Pagina 2 di 2

Re: Parole al vento di Bersani

Inviato: 3 dic 2021, 7:23
da Valerio
Vedrei meglio la Cartabia. Come ex esponente della Corte Costituzionale è, chiaramente, quella che ha la maggiore competenza. La Casellati proviene dalla politica.

Quanto al Presidente del Consiglio non vedo nessuno più adatto della Meloni.

Per varie qualità dimostrate da sempre. Pacata, attenta, smaliziata, imparziale, patriota, competente sulla valutazione politica delle persone, delle priorità, dell'attualità delle leggi.

Ma, soprattutto, un chiaro senso del riformismo. A lei tutta la mia fiducia nel ruolo.

Al nostro Matteo, che ha un altissimo senso dello stato, la seconda carica del Governo, il ministero degli Interni.

Berlusconi? È anziano, non può, quindi, garantire di sostenere un carico troppo oneroso di lavoro. Ma ha una spiccata ed insostituibile sensibilità per l'imprenditoria privata. Auspicabile figura per un ministero dell'industria.


Troppo ardito? Forse, ma io só pazzo, quindi come dice la canzone, non ci.................
Toti? Il mio preferito per il suo pragmatismo, a lui affiderei il gravoso incarico delle Riforme.

Renzi? Non vi scandalizzate, a lui affiderei l'importante incarico di vice presidente del Consiglio, con delega alle Regioni.

Troppo ardito? Forse, ma io só pazzo, quindi come dice la canzone, non ci..............

Re: Parole al vento di Bersani

Inviato: 3 dic 2021, 12:48
da Leno Lazzari
Valerio ha scritto: 3 dic 2021, 7:23 Vedrei meglio la Cartabia. Come ex esponente della Corte Costituzionale è, chiaramente, quella che ha la maggiore competenza. La Casellati proviene dalla politica.

Quanto al Presidente del Consiglio non vedo nessuno più adatto della Meloni.

Per varie qualità dimostrate da sempre. Pacata, attenta, smaliziata, imparziale, patriota, competente sulla valutazione politica delle persone, delle priorità, dell'attualità delle leggi.

Ma, soprattutto, un chiaro senso del riformismo. A lei tutta la mia fiducia nel ruolo.

Al nostro Matteo, che ha un altissimo senso dello stato, la seconda carica del Governo, il ministero degli Interni.

Berlusconi? È anziano, non può, quindi, garantire di sostenere un carico troppo oneroso di lavoro. Ma ha una spiccata ed insostituibile sensibilità per l'imprenditoria privata. Auspicabile figura per un ministero dell'industria.


Troppo ardito? Forse, ma io só pazzo, quindi come dice la canzone, non ci.................
Toti? Il mio preferito per il suo pragmatismo, a lui affiderei il gravoso incarico delle Riforme.

Renzi? Non vi scandalizzate, a lui affiderei l'importante incarico di vice presidente del Consiglio, con delega alle Regioni.

Troppo ardito? Forse, ma io só pazzo, quindi come dice la canzone, non ci..............
Stavo già cercando dove poter firmare ma poi sono arrivato al punto di Renzi vice premier con delega alle regioni e incuriosito mi chiedo perchè proprio lui ?

Re: Parole al vento di Bersani

Inviato: 3 dic 2021, 14:55
da Valerio
Leno Lazzari ha scritto: 3 dic 2021, 12:48
Valerio ha scritto: 3 dic 2021, 7:23 Vedrei meglio la Cartabia. Come ex esponente della Corte Costituzionale è, chiaramente, quella che ha la maggiore competenza. La Casellati proviene dalla politica.

Quanto al Presidente del Consiglio non vedo nessuno più adatto della Meloni.

Per varie qualità dimostrate da sempre. Pacata, attenta, smaliziata, imparziale, patriota, competente sulla valutazione politica delle persone, delle priorità, dell'attualità delle leggi.

Ma, soprattutto, un chiaro senso del riformismo. A lei tutta la mia fiducia nel ruolo.

Al nostro Matteo, che ha un altissimo senso dello stato, la seconda carica del Governo, il ministero degli Interni.

Berlusconi? È anziano, non può, quindi, garantire di sostenere un carico troppo oneroso di lavoro. Ma ha una spiccata ed insostituibile sensibilità per l'imprenditoria privata. Auspicabile figura per un ministero dell'industria.


