i protocolli servono sia per tutelare l'operatore che il paziente, e certo che hanno un motivo di esistere, in anni ormai sempre piu lontani, ho passato interminabili pomeriggi e sere a imparare a memoria ed ad addestrarmi con i protocolli di pronto intervento per il 118, che venivano aggiornati e adattati di anno in anno. e chi ci istruiva ci diceva in modo assolutamente chiaro a cosa andavamo incontro se fosse successo un guaio e si fosse scoperto che noi (per fortuna non si è mai soli) non avessimo seguito i protocolli.Valerio ha scritto: 4 ago 2021, 7:54 RedWine, i protocolli hanno un motivo di esistere, e chi non li segue sa a cosa va incontro.
ma la "vigile attesa", è un protocollo scientifico, o anche solo pratico, oppure un metodo per lavarsene le mani senza assumersi nessuna responsabilità?