Di fronte ai morti, ad un problema mondiale, alle conseguenti chiusure e mancanza di libertá, alla gestione preferenziale dei vaccini, alla distruzione dell'economia e di piccole imprese a contatto con le persone, etc, si, si tratta di uno scudettino. I bocconi amari sono altri, non il fatto che la squadra del cuoricino non vince lo scudettino da qualche anno. Ma temo avesse ragione Churchill, per gli italioti medi il calcio é tutto.Valerio ha scritto: 7 mag 2021, 0:42Dopo 10 anni di bocconi amari non è uno "scudettino".Crossfire ha scritto: 6 mag 2021, 10:23 Che novità, a Milano per lo scudettino dell'Inter va che casino che è uscito. E si ripeterà, sia per l'ultima partita, sia per chi vincerà la coppa del nonnetto (voi la chiamate coppa Italia penso). E meno male che non abbiamo la coppetta del nonnetto europeo. GIusto per stare in tema del calciucolo.
Ma l'ìmportante è non vaccinare seriamente e fare leggi che obbligano al tampone a pagamento. Qualcuno sicuramente ci guadagna, ma non il povero cristo.
Oggi finalmente ammettono che i vaccini a mRNA danno una copertura quasi totale e a tutte le età, quindi è ora di piantarla con il terrorismo e le restrizioni stupide.
La teoria avrebbe dovuto raccomandare a quel branco di ignoranti della feccia di governo di procedere ad immunizzare tutta la forza lavoro, per salvare l'Economia, tenendo i fragili isolati.
Hanno scelto la strada più lunga, vaccinando prima i fragili. Ora devono solo portare a termine questa scelta, e lasciare liberi i giovani che, statisticamente sono abbastanza immuni e che sono curabili dato che resistono naturalmente.
E basta terrorismo, che ormai gli serve solo a tenere in vita una sinistra imbecille che ha ben dimostrato il poco peso che ha.
E Draghi, per quanto servo di due padroni (UE e Mattarella), dà sempre più garanzie per l'utilizzo dei 240 miliardi di un qualunque grillino raccattato per strada.
La forza lavoro chissá quando e se verrá liberata dal giogo delle chiusure, nel frattempo i locali e l'economia deve sperare di ripartire con le persone che notoriamente vanno in giro e spendono, anziani e fragili. Per lasciare liberi i giovani dovresti escluderli dalla certificazione verde, o meglio, darla in automatico dato che statisticamente non ti riempono gli ospedali. Ma non lo faranno mai, altrimenti quelli che appartengono alle categorie privilegiate come fanno, appunto, ad essere privilegiati?