Troppo ardito? Forse, ma io só pazzo, quindi come dice la canzone, non ci.................
Toti? Il mio preferito per il suo pragmatismo, a lui affiderei il gravoso incarico delle Riforme.

Renzi? Non vi scandalizzate, a lui affiderei l'importante incarico di vice presidente del Consiglio, con delega alle Regioni.

Troppo ardito? Forse, ma io só pazzo, quindi come dice la canzone, non ci..............
Stavo già cercando dove poter firmare ma poi sono arrivato al punto di Renzi vice premier con delega alle regioni e incuriosito mi chiedo perchè proprio lui ?
Perché Renzi ha voglia di centro, e ambisce a prendersi Forza Italia. E la delega alle Regioni gli consente di portare avanti un suo vecchio progetto Federalista.

Non ho voluto esagerare e non ho messo Calenda, persona sana di centrosinistra. Ma con lui e Renzi realizzeremmo una Grande Coalizione, per fottere definitivamente e per lungo tempo le sinistre inutili, fallose, incapaci e corrotte.

Re: Parole al vento di Bersani

Inviato: 3 dic 2021, 17:28
da Leno Lazzari
Valerio ha scritto: 3 dic 2021, 14:55
Leno Lazzari ha scritto: 3 dic 2021, 12:48

Stavo già cercando dove poter firmare ma poi sono arrivato al punto di Renzi vice premier con delega alle regioni e incuriosito mi chiedo perchè proprio lui ?
Perché Renzi ha voglia di centro, e ambisce a prendersi Forza Italia. E la delega alle Regioni gli consente di portare avanti un suo vecchio progetto Federalista.

Non ho voluto esagerare e non ho messo Calenda, persona sana di centrosinistra. Ma con lui e Renzi realizzeremmo una Grande Coalizione, per fottere definitivamente e per lungo tempo le sinistre inutili, fallose, incapaci e corrotte.
In punta di logica il tuo ragionamento non fa una piega .

E se punta al federalismo dovrebbe anche andare d'accordo con l'omonimo leghista .

Re: Parole al vento di Bersani

Inviato: 3 dic 2021, 19:21
da Valerio
Leno Lazzari ha scritto: 3 dic 2021, 17:28
Valerio ha scritto: 3 dic 2021, 14:55

Perché Renzi ha voglia di centro, e ambisce a prendersi Forza Italia. E la delega alle Regioni gli consente di portare avanti un suo vecchio progetto Federalista.

Non ho voluto esagerare e non ho messo Calenda, persona sana di centrosinistra. Ma con lui e Renzi realizzeremmo una Grande Coalizione, per fottere definitivamente e per lungo tempo le sinistre inutili, fallose, incapaci e corrotte.
In punta di logica il tuo ragionamento non fa una piega .

E se punta al federalismo dovrebbe anche andare d'accordo con l'omonimo leghista .
Infatti....... Smiling

Re: Parole al vento di Bersani

Inviato: 3 dic 2021, 20:35
da Leno Lazzari
Valerio ha scritto: 3 dic 2021, 19:21
Leno Lazzari ha scritto: 3 dic 2021, 17:28

In punta di logica il tuo ragionamento non fa una piega .

E se punta al federalismo dovrebbe anche andare d'accordo con l'omonimo leghista .
Infatti....... Smiling
Sempre che il Berlusca l'assecondi .

Non gli resta che votarlo per il Quirinale e il gioco é fatto :mrgreen:

Re: Parole al vento di Bersani

Inviato: 3 dic 2021, 20:52
da Sayon
Valerio ha scritto: 3 dic 2021, 7:23 Vedrei meglio la Cartabia. Come ex esponente della Corte Costituzionale è, chiaramente, quella che ha la maggiore competenza. La Casellati proviene dalla politica.

Quanto al Presidente del Consiglio non vedo nessuno più adatto della Meloni.

Per varie qualità dimostrate da sempre. Pacata, attenta, smaliziata, imparziale, patriota, competente sulla valutazione politica delle persone, delle priorità, dell'attualità delle leggi.

Ma, soprattutto, un chiaro senso del riformismo. A lei tutta la mia fiducia nel ruolo.

Al nostro Matteo, che ha un altissimo senso dello stato, la seconda carica del Governo, il ministero degli Interni.

