Anche perchè la legge OBBLIGA i magistrati a pene alternative se sotto i 4 anni. Obbligo, non è soggettivoShamash ha scritto: 25 gen 2020, 23:27 Non che si divertano, ovviamente, ma l'interpretazione delle leggi è solitamente atta a favorire il più possibile gli imputati affinché non varchino la soglia delle carceri, notoriamente al collasso. Ecco perché, per migliorare la situazione, urge una ristrutturazione del sistema giudiziario anche in tal senso, favorendo e stimolando la fruizione di pene alternative-rieducative.
Capisco TUTTO. Carceri al collasso, vogliamo essere "civili", reato dubbio ma io sto parlando di mancanza di SENSO COMUNE. Quello che fa capire che una persona con un coltello in tasca, tasche piene di eroina e molestatore fino a poche ore prima, anzi ricercato dalla polizia per questo NON PUO" ESSERE LASCIATO FUORI. Il reato non lo ha fatto perche' non ha avuto il tempo di farlo. E ammettiamo che sia solo pazzo. Sempre pericoloso e', anzi forse ancora piu pericoloso. Questa quindi non e' ne' civilta', ne mancanza di reato, ne carceri troppo piene: e' burocrazia legale. Il fatto che non esiste una legislazione basata sulla logica, e che quindi si compiace di essere STUPIDA. Facciamo un altro esempio: negli USA certo quest'uomo, se avesse opposto resistenza con il coltello in mano, sarebbe stato persino ucciso. Forse troppo forte la reazione, ma i cittadini si sentono certamente piu sicuri nel sapere che non incontreranno questi delinquenti (una persona con eroina in tasca e coltello, negli USA e' considerato un delinquente) per strada. C'e' poi l' assurdita' delle carceri. In Cina stanno costruendo un ospedale in 10 giorni. Costruire carceri addizionale di 10-20 stanze ciascuno in ogni provincia un carcere non dovrebbe prendere piu di 12 mesi. Darebbe lavoro ai nullafacenti, permetterebbe carceri preventivi (non ai politici, ma a chi puo' ferire, uccidere e spacciatori) e darebbe anche una motivazione per espellere chi non ha la nazionalita' italiana e commette ripetuti reati. Il giudizio? Possibile che non si possono creare corti per piccoli reati con processi lampo? In pratica la giustizia e' solo ARROGANTE E BUROCRATE. Si crede civile mentre al contrario se' solamente SCIOCCA.cuneoman ha scritto: 26 gen 2020, 0:38Anche perchè la legge OBBLIGA i magistrati a pene alternative se sotto i 4 anni. Obbligo, non è soggettivoShamash ha scritto: 25 gen 2020, 23:27 Non che si divertano, ovviamente, ma l'interpretazione delle leggi è solitamente atta a favorire il più possibile gli imputati affinché non varchino la soglia delle carceri, notoriamente al collasso. Ecco perché, per migliorare la situazione, urge una ristrutturazione del sistema giudiziario anche in tal senso, favorendo e stimolando la fruizione di pene alternative-rieducative.
Condivido.Sayon ha scritto: 26 gen 2020, 1:03Capisco TUTTO. Carceri al collasso, vogliamo essere "civili", reato dubbio ma io sto parlando di mancanza di SENSO COMUNE. Quello che fa capire che una persona con un coltello in tasca, tasche piene di eroina e molestatore fino a poche ore prima, anzi ricercato dalla polizia per questo NON PUO" ESSERE LASCIATO FUORI. Il reato non lo ha fatto perche' non ha avuto il tempo di farlo. E ammettiamo che sia solo pazzo. Sempre pericoloso e', anzi forse ancora piu pericoloso. Questa quindi non e' ne' civilta', ne mancanza di reato, ne carceri troppo piene: e' burocrazia legale. Il fatto che non esiste una legislazione basata sulla logica, e che quindi si compiace di essere STUPIDA. Facciamo un altro esempio: negli USA certo quest'uomo, se avesse opposto resistenza con il coltello in mano, sarebbe stato persino ucciso. Forse troppo forte la reazione, ma i cittadini si sentono certamente piu sicuri nel sapere che non incontreranno questi delinquenti (una persona con eroina in tasca e coltello, negli USA e' considerato un delinquente) per strada. C'e' poi l' assurdita' delle carceri. In Cina stanno costruendo un ospedale in 10 giorni. Costruire carceri addizionale di 10-20 stanze ciascuno in ogni provincia un carcere non dovrebbe prendere piu di 12 mesi. Darebbe lavoro ai nullafacenti, permetterebbe carceri preventivi (non ai politici, ma a chi puo' ferire, uccidere e spacciatori) e darebbe anche una motivazione per espellere chi non ha la nazionalita' italiana e commette ripetuti reati. Il giudizio? Possibile che non si possono creare corti per piccoli reati con processi lampo? In pratica la giustizia e' solo ARROGANTE E BUROCRATE. Si crede civile mentre al contrario se' solamente SCIOCCA.cuneoman ha scritto: 26 gen 2020, 0:38Anche perchè la legge OBBLIGA i magistrati a pene alternative se sotto i 4 anni. Obbligo, non è soggettivoShamash ha scritto: 25 gen 2020, 23:27 Non che si divertano, ovviamente, ma l'interpretazione delle leggi è solitamente atta a favorire il più possibile gli imputati affinché non varchino la soglia delle carceri, notoriamente al collasso. Ecco perché, per migliorare la situazione, urge una ristrutturazione del sistema giudiziario anche in tal senso, favorendo e stimolando la fruizione di pene alternative-rieducative.
