FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
No Serge, anche volessero, non potrebbero programmare alcun lavoro a largo raggio se avessero solo 2,5 anni per legislare.Ce ne vogliono minimo 4 ma anche 5 anni per poter fare un programma che preveda un esborso di vari miliardi di di euro. Anche chi ha buone intenzioni si dedichera' a programmini di propaganda favorendo appunto i partiti che si basano sull' effetto "garantito" tipo reddito di cittadinanza e pensione anticipata. Quindi, malgrado la impossibilita' fisiologica per gli Italiani, di un governo "lungo" io credo che si debba insistere su due alternative per un governo, stabile, che duri almeno 4 anni :
A) Forte coalizioni di partiti con idee e programmi simili o
B) Governo della nazione diviso fra partiti di centro-destra e centro-sinistra .
Al momento nessuna delle due opzioni e' possibile. A destra perche' la Legasalvini si e' spostata troppo a destra, e al centro perche' mancano i numeri. L' ulteriore ipotesi di un governo di centro-sinistra non esiste per la presenza dei 5stelle, un fritto-misto di difficile definizione. Ma io non sono pessimista. Basterebbe cambiare alcuni leaders e il tutto diverrebbe possibile.
Io non riesco a capire il perche' dei soli 2,5 anni...o 5.
Se governa bene e soddisfa le promesse elettorali senza rigiri e rigorosamente non vedo perche' non debba essere rieletto ancora e ancora....la gente non è masochista!!!!!
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
carletto3 ha scritto: 16 nov 2020, 20:11
Io non riesco a capire il perche' dei soli 2,5 anni...o 5.
Se governa bene e soddisfa le promesse elettorali senza rigiri e rigorosamente non vedo perche' non debba essere rieletto ancora e ancora....la gente non è masochista!!!!!
Hai ragione, allora ci sia la possibilità di un referendum sulla sfiducia al governo.
Chi non è contento, dopo due anni e mezzo può indire un referendum di sflducia, previa raccolta firme.
carletto3 ha scritto: 16 nov 2020, 20:11
Io non riesco a capire il perche' dei soli 2,5 anni...o 5.
Se governa bene e soddisfa le promesse elettorali senza rigiri e rigorosamente non vedo perche' non debba essere rieletto ancora e ancora....la gente non è masochista!!!!!
Hai ragione, allora ci sia la possibilità di un referendum sulla sfiducia al governo.
Chi non è contento, dopo due anni e mezzo può indire un referendum di sflducia, previa raccolta firme.
Certo,perche' no?
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Sayon ha scritto: 16 nov 2020, 19:56
No Serge, anche volessero, non potrebbero programmare alcun lavoro a largo raggio se avessero solo 2,5 anni per legislare.Ce ne vogliono minimo 4 ma anche 5 anni per poter fare un programma che preveda un esborso di vari miliardi di di euro. Anche chi ha buone intenzioni si dedichera' a programmini di propaganda favorendo appunto i partiti che si basano sull' effetto "garantito" tipo reddito di cittadinanza e pensione anticipata. Quindi, malgrado la impossibilita' fisiologica per gli Italiani, di un governo "lungo" io credo che si debba insistere su due alternative per un governo, stabile, che duri almeno 4 anni :
A) Forte coalizioni di partiti con idee e programmi simili o
B) Governo della nazione diviso fra partiti di centro-destra e centro-sinistra .
Al momento nessuna delle due opzioni e' possibile. A destra perche' la Legasalvini si e' spostata troppo a destra, e al centro perche' mancano i numeri. L' ulteriore ipotesi di un governo di centro-sinistra non esiste per la presenza dei 5stelle, un fritto-misto di difficile definizione. Ma io non sono pessimista. Basterebbe cambiare alcuni leaders e il tutto diverrebbe possibile.
Se un governo è in carica anche con i MIEI voti e dopo due anni e mezzo non rispetta il programma da me votato, devo avere il diritto di spedirlo a casa evitando ulteriormente prese per il culo. È in carica con il mio voto e con quelli che hanno dato fiducia a un programma non mantenuto. STOP!