Berlusconi? È anziano, non può, quindi, garantire di sostenere un carico troppo oneroso di lavoro. Ma ha una spiccata ed insostituibile sensibilità per l'imprenditoria privata. Auspicabile figura per un ministero dell'industria.


Troppo ardito? Forse, ma io só pazzo, quindi come dice la canzone, non ci.................
Toti? Il mio preferito per il suo pragmatismo, a lui affiderei il gravoso incarico delle Riforme.

Renzi? Non vi scandalizzate, a lui affiderei l'importante incarico di vice presidente del Consiglio, con delega alle Regioni.

Troppo ardito? Forse, ma io só pazzo, quindi come dice la canzone, non ci..............
Lasciando stare la carica di PdR esposta a troppe sorprese, anche se io punto alla Casellati ma solo perche' sarbbe il solito Presidente anonimo che non darebbe fastidio a nessuno, non vedo la Meloni e Salvini come accoppiata. la destra, o meglio il cento destra, e' andato al potere o molto vicino allo stesso solo con Berlusconi e FI come guida. Ed ancora oggi un governo con FI alla guida potrebbe anche essere accettato o co-adiuvato da vari partiti di centro e centro-sinistra. Non cosi un governo di pura destra (la Meloni) o con l' indefinibile Salvini, ormai self-distrutto dalle sue tante trasformazioni e pronunciamenti. In politica occorre seguire la logica, piu che la passione. Con il fatto di aver escluso Berlusconi come PdR, la Meloni ha "chiuso" con il centro destra. E' stata una mossa sbagliata, dove ha dimostrato di non avere l' attitudine a fare il capo di una coalizione. Restera' al suo 20% in lotta con la Lega per la supremazia, ma non sara' mai accettata, proprio per il suo errore, come "capa" di una coalizione CdX.

Re: Parole al vento di Bersani

Inviato: 3 dic 2021, 21:52
da Leno Lazzari
Sayon ha scritto: 3 dic 2021, 20:52
Valerio ha scritto: 3 dic 2021, 7:23 Vedrei meglio la Cartabia. Come ex esponente della Corte Costituzionale è, chiaramente, quella che ha la maggiore competenza. La Casellati proviene dalla politica.

Quanto al Presidente del Consiglio non vedo nessuno più adatto della Meloni.

Per varie qualità dimostrate da sempre. Pacata, attenta, smaliziata, imparziale, patriota, competente sulla valutazione politica delle persone, delle priorità, dell'attualità delle leggi.

Ma, soprattutto, un chiaro senso del riformismo. A lei tutta la mia fiducia nel ruolo.

Al nostro Matteo, che ha un altissimo senso dello stato, la seconda carica del Governo, il ministero degli Interni.



Berlusconi? È anziano, non può, quindi, garantire di sostenere un carico troppo oneroso di lavoro. Ma ha una spiccata ed insostituibile sensibilità per l'imprenditoria privata. Auspicabile figura per un ministero dell'industria.


Troppo ardito? Forse, ma io só pazzo, quindi come dice la canzone, non ci.................
Toti? Il mio preferito per il suo pragmatismo, a lui affiderei il gravoso incarico delle Riforme.

Renzi? Non vi scandalizzate, a lui affiderei l'importante incarico di vice presidente del Consiglio, con delega alle Regioni.

Troppo ardito? Forse, ma io só pazzo, quindi come dice la canzone, non ci..............
Lasciando stare la carica di PdR esposta a troppe sorprese, anche se io punto alla Casellati ma solo perche' sarbbe il solito Presidente anonimo che non darebbe fastidio a nessuno, non vedo la Meloni e Salvini come accoppiata. la destra, o meglio il cento destra, e' andato al potere o molto vicino allo stesso solo con Berlusconi e FI come guida. Ed ancora oggi un governo con FI alla guida potrebbe anche essere accettato o co-adiuvato da vari partiti di centro e centro-sinistra. Non cosi un governo di pura destra (la Meloni) o con l' indefinibile Salvini, ormai self-distrutto dalle sue tante trasformazioni e pronunciamenti. In politica occorre seguire la logica, piu che la passione. Con il fatto di aver escluso Berlusconi come PdR, la Meloni ha "chiuso" con il centro destra. E' stata una mossa sbagliata, dove ha dimostrato di non avere l' attitudine a fare il capo di una coalizione. Restera' al suo 20% in lotta con la Lega per la supremazia, ma non sara' mai accettata, proprio per il suo errore, come "capa" di una coalizione CdX.
Non so dove tu abbia letto sta cosa della Meloni che chiude all'idea di B. al Quirinale per ché a me risulta che abbia soltanto detto, giusto o sbagliato che sia, che secondo lei non ce la si farebbe per una mera questione di numeri .

