FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica. https://www.forumpolitico.net/
Studente ha scritto: 30 nov 2020, 13:48
Quota100 e' insostenbile, serve una seria riforma delle pensioni
Pensione sociale se non hai mai versato contributi? Da abolire, spiace x il povero ma non si possono regalare soldi
E per gli altri 20 anni di pensione dove prendi solo quello che hai versato, dopo 20 anni prendi niente e usi i tuoi risparmi. Se no non se ne esce piu https://quifinanza.it/pensioni/inps-cor ... do/417554/
Si può sempre aumentare il numero dei crematori. Hitler aveva affrontato il problema.........
Non buttiamola in caciara. Secondo te é giusto che chi non ha mai versato 1€ di contributi per una pensione riceva una pensione?
Secondo te é giusto che se uno versa 10 riceva poi 20? Il sistema deve funzionare e essere sostenibile. Negli anni 60 entravano piúlavoratori di quelli che uscivano e si potevano prendere certe scelte, oggi son piú queli che vanno in pensione di quelli che entrano nel mondo del lavoro, come la disegnamo una riforma che sia sostenibile nel futuro? Nessuno affronta mai queste semplici domande
Che ne diresti se levassimo il sostituto d'imposta e il lavoratore versasse da se' quello che vuole per farsi una pensione adeguata,magari con una buona assicurazione privata?
Si può sempre aumentare il numero dei crematori. Hitler aveva affrontato il problema.........
Non buttiamola in caciara. Secondo te é giusto che chi non ha mai versato 1€ di contributi per una pensione riceva una pensione?
Secondo te é giusto che se uno versa 10 riceva poi 20? Il sistema deve funzionare e essere sostenibile. Negli anni 60 entravano piúlavoratori di quelli che uscivano e si potevano prendere certe scelte, oggi son piú queli che vanno in pensione di quelli che entrano nel mondo del lavoro, come la disegnamo una riforma che sia sostenibile nel futuro? Nessuno affronta mai queste semplici domande
Che ne diresti se levassimo il sostituto d'imposta e il lavoratore versasse da se' quello che vuole per farsi una pensione adeguata,magari con una buona assicurazione privata?
Molti non lo farebbero, chi per darsi a spese inutili, chi per risparmiare, chi perché proprio non ce la farebbe!
Il contributo alla pensione minima deve essere obblgatorio. Al di sopra coperto con assicurazioni private, del tutto inaffidabili.
Re: Ci sarà da ridere
Inviato: 1 dic 2020, 10:56
da Studente
Valerio ha scritto: 1 dic 2020, 4:30
Io ho sempre adottato un motto dei Marines. Che poi è l'ispirazione che mi viene da un tizio vissuto 2.000 anni fa.
NON SI LASCIA INDIETRO NESSUNO.
E non me ne frega niente di quanto costa. L'ho fatto nei miei pensieri, e per quanto ho potuto nelle mie azioni.
In linea di principio é bellisimo, ma con i principi purtroppo non mandi avanti il mondo.
Io come ho detto piú volte sono uno terra terra, mi guadagno il pane con la merda, e sono abituato a fare delle stime e cercare di rendere sostenibile le cose.
O diciamo "OK, tutti versano il 10% delo loro lordo per una pensione ma oggi non ti so dire quanto ti darò, lo vedremo tra 40 anni" e poi dopo 40 anni ti dico "scusa, abbiamo dato i tuoi soldi a chi ha lavorato in nero e non ha mai versato contributi per cui ti daremo molto meno di quello che hai versato e daremo lo stesso a quello che ti ha inculato perché non ha mai versato nulla, sei stato un coglione a lavorare in regola, se lavoravi in nero anche tu ti godevi piú stpendio tanto da pensionato prendete entrambi la stessa misera". A me va bene, basta dirselo prima e mi organizzo di ocnseguenza e mi faccio una pensione provata.
Basta dirsi le cose in maniera chiara e agire di consguenza, ma la proposta di sopra fa girare un pelino gli zebedei, d´altronde anche le scimmie hanno un senso di giustizia, mica solo gli umani
Studente ha scritto: 30 nov 2020, 18:22
Non buttiamola in caciara. Secondo te é giusto che chi non ha mai versato 1€ di contributi per una pensione riceva una pensione?