Sayon ha scritto: 16 nov 2020, 19:56
No Serge, anche volessero, non potrebbero programmare alcun lavoro a largo raggio se avessero solo 2,5 anni per legislare.Ce ne vogliono minimo 4 ma anche 5 anni per poter fare un programma che preveda un esborso di vari miliardi di di euro. Anche chi ha buone intenzioni si dedichera' a programmini di propaganda favorendo appunto i partiti che si basano sull' effetto "garantito" tipo reddito di cittadinanza e pensione anticipata. Quindi, malgrado la impossibilita' fisiologica per gli Italiani, di un governo "lungo" io credo che si debba insistere su due alternative per un governo, stabile, che duri almeno 4 anni :
A) Forte coalizioni di partiti con idee e programmi simili o
B) Governo della nazione diviso fra partiti di centro-destra e centro-sinistra .
Al momento nessuna delle due opzioni e' possibile. A destra perche' la Legasalvini si e' spostata troppo a destra, e al centro perche' mancano i numeri. L' ulteriore ipotesi di un governo di centro-sinistra non esiste per la presenza dei 5stelle, un fritto-misto di difficile definizione. Ma io non sono pessimista. Basterebbe cambiare alcuni leaders e il tutto diverrebbe possibile.
Se un governo è in carica anche con i MIEI voti e dopo due anni e mezzo non rispetta il programma da me votato, devo avere il diritto di spedirlo a casa evitando ulteriormente prese per il culo. È in carica per il mio voto e per i voti di quelli che hanno dato fiducia a un determinato programma, se in 2 anni e mezzo, questo non è stato almeno in parte mantenuto, devo avere la possibilità di toglierlo dalle dalle balle. STOP!
Sayon ha scritto: 16 nov 2020, 19:56
No Serge, anche volessero, non potrebbero programmare alcun lavoro a largo raggio se avessero solo 2,5 anni per legislare.Ce ne vogliono minimo 4 ma anche 5 anni per poter fare un programma che preveda un esborso di vari miliardi di di euro. Anche chi ha buone intenzioni si dedichera' a programmini di propaganda favorendo appunto i partiti che si basano sull' effetto "garantito" tipo reddito di cittadinanza e pensione anticipata. Quindi, malgrado la impossibilita' fisiologica per gli Italiani, di un governo "lungo" io credo che si debba insistere su due alternative per un governo, stabile, che duri almeno 4 anni :
A) Forte coalizioni di partiti con idee e programmi simili o
B) Governo della nazione diviso fra partiti di centro-destra e centro-sinistra .
Al momento nessuna delle due opzioni e' possibile. A destra perche' la Legasalvini si e' spostata troppo a destra, e al centro perche' mancano i numeri. L' ulteriore ipotesi di un governo di centro-sinistra non esiste per la presenza dei 5stelle, un fritto-misto di difficile definizione. Ma io non sono pessimista. Basterebbe cambiare alcuni leaders e il tutto diverrebbe possibile.
Se un governo è in carica anche con i MIEI voti e dopo due anni e mezzo non rispetta il programma da me votato, devo avere il diritto di spedirlo a casa evitando ulteriormente prese per il culo. È in carica per il mio voto e per i voti di quelli che hanno dato fiducia a un determinato programma, se in 2 anni e mezzo, questo non è stato almeno in parte mantenuto, devo avere la possibilità di toglierlo dalle dalle balle. STOP!
Si vede che non hai mai lavorato per grandi lavori. Un impegno governativo a vasto raggio richiede almeno 5 anni per solo "cominciare", visto i lunghi tempi per la preparazione, approvazione, aggiudicazione e implementazione. I tempi sono molto lunghi, e se il governo cade dopo 2.5 anni, devi ricominciare tutto da capo. Ecco perche io insisto sui governi di coalizione, la piu' vasta possibile. Fare una elezione ogni 2,5 anni andra' bene per una cittadina come Pistoia, ma non per uno Stato sovrano complesso come l' Italia. Forse per questo nella politica italiana prevale l' improvisazione. E' piu' facile propagandare un programma, che farlo.