Insomma, la sua nons arebbe una chiusura e tanto meno a prescindere .

Re: Parole al vento di Bersani

Inviato: 4 dic 2021, 1:01
da Sayon
Leno Lazzari ha scritto: 3 dic 2021, 21:52
Sayon ha scritto: 3 dic 2021, 20:52

Lasciando stare la carica di PdR esposta a troppe sorprese, anche se io punto alla Casellati ma solo perche' sarbbe il solito Presidente anonimo che non darebbe fastidio a nessuno, non vedo la Meloni e Salvini come accoppiata. la destra, o meglio il cento destra, e' andato al potere o molto vicino allo stesso solo con Berlusconi e FI come guida. Ed ancora oggi un governo con FI alla guida potrebbe anche essere accettato o co-adiuvato da vari partiti di centro e centro-sinistra. Non cosi un governo di pura destra (la Meloni) o con l' indefinibile Salvini, ormai self-distrutto dalle sue tante trasformazioni e pronunciamenti. In politica occorre seguire la logica, piu che la passione. Con il fatto di aver escluso Berlusconi come PdR, la Meloni ha "chiuso" con il centro destra. E' stata una mossa sbagliata, dove ha dimostrato di non avere l' attitudine a fare il capo di una coalizione. Restera' al suo 20% in lotta con la Lega per la supremazia, ma non sara' mai accettata, proprio per il suo errore, come "capa" di una coalizione CdX.
Non so dove tu abbia letto sta cosa della Meloni che chiude all'idea di B. al Quirinale per ché a me risulta che abbia soltanto detto, giusto o sbagliato che sia, che secondo lei non ce la si farebbe per una mera questione di numeri .

Insomma, la sua nons arebbe una chiusura e tanto meno a prescindere .

VediLeno , i nostri giornali dicono quellp che vogliono loro. Non so dove l'ho letto, ma l' articolo diceva chiaramente che la Meloni aveva detto di no all'ipotesi Berlusconi. Se avesse qualcuno che la consigliasse invece le converrebbe fare il contrario. Appoggiarlo apertamente, anche se magari non ce la fa, ed affermarsi come una nuova Fini. Riuscirebbe in un colpo solo, ad avvicinarsi alla leadership di un centro-destra senza perdere alcuno dei suoi sostenitori di destra. Ma ci vuole una visione a lungo termne che non credo la Meloni abbia mai favorita.

Re: Parole al vento di Bersani

Inviato: 4 dic 2021, 6:47
da Leno Lazzari
Sayon ha scritto: 4 dic 2021, 1:01
Leno Lazzari ha scritto: 3 dic 2021, 21:52

Non so dove tu abbia letto sta cosa della Meloni che chiude all'idea di B. al Quirinale per ché a me risulta che abbia soltanto detto, giusto o sbagliato che sia, che secondo lei non ce la si farebbe per una mera questione di numeri .

Insomma, la sua nons arebbe una chiusura e tanto meno a prescindere .

VediLeno , i nostri giornali dicono quellp che vogliono loro. Non so dove l'ho letto, ma l' articolo diceva chiaramente che la Meloni aveva detto di no all'ipotesi Berlusconi. Se avesse qualcuno che la consigliasse invece le converrebbe fare il contrario. Appoggiarlo apertamente, anche se magari non ce la fa, ed affermarsi come una nuova Fini. Riuscirebbe in un colpo solo, ad avvicinarsi alla leadership di un centro-destra senza perdere alcuno dei suoi sostenitori di destra. Ma ci vuole una visione a lungo termne che non credo la Meloni abbia mai favorita.
A ma a me sembra che la Meloni abbia ben chiara la situazione della politichetta italiana e che se la cavi anche molto meglio in questo senso rispetto a Salvini .

E in ogni caso e tornando al Berlusca, e senza voler sminuire i suoi successi, il centro ha bisogno di una guida nuova e B. avrebbe fatto bene a non predisporre per un suo successore in FI mentre oggi, come si accennava ieri, rischia l'affratellamento con Renzi che mira da tempo a egemonizzare il centro .