Secondo te é giusto che se uno versa 10 riceva poi 20? Il sistema deve funzionare e essere sostenibile. Negli anni 60 entravano piúlavoratori di quelli che uscivano e si potevano prendere certe scelte, oggi son piú queli che vanno in pensione di quelli che entrano nel mondo del lavoro, come la disegnamo una riforma che sia sostenibile nel futuro? Nessuno affronta mai queste semplici domande
Che ne diresti se levassimo il sostituto d'imposta e il lavoratore versasse da se' quello che vuole per farsi una pensione adeguata,magari con una buona assicurazione privata?
Molti non lo farebbero, chi per darsi a spese inutili, chi per risparmiare, chi perché proprio non ce la farebbe!
Il contributo alla pensione minima deve essere obblgatorio. Al di sopra coperto con assicurazioni private, del tutto inaffidabili.
Come sarebbe?Se lavori o fatturi paghi sempre i contributi,ma diventi te il tuo sostituto d'imposta .....Basta sostituire chi ti leva i soldi. Gli altri farebbero la fine della cicala....a meno che tu non metta i soldini da parte o non li investa...per quelli che dici non ce la farebbero e un'altra cosa
Chi non ce la fa è perche' la sua tassazione è troppo elevata....andrebbero riformante alle radici la tassazione e le retribuzioni...facendo sparire l'INPS.Il guaio è che sono in troppi a mangiare senza aver fatto nulla .
Sarebbe una vera rivoluzione culturale e sociale secondo me!
MI pare solo una questione di giustizia e di responsabilizzazione del cittadino....
Valerio ha scritto: 1 dic 2020, 4:30
Io ho sempre adottato un motto dei Marines. Che poi è l'ispirazione che mi viene da un tizio vissuto 2.000 anni fa.
NON SI LASCIA INDIETRO NESSUNO.
E non me ne frega niente di quanto costa. L'ho fatto nei miei pensieri, e per quanto ho potuto nelle mie azioni.
In linea di principio é bellisimo, ma con i principi purtroppo non mandi avanti il mondo.
Io come ho detto piú volte sono uno terra terra, mi guadagno il pane con la merda, e sono abituato a fare delle stime e cercare di rendere sostenibile le cose.
O diciamo "OK, tutti versano il 10% delo loro lordo per una pensione ma oggi non ti so dire quanto ti darò, lo vedremo tra 40 anni" e poi dopo 40 anni ti dico "scusa, abbiamo dato i tuoi soldi a chi ha lavorato in nero e non ha mai versato contributi per cui ti daremo molto meno di quello che hai versato e daremo lo stesso a quello che ti ha inculato perché non ha mai versato nulla, sei stato un coglione a lavorare in regola, se lavoravi in nero anche tu ti godevi piú stpendio tanto da pensionato prendete entrambi la stessa misera". A me va bene, basta dirselo prima e mi organizzo di ocnseguenza e mi faccio una pensione provata.
Basta dirsi le cose in maniera chiara e agire di consguenza, ma la proposta di sopra fa girare un pelino gli zebedei, d´altronde anche le scimmie hanno un senso di giustizia, mica solo gli umani
CONCORDO: a mio parere,intervento del tutto condivisibile
Re: Ci sarà da ridere
Inviato: 1 dic 2020, 11:11
da serge
[carletto3 ]
Il guaio è che sono in troppi a mangiare senza aver fatto nulla .
Valerio ha scritto: 1 dic 2020, 4:30
Io ho sempre adottato un motto dei Marines. Che poi è l'ispirazione che mi viene da un tizio vissuto 2.000 anni fa.
NON SI LASCIA INDIETRO NESSUNO.
E non me ne frega niente di quanto costa. L'ho fatto nei miei pensieri, e per quanto ho potuto nelle mie azioni.
In linea di principio é bellisimo, ma con i principi purtroppo non mandi avanti il mondo.
Io come ho detto piú volte sono uno terra terra, mi guadagno il pane con la merda, e sono abituato a fare delle stime e cercare di rendere sostenibile le cose.
