**** Quante boiate fecero quei geni del governo Amato, compreso il prelievo forzoso dai conti correnti. Perché nell'insensato e ossessivo tentativo di sostenere artificialmente alto il cambio della Lira per mantenerla agganciata allo SME, stavano prosciugando le riserve valutarie di Bankitalia e causando problemi al bilancio statale.
Quando il governo Amato decise di imporre il prelievo forzoso sui conti correnti è come avere messo un cartellone a Times Squares: il governo italiano è alla canna del gas: non riusciranno a difendere il cambio SME ancora a lungo. E infatti la speculazione finanziaria partì. (Nello specifico si ha notizia che Soros vendette lire acquistando dollari.)
Capitolarono e morale della favola: ci persero un sacco di soldi, che geni.
Ma il bello fu che, una volta sganciati dallo SME la Lira libera dal cambio fisso fece il miracolo:
quelli successivi al 92, con il cambio flessibile, prima che l'Italia si riagganciasse allo SME, possono essere ricordati come gli ultimi anni dello splendore industriale italiano.
Un anno dopo, Corriere della sera del 1993:
"La lira magica, unica, vera colonna dell'Italia" Corriere della Sera 14 febbraio 1996.
Ne avevo visto anche un altro di Repubblica mi sembra che titolava più o meno così:
La Liretta compie il miracolo: recuperate tutte le perdite del 92.
Purtroppo non riesco più a trovarlo
Gli inglesi furono più furbi, anche la Sterlina nel 92 uscì dallo SME e i britannici forti dell'esperienza non vi fecero più ritorno. (Loro cervello. Noi?)