Tralascio che a molti fanno comodo avere le carceri piene per poi fare indulti o depenalizzazioni di reati. DiPietro nel 2006 aveva stanziato i soldi per costruirne, poi governo nuovo, salta tutto...Sayon ha scritto: 26 gen 2020, 1:03 Capisco TUTTO. Carceri al collasso, vogliamo essere "civili", reato dubbio ma io sto parlando di mancanza di SENSO COMUNE. Quello che fa capire che una persona con un coltello in tasca, tasche piene di eroina e molestatore fino a poche ore prima, anzi ricercato dalla polizia per questo NON PUO" ESSERE LASCIATO FUORI. Il reato non lo ha fatto perche' non ha avuto il tempo di farlo. E ammettiamo che sia solo pazzo. Sempre pericoloso e', anzi forse ancora piu pericoloso. Questa quindi non e' ne' civilta', ne mancanza di reato, ne carceri troppo piene: e' burocrazia legale. Il fatto che non esiste una legislazione basata sulla logica, e che quindi si compiace di essere STUPIDA. Facciamo un altro esempio: negli USA certo quest'uomo, se avesse opposto resistenza con il coltello in mano, sarebbe stato persino ucciso. Forse troppo forte la reazione, ma i cittadini si sentono certamente piu sicuri nel sapere che non incontreranno questi delinquenti (una persona con eroina in tasca e coltello, negli USA e' considerato un delinquente) per strada. C'e' poi l' assurdita' delle carceri. In Cina stanno costruendo un ospedale in 10 giorni. Costruire carceri addizionale di 10-20 stanze ciascuno in ogni provincia un carcere non dovrebbe prendere piu di 12 mesi. Darebbe lavoro ai nullafacenti, permetterebbe carceri preventivi (non ai politici, ma a chi puo' ferire, uccidere e spacciatori) e darebbe anche una motivazione per espellere chi non ha la nazionalita' italiana e commette ripetuti reati. Il giudizio? Possibile che non si possono creare corti per piccoli reati con processi lampo? In pratica la giustizia e' solo ARROGANTE E BUROCRATE. Si crede civile mentre al contrario se' solamente SCIOCCA.
Concordo sull'ultima frase, ma secondo me il piccolo spacciatore è veramente un ladro di polli, è l'ultima ruota del carro e spesso vittima di quartieri disagiati. Certo qui però le pene sono irrisorie rispetto alla vita onesta, come ho detto è tutto molto complicato!!Valerio ha scritto: 27 gen 2020, 14:52 Chi viola la Legge non sono tutti stupratori ed assassini.
cuneoman, non fare di tutta l'erba un fascio. Non sono un cretino, non posso pensare di volere dare un piccolo scappellotto ad una belva assatanata.
Anzi voglio ben mettere in evidenza la differenziazione fra fuorilegge. Non so se lo ricordi, ma qualche tempo fa io insistevo per la lotta alla droga a partire da una pena fissa di 25 anni ad ogni spacciatore.
Non mi pare di essere stato tanto tenero. Ma non mi pare il caso di mettere un ladro di polli in cella con un terrorista fanatico.
Lo so, ma come ho scritto in certe zone ne trovi quanti ne vuoi. E nelle carceri ne siamo pieni, certo per poco tempo e poi tornano a spacciare, in un mese guadagni (credo) come in 5 anni di lavoro da precario-sfruttatoValerio ha scritto: 28 gen 2020, 14:03 Sottovaluti il "peso" tattico dello spacciatore, anche di quello piccolo.
Se elimini tutti gli spacciatori spezzi la catena che fa ricchi i grandi delinquenti. E non dimentichiamo che lo spacciatore non è innocuo, è pur sempre un mercante di morte.
Certo che ce ne sono tanti! Cosa rischiano?cuneoman ha scritto: 28 gen 2020, 14:20Lo so, ma come ho scritto in certe zone ne trovi quanti ne vuoi. E nelle carceri ne siamo pieni, certo per poco tempo e poi tornano a spacciare, in un mese guadagni (credo) come in 5 anni di lavoro da precario-sfruttatoValerio ha scritto: 28 gen 2020, 14:03 Sottovaluti il "peso" tattico dello spacciatore, anche di quello piccolo.
Se elimini tutti gli spacciatori spezzi la catena che fa ricchi i grandi delinquenti. E non dimentichiamo che lo spacciatore non è innocuo, è pur sempre un mercante di morte.
Valerio non puoi pretendere che un bambino della scuola d' infanzia possa comprendere concetti che vengono studiati alla Università.Valerio ha scritto: 27 gen 2020, 14:52 Chi viola la Legge non sono tutti stupratori ed assassini.
cuneoman, non fare di tutta l'erba un fascio. Non sono un cretino, non posso pensare di volere dare un piccolo scappellotto ad una belva assatanata.
Anzi voglio ben mettere in evidenza la differenziazione fra fuorilegge. Non so se lo ricordi, ma qualche tempo fa io insistevo per la lotta alla droga a partire da una pena fissa di 25 anni ad ogni spacciatore.
Non mi pare di essere stato tanto tenero. Ma non mi pare il caso di mettere un ladro di polli in cella con un terrorista fanatico.
Questa è una tua autodenuncia però!!heyoka ha scritto: 28 gen 2020, 15:02 Valerio non puoi pretendere che un bambino della scuola d' infanzia possa comprendere concetti che vengono studiati alla Università.
Allora non riesco proprio a capire il tuo garantismo dove sta!!Valerio ha scritto: 28 gen 2020, 14:51 Certo che ce ne sono tanti! Cosa rischiano?
Mettili davanti a 25 anni senza sconti. Anche il più tosto avrebbe paura di questo mezzo ergastolo.
Ma, soprattutto, questo alzerebbe molto il prezzo della droga. Trattando allo stesso modo fumo, polveri e pasticche. Hai idea dei volumi nei locali notturni?