O diciamo "OK, tutti versano il 10% delo loro lordo per una pensione ma oggi non ti so dire quanto ti darò, lo vedremo tra 40 anni" e poi dopo 40 anni ti dico "scusa, abbiamo dato i tuoi soldi a chi ha lavorato in nero e non ha mai versato contributi per cui ti daremo molto meno di quello che hai versato e daremo lo stesso a quello che ti ha inculato perché non ha mai versato nulla, sei stato un coglione a lavorare in regola, se lavoravi in nero anche tu ti godevi piú stpendio tanto da pensionato prendete entrambi la stessa misera". A me va bene, basta dirselo prima e mi organizzo di ocnseguenza e mi faccio una pensione provata.
Basta dirsi le cose in maniera chiara e agire di consguenza, ma la proposta di sopra fa girare un pelino gli zebedei, d´altronde anche le scimmie hanno un senso di giustizia, mica solo gli umani
CONCORDO: a mio parere,intervento del tutto condivisibile
Ma credi che le pensioni private siano più affidabili? Ti illudi!
Re: Ci sarà da ridere
Inviato: 1 dic 2020, 14:40
da Studente
Ovidio ha scritto: 1 dic 2020, 13:09
Ma credi che le pensioni private siano più affidabili? Ti illudi!
Mi pare che l Italia sia risultata 44 esima come educazione finanziaria, la gente on capisce un tasso di interesse composto. PEr me dovrebbero mettere i soldi in mano alla gente e ognuno se li reinveste come vuole per crearsi una rendita da vecchi
Ovidio ha scritto: 1 dic 2020, 13:09
Ma credi che le pensioni private siano più affidabili? Ti illudi!
Mi pare che l Italia sia risultata 44 esima come educazione finanziaria, la gente on capisce un tasso di interesse composto. PEr me dovrebbero mettere i soldi in mano alla gente e ognuno se li reinveste come vuole per crearsi una rendita da vecchi
In Svizzera, dove esistono tre colonne portanti, una statale obblgatoria, l'altra privata, ma obbligatoria solo per i dipendenti, la terza privata del tutto volontaria (solo con le tre ricevi come pensione all'incirca quanto guadagnavi), la pensione che si riceve è strettamente collegata ai tassi di interesse bancari, all'andamento della borsa e ai tassi di affitto nel mobliiare, perché essenzialmente è su questo che viene gestito dalle casse pensione il capitale con cui pagano le p nsioni.
E di anno in anno il rendimento scende, e con esso la pensione!
Re: Ci sarà da ridere
Inviato: 29 dic 2020, 0:26
da nerorosso
Studente ha scritto: 30 nov 2020, 13:48
Quota100 e' insostenbile, serve una seria riforma delle pensioni
Pensione sociale se non hai mai versato contributi? Da abolire, spiace x il povero ma non si possono regalare soldi
E per gli altri 20 anni di pensione dove prendi solo quello che hai versato, dopo 20 anni prendi niente e usi i tuoi risparmi. Se no non se ne esce piu https://quifinanza.it/pensioni/inps-cor ... do/417554/
Le tue idee mi piacciono sempre meno…
Re: Ci sarà da ridere
Inviato: 29 dic 2020, 1:52
da Sayon
Studente ha scritto: 30 nov 2020, 11:09
A mio modo di vedere il problema èche se NON si fa una revisione strutturae della spesa fare una patrimoniale sarà inutile, come versare un bicchiere d´acqua in uno scolapasta.
L´Italia ha la tassazione della Svezia ma il welfare dell Albania, questo é il vero problema, perhcé si spende tante perdare mance e mancette qui e li (e lo fanno tutti, dalla DX di quel decerebrato di Salvini con quota100, una delle peggiori leggi mai fatte alla SX con regalie qui e la).
È come in ricerca scientifica: ti presentano 10 progetti da 1 milione di € l´uno, tu hai 1 milione di € e dai 0,1 milioni a tutti, cosi non riusciranno a portarli a termine e saranno soldi buttati nel "gabicesso" perchè non porteranno nessun risultato. Invece devi finanziare quello che contemporaneamente ha piú probabilità di successo e contemporaneamente porterà piú ritorni economici.
Lo stesso per lo stato IT, dare soldi cosi non serve aniente: chi riceve la mancetta rimane comunqie scontento perche ha ricevuto troppo poco e non sarà in grad di fare un impato.
E questo vale indipedentemente dal colore politico.
D' accordo con studente: i progettini non servono a nulla. Sono grosse cifre polverizzate in quattro soldi nelle tasche di qualcuno.