mezzo ai lupi.

Re: Soldi e Religioni.

Inviato: 24 dic 2021, 16:13
da Gasiot
heyoka ha scritto: 24 dic 2021, 9:20 potevi citare i virologi televisivi ed era lo stesso
Sono d' accordissimo con te, Gasiot. Ma mica posso dire tutto io. Smiling
Sono un legaiolo GEPPISTA e democratico che lascia spazio a tutti. Anche a quel Carletto legaiolo ATEISTA che invece si è allontanato da questo forum di Metafisica.
Non vorrei si fosse arrabbiato con me.
servono parole buone e convincenti ,mica la verità ...perchè poi la verità non è mai solo una ,anche se la tua è quella giusta.
Sapere a priori ciò che è giusto credo sia difficile.
Che gioco sarebbe altrimenti, se non ci fosse una buona percentuale di casualità, nelle conseguenze di quello che facciamo, anche con tutte le più BUONE intenzioni?
Su questo, qualche ragione la devo dare anche al nostro Carletto, che si è fatto incantare dalla verità LUCIFERINA dei Virologi ( per molti, Papa Compreso sono dei santi).
C' è da dire anche, che noi umani abbiamo interiorizzato molti spiriti animaleschi, compreso quelle delle pecore, dei lupi, delle vipere, dei serpenti, delle colombe e dei sepolcri imbiancati.
Sta a ciascuno di noi interpretare al meglio il nostro gioco, specie di pecore in mezzo ai lupi.
A discolpa del carletto ...se non fossi in pensione ,per continuare a lavorare , il vaccino lo avrei fatto pure io non avendo altri mezzi di sussistenza mentre oggi non ho fatto neppure un tampone cosi per curiosità
Questo per ribadire che la verità di ognuno di noi è diversa da quella di altri

però per tornare in tema ...il perdono
ma non era cosi la frase completa ....perdonali perchè non sanno quello che fanno ?

è un ricordo vago del catechismo del tempo che fu ma se il papa lo cita ancora magari è cambiato